Civitella di Romagna

<p><b>Civitella di Romagna</b> è un Comune di 3.800 abitanti della provincia di Forlì-Cesena in Emilia Romagna. Il centro abitato è a circa <span class="nowrap">30 km</span> a sud del capoluogo Forlì alle pendici del colle Girone e alla destra del fiume Ronco-Bidente. Il nome deriva dal latino <i>Civitatula</i> (cittadella).</p>

Programma degli asfalti: la Provincia fa il punto sugli interventi

lavori di asfaltatura

La Provincia fa il punto sugli interventi. La prossima settimana partono nuovi lavori di manutenzione straordinaria sulle strade provinciali. Con l’ultima variazione di bilancio sono stati stanziati ulteriori 500.000 euro per intervenire sulle strade del territorio forlivese con lavori di asfaltatura, rafforzamento della fondazione stradale, dove occorre, ripristino del manto stradale ammalorato e segnaletica orizzontale. Programma degli asfalti: la Provincia fa il punto sugli interventi

Mario Del Pero e “Gli Stati Uniti e la guerra in Ucraina. Un test della dottrina Biden?”

Rotary Club Forlì

Mercoledì 13 luglio 2022 alle ore 20,30 al Borgo dei Guidi, frazione Nespoli di Civitella di Romagna, il professore Mario Del Pero, docente di Storia internazionale al Centre d’Histoire de Sciences Po a Parigi, interverrà su “Gli Stati Uniti e la guerra in Ucraina. Un test della dottrina Biden?” durante l’interclub con i Rotary Club Mario Del Pero e “Gli Stati Uniti e la guerra in Ucraina. Un test della dottrina Biden?”

Cadavere decapitato: perquisita la casa di un fratello

Auto carabinieri

Continuano serrate le indagini sul ritrovamento a Civitella di Romagna del cadavere senza testa. I carabinieri del Ris, di Meldola e del Comando provinciale di Forlì-Cesena coordinati dalla Procura di Forlì ieri sera hanno svolto una perquisizione a carico di uno dei fratelli di Franco Severi, l’agricoltore 53enne il cui cadavere decapitato è stato trovato Cadavere decapitato: perquisita la casa di un fratello

Cadavere senza testa, ascoltati i sei fratelli della vittima

Auto carabinieri

Continuano incessantemente le indagini per capire cosa sia accaduto a Franco Severi, l’agricoltore 55enne di Civitella, il cui cadavere decapitato è stato ritrovato mercoledì notte non lontano dalla sua abitazione. Proseguono i rilievi sul luogo del ritrovamento del cadavere, nella casa della vittima e sono state ascoltate persone vicine a Severi, l’amico che ha trovato Cadavere senza testa, ascoltati i sei fratelli della vittima

Veronica Pivetti ospite della seconda serata di “Aspettando Mosto”

Veronica Pivetti

Dopo il successo della serata di apertura a Galeata con Ilaria Gaspari, il secondo appuntamento di Aspettando Mosto – Autrici in Valle sbarca giovedì 16 giugno 2022 al Castello di Cusercoli, nel Comune di Civitella di Romagna. Veronica Pivetti, attrice e scrittrice, di recente protagonista del programma Le Parole condotto da Massimo Gramellini, presenterà il Veronica Pivetti ospite della seconda serata di “Aspettando Mosto”

La “Sagra del prugnolo” a Cusercoli

fungo prugnolo

Domenica 8 e 15 maggio a Cusercoli torna la “Sagra del Prugnolo“. Ad accompagnare la ricca tradizione storica e artistica del paese, ci pensa anche la sua gastronomia locale che, celebra nel mese di maggio, una delle sue peculiarità più prelibate: il fungo prugnolo. Due domeniche di Sagra, in cui stand enogastronomici, mercati agroalimentari, mercato La “Sagra del prugnolo” a Cusercoli

Una scossa di terremoto di 3.8 fa tremare anche l’Appennino romagnolo

terremoto sismografo

La scossa di terremoto, registrata dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia di magnitudo ML 3.8 avvenuta a 6 chilometri da Firenzuola (in provincia di Firenze) alle ore 17:48 con coordinate geografiche (lat, lon) 44.1760, 11.3800 ad una profondità di 14 km, è stata avvertita anche su buona parte dei nostri territori e in particolare nei Una scossa di terremoto di 3.8 fa tremare anche l’Appennino romagnolo

Consegnati i premi di laurea in memoria del professor Addis Sante Meleti

laurea in memoria del professor Addis Sante Meleti

“Oggi pomeriggio abbiamo consegnato i cinque premi di laurea intitolati al professor Addis Sante Meleti ai nostri giovani laureati più meritevoli. Quest’anno è stata la prima edizione di quella che vuol essere una iniziativa che abbiamo intenzione di consolidare e riproporre negli anni a venire” spiega il sindaco di Civitella di Romagna Claudio Milandri. “L’idea Consegnati i premi di laurea in memoria del professor Addis Sante Meleti

Milandri: «Ricevuto il secondo gruppo di genitori con bimbi nati nel 2021»

nati a Civitella di Romagna

“Oggi abbiamo ricevuto il secondo gruppo di genitori con bimbi nati nel 2021, continuando la nostra iniziativa di benvenuto ai nuovi piccoli cittadini residenti nel Comune di Civitella di Romagna – annuncia il sindaco Claudio Milandri – a cui la nostra amministrazione ha dato avvio da 2 anni. Ad ogni famiglia sono stati donati una Milandri: «Ricevuto il secondo gruppo di genitori con bimbi nati nel 2021»

Sono 144 i nuovi contagi nel Forlivese, un decesso in provincia

hub vaccinale Forlì

Sono 276 i nuovi contagi da Coronavirus nella nostra provincia: 144 nel Forlivese, 132 nel Cesenate. Questi i dati accertati alle ore 12,00 di oggi relativi all’andamento dell’epidemia in regione. “Il nostro Comune di Civitella di Romagna – annuncia il sindaco Claudio Milandri – presenta 19 pazienti positivi al Coronavirus: tutti in isolamento domiciliare. Nonostante Sono 144 i nuovi contagi nel Forlivese, un decesso in provincia

Mercatino di Natale a Cusercoli

bancarella natale piazze d'incanto

Domenica 5 dicembre, nel centro storico di Cusercoli Mercatino di Natale. Alle ore 8,00 inizio del mercatino natalizio degli hobbisti e idee regalo. Alle ore 16,30 arrivo di Babbo Natale e saluto ai bimbi. Alle ore 17,30 accensione dell’albero di Natale e musica a cura del corpo bandistico “N. Maurizi” di Civitella di Romagna e Mercatino di Natale a Cusercoli

È nata la comunità alloggio per anziani “Il ciliegio”

Inaugurazione comunità alloggio per anziani Il ciliegio

“A Civitella di Romagna è nata la comunità alloggio per anziani “Il ciliegio” gestita da due infermieri per garantire assistenza qualificata, in sinergia con altre figure professionali, ad anziani autosufficienti e parzialmente autosufficienti. Domenica mattina abbiamo inaugurato la struttura, assieme al locatore e nostro concittadino Wilson Buscherini e ai gestori, che avendo già esperienza nel È nata la comunità alloggio per anziani “Il ciliegio”

Al via il progetto per le scuole “In fuga dal glutine”

mensa-campus

Da sempre l’Associazione Italiana Celiachia si impegna per tutelare i diritti delle persone celiache e dei loro familiari, soprattutto attraverso la sensibilizzazione verso le tematiche legate alla celiachia e all’alimentazione senza glutine. Al fine di coinvolgere scuola, Amministrazioni e famiglie, è sorto il progetto per le scuole “In fuga dal glutine”, finanziato con i fondi Al via il progetto per le scuole “In fuga dal glutine”

Incidenti stradali con feriti a Civitella e a Predappio

incidente stradale a Civitella di Romagna SP4

Due incidenti stradali si sono verificati ieri. Alle ore 15,34, una squadra dei Vigili del Fuoco del Comando di Forlì è intervenuta sulla Strada Provinciale 4, nel Comune di Civitella di Romagna, per un incidente stradale tra due autovetture. I pompieri hanno estratto i conducenti dalle autovetture in collaborazione con i sanitari di Romagna Soccorso, Incidenti stradali con feriti a Civitella e a Predappio

Alla Rocca di Giaggiolo ricordo di Dante a 700 anni dalla morte

sulle tracce di Dante a Forlì

L’Amministrazione di Civitella di Romagna, domenica 31 ottobre alle ore 16,30 nella chiesa della Rocca di Giaggiolo organizza un incontro sulla figura storica di Paolo Malatesti detto il bello, conte di Giaggiolo, di Cusercoli e altre terre e castelli. L’incontro è organizzato per rendere omaggio al sommo poeta, Dante Alighieri, nel 700 esimo anno dalla Alla Rocca di Giaggiolo ricordo di Dante a 700 anni dalla morte

Presentazione del patrimonio storico e artistico dell’Ausl Romagna

Cusercoli panoramica

Domenica 24 ottobre alle ore 17,30, alla chiesa di San Bonifacio a Cusercoli, nel Comune di Civitella di Romagna, Sonia Muzzarelli Conservatore del Patrimonio Storico e Artistico dell’Ausl Romagna, presenterà una selezione della collezione aziendale che mostrerà la stretta relazione tra produzione artistica e territorio, tracciando il percorso del Museo diffuso Aziendale denominato “la cura Presentazione del patrimonio storico e artistico dell’Ausl Romagna

Eletta “Miss Mamma Italiana”, premiate anche due forlivesi

Miss Mamma Italiana

Dopo la finale relativa all’edizione 2021, che si è tenuta lo scorso mese di settembre a Bellaria Igea Marina e che ha visto vincitrice del titolo assoluto, la bella 30enne bergamasca Silvia Palamà, sono ripartite in tutta Italia (e con tutte le dovute misure di sicurezza), le selezioni per “Miss Mamma Italiana edizione 2022”, concorso Eletta “Miss Mamma Italiana”, premiate anche due forlivesi

Pompieri impegnati in due incendi: in un garage di Forlì e in un’abitazione di Civitella

Ieri poco prima delle ore 20,00 tre squadre di vigili del fuoco del Comando di Forlì-Cesena sono intervenute per l’incendio di un garage di un’abitazione di Forlì in via Chiusarola. I pompieri hanno spento le fiamme e posto in sicurezza tutta l’area. Sul posto è intervenuto anche il personale medico di Romagna Soccorso per prestare Pompieri impegnati in due incendi: in un garage di Forlì e in un’abitazione di Civitella

Il 60° anniversario della Banda Comunale Normando Maurizi

Civitella panoramica

Domenica 3 ottobre alle ore 20,00 a Civitella di Romagna, in piazza Matteotti, ci saranno i festeggiamenti per il 60° anniversario della riorganizzazione della Banda Comunale M° Normando Maurizi di Civitella di Romagna e Cusercoli. Si terrà quindi un concerto con la partecipazione di Gruppo Majorettes e Frustatori “Alla Casadei” di Bruno Malpassi, Azimuth e Il 60° anniversario della Banda Comunale Normando Maurizi

Nel weekend 54 vaccinazioni alla clinica mobile nei mercati di Galeata e Civitella

clinica mobile vaccinazione

Sono state 54 le dosi somministrate dalla clinica mobile, solo in questo week end, presso i mercati di Galeata e di Civitella di Romagna. Sempre molto numerose le persone che si sono avvicinate al camper per ricevere informazioni e chiarimenti sulla vaccinazione. Nella clinica mobile vengono accolti e vaccinati con prima dose tutti coloro che Nel weekend 54 vaccinazioni alla clinica mobile nei mercati di Galeata e Civitella