Castrocaro Terme – Terra del Sole

<p>Castrocaro Terme e Terra del Sole, fino al 1783 Castrocaro, dal 1783 al 1871 Terra del Sole, dal 1871 al 1925 Terra del Sole e Castrocaro, dal 1925 al 1962 Castrocaro e Terra del Sole è un Comune di circa 6500 abitanti della provincia di Forlì-Cesena in Emilia-Romagna. Il Comune è composto da Castrocaro Terme e dalle due frazioni di Terra del Sole e Pieve Salutare.</p>

Insieme per Crescere: “Consiglio straordinario convocato senza trasparenza, gestione inaccettabile”

Marianna Tonellato Insieme per crescere

«Ancora una volta l’Amministrazione comunale di Castrocaro dimostra di non avere rispetto per il confronto democratico e la trasparenza. Il 10 febbraio è stato convocato un Consiglio comunale straordinario per l’11 febbraio alle ore 19,00 senza fornire gli atti necessari alla discussione e con un ordine del giorno discutibile. Al primo punto, l’acquisto di un Insieme per Crescere: “Consiglio straordinario convocato senza trasparenza, gestione inaccettabile”

Castrocaro, al via il progetto “Comune Digitale”

Francesco Billi sindaco di Castrocaro

Il progetto “Comune Digitale”, che interesserà Castrocaro Terme e Terra del Sole nei prossimi anni, si preannuncia già come una piccola rivoluzione. Spiega il sindaco Francesco Billi: «Consapevoli delle sfide attuali, abbiamo lavorato nella prima parte del mandato riorganizzando l’ente per garantire alla cittadinanza un percorso di miglioramento e sviluppo dell’accesso ai servizi ai cittadini. Castrocaro, al via il progetto “Comune Digitale”

Il Popolo della Famiglia plaude il sindaco Billi sull’evento dal titolo blasfemo

Chateau

Il Popolo della Famiglia plaude al sindaco di Castrocaro Francesco Billi che, in una nota, ha espresso il proprio disappunto per il titolo inopportuno scelto da un locale della zona per farsi pubblicità. “Mi complimento con il primo cittadino di Castrocaro e Terra del Sole – afferma Carla Lodi referente locale del partito – perché Il Popolo della Famiglia plaude il sindaco Billi sull’evento dal titolo blasfemo

Billi: «Il mio disappunto sull’evento “Una festa della Madonna”»

Chateau

«In qualità di sindaco intendo condividere il disappunto di una parte rappresentativa della comunità locale nell’apprendere che si svolgerà in paese un evento privato di intrattenimento intitolato “Una festa della Madonna”, in concomitanza con le celebrazioni della Patrona di Forlì, e pubblicizzato utilizzando in maniera impropria l’effige di Nostra Signora di Lourdes. Castrocaro Terme e Billi: «Il mio disappunto sull’evento “Una festa della Madonna”»

Parco Fluviale. Billi: «Le solite dicerie fantasiose della minoranza»

Billi mostra il piano regionale di messa in sicurezza del fiume Montone

A seguito delle esternazioni della minoranza consiliare sul Parco Fluviale di Castrocaro, il sindaco Francesco Billi risponde: “Le dicerie che la minoranza sta divulgando sul Parco Fluviale non trovano corrispondenze nella realtà ed alimentano allarmismi infondati. Il paragone con il Comune di Santa Sofia, innanzitutto, è scorretto poiché il Parco dell’alta Val Bidente non è Parco Fluviale. Billi: «Le solite dicerie fantasiose della minoranza»

Insieme per Crescere: “Castrocaro senza risposte sul parco fluviale, perché l’Amministrazione tace?”

parco fluviale di Castrocaro

«Mentre Santa Sofia ottiene un finanziamento di 210.000 euro dai fondi Pnrr per valorizzare il proprio parco fluviale, a Castrocaro la situazione resta drammaticamente ferma. Il nostro parco fluviale è ancora nelle stesse condizioni lasciate dalla tragica alluvione del maggio 2023. Anzi, in paese si vocifera che l’amministrazione non abbia intenzione di eseguire i lavori Insieme per Crescere: “Castrocaro senza risposte sul parco fluviale, perché l’Amministrazione tace?”

Presentata Picta Romagna 2025

Picta Romagna 2025

“Non una semplice manifestazione artistica culturale ma un autentico festival dell’arte e della cultura”. Ricorre a parole chiare Giuseppe Bertolino, ideatore di Picta, Rassegna europea di arte contemporanea, per illustrare un’iniziativa che per il terzo anno consecutivo coniuga la volontà di educare alla bellezza, attraverso la promozione dell’arte contemporanea nelle sue innumerevoli declinazioni, e favorire Presentata Picta Romagna 2025

Il Mercatino da Forte dei Marmi torna a Castrocaro

Mercatino forte dei marmi Castrocaro

Il Mercatino da Forte dei Marmi torna a Castrocaro per l’evento di domenica 26 gennaio. Appuntamento, dunque, a Castrocaro Terme, in viale Marconi, per un’intera domenica di shopping e di quella speciale atmosfera spensierata e gioiosa che gli operatori fortemarmini sanno creare. Dalle ore 8,00 alle 19,00, si prevedono vivaci contrattazioni, sconti imperdibili e ottimi Il Mercatino da Forte dei Marmi torna a Castrocaro

L’Assessora Allegni e il sindaco Billi incontrano Jovanotti per preparare il tour

Jovanotti Allegni e Billi

Nella mattinata di oggi sabato 18 gennaio, Lorenzo Cherubini, in arte Jovanotti, ha ricevuto la visita dell’assessora regionale dell’Emilia-Romagna Gessica Allegni e del sindaco di Castrocaro Terme e Terra del Sole Francesco Billi. Il noto cantautore, infatti, sta lavorando da settimane al nuovo tour proprio all’interno dei locali del Grand Hotel e dello stabilimento termale L’Assessora Allegni e il sindaco Billi incontrano Jovanotti per preparare il tour

Privatizzazione Terme, l’ex Metri: «Dai miei successori ricostruzione strumentale»

ex sindaco Francesca Metri con Ettore Sansavini

Dopo la conclusione della procedura di privatizzazione delle Terme di Castrocaro, l’ex sindaco Francesca Metri, tirata in ballo e accusata di immobilismo durante il suo mandato, puntualizza la ricostruzione dei fatti pubblicata dagli ex sindaci Fussi, Pieraccini e Tonellato: “Credo che la versione firmata dagli ex sindaci di sinistra sul mio operato in merito alla Privatizzazione Terme, l’ex Metri: «Dai miei successori ricostruzione strumentale»

Gli ex sindaci di Castrocaro: “Felici del traguardo raggiunto da LongLife Formula e GVM Care & Research”

castrocaro ingresso terme

«Desideriamo esprimere le nostre più sentite congratulazioni a LongLife Formula e GVM Care & Research per il raggiungimento di un importante traguardo: il completamento dell’ultimo step di privatizzazione delle nostre Terme. Questo risultato rappresenta non solo una pietra miliare per l’azienda, ma anche un passo significativo per il nostro territorio. LongLife Formula è un esempio Gli ex sindaci di Castrocaro: “Felici del traguardo raggiunto da LongLife Formula e GVM Care & Research”

Dismesse le quote pubbliche residuali delle Terme di Castrocaro

castrocaro ingresso terme

Con atto notarile il 14 gennaio si è concluso il lungo percorso di dismissione delle quote pubbliche delle Terme di Castrocaro. Lo rendono noto l’assessora a Turismo, Commercio, Sport della Regione Emilia-Romagna Roberta Frisoni, il presidente della Provincia di Forlì-Cesena Enzo Lattuca e il sindaco di Castrocaro Francesco Billi, con una dichiarazione congiunta. “Con l’accettazione Dismesse le quote pubbliche residuali delle Terme di Castrocaro

La castrocarese Laura Zecchini vince all’Eredità 87.500 euro

Laura Zecchini

Laura Zecchini, cantante lirica castrocarese di 26 anni ha vinto ieri sera venerdì 27 dicembre la bella cifra di 87.500 euro alla trasmissione televisiva di Rai 1 ‘L’Eredità’ su Rai 1 condotta da Marco Liorni. La campionessa de L’Eredità, che è laureata in canto lirico e studia canto barocco e rinascimentale al conservatorio ‘Bruno Maderna’ La castrocarese Laura Zecchini vince all’Eredità 87.500 euro

Il “Festival Poetico” porta la poesia di Gian Ruggero Manzoni a Terra del Sole

Palazzo Pretorio Terra Del Sole

Secondo appuntamento di “Poetico24-25. Festival della Poesia d’Autore”, prestigiosa rassegna dedicata alla celebrazione della poesia moderna e dei suoi migliori autori a livello nazionale: un progetto diffuso che coinvolgerà i Comuni di Forlì, Forlimpopoli, Meldola e Castrocaro Terme e Terra del Sole. Una manifestazione nata per condividere con il pubblico l’opera, nella diversità di stili Il “Festival Poetico” porta la poesia di Gian Ruggero Manzoni a Terra del Sole

La terza edizione di Picta rassegna europea di arte contemporanea

Picta 2024 e 2025

Torna ad accendersi Picta, Rassegna Europea di Arte Contemporanea Premio Città di Castrocaro Terme e Terra del Sole. L’associazione Cava Forever Group di Forlì ripropone il collaudato format arricchito da novità interessanti ed esclusive. Cuore pulsante della rassegna sarà ancora il rinascimentale Palazzo Pretorio di Terra del Sole dal 28 febbraio al 7 aprile 2025 La terza edizione di Picta rassegna europea di arte contemporanea

Terra del Sole aderisce al progetto di rete “Le Vie dei Medici”

Terra del Sole panoramica

Nel 460° anniversario dalla fondazione di Terra del Sole, sabato 7 dicembre dalle ore 10,00, si svolgerà al Palazzo Pretorio il convegno di Italia Nostra organizzato per presentare il progetto “Le Vie dei Medici“, Museo diffuso en plein air. L’iniziativa di respiro europeo, intende promuovere un itinerario turistico culturale dedicato alle città fondate dal Granduca Terra del Sole aderisce al progetto di rete “Le Vie dei Medici”

Il sindaco nominato socio onorario dell’Associazione Vigili del Fuoco

Sindaco nominato Socio Onorario

Inaspettato riconoscimento per il sindaco di Castrocaro Terme e Terra del Sole durante le celebrazioni presso il monumento ai Vigili del Fuoco Caduti in servizio, il primo realizzato in Italia nel 1994, durante le celebrazioni del 4 dicembre, Santa Barbara, Patrona e Protettrice del Corpo. Terminata la cerimonia mattutina, alla presenza del Comandante Provinciale Michelangelo Il sindaco nominato socio onorario dell’Associazione Vigili del Fuoco

Insieme per Crescere: “Noi rancorosi? Ma se vogliamo solo delle risposte!”

Marianna Tonellato Insieme per crescere

«Leggiamo con grande stupore che la sindaca di Galeata Francesca Pondini parla della politica di Castrocaro senza conoscerne le dinamiche, né tantomeno gli argomenti, se non quelli dettati dalla sua fede politica. Non vi è una ex sindaca rancorosa, bensì un gruppo di minoranza unito che pretende delle risposte dalla maggioranza in merito a problematiche Insieme per Crescere: “Noi rancorosi? Ma se vogliamo solo delle risposte!”

Billi: «Interrogazioni bugiarde, così si fa disinformazione»

sindaco Francesco Billi in Consiglio Comunale

“Il Comune sta lavorando da mesi al bando di rigenerazione urbana e divulgare interrogazioni bugiarde non significa esercitare il diritto democratico della minoranza, ma alimentare la disinformazione ai danni dei cittadini, oltre a far perdere tempo“. È stato un Consiglio comunale animato quello svoltosi ieri sera a Castrocaro Terme e Terra del Sole, dove a Billi: «Interrogazioni bugiarde, così si fa disinformazione»

Castrocaro protagonista nelle discipline cinofile

Castrocaro protagonista nelle discipline cinofile

Domenica scorsa Castrocaro Terme è stata grande protagonista delle discipline cinofile grazie al successo delle finali nazionali di Detection Games di Opes Italia Cinofilia, ente riconosciuto dal Coni, svoltesi al Centro Cinofilo “Compagni di vita”, diretto da ormai 14 anni da Monica De Stein. Una manifestazione, patrocinata dal Comune romagnolo, che ha coinvolto 80 binomi Castrocaro protagonista nelle discipline cinofile

Insieme per Crescere: «Perchè non si procede con i Consigli comunali online?»

Municipio Castrocaro

«I Consigli comunali castrocaresi si svolgono ormai senza più cittadini ad assistervi, e i punti all’ODG sono sempre meno. Anche la stampa negli ultimi tempi li ha definiti “Consigli comunali espressi” dove, in una manciata di minuti, tutto si risolve con un breve soliloquio del sindaco. Anche per questo per il prossimo Consiglio comunale abbiamo Insieme per Crescere: «Perchè non si procede con i Consigli comunali online?»

Comune e Confartigianato insieme per i corsi gratuiti di smartphone agli over 60

sms telefoni cellulari

Si svolgeranno alla biblioteca comunale di Castrocaro Terme e Terra del Sole i corsi gratuiti personalizzati per accrescere le capacità digitali dei residenti over 60 e facilitare l’accesso ai servizi tramite smartphone. L’iniziativa, nata dalla collaborazione fra Amministrazione e Confartigianato, si avvarrà dei volontari di servizio civile di ANCoS, Associazione Nazionale Comunità Sociali, e consentirà Comune e Confartigianato insieme per i corsi gratuiti di smartphone agli over 60

Visite guidate e laboratori alla scoperta di Castrocaro Terme e Terra del Sole

castrocaro

Nel Comune di Castrocaro Terme e Terra del Sole gli ultimi fine settimana di novembre sono all’insegna della scoperta della storia e del passato del territorio. Si comincia sabato 23 novembre, alle ore 15,30, nelle sale del Museo Dell’Uomo e dell’Ambiente, in Palazzo Pretorio a Terra del Sole, con il laboratorio dedicato all’antico mestiere della Visite guidate e laboratori alla scoperta di Castrocaro Terme e Terra del Sole

Incendio di un furgone a Castrocaro Terme domato dai vigili del fuoco

incendio furgone

I Vigili del fuoco di Forlì sono intervenuti attorno alle ore 13,30 di oggi venerdì 17 novembre per l’incendio di un furgone sulla SS67 Via Mengozzi a Castrocaro Terme, in prossimità di Via Sadurano. Prima alcuni passanti sono intervenuti tempestivamente con degli estintori poi i Vigili del fuoco hanno provveduto allo spegnimento definitivo e al Incendio di un furgone a Castrocaro Terme domato dai vigili del fuoco