Bertinoro

<p>Bertinoro è un Comune italiano di circa 11.000 abitanti della provincia di Forlì-Cesena. Il centro abitato è posto a circa 12 km dal centro della città di Cesena e a 15 km dal capoluogo di provincia, Forlì.</p>

“Una scuola contro le mafie” con Pietro Grasso, Rosy Bindi, Stefano Bonaccini

ceub rocca di bertinoro

Si apre con la Scuola di formazione politica “Amministratori consapevoli” il primo atto del percorso di collaborazione tra Avviso Pubblico e Scintille di Futuro, la Fondazione creata dall’ex Presidente del Senato Pietro Grasso. L’appuntamento è dal 17 al 19 novembre, al Centro residenziale universitario di Bertinoro. L’iniziativa, che si avvale del patrocinio del Senato della “Una scuola contro le mafie” con Pietro Grasso, Rosy Bindi, Stefano Bonaccini

Auto investe 4 ciclisti, due finiscono nella scarpata

ciclisti investiti

Questa mattina 11 novembre 2023, alle ore 11,00 circa, si è verificato un grave sinistro stradale lungo la strada provinciale 37, via Meldola, all’altezza dell’incrocio con via Molino Selbagnone, in territorio comunale di Bertinoro. Sono rimaste coinvolte cinque persone: quattro ciclisti, di sesso maschile, e la conducente di un autoveicolo. Quest’ultima non ha riportato conseguenze Auto investe 4 ciclisti, due finiscono nella scarpata

I sindaci di sinistra rispondono a Bartolini: «Strumentalizzazioni politiche»

Partito Democratico Mattia Sartori

«L’ordinanza 13 del commissario Figliuolo, che ha riconosciuto ai Comuni una prima e consistente parte delle risorse per la ricostruzione dei nostri territori, ha reso evidente la dimensione del disastro ambientale che nel maggio scorso si è abbattuto sull’intero territorio romagnolo. Un evento straordinario e gravissimo che ha visto dal primo momento tutti noi, come I sindaci di sinistra rispondono a Bartolini: «Strumentalizzazioni politiche»

A Bertinoro la prima cena speciale con i Vini del Tribuno 2023

Premiati i migliori Vino del Tribuno

Dopo alcuni anni di forzata assenza per la pandemia, ripreso il Concorso “Vino del Tribuno”, il Consorzio Vini di Romagna e il Tribunato di Romagna tornano a proporre alcuni appuntamenti gastronomici per far assaggiare i vini premiati nell’ambito dell’edizione 2023 del concorso. E qual è il miglior modo di degustare un vino se non a A Bertinoro la prima cena speciale con i Vini del Tribuno 2023

Il vescovo ha nominato don Mauro Petrini nuovo parroco di Fratta Terme

Vescovo Livio Corazza

Il vescovo Livio Corazza ha nominato don Mauro Petrini parroco di Fratta Terme, succedendo a don Marcello Feola, dimissionario per raggiunti limiti di età. La nomina di don Mauro, che continua ad essere parroco dell’unità pastorale di Bertinoro, è stata comunicata con un messaggio del vescovo ieri sera al Consiglio pastorale di Fratta Terme, appositamente Il vescovo ha nominato don Mauro Petrini nuovo parroco di Fratta Terme

Bertinoro rende omaggio ai suoi campioni e alle sue squadre con la Festa dello Sport

Sport

Bertinoro festeggia lo sport, e lo fa rendendo omaggio ai suoi campioni e alle associazioni sportive del territorio. L’appuntamento è per giovedì 5 ottobre a partire dalle ore 19,00 al Centro Sportivo Comunale di Fratta Terme – Calcio “Vasco Spazzoli”. Il programma della serata prevede alle 19,30 l’omaggio e il ringraziamento della sindaca Gessica Allegni Bertinoro rende omaggio ai suoi campioni e alle sue squadre con la Festa dello Sport

Una domenica dedicata all’enologia e all’arte con l’edizione 2023 di “Vino al Vino”

Vino

Bicchieri e tavolozze saranno i protagonisti dell’edizione 2023 di Vino al Vino, che si terrà a Bertinoro domenica 1 ottobre. Alle tradizionali iniziative dedicate ai vini del territorio, che culmineranno con le degustazioni dell’Albana Dei, infatti si affiancheranno due appuntamenti nel segno dell’arte: l’estemporanea di pittura “I colori di Montmartre sul Balcone di Romagna” e Una domenica dedicata all’enologia e all’arte con l’edizione 2023 di “Vino al Vino”

Gessica Allegni sul processo Auschwitzland: «Felice per l’annullamento dell’assoluzione»

nostalgici-a-Predappio

«La decisione della Cassazione di annullare la sentenza di assoluzione del processo “Auschwitzland” riformulando l’ipotesi di reato di istigazione all’odio razziale è un importante segnale contro il negazionismo e il becero tentativo di riscrivere la storia del dramma dell’Olocausto e delle persecuzioni perpetrate dal nazifascismo. Non si può sottovalutare o sminuire a semplice goliardia il Gessica Allegni sul processo Auschwitzland: «Felice per l’annullamento dell’assoluzione»

Asioli: «I lavori pubblici a Bertinoro e Fratta sono in una preoccupante situazione di stallo»

Rotonda Panighina

«Con la ripresa dei lavori dopo la pausa estiva facendo il punto sulla situazione degli interventi nel territorio comunale non possiamo nascondere la nostra preoccupazione. I lavori della piscina dell’impianto sito nella frazione di Fratta Terme, inaugurati nel giugno scorso, hanno evidenziato fin da subito gravi carenze, da cui la necessità di effettuare parte degli Asioli: «I lavori pubblici a Bertinoro e Fratta sono in una preoccupante situazione di stallo»

Open Day al Museo Interreligioso di Bertinoro

Museo Interreligioso Bertinoro

Venerdì 22 settembre dalle ore 15,00 alle ore 19,00 si terrà l’inaugurazione del nuovo percorso del Museo Interreligioso di Bertinoro, in via Aldruda Frangipane 6 e, per l’occasione, l’ingresso sarà gratuito. Con l’avvio del nuovo anno scolastico, il Museo Interreligioso di Bertinoro, fondato nel 2005 come simbolo di dialogo e comprensione tra le principali religioni Open Day al Museo Interreligioso di Bertinoro

Bertinoro omaggia Aldo Spallicci

Aldo Spallicci

Sabato 2 settembre 2023, alle ore 16,30, nella chiesa di San Silvestro, in via Frangipane a Bertinoro, si terrà la premiazione della XXII edizione del concorso di poesia dialettale “Omaggio a Spaldo” (Aldo Spallicci), organizzato dall’Accademia dei Benigni. Nel corso dell’incontro, organizzato nell’ ambito della Festa dell’Ospitalità, verrà presentato al pubblico anche il nuovo “Quaderno Bertinoro omaggia Aldo Spallicci

“Dialoghi sul cambiamento” a Bertinoro

bertinoro

Sabato 2 settembre ai Giardini della Rocca di Bertinoro, alle ore 21,30 in via Aldruda Frangipane 6, protagonista è la comicità; ospiti della serata, infatti, il disegnatore e autore Makkox e l’attore Valerio Aprea in un’inedita e appassionata edizione del loro format “Dialoghi sul cambiamento”. L’evento è parte di Entroterre Festival, il festival ideato e organizzato “Dialoghi sul cambiamento” a Bertinoro

Al via la 97° edizione della Festa dell’Ospitalità

Festa dell'ospitalità a Bertinoro

Sul colle di Bertinoro è tutto pronto per celebrare l’ospitalità con quattro giorni di festa, dal 31 agosto al 3 settembre. La 97° edizione della Festa dell’Ospitalità si aprirà ufficialmente il 31 agosto sotto il segno dell’arte, con l’inaugurazione, alle ore 19,00 nel Palazzo Comunale, della mostra dell’artista Francesco Polazzi. Di origini emiliane, classe ’88, Al via la 97° edizione della Festa dell’Ospitalità

Verso la Festa dell’Ospitalità: Luis Gomez De Teran farà un murale dedicato a Pambianco

Arnaldo Pambianco

Si scaldano i motori per la Festa dell’Ospitalità, che animerà il colle di Bertinoro dal 31 agosto al 3 settembre. Lunedì 28 agosto l’urban artist Luis Gomez De Teran inizierà a lavorare su una parete di parete di via Oberdan per realizzare il grande murale dedicato ad Arnaldo Pambianco che verrà inaugurato venerdì 1 settembre Verso la Festa dell’Ospitalità: Luis Gomez De Teran farà un murale dedicato a Pambianco

Penultima alba alla Rocca di Bertinoro al ritmo stuzzicante dei Bevano Est

Bevano Est

Penultima alba alla Rocca di Bertinoro, con lo stuzzicante e carezzevole ritmo dei Bevano Est. Siamo quasi alla fine di un viaggio che in realtà fine non è: come evoca il loro nome, la formazione è caratterizzata da una poetica e musicalità che ha il viaggio e la scoperta come centri essenziali della loro ricerca. Penultima alba alla Rocca di Bertinoro al ritmo stuzzicante dei Bevano Est

Concerto di Danilo Rea a Bertinoro

Danilo Rea

Venerdì 18 agosto 2023 alle ore 21,30 la Piazza della Libertà di Bertinoro fa da cornice alla performance in piano solo di uno dei jazzisti italiani più apprezzati al mondo, Danilo Rea, che insieme allo scrittore e conduttore radiofonico Luca Damiani, presenta l’ultimo appuntamento di Invenzioni a Due Voci, il format di grande successo ideato Concerto di Danilo Rea a Bertinoro

A Bertinoro si scopre una targa dedicata ad Arnaldo Pambianco

Arnaldo Pambianco

Mercoledì 16 agosto 2023 avrebbe soffiato su 88 candeline l’indimenticabile Arnaldo Pambianco. Ma anche se lui non c’è più, Bertinoro festeggerà il suo compleanno in modo speciale, dedicandogli una targa. L’appuntamento è per mercoledì 16 agosto, alle ore 19,00 in viale Carducci, dove verrà scoperta un’opera incisa su pietra dedicata a Gabanì. Alla cerimonia interverranno A Bertinoro si scopre una targa dedicata ad Arnaldo Pambianco

Quinta alba domenicale con il Trì Irish Folk Music

concerto all'alba

La nuova, quinta, alba domenicale porterà nel folklore irlandese, con il Trì Irish Folk Music. Prosegue il ciclo musicale di Bertinoro “Ci vediamo all’alba” con l’appuntamento di domenica 13 agosto alle ore 6,14 nel Belvedere di Dante (corte interna della Rocca di Bertinoro), una produzione di Fondazione Entroterre per “Bertinoro Estate”. Nato nel 2018, per Quinta alba domenicale con il Trì Irish Folk Music

Torna Bertinlove, la serata più romantica dell’estate

Bertinoro di notte

Nella notte di San Lorenzo, Bertinoro mostra il suo volto più romantico con Bertinlove. Appuntamento giovedì 10 agosto per una serata dall’atmosfera magica, tra musica appassionata, stelle cadenti, luci soffuse. Il programma musicale mette in scaletta alle ore 21,30, in piazza della Libertà, il concerto della Giulio Cantore Band, con il suo alternative folk raffinato, Torna Bertinlove, la serata più romantica dell’estate

Quattro serate a Bertinoro con “La Risonanza”

La Risonanza

Prosegue, nel mese di agosto, il ciclo di appuntamenti dedicati alle grandi note della musica classica con La Risonanza, all’interno del Duomo di Bertinoro, della Chiesa del Suffragio e della suggestiva Chiesa di Polenta, nell’ambito di “Bertinoro Estate 2023”. È dedicato a due strumenti complementari e delicati, per una serata molto raffinata, l’appuntamento di lunedì Quattro serate a Bertinoro con “La Risonanza”