Castrocaro Terme – Terra del Sole

<p>Castrocaro Terme e Terra del Sole, fino al 1783 Castrocaro, dal 1783 al 1871 Terra del Sole, dal 1871 al 1925 Terra del Sole e Castrocaro, dal 1925 al 1962 Castrocaro e Terra del Sole è un Comune di circa 6500 abitanti della provincia di Forlì-Cesena in Emilia-Romagna. Il Comune è composto da Castrocaro Terme e dalle due frazioni di Terra del Sole e Pieve Salutare.</p>

Poetico 24/25, ultimo evento nella Fortezza di Castrocaro

Castrocaro Terme foto di Paolo Ambrosini

Si concluderà nella Fortezza Medievale di Castrocaro, giovedì 13 marzo, alle ore 18,00, con l’intervento di Gian Ruggero Manzoni, poeta, scrittore tra i più audaci in Italia, artista e critico d’arte, “Poetico 24/25 il Festival della poesia d’autore” ideato e promosso dall’associazione culturale Metropolis, in collaborazione con Teatro delle Forchette, Accademia perduta Romagna Teatri, grafica Poetico 24/25, ultimo evento nella Fortezza di Castrocaro

A Picta Romagna focus sulla seconda guerra mondiale

Mario Proli

Lunedì 10 marzo alle ore 17,00 il Palazzo Pretorio di Terra del Sole ospiterà un nuovo appuntamento degli eventi culturali di Picta Romagna, Rassegna europea di arte contemporanea Premio Romagna città di Castrocaro Terme e Terra del Sole. Il giornalista Mario Proli terrà una conferenza sulla seconda guerra mondiale, soffermandosi sulle cause all’origine del conflitto A Picta Romagna focus sulla seconda guerra mondiale

Scontro tra moto e mezzo pesante a Castrocaro, morto 55enne

ambulanza 118

L’urto non ha dato scampo all’uomo, praticamente morto sul colpo. Un motociclista 55enne, residente a Castrocaro Terme ha perso la vita in un incidente stradale accaduto in mattinata nel centro abitato di Terra del Sole in Via Mengozzi. Secondo una prima parziale ricostruzione di quanto accaduto dalla pattuglia infortunistica della Polizia Locale di Forlì intervenuta Scontro tra moto e mezzo pesante a Castrocaro, morto 55enne

A Castrocaro “Sportivamente Rosa” porta l’8 marzo nella palestra comunale

nuova palestra

Si chiama Sportivamente Rosa la manifestazione che porterà i festeggiamenti della Giornata Internazionale della Donna nella nuova palestra comunale di Castrocaro Terme e Terra del Sole, a conclusione del programma inaugurale. L’appuntamento, nato dalla collaborazione fra Amministrazione Comunale, AICS Forlì-Cesena, AICS Basket School, AICS Volley e Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori, animerà A Castrocaro “Sportivamente Rosa” porta l’8 marzo nella palestra comunale

Conferenza “Autoritratto e ritratto d’artista. La nascita della pittura”

Terra Del Sole Palazzo Pretorio

Giovedì 6 marzo, alle ore 17,00, al Palazzo Pretorio di Terra del Sole, Alessandra Righini, storica dell’arte, terrà una conferenza dal titolo “Autoritratto e ritratto d’artista. La nascita della pittura“. Introdurrà Maurizio Gioiello, scrittore. Nella conferenza si approfondirà il tema del ritratto e autoritratto in collegamento anche alla grande mostra in corso ai Musei San Conferenza “Autoritratto e ritratto d’artista. La nascita della pittura”

Al Municipio di Castrocaro incontro dedicato a sport e disabilità

Municipio Castrocaro

Scuola, famiglie, inclusività e salute. Dopo la presentazione ufficiale dell’edificio alle classi e l’apertura al pubblico, con il fortunato evento “Sportivamente” targato Aics provinciale, Aics Basket School e Volley, che ha registrato una partecipazione di circa 100 famiglie in un pomeriggio di gioco e divertimento, prosegue il programma proposto dall’Amministrazione comunale di Castrocaro Terme e Al Municipio di Castrocaro incontro dedicato a sport e disabilità

Tonellato: «Avevamo chiuso la palestra perchè inagibile, oggi è un giorno speciale»

nuova palestra Castrocaro

«Anni fa abbiamo preso una decisione difficile ma necessaria: chiudere la vecchia palestra perché inagibile. Sapevamo che sarebbe stata una scelta impopolare, ma eravamo certi di una cosa: i nostri ragazzi non dovevano rischiare la vita. Ci abbiamo messo la faccia allora e ce la mettiamo oggi, con l’orgoglio di vedere realizzato un grande progetto Tonellato: «Avevamo chiuso la palestra perchè inagibile, oggi è un giorno speciale»

Castrocaro, la nuova palestra comunale sarà intitolata a Fabio Lombini

Fabio Lombini

Con delibera del 27 febbraio la Giunta comunale di Castrocaro Terme e Terra Del Sole ha avviato l’iter amministrativo alla Prefettura al fine di intitolare la nuova palestra comunale al campione di nuoto Fabio Lombini, con la seguente motivazione: “Fabio Lombini, talento e promessa del nuoto agonistico italiano, medaglia d’argento ai campionati assoluti invernali del Castrocaro, la nuova palestra comunale sarà intitolata a Fabio Lombini

Comune di Castrocaro, Istituto Comprensivo e AICS celebrano lo sport

nuova palestra

Si chiamano Sportivamente e Sportivamente Rosa i due appuntamenti che apriranno al pubblico le porte della nuova palestra comunale di Castrocaro Terme. Sabato 1 marzo, dalle ore 16,30, si svolgerà la prima giornata del programma inaugurale, realizzato dall’Amministrazione comunale in collaborazione con Aics Forlì-Cesena, Aics Basket School e Aics Volley, per avvicinare bambini e bambine Comune di Castrocaro, Istituto Comprensivo e AICS celebrano lo sport

A Terra del Sole il Sangiovese di Romagna: storia, racconti e tradizioni

Picta Romagna 2025

Venerdì 28 febbraio, alle ore 17,00, a Palazzo Pretorio di Terra del Sole, si terrà l’inaugurazione di Picta, Rassegna Europea d’Arte Contemporanea. Interverranno Francesco Billi sindaco di Castrocaro Terme e Terra del Sole, Enrico Monti e Michele Drudi, rispettivamente assessori alla cultura di Forlimpopoli e di Meldola, Giuseppe Bertolino direttore artistico, Maurizio Gioiello scrittore, Michele A Terra del Sole il Sangiovese di Romagna: storia, racconti e tradizioni

Insieme per Crescere: “La gestione delle convocazioni del Consiglio solleva perplessità sul rispetto delle procedure democratiche”

Marianna Tonellato Insieme per crescere

«Mentre le richieste dei consiglieri di minoranza, che hanno presentato 5 interrogazioni, vengono ignorate, il Consiglio di Castrocaro Terme e Terra del Sole viene convocato tempestivamente per altre questioni o eventi, come la visita pastorale del vescovo Livio Corazza. Pur riconoscendo e apprezzando l’importanza dell’incontro con il vescovo, al quale abbiamo partecipato con piacere, riteniamo Insieme per Crescere: “La gestione delle convocazioni del Consiglio solleva perplessità sul rispetto delle procedure democratiche”

Insieme per Crescere: “Invece di presentare come novità un progetto già concluso il sindaco punti su altri temi urgenti”

Marianna Tonellato Insieme per crescere

«In seguito alla recente presentazione del progetto “Comune Digitale” da parte del sindaco di Castrocaro Terme e Terra del Sole, che ha affermato che “Questo tema precedentemente è rimasto ai margini del dibattito locale”, vogliamo precisare che il processo di digitalizzazione, con la piattaforma ANPR, è stato completato dal gennaio 2020. E grazie al Ministero Insieme per Crescere: “Invece di presentare come novità un progetto già concluso il sindaco punti su altri temi urgenti”

Incontro sui disturbi comportamentali e sviluppo del linguaggio nell’età evolutiva

convegno Musei San Domenico

Come favorire il corretto sviluppo del linguaggio? Quali sono i campanelli d’allarme per rivolgersi al logopedista? E ancora: quali strategie educative per prevenire disturbi dell’attenzione, iperattività e impulsività? Sono queste alcune delle tematiche attuali che verranno affrontate in due incontri gratuiti con gli esperti del settore rivolti ai genitori, agli educatori e agli insegnanti della Incontro sui disturbi comportamentali e sviluppo del linguaggio nell’età evolutiva

Insieme per Crescere: “Consiglio straordinario convocato senza trasparenza, gestione inaccettabile”

Marianna Tonellato Insieme per crescere

«Ancora una volta l’Amministrazione comunale di Castrocaro dimostra di non avere rispetto per il confronto democratico e la trasparenza. Il 10 febbraio è stato convocato un Consiglio comunale straordinario per l’11 febbraio alle ore 19,00 senza fornire gli atti necessari alla discussione e con un ordine del giorno discutibile. Al primo punto, l’acquisto di un Insieme per Crescere: “Consiglio straordinario convocato senza trasparenza, gestione inaccettabile”

Castrocaro, al via il progetto “Comune Digitale”

Francesco Billi sindaco di Castrocaro

Il progetto “Comune Digitale”, che interesserà Castrocaro Terme e Terra del Sole nei prossimi anni, si preannuncia già come una piccola rivoluzione. Spiega il sindaco Francesco Billi: «Consapevoli delle sfide attuali, abbiamo lavorato nella prima parte del mandato riorganizzando l’ente per garantire alla cittadinanza un percorso di miglioramento e sviluppo dell’accesso ai servizi ai cittadini. Castrocaro, al via il progetto “Comune Digitale”

Il Popolo della Famiglia plaude il sindaco Billi sull’evento dal titolo blasfemo

Chateau

Il Popolo della Famiglia plaude al sindaco di Castrocaro Francesco Billi che, in una nota, ha espresso il proprio disappunto per il titolo inopportuno scelto da un locale della zona per farsi pubblicità. “Mi complimento con il primo cittadino di Castrocaro e Terra del Sole – afferma Carla Lodi referente locale del partito – perché Il Popolo della Famiglia plaude il sindaco Billi sull’evento dal titolo blasfemo

Billi: «Il mio disappunto sull’evento “Una festa della Madonna”»

Chateau

«In qualità di sindaco intendo condividere il disappunto di una parte rappresentativa della comunità locale nell’apprendere che si svolgerà in paese un evento privato di intrattenimento intitolato “Una festa della Madonna”, in concomitanza con le celebrazioni della Patrona di Forlì, e pubblicizzato utilizzando in maniera impropria l’effige di Nostra Signora di Lourdes. Castrocaro Terme e Billi: «Il mio disappunto sull’evento “Una festa della Madonna”»

Parco Fluviale. Billi: «Le solite dicerie fantasiose della minoranza»

Billi mostra il piano regionale di messa in sicurezza del fiume Montone

A seguito delle esternazioni della minoranza consiliare sul Parco Fluviale di Castrocaro, il sindaco Francesco Billi risponde: “Le dicerie che la minoranza sta divulgando sul Parco Fluviale non trovano corrispondenze nella realtà ed alimentano allarmismi infondati. Il paragone con il Comune di Santa Sofia, innanzitutto, è scorretto poiché il Parco dell’alta Val Bidente non è Parco Fluviale. Billi: «Le solite dicerie fantasiose della minoranza»

Insieme per Crescere: “Castrocaro senza risposte sul parco fluviale, perché l’Amministrazione tace?”

parco fluviale di Castrocaro

«Mentre Santa Sofia ottiene un finanziamento di 210.000 euro dai fondi Pnrr per valorizzare il proprio parco fluviale, a Castrocaro la situazione resta drammaticamente ferma. Il nostro parco fluviale è ancora nelle stesse condizioni lasciate dalla tragica alluvione del maggio 2023. Anzi, in paese si vocifera che l’amministrazione non abbia intenzione di eseguire i lavori Insieme per Crescere: “Castrocaro senza risposte sul parco fluviale, perché l’Amministrazione tace?”

Presentata Picta Romagna 2025

Picta Romagna 2025

“Non una semplice manifestazione artistica culturale ma un autentico festival dell’arte e della cultura”. Ricorre a parole chiare Giuseppe Bertolino, ideatore di Picta, Rassegna europea di arte contemporanea, per illustrare un’iniziativa che per il terzo anno consecutivo coniuga la volontà di educare alla bellezza, attraverso la promozione dell’arte contemporanea nelle sue innumerevoli declinazioni, e favorire Presentata Picta Romagna 2025

Il Mercatino da Forte dei Marmi torna a Castrocaro

Mercatino forte dei marmi Castrocaro

Il Mercatino da Forte dei Marmi torna a Castrocaro per l’evento di domenica 26 gennaio. Appuntamento, dunque, a Castrocaro Terme, in viale Marconi, per un’intera domenica di shopping e di quella speciale atmosfera spensierata e gioiosa che gli operatori fortemarmini sanno creare. Dalle ore 8,00 alle 19,00, si prevedono vivaci contrattazioni, sconti imperdibili e ottimi Il Mercatino da Forte dei Marmi torna a Castrocaro

L’Assessora Allegni e il sindaco Billi incontrano Jovanotti per preparare il tour

Jovanotti Allegni e Billi

Nella mattinata di oggi sabato 18 gennaio, Lorenzo Cherubini, in arte Jovanotti, ha ricevuto la visita dell’assessora regionale dell’Emilia-Romagna Gessica Allegni e del sindaco di Castrocaro Terme e Terra del Sole Francesco Billi. Il noto cantautore, infatti, sta lavorando da settimane al nuovo tour proprio all’interno dei locali del Grand Hotel e dello stabilimento termale L’Assessora Allegni e il sindaco Billi incontrano Jovanotti per preparare il tour

Privatizzazione Terme, l’ex Metri: «Dai miei successori ricostruzione strumentale»

ex sindaco Francesca Metri con Ettore Sansavini

Dopo la conclusione della procedura di privatizzazione delle Terme di Castrocaro, l’ex sindaco Francesca Metri, tirata in ballo e accusata di immobilismo durante il suo mandato, puntualizza la ricostruzione dei fatti pubblicata dagli ex sindaci Fussi, Pieraccini e Tonellato: “Credo che la versione firmata dagli ex sindaci di sinistra sul mio operato in merito alla Privatizzazione Terme, l’ex Metri: «Dai miei successori ricostruzione strumentale»

Gli ex sindaci di Castrocaro: “Felici del traguardo raggiunto da LongLife Formula e GVM Care & Research”

castrocaro ingresso terme

«Desideriamo esprimere le nostre più sentite congratulazioni a LongLife Formula e GVM Care & Research per il raggiungimento di un importante traguardo: il completamento dell’ultimo step di privatizzazione delle nostre Terme. Questo risultato rappresenta non solo una pietra miliare per l’azienda, ma anche un passo significativo per il nostro territorio. LongLife Formula è un esempio Gli ex sindaci di Castrocaro: “Felici del traguardo raggiunto da LongLife Formula e GVM Care & Research”