Castrocaro Terme – Terra del Sole

<p>Castrocaro Terme e Terra del Sole, fino al 1783 Castrocaro, dal 1783 al 1871 Terra del Sole, dal 1871 al 1925 Terra del Sole e Castrocaro, dal 1925 al 1962 Castrocaro e Terra del Sole è un Comune di circa 6500 abitanti della provincia di Forlì-Cesena in Emilia-Romagna. Il Comune è composto da Castrocaro Terme e dalle due frazioni di Terra del Sole e Pieve Salutare.</p>

Hera a Castrocaro subentra al Comune nella gestione delle acque meteoriche

Cantiere di Hera

Stanno partendo in questi giorni in alcune zone del territorio comunale di Castrocaro Terme e Terra del Sole i lavori di pulizia e manutenzione dei sistemi di raccolta delle acque meteoriche stradali (caditoie, bocche di lupo e griglie) la cui gestione da quest’anno è in capo a Hera. Le attività, che partiranno da Castrocaro capoluogo Hera a Castrocaro subentra al Comune nella gestione delle acque meteoriche

Castrocaro, assegnati 700.000 € per la frana del Monte della Birra

la frana di via Monte Birra

Con l’ordinanza del nuovo Commissario per l’alluvione Fabrizio Curcio sono stati assegnati 700.000 euro al Comune di Castrocaro Terme e Terra del Sole per il ripristino e la messa in sicurezza di via Monte della Birra, in località Sadurano. Spiega il sindaco Francesco Billi: “Quella del Monte della Birra rappresenta una criticità idrogeologica rilevante che Castrocaro, assegnati 700.000 € per la frana del Monte della Birra

A Castrocaro iniziative su educazione ambientale e servizio di pulizia urbana

Municipio Castrocaro

Come anticipato all’ultimo Consiglio comunale, si intensificano le iniziative pubbliche dedicate al tema dell’educazione ambientale e della pulizia urbana a Castrocaro Terme e Terra del Sole. Nelle scorse settimane si sono svolte presso le classi prime della scuola secondaria di primo grado Dante Alighieri gli incontri degli alunni con gli educatori di Alea Ambiente finalizzati A Castrocaro iniziative su educazione ambientale e servizio di pulizia urbana

A Picta “Appennino e Preappennino tra cultura e turismo”

Terra Del Sole Palazzo Pretorio

Volge alle battute conclusive Picta, rassegna europea di arte contemporanea Premio Romagna Città di Castrocaro Terme e Terra del Sole. Domani mercoledì 2 aprile è in programma il penultimo evento culturale prima del finissage di lunedì 7 aprile. Alle ore 17,00 nel Palazzo Pretorio avrà luogo una conferenza sul tema ‘Picta Cultura e turismo: Appennino A Picta “Appennino e Preappennino tra cultura e turismo”

A Picta irrompe la letteratura

Palazzo Pretorio Terra Del Sole

L’arte si esprime in mille declinazioni e il Palazzo Pretorio di Terra del Sole, sede principale della rassegna europea di arte contemporanea Picta Romagna, si eleva in questi giorni a tempio dell’arte nelle molteplici discipline di pittura, scultura, ceramica, architettura, letteratura: creatività allo stato puro. Lunedì 31 marzo alle ore 17,00 l’edificio rinascimentale ospiterà un A Picta irrompe la letteratura

Canonici: «La Giunta di centrodestra manifesta solo tutto il suo fallimento»

Stefano Canonici PD Castrocaro

«Nel mese di gennaio alla Giunta comunale di Castrocaro Terme e Terra del Sole sono state depositate parecchie interrogazioni e ordini del giorno da parte dei gruppi di minoranza ma, evidentemente, vuoi per incapacità nel dare risposte in tempi ragionevoli, vuoi per arroganza e mancanza di rispetto nei confronti delle istituzioni questa giunta continua ad Canonici: «La Giunta di centrodestra manifesta solo tutto il suo fallimento»

Conferenza di Andrea Savorelli su razionalismo, eclettismo e manierismo

Terra Del Sole Palazzo Pretorio

Sabato 29 marzo alle ore 17,00 nel Palazzo Pretorio di Terra del Sole nell’ambito di Picta Romagna, Rassegna europea d’arte contemporanea Premio Romagna città di Castrocaro Terme e Terra del Sole sotto i riflettori “Razionalismo, eclettismo e manierismo, architetture a confronto nel museo a cielo aperto del Viale della Libertà a Forlì”. Relatore sarà l’architetto Conferenza di Andrea Savorelli su razionalismo, eclettismo e manierismo

Residenti di via Montegrappa chiedono il punto sui lavori del fiume Montone

Marianna Tonellato Insieme per crescere

Un gruppo di cittadini residenti in via Montegrappa e zone limitrofi a Castrocaro ha inviato una richiesta di incontro alla Regione Emilia-Romagna per discutere dei lavori di ripristino del fiume Montone in quella zona, gravemente colpita dall’alluvione dello scorso anno. «Con grande stupore, il sindaco è tra i firmatari della lettera e anche destinatario per Residenti di via Montegrappa chiedono il punto sui lavori del fiume Montone

Prima rata delle Terme: l’Amministrazione pensa all’acquisto di un immobile

L'edificio dell'ex Bowling castrocaro

La prima rata derivante dalla dismissione delle ultime quote nelle Terme, un residuale 8,2%, potrebbe essere impiegata dall’Amministrazione comunale per acquistare un immobile da destinare alle attività per la popolazione e l’associazionismo. L’interesse è rivolto, in particolare, all’edificio dell’ex Bowling di via Vallicelli, tra Castrocaro Terme e Terra del Sole. “L’acquisto dell’ex Bowling – spiega Prima rata delle Terme: l’Amministrazione pensa all’acquisto di un immobile

Insieme per Crescere: “Ettore Sansavini meriterebbe la cittadinanza onoraria”

Marianna Tonellato Insieme per crescere

Il 21 gennaio scorso, i gruppi di minoranza consiliari “Insieme per Crescere” e “Partito Democratico” hanno presentato all’Amministrazione Comunale un ordine del giorno congiunto volto a conferire la cittadinanza onoraria del Comune di Castrocaro Terme e Terra del Sole a Ettore Sansavini presidente e Fondatore di GVM Care & Research. «Riconosciamo l’importante ruolo che il Insieme per Crescere: “Ettore Sansavini meriterebbe la cittadinanza onoraria”

Bacino di Pieve Salutare: si procede con il progetto di fattibilità

Municipio Castrocaro

Si è svolto ieri in Municipio a Castrocaro Terme e Terra del Sole l’incontro fra la Giunta comunale e il Consorzio di Bonifica della Romagna che sta procedendo con il progetto di fattibilità del bacino irriguo di Pieve Salutare. Un’iniziativa avviata per affrontare la crisi idrica del settore agricolo e divenuta ancora più attuale dopo Bacino di Pieve Salutare: si procede con il progetto di fattibilità

La presentazione del libro “Dal fondo della notte. Diario di un IMI 1943”

libri libro

Nel Palazzo Pretorio di Terra del Sole si susseguono gli eventi culturali promossi in seno a Picta Romagna, rassegna europea di arte contemporanea – premio Romagna città di Castrocaro Terme e Terra del Sole, ideata dal maestro Giuseppe Bertolino. Giovedì 20 marzo alle ore 17,00 è in programma la presentazione del volume “Dal fondo della La presentazione del libro “Dal fondo della notte. Diario di un IMI 1943”

Picta Romagna: al via i laboratori gratuiti per bambini e ragazzi

Picta Romagna 2025

Avvicinare i bambini e i ragazzi all’arte attraverso il gioco è lo scopo dei sei laboratori organizzati in seno a Picta Romagna, Rassegna europea di arte contemporanea – Premio Picta Romagna città di Castrocaro Terme e Terra del Sole. Da martedì 18 a lunedì 31 marzo nell’edificio rinascimentale che ospita l’esposizione di artisti provenienti da Picta Romagna: al via i laboratori gratuiti per bambini e ragazzi

“Sguardi&Poesia” di VoceDonna

Terra del Sole panoramica

L’associazione VoceDonna di Castrocaro Terme e Terra del Sole organizza, con la collaborazione della Scuola di Musica “G.Rossini”, per domenica 16 marzo, alle ore 15,30 a Terra del Sole, nel Salone della Scuola di Musica del Castello del Governatore, il 22° “Incontro 8 marzo: Sguardi&Poesia” con brindisi finale e torta mimosa per onorare insieme la “Sguardi&Poesia” di VoceDonna

A Picta conferenza su Dino Buzzati

Palazzo Pretorio Terra Del Sole

A Picta Romagna, rassegna europea di arte contemporanea Premio Picta Romagna città di Castrocaro, scende in campo un grande della letteratura. Sabato 15 marzo alle ore 17,00 il rinascimentale Palazzo Pretorio di Terra del Sole ospiterà la conferenza ‘Dino Buzzati tra pittura e letteratura’ a cura di Alessandra Righini e Maurizio Gioiello. Il giornalista e scrittore, A Picta conferenza su Dino Buzzati

Poetico 24/25, ultimo evento nella Fortezza di Castrocaro

Castrocaro Terme foto di Paolo Ambrosini

Si concluderà nella Fortezza Medievale di Castrocaro, giovedì 13 marzo, alle ore 18,00, con l’intervento di Gian Ruggero Manzoni, poeta, scrittore tra i più audaci in Italia, artista e critico d’arte, “Poetico 24/25 il Festival della poesia d’autore” ideato e promosso dall’associazione culturale Metropolis, in collaborazione con Teatro delle Forchette, Accademia perduta Romagna Teatri, grafica Poetico 24/25, ultimo evento nella Fortezza di Castrocaro

A Picta Romagna focus sulla seconda guerra mondiale

Mario Proli

Lunedì 10 marzo alle ore 17,00 il Palazzo Pretorio di Terra del Sole ospiterà un nuovo appuntamento degli eventi culturali di Picta Romagna, Rassegna europea di arte contemporanea Premio Romagna città di Castrocaro Terme e Terra del Sole. Il giornalista Mario Proli terrà una conferenza sulla seconda guerra mondiale, soffermandosi sulle cause all’origine del conflitto A Picta Romagna focus sulla seconda guerra mondiale

Scontro tra moto e mezzo pesante a Castrocaro, morto 55enne

ambulanza 118

L’urto non ha dato scampo all’uomo, praticamente morto sul colpo. Un motociclista 55enne, residente a Castrocaro Terme ha perso la vita in un incidente stradale accaduto in mattinata nel centro abitato di Terra del Sole in Via Mengozzi. Secondo una prima parziale ricostruzione di quanto accaduto dalla pattuglia infortunistica della Polizia Locale di Forlì intervenuta Scontro tra moto e mezzo pesante a Castrocaro, morto 55enne

A Castrocaro “Sportivamente Rosa” porta l’8 marzo nella palestra comunale

nuova palestra

Si chiama Sportivamente Rosa la manifestazione che porterà i festeggiamenti della Giornata Internazionale della Donna nella nuova palestra comunale di Castrocaro Terme e Terra del Sole, a conclusione del programma inaugurale. L’appuntamento, nato dalla collaborazione fra Amministrazione Comunale, AICS Forlì-Cesena, AICS Basket School, AICS Volley e Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori, animerà A Castrocaro “Sportivamente Rosa” porta l’8 marzo nella palestra comunale

Conferenza “Autoritratto e ritratto d’artista. La nascita della pittura”

Terra Del Sole Palazzo Pretorio

Giovedì 6 marzo, alle ore 17,00, al Palazzo Pretorio di Terra del Sole, Alessandra Righini, storica dell’arte, terrà una conferenza dal titolo “Autoritratto e ritratto d’artista. La nascita della pittura“. Introdurrà Maurizio Gioiello, scrittore. Nella conferenza si approfondirà il tema del ritratto e autoritratto in collegamento anche alla grande mostra in corso ai Musei San Conferenza “Autoritratto e ritratto d’artista. La nascita della pittura”

Al Municipio di Castrocaro incontro dedicato a sport e disabilità

Municipio Castrocaro

Scuola, famiglie, inclusività e salute. Dopo la presentazione ufficiale dell’edificio alle classi e l’apertura al pubblico, con il fortunato evento “Sportivamente” targato Aics provinciale, Aics Basket School e Volley, che ha registrato una partecipazione di circa 100 famiglie in un pomeriggio di gioco e divertimento, prosegue il programma proposto dall’Amministrazione comunale di Castrocaro Terme e Al Municipio di Castrocaro incontro dedicato a sport e disabilità

Tonellato: «Avevamo chiuso la palestra perchè inagibile, oggi è un giorno speciale»

nuova palestra Castrocaro

«Anni fa abbiamo preso una decisione difficile ma necessaria: chiudere la vecchia palestra perché inagibile. Sapevamo che sarebbe stata una scelta impopolare, ma eravamo certi di una cosa: i nostri ragazzi non dovevano rischiare la vita. Ci abbiamo messo la faccia allora e ce la mettiamo oggi, con l’orgoglio di vedere realizzato un grande progetto Tonellato: «Avevamo chiuso la palestra perchè inagibile, oggi è un giorno speciale»

Castrocaro, la nuova palestra comunale sarà intitolata a Fabio Lombini

Fabio Lombini

Con delibera del 27 febbraio la Giunta comunale di Castrocaro Terme e Terra Del Sole ha avviato l’iter amministrativo alla Prefettura al fine di intitolare la nuova palestra comunale al campione di nuoto Fabio Lombini, con la seguente motivazione: “Fabio Lombini, talento e promessa del nuoto agonistico italiano, medaglia d’argento ai campionati assoluti invernali del Castrocaro, la nuova palestra comunale sarà intitolata a Fabio Lombini