Castrocaro Terme – Terra del Sole

<p>Castrocaro Terme e Terra del Sole, fino al 1783 Castrocaro, dal 1783 al 1871 Terra del Sole, dal 1871 al 1925 Terra del Sole e Castrocaro, dal 1925 al 1962 Castrocaro e Terra del Sole è un Comune di circa 6500 abitanti della provincia di Forlì-Cesena in Emilia-Romagna. Il Comune è composto da Castrocaro Terme e dalle due frazioni di Terra del Sole e Pieve Salutare.</p>

Il Librincontro parte da Caterina Sforza

Caterina Sforza

In piazza Buonincontro ha inizio mercoledì 25 giugno 2014, ore 21,00 la rassegna estiva “Librincontro” – patrocinata dal Comune di Castrocaro Terme e Terra del Sole – con una serata dedicata alla grande signora della Romagna, Caterina Sforza. Una conversazione virtuale con la madre di Giovanni dalle Bande Nere, tenuta dall’ex primario di Medicina, Salvatore Il Librincontro parte da Caterina Sforza

Le Terme di Castrocaro investono nell’animazione

castrocaro ingresso terme

Al Parco delle Terme di Castrocaro riparte l’intenso programma di animazione. Ogni giorno dal lunedì al sabato uno staff di animatori professionisti intratterrà gli ospiti con numerose attività, sospese tra sport, musica, ballo, giochi conviviali. Si parte di prima mattina, alle ore 9,30, con la ginnastica del risveglio: esercizi dolci per riattivare il corpo e Le Terme di Castrocaro investono nell’animazione

Il convegno internazionale di elettrofisiologia di Castrocaro Terme

castrocaro ingresso terme

In questi giorni 380 medici provenienti da ogni parte del globo si sono dati appuntamento al Grand Hotel Terme di Castrocaro. Occasione della trasferta romagnola la partecipazione al convegno internazionale di elettrofisiologia in programma a Maria Cecilia Hospital di Cotignola. Il simposio, organizzato dal dipartimento di aritmologia di Maria Cecilia Hospital, struttura d’eccellenza per la Il convegno internazionale di elettrofisiologia di Castrocaro Terme

Terra del Sole: ancora Palio tra novità e ritorno alle origini

palio di santa reparata

Abbiamo già anticipato le novità del Palio. Il 1° settembre la rievocazione storica soffia sopra una torta di 50 candeline, farcita con gli ingredienti tradizionali: cortei di figuranti, musici e tamburini, esibizioni degli sbandieratori, il tiro alla fune e la gara di tiro alla balestra – che sancisce la contrada vincitrice fra gli antagonisti borgo Terra del Sole: ancora Palio tra novità e ritorno alle origini

Commemorazione dei partigiani uccisi a Modigliana e Castrocaro

partigiani

Anche quest’anno il Comune di Forlì, ricorda l’estremo sacrificio dei partigiani Iris Versari, Silvio Corbari, Adriano Casadei e Arturo Spazzoli, uccisi il 18 agosto 1944 da nazisti e fascisti a Ca’ Cornio nelle colline di Modigliana e a Castrocaro. I loro corpi senza vita furono successivamente appesi ai lampioni di Piazza Saffi. La comunità forlivese Commemorazione dei partigiani uccisi a Modigliana e Castrocaro

Terra del Sole: quando a parlare sono i fantasmi

Palazzo Pretorio Terra Del Sole

Mentre la cittadella-fortezza – sognata e voluta da Cosimo I de’ Medici e realizzata da Baldassarre Lanci&Co. – è prossima a soffiare sulle sue 450 candeline, qualcosa di estremamente intrigante (ma anche inquietante) è accaduto tra i muri del Castello del Governatore. Nel giorno canonico dedicato agli acchiappa-stelle-cadenti la Compagnia di Ricerca guidata da Marino Terra del Sole: quando a parlare sono i fantasmi

A Palazzo Pretorio mostra King, il cavallo dagli occhi di “Sole”

Terra Del Sole Palazzo Pretorio

Al Palazzo dei Commissari di Terra del Sole, più comunemente noto come Palazzo Pretorio, martedì 2 luglio 2013 alle ore 18,30 verrà inaugurata, alla presenza delle istituzioni, la mostra d’arte contemporanea King, il cavallo dagli occhi di “Sole”, con il patrocinio del Comune di Forlì, del Comune di Castrocaro Terme e Terra del Sole, del A Palazzo Pretorio mostra King, il cavallo dagli occhi di “Sole”

49° Palio di Santa Reparata

palio di santa reparata

Ritorna nella cittadina medicea di Terra del Sole, mercoledì 29 agosto, sabato 1 e domenica 2 settembre 2012, il 49° Palio di Santa Reparata, durante il quale si rivivono gli antichi fasti rinascimentali. Manifestazione storica in costume del ‘500, oltre 300 figuranti, delle contrade storiche dell’antica Provincia Granducale. Con un’animazione ed una scenografia unica, il paese si trasforma; borghi 49° Palio di Santa Reparata

4° Trofeo Dei Bastioni

Terra del Sole dall'alto

Torna a Terra del Sole, nella suggestiva cornice di piazza d’Armi, sabato 28 luglio la manifestazione storica che vede fronteggiarsi in gare di tiro balestrieri vecchi e nuovi dei quattro Bastioni di Terra del Sole. I 32 balestrieri della Compagnia di Terra del Sole verranno sorteggiati in quattro squadre da 8 ognuna in rappresentanza di un Bastione. Saranno 4° Trofeo Dei Bastioni

55° Festival Voci e Volti Nuovi a Castrocaro

Festival di Castrocaro voci nuove

Venerdì 13 luglio si tiene la 55° edizione del Festival “Voci Nuove, Volti Nuovi Castrocaro Terme” in Piazza D’Armi a Terra del Sole. È un’importantissima e notissima manifestazione canora riservata alle giovani promesse della canzone italiana. La serata sarà trasmessa anche quest’anno in diretta televisiva Rai.  La manifestazione canora sarà, infatti, condotta dal presentatore Alessandro Greco che introdurrà 55° Festival Voci e Volti Nuovi a Castrocaro

Proscenio Aggettante – XIII edizione

castrocaro ingresso terme

Ritorna a Castrocaro Terme, dal 3 al 10 settembre, “Proscenio Aggettante“, il Festival del Teatro sociale che si propone come una manifestazione di respiro nazionale nella quale il teatro si sposa con la vita quotidiana. Programma: Il teatro Proscenio Aggettante è un’occasione di confronto, cultura e dialogo. L’aspirazione della FITeL, l’Associazione organizzatrice, risponde ad una specifica vocazione: Proscenio Aggettante – XIII edizione

Palio di Santa Reparata, 48° edizione

Terra del Sole dall'alto

È il tradizionale appuntamento della cittadina medicea di Terra del Sole, dal 1° al  4 settembre,  il Palio di Santa Reparata, durante il quale si rivivono gli antichi fasti rinascimentali. Una suggestiva manifestazione storica in costume del ‘500, oltre 300 figuranti, delle contrade storiche dell’antica Provincia Granducale. Un’animazione ed una scenografia unica con l’intero paese che si Palio di Santa Reparata, 48° edizione