Bertinoro

<p>Bertinoro è un Comune italiano di circa 11.000 abitanti della provincia di Forlì-Cesena. Il centro abitato è posto a circa 12 km dal centro della città di Cesena e a 15 km dal capoluogo di provincia, Forlì.</p>

A “I pomeriggi del bicchiere” Denis Campitelli con “Purbiòn di Romagna”

bertinoro panoramica

Tutto esaurito in poche ore per lo spettacolo “Purbión di Romagna“, che l’attore e autore cesenate Denis Campitelli porterà in scena domenica 25 febbraio alle ore 15,30 al teatro Novelli di Bertinoro, nell’ambito della rassegna “I pomeriggi del bicchiere”. Il testo mette insieme poesie, monologhi e aneddoti in dialetto romagnolo, rassicurante lingua di casa, che A “I pomeriggi del bicchiere” Denis Campitelli con “Purbiòn di Romagna”

Bertinoro porta alla ribalta i suoi giovani artisti

bertinoro

Bertinoro accende i riflettori sui suoi giovani talenti artistici con un evento che spazia fra pittura, poesia e musica. L’appuntamento è per giovedì 22 febbraio, dalle ore 19,00 alle 21,00 nella sala Quadri del Palazzo Comunale (foto di Renzo Zilio). Dopo i saluti dell’Amministrazione comunale ci sarà l’apertura della mostra “Tovaglioli”, personale di Federico Gaggi. Bertinoro porta alla ribalta i suoi giovani artisti

Bartnora: “Non condividiamo i toni trionfalistici dopo l’approvazione del bilancio”

Barbara Asioli

Ai primi di febbraio è stato approvato, con i voti della maggioranza, il bilancio di previsione del Comune di Bertinoro per il triennio 2024 -2026. «Sinceramente non ci sentiamo di condividere i toni trionfalistici della maggioranza su un bilancio che denota le stesse criticità degli anni precedenti. Le somme destinate al welfare sempre molto contenute Bartnora: “Non condividiamo i toni trionfalistici dopo l’approvazione del bilancio”

“I pomeriggi del bicchiere”: in scena Aemilia, viaggio musicale e poetico lungo la via Emilia

bertinoro panoramica

Si intitola “Aemilia. Appunti di viaggio” lo spettacolo che andrà in scena domenica 18 febbraio nell’ambito della rassegna de “I pomeriggi del bicchiere”. L’appuntamento è, come di consueto, alle ore 15,30 al teatro Novelli di Bertinoro (foto di Renzo Zilio). Curato dal polistrumentista e cantautore colornese Alberto Padovani, “Aemilia” è un viaggio musicale e poetico “I pomeriggi del bicchiere”: in scena Aemilia, viaggio musicale e poetico lungo la via Emilia

Il trio Lanzoni, Evangelista e Ballard a “Dai de Jazz”

Bertinoro colonna ospitalità e torre

Giovedì 15 febbraio all’Enoteca Bistrot Colonna di Bertinoro si terrà il secondo concerto della programmazione del “Dai de Jazz… Club inverno-primavera 2024”. Alle ore 21,30 l’Enoteca ospiterà un trio di grande spessore artistico, il Lanzoni+Evangelista+Ballard. Alessandro Lanzoni, Gabriele Evangelista e Jeff Ballard sono tre musicisti che hanno condiviso il pentagramma jazzistico in diverse formazioni e Il trio Lanzoni, Evangelista e Ballard a “Dai de Jazz”

A “I pomeriggi del bicchiere” il ricordo di Marco Pantani

bertinoro

Si parlerà di ciclismo e di un campione indimenticato come Marco Pantani nel nuovo appuntamento con “I pomeriggi del bicchiere”, in programma domenica 4 febbraio alle ore 15,30, al teatro Novelli (foto di Renzo Zilio). La rassegna promossa dal Comune di Bertinoro ospita, infatti, il giornalista Leo Turrini che presenterà il suo libro “Il pirata A “I pomeriggi del bicchiere” il ricordo di Marco Pantani

Asioli: «La Panighina aspetta da anni una cassa di espansione»

Barbara Asioli

«Non è un mistero che la frazione di Panighina di Bertinoro aspetti da anni la costruzione di una cassa di espansione. Tale opera permetterebbe di contenere o di addirittura eliminare gli eventuali danni che l’esondazione del torrente Bevano può provocare in seguito alle abbondanti piogge. Fenomeni di questo tipo sono stati abbastanza frequenti nel corso Asioli: «La Panighina aspetta da anni una cassa di espansione»

Il tema del Giorno della Memoria al centro dei Pomeriggi del Bicchiere

Bertinoro dall'alto il balcone d'Italia

La storia di Giovanni Di Veroli, sfuggito al rastrellamento del Ghetto di Roma del 16 ottobre 1943 e poi diventato calciatore fino alla serie A, sarà al centro del nuovo appuntamento con “I pomeriggi del bicchiere”, la rassegna promossa dal Comune di Bertinoro, che unisce il piacere della cultura e quello del gusto. L’incontro è Il tema del Giorno della Memoria al centro dei Pomeriggi del Bicchiere

A Polenta di Bertinoro “Da Sant’Antonio a San Valentino”

La Pieve di San Donato Polenta Bertinoro

Domenica 28 gennaio, nella sede dell’Associazione Culturale “Amici di Polenta” (ex scuole elementari di Polenta di Bertinoro), si svolgerà una serata dedicata alle tradizioni secondo il seguente programma: dalle ore 19,45: cena; a seguire, dalle ore 20,45 circa: un originale incontro per riscoprire le tradizioni popolari della Romagna contadina: “Da Sant’Antonio a San Valentino“, con A Polenta di Bertinoro “Da Sant’Antonio a San Valentino”

A “I pomeriggi del Bicchiere” lo scrittore Claudio Conti e la musica di David Bowie

Bertinoro e la Romagna foto di Renzo Zilio

L’immaginario letterario di un autore italiano e la musica del Duca Bianco si incontrano domenica 21 gennaio a Bertinoro (foto di Renzo Zilio), in occasione del secondo appuntamento con “I pomeriggi del bicchiere”, l’ormai tradizionale rassegna, promossa dal Comune di Bertinoro, che unisce il piacere della cultura e quello del gusto. L’incontro, che si svolgerà A “I pomeriggi del Bicchiere” lo scrittore Claudio Conti e la musica di David Bowie

Asioli: «Come mai non sono ancora iniziati i lavori nella rotonda della Panighina?»

consegnato il cantiere della rotatoria di Panighina

La rotatoria della Panighina è una opera che le imprese ubicate nella frazione e i residenti del Comune di Bertinoro stanno aspettando da anni. Con tale opera si otterrà un miglioramento della viabilità in questa arteria stradale strategica nel collegamento tra Forlimpopoli e Cesena. L’opera che interviene sulla strada statale 9 “via Emilia” e sulle Asioli: «Come mai non sono ancora iniziati i lavori nella rotonda della Panighina?»

La Befana a Bertinoro gioca d’anticipo fra tradizione, musica, stelle e pianeti

Bertinoro dall'alto il balcone d'Italia

La Befana a Bertinoro gioca d’anticipo, e i festeggiamenti partono già nella serata del 5 gennaio. Si comincia a Fratta Terme, dove la locale Pro Loco (in collaborazione con il Bar Nadiani) organizza in via Loreta dalle ore 19,00 alle ore 22,30 una distribuzione di dolci per tutti i bambini. Per i più grandi saranno La Befana a Bertinoro gioca d’anticipo fra tradizione, musica, stelle e pianeti

Conclusa la prima fase dei Piani Urbanistici Generali dei Comuni della “Cintura Forlivese”

prima fase dei Piani urbanistici generali.jpg

Si è tenuto questa settimana in Provincia a Forlì l’incontro di sintesi della prima fase del percorso di redazione dei PUG comunali della “Cintura Forlivese”, iniziato con la sottoscrizione dell’Accordo Territoriale firmato nel 2020 tra i 5 Comuni di Bertinoro, Castrocaro Terme e Terra del Sole, Forlimpopoli, Meldola e Predappio e la Provincia di Forlì-Cesena. Conclusa la prima fase dei Piani Urbanistici Generali dei Comuni della “Cintura Forlivese”

Nuove tecnologie per la mobilità aerea: se ne parla a Bertinoro

Ceub Bertinoro

Lunedì 11 dicembre 2023 il CeUB di Bertinoro ospiterà il progress meeting dello Spoke 1 “Air Mobility” del Centro Nazionale per la Mobilità Sostenibile (MOST), finanziato nell’ambito del Pnrr. Il meeting è rivolto a ricercatori e ingegneri interessati ad aspetti che riguardano nuove tecnologie per la mobilità aerea. Il gruppo di Università e di Aziende Nuove tecnologie per la mobilità aerea: se ne parla a Bertinoro

La Festa della patrona Santa Caterina si affianca alla giornata internazionale contro la violenza sulle donne

Bertinoro dall'alto il balcone d'Italia

Bertinoro festeggia la patrona, Santa Caterina d’Alessandria, e al tempo stesso promuove una serie di iniziative per la Giornata internazionale contro la violenza sulle donne. Anche Santa Caterina fu uccisa da un uomo, che non accettò il suo rifiuto. Per questo le due ricorrenze sono particolarmente legate. “Il tema della violenza contro le donne – La Festa della patrona Santa Caterina si affianca alla giornata internazionale contro la violenza sulle donne

Il dossier “La Linea della palma” sui Comuni sciolti per mafia nel 2022/23

Ceub Bertinoro

Sarà presentato venerdì 17 novembre 2023 a Bertinoro, al Centro di residenza universitaria, a partire dalle ore 13.00, il dossier “La Linea della palma”, il nuovo report di Avviso Pubblico sui Comuni sciolti per mafia nel 2022-2023, con un focus sul Centro-Nord. L’incontro sarà la prima iniziativa della Scuola di Buona Politica ideata da Avviso Il dossier “La Linea della palma” sui Comuni sciolti per mafia nel 2022/23