Dovadola

<p>Dovadola è un Comune di 1.600 abitanti della provincia di Forlì-Cesena in Emilia-Romagna. Il centro abitato è situato a circa 20 chilometri dal capoluogo Forlì, nella valle del fiume Montone.</p>

Concerto della rassegna organistica tra musica, arte e territorio

Dovadola Abbazia di S.Andrea foto Dervis Castellucci

Dopo le tappe a Modigliana e Terra del Sole, si conclude con un concerto a Dovadola la prima edizione della Rassegna Organistica della Romagna Toscana, un’iniziativa che intreccia musica, arte e storia in un affascinante percorso tra i luoghi simbolo della Romagna toscana. L’evento finale, in programma domenica 3 agosto alle ore 17,30 all’Abbazia di Concerto della rassegna organistica tra musica, arte e territorio

Giovani sposi donano 8 Tv all’Hospice di Dovadola

sposi donano 8 TV all’Hospice

Valentina Paiano e Alan Fabbri, freschi sposi forlivesi hanno donato 8 Tv Color all’Hospice di Dovadola, che saranno utilizzati nelle varie camere della struttura, che fa parte della Rete Cure Palliative dell’Ausl Romagna. In occasione del loro matrimonio i giovani hanno richiesto ad amici e parenti un regalo veramente speciale: in sostituzione della classica lista Giovani sposi donano 8 Tv all’Hospice di Dovadola

Italia Viva: “La fusione tra Portico, Rocca e Dovadola è un’occasione da costruire”

Italia Viva 2024

Italia Viva Forlì guarda con favore al percorso avviato verso la possibile fusione tra i Comuni di Portico di Romagna, Rocca San Casciano e Dovadola. “Si tratta di una sfida impegnativa, ma anche di un’occasione rara per rilanciare un’area dell’Appennino forlivese con una progettualità condivisa e uno sguardo lungo”, affermano gli esponenti locali del partito Italia Viva: “La fusione tra Portico, Rocca e Dovadola è un’occasione da costruire”

Tassinari: «25 anni di Protezione Civile a Dovadola simbolo di coraggio e comunità»

Protezione Civile di Dovadola 2025

“È con profonda emozione e sincera gratitudine che celebriamo oggi il 25º anniversario della fondazione del Gruppo di Protezione Civile di Dovadola. Un traguardo che rappresenta non solo una ricorrenza, ma un patrimonio di valori, esperienze e dedizione che appartiene all’intera comunità emiliano-romagnola”. Lo ha dichiarato Rosaria Tassinari, deputata di Forza Italia e coordinatrice regionale Tassinari: «25 anni di Protezione Civile a Dovadola simbolo di coraggio e comunità»

La Protezione Civile di Dovadola festeggia 25 anni

Protezione Civile di Dovadola 2025

Sono passati 25 anni da quando un gruppo di volontari di Dovadola decise di costituire un’associazione di Protezione Civile. Erano animati dalla consapevolezza che la salvaguardia del territorio da una parte e il portare soccorso alle popolazioni colpite da calamità naturali dall’altra sarebbe stato in prospettiva un aspetto molto importante della vita delle nostre collettività. La Protezione Civile di Dovadola festeggia 25 anni

Incendio di sterpaglie a Dovadola impegnano tre squadre di pompieri

incendio sterpaglia

Alle ore 13,30 di oggi pomeriggio mercoledì 28 maggio tre squadre dei Vigili del Fuoco, provenienti da Rocca San Casciano, Forlì e Modigliana, sono intervenute lungo la Strada Statale 67 all’altezza di Casone nel Comune di Dovadola, per l’incendio di sterpaglia. Le squadre dei pompieri hanno operato per arginare le fiamme evitando che si propagassero Incendio di sterpaglie a Dovadola impegnano tre squadre di pompieri

La Fondazione Besharat dona 60 opere fotografiche alle scuole di Dovadola

Dovadola

Le scuole di Dovadola sono riunite in un unico edificio. Dai 3 ai 14 anni gli alunni di queste scuole condividono gli spazi, ma soprattutto progetti comuni. Spesso si trovano assieme mettendo in atto attività didattiche che hanno tante sfumature, compreso quella di essere di esempio e di aiuto per i più piccoli. L’ultimo progetto La Fondazione Besharat dona 60 opere fotografiche alle scuole di Dovadola

Il Pd forlivese sui territori: primo incontro a Dovadola

Tosiani Valli Monti Allegni Partito Democratico

Il Partito Democratico forlivese dà appuntamento giovedì 27 marzo a Dovadola per un incontro con i cittadini: sarà un momento di ascolto, dialogo e confronto sulle problematiche del territorio, insieme al segretario territoriale, Enrico Monti. L’evento si tiene alle ore 18,00 al Bar ristorante Antica Osteria in piazza Cesare Battisti. Questo è il primo appuntamento Il Pd forlivese sui territori: primo incontro a Dovadola

Maltempo. Una ventina gli interventi dei vigili del fuoco

albero caduto su una macchina

Dall’inizio della perturbazione che in queste ultime ore ha interessato anche la provincia di Forlì-Cesena, le squadre dei Vigili del Fuoco hanno svolto una ventina di interventi nel territorio romagnolo come quello di un albero crollato su due auto in sosta a Forlimpopoli (danneggiando seriamente una Fiat Punto e una Ford) in via della Madonna, Maltempo. Una ventina gli interventi dei vigili del fuoco

Una cinquantina di interventi dei vigili del fuoco a seguito del maltempo

alberi caduti 25 luglio

A seguito del maltempo che ha interessato la provincia di Forlì-Cesena dalla notte di martedi scorso le squadre dei Vigili del Fuoco hanno svolto una cinquantina di interventi per alberi e rami caduti a causa del forte vento. La fascia collinare è stata l’area più colpita, in particolare i Comuni di Rocca San Casciano, Dovadola, Una cinquantina di interventi dei vigili del fuoco a seguito del maltempo

A Dovadola due incontri dedicati alla promozione della salute

Dovadola

Al via un ciclo di incontri dedicati alla promozione della salute in collaborazione con la Casa della Comunità di Rocca San Casciano. Gli incontri, promossi dall’Unità Operativa di Igiene e Sanità Pubblica di Forlì sono un’occasione per conoscere e approfondire insieme alcuni consigli per mantenersi in salute e prevenire l’insorgenza di malattie croniche come obesità, A Dovadola due incontri dedicati alla promozione della salute

Premiati i Comuni virtuosi nella gestione rifiuti: Civitella, Dovadola, Forlimpopoli e Predappio

Ecoforum Alea Ambiente

I Comuni del forlivese serviti da Alea Ambiente sono stati anche quest’anno protagonisti alla trentunesima edizione di “Comuni Ricicloni”, il dossier di Legambiente che fotografa e premia l’impegno dei Comuni italiani nella raccolta differenziata per una corretta gestione dei rifiuti. I Comuni Rifiuti Free (ossia, quelli che contengono la produzione pro capite di rifiuti indifferenziato Premiati i Comuni virtuosi nella gestione rifiuti: Civitella, Dovadola, Forlimpopoli e Predappio

Chi l’ha detto che latino e greco antico sono materie noiose, inutili e odiate?

scuola

“Chi l’ha detto che latino e greco antico debbano essere materie noiose, inutili e odiate?” Grazie alla passione e all’impegno della professoressa Valmori, i ragazzi della scuola secondaria di Dovadola hanno avuto l’opportunità di giocare, divertirsi e conoscere queste due lingue definite “morte” ma che hanno dato vita ad una brillante esperienza postscolastica. Per otto Chi l’ha detto che latino e greco antico sono materie noiose, inutili e odiate?

All’ufficio postale di Forlimpopoli e Dovadola è possibile richiedere e rinnovare il passaporto

ufficio postale Forlì via Edison

Da oggi anche nell’ufficio postale di Forlimpopoli è possibile richiedere e rinnovare il passaporto. Il servizio è già disponibile in altri due uffici postali della provincia di Forlì-Cesena, Dovadola e Verghereto, prima di essere esteso a tutte le sedi della regione, come annunciato nei giorni scorsi dal direttore generale di Poste Italiane Giuseppe Lasco. Il All’ufficio postale di Forlimpopoli e Dovadola è possibile richiedere e rinnovare il passaporto

A Dovadola incontro rievocativo dell’80° anniversario della Liberazione

Dovadola

Domenica 16 giugno è previsto un raduno di veicoli ex militari e reenactor a Dovadola e Rocca San Casciano percorrendo luoghi propri del secondo conflitto mondiale in occasione dell’80° anniversario. Domenica 16 giugno, infatti, dalle ore 9,30 si svolgerà una manifestazione incontro-raduno celebrativo in occasione dell’80° anniversario della liberazione. Il percorso della manifestazione transiterà all’Abbazia A Dovadola incontro rievocativo dell’80° anniversario della Liberazione

Il Sottosegretario Ferrante in Romagna per la SS67. Tassinari: «Governo attento al territorio»

Il Sottosegretario Ferrante in Romagna per la SS67

Nella giornata di oggi, il sottosegretario del ministero dei trasporti, Tullio Ferrante, è stato in Romagna assieme a Rosaria Tassinari deputata e coordinatrice regionale di Forza Italia. Erano presenti sindaci di Dovadola, Rocca San Casciano e Portico e San Benedetto. Al centro della visita c’è la delicata questione dei cantieri lungo la strada statale 67. Il Sottosegretario Ferrante in Romagna per la SS67. Tassinari: «Governo attento al territorio»

Buonguerrieri: «Ecco come sarà recuperata la Badia di Dovadola»

“La Badia di Dovadola è un complesso architettonico che affonda le origini nell’XI secolo ed è una preziosa testimonianza del patrimonio storico e architettonico forlivese – ricorda Alice Buonguerrieri, deputato e presidente di Fratelli d’Italia Forlì-Cesena –. Soprattutto il campanile oggi versa in un carente stato conservativo: i tecnici hanno rilevato sui muri importanti fessurazioni, Buonguerrieri: «Ecco come sarà recuperata la Badia di Dovadola»

A Corte San Ruffillo il premio miglior Hospitality ai Best Wine Star 2024

Corte San Ruffillo

Corte San Ruffillo, l’agriresort biologico situato nelle colline romagnole, ha ottenuto il prestigioso premio Best Wine Star 2024 nella categoria Hospitality. Il premio, conferito durante la cerimonia tenutasi a Milano presso il Palazzo del Ghiaccio domenica 19 maggio, rappresenta un riconoscimento all’eccellenza dell’accoglienza offerta da Corte San Ruffillo ai suoi ospiti, unendo sapientemente tradizione e A Corte San Ruffillo il premio miglior Hospitality ai Best Wine Star 2024

Convegno “Il progetto implicito” a Corte San Ruffillo

Corte San Ruffillo

Domenica 5 maggio, a Corte San Ruffillo in via San Ruffillo 12 a Dovadola, all’interno degli appuntamenti della seconda edizione di “Semi Piaci”, alle ore 17,00 l’architetto spagnolo Antonio Zamora Cabrera ci parlerà di Lanzarote, tra arte, paesaggio e turismo nella sua conferenza dal titolo “Il progetto implicito“. L’architetto, raccontando la storia dello sviluppo turistico Convegno “Il progetto implicito” a Corte San Ruffillo

Terremoto. Tassinari: «Anche i Comuni di Dovadola, Portico fra quelli per cui il governo ha dichiarato lo stato d’emergenza»

terremoto Tredozio

“Il governo ha assunto l’impegno di valutare l’opportunità di ricomprendere anche i Comuni di Portico e San Benedetto e Dovadola tra quelli della provincia di Forlì-Cesena per i quali il governo ha dichiarato lo stato di emergenza a seguito del sisma del 18 settembre scorso”. Lo comunica la deputata e presidente del Coordinamento regionale di Terremoto. Tassinari: «Anche i Comuni di Dovadola, Portico fra quelli per cui il governo ha dichiarato lo stato d’emergenza»

I sindaci dell’Unione dei Comuni: “Evitare i botti di Capodanno”

petardi e botti

«Per garantire la vivibilità urbana, con particolare riferimento alle esigenze di tutela della tranquillità e del riposo dei cittadini; si invita ad evitare l’uso dei botti in occasione delle feste di fine anno. È tradizione assai diffusa quella di utilizzare botti e accendere fuochi pirotecnici ad effetto detonante per festeggiare la ricorrenza del Capodanno, una I sindaci dell’Unione dei Comuni: “Evitare i botti di Capodanno”