Civitella di Romagna

<p><b>Civitella di Romagna</b> è un Comune di 3.800 abitanti della provincia di Forlì-Cesena in Emilia Romagna. Il centro abitato è a circa <span class="nowrap">30 km</span> a sud del capoluogo Forlì alle pendici del colle Girone e alla destra del fiume Ronco-Bidente. Il nome deriva dal latino <i>Civitatula</i> (cittadella).</p>

A Cusercoli apre una nuova banca: i complimenti di Ragni e Merendi al sindaco

Cusercoli panoramica

A Cusercoli aprirà i battenti un ufficio operativo di Banca Mediolanum SpA. L’apertura di questo istituto che offre servizi bancari, di investimento, assicurativi e del credito in Italia e all’estero, coincide con la chiusura della locale filiale di Intesa Sanpaolo. “Avevamo segnalato che la chiusura della filiale di Cusercoli dell’ex Cassa dei Risparmi di Forlì A Cusercoli apre una nuova banca: i complimenti di Ragni e Merendi al sindaco

Bollettino covid 23 marzo: 12 decessi in provincia, 67 nuovi contagi nel Forlivese

coronavirus

Dodici decessi in provincia di Forlì-Cesena (sei donne di 74, 78, 79, 83, 84, 93 anni e sei uomini di 61, 68, 73, 77, 83, 94 anni) e 166 nuovi contagi da Coronavirus nella nostra provincia: 67 nel Forlivese, 99 nel Cesenate. Questi i dati accertati alle ore 12,00. “Ancora un aggiornamento sulla situazione Covid Bollettino covid 23 marzo: 12 decessi in provincia, 67 nuovi contagi nel Forlivese

Coronavirus 18 gennaio: sei morti in provincia e 62 nuovi contagi nel Forlivese

ospedale infermiere

Sei decessi (tutti uomini di 61, 73, 74, 80, 83 e 85 anni) e 164 nuovi contagi da Coronavirus nella nostra provincia: 62 a Forlì, 102 a Cesena. Questi i dati accertati alle ore 12,00 di oggi. I 62 nuovi contagi del Forlivese sono così ripartiti: Bertinoro 1, Castrocaro Terme 2, Dovadola 2, Forlì 42, Forlimpopoli Coronavirus 18 gennaio: sei morti in provincia e 62 nuovi contagi nel Forlivese

Milandri: «È stata una Epifania strana e malinconica ma il prossimo anno sarà più suggestiva»

Befana a Civitella di Romagna

“Si sta per concludere questa Epifania 2021. Una Epifania strana, dal sapore malinconico ricco di ricordi degli anni passati quando i Pasqualotti intonavano stornelli per due giorni consecutivi, di casa in casa, per piazze e borghi. È mancata anche la befana dei vigili del fuoco e tutti i bambini in piazza, attorno al fuoco, che Milandri: «È stata una Epifania strana e malinconica ma il prossimo anno sarà più suggestiva»

Coronavirus 2 novembre: 60 nuovi casi a Forlì, 13 nelle scuole

Test sierologico coronavirus

Sono 108 i nuovi contagi da Coronavirus nella nostra Provincia: 60 a Forlì, 48 a Cesena. Questi i dati – accertati alle ore 12,00 di oggi sulla base delle richieste istituzionali – relativi all’andamento dell’epidemia in regione. L’Igiene pubblica di Forlì ha invece individuato 13 nuovi casi Covid positivi a scuola: un alunno di una Coronavirus 2 novembre: 60 nuovi casi a Forlì, 13 nelle scuole

Coronavirus 26 ottobre: 81 i nuovi contagiati a Forlì-Cesena, 8 nelle scuole forlivesi

tenda tamponi a Forlì coronavirus

Dopo aver toccato ieri quota 100 scendono leggermente i contagi nella nostra provincia. Sono infatti 81 i nuovi casi accertati oggi alle ore 12,00: 43 a Forlì, 38 a Cesena. In Emilia-Romagna si sono registrati 1.146 nuovi casi in più rispetto a ieri su un totale di 12.083 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore. Prosegue Coronavirus 26 ottobre: 81 i nuovi contagiati a Forlì-Cesena, 8 nelle scuole forlivesi

Otto casi di Covid nelle scuole tra Forlì, Forlimpopoli, Santa Maria Nuova, Galeata, Civitella

Test sierologico coronavirus

Grazie all’attività di contact tracing, svolta dall’Igiene pubblica di Forlì, sono stati individuati otto casi Covid positivi a scuola: tre studenti di due scuole secondarie di secondo grado di Forlì, uno studente di una scuola secondaria di secondo grado di Forlimpopoli, uno studente di una scuola primaria di Santa Maria Nuova di Bertinoro, un alunno Otto casi di Covid nelle scuole tra Forlì, Forlimpopoli, Santa Maria Nuova, Galeata, Civitella

Coronavirus 6 settembre: tredici nuovi contagi a Forlì

tenda tamponi a Forlì coronavirus

Diciannove nuovi contagi di coronavirus nella provincia di Forlì-Cesena: tredici a Forlì, sei a Cesena. Questi i dati accertati alle ore 12,00 di oggi.  “Oggi sono stato informato dall’Ausl – precisa il sindaco di Meldola Roberto Cavallucci – di 4 nuovi casi rilevati sul territorio meldolese, 3 dei quali sono relativi a rientri dall’estero e Coronavirus 6 settembre: tredici nuovi contagi a Forlì

Coronavirus 29 agosto: 32 nuovi casi a Forlì-Cesena

Test sierologico coronavirus

Trentadue i nuovi casi di coronavirus registrati oggi nella nostra provincia: dodici a Forlì, venti a Cesena. “Si segnalano purtroppo tre nuovi contagi da Covid-19 nel Comune di Civitella di Romagna – annuncia il sindaco Claudio Milandri -. Si tratta di tre concittadini di un unico nucleo famigliare ricoverati presso la propria abitazione, in condizioni Coronavirus 29 agosto: 32 nuovi casi a Forlì-Cesena

Caccia. Castaldini: «Occorre un adeguamento della normativa»

caccia

«Occorre un adeguamento della normativa sul territorio agro – silvo – pastorale per permettere maggiore equilibrio e laddove c’è necessità la Regione deve intervenire con una sospensione o con una moratoria delle domande in essere e delle nuove richieste delle aziende faunistico venatorie» è il commento di Valentina Castaldini consigliere regionale di Forza Italia. Un Caccia. Castaldini: «Occorre un adeguamento della normativa»

Coronavirus 16 aprile: nessun decesso nel Forlivese, 27 nuovi contagiati in provincia

coronavirus

Nel Forlivese nessun decesso, ma se ci si allarga alla provincia purtroppo sono 2 i morti (nel Cesenate). I guariti sono 38 secondo i dati forniti dalla nostra provincia. I nuovi casi sono 27 (si passa da 1.359 a 1.386, dati che includono positivi, guarigioni e decessi). Confortante il numero delle guarigioni che crescono da Coronavirus 16 aprile: nessun decesso nel Forlivese, 27 nuovi contagiati in provincia