Dovadola

<p>Dovadola è un Comune di 1.600 abitanti della provincia di Forlì-Cesena in Emilia-Romagna. Il centro abitato è situato a circa 20 chilometri dal capoluogo Forlì, nella valle del fiume Montone.</p>

Feste della Protezione Civile a Dovadola e della famiglia a San Giorgio

protezione civile di dovadola

Venerdì 2 settembre, a partire dalle ore 19,00, nella Sede del Centro Operativo Comunale in via don Pompeo Nadiani 3/A a Dovadola, si svolgerà la festa della Protezione Civile. Durante la serata sarà possibile cenare a base di paella di pesce (in alternativa un piatto di pasta). A seguire sarà protagonista dell’evento il gruppo musicale Feste della Protezione Civile a Dovadola e della famiglia a San Giorgio

Francesco Tassinari rieletto sindaco di Dovadola

francesco tassinari

Francesco Tassinari si conferma sindaco di Dovadola e governerà per il suo secondo mandato. Francesco Tassinari candidato con la lista “Noi Dovadolesi” ha preso 549 voti (90,59% delle preferenze). Claudio Cagnani, della lista “Idee, coraggio e libertà”, ha ottenuto il 7,26% (44 voti). “La buona amministrazione premia. Grazie agli elettori di Dovadola che hanno ‘premiato’ Francesco Tassinari rieletto sindaco di Dovadola

Una scossa di terremoto di 3.8 fa tremare anche l’Appennino romagnolo

terremoto sismografo

La scossa di terremoto, registrata dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia di magnitudo ML 3.8 avvenuta a 6 chilometri da Firenzuola (in provincia di Firenze) alle ore 17:48 con coordinate geografiche (lat, lon) 44.1760, 11.3800 ad una profondità di 14 km, è stata avvertita anche su buona parte dei nostri territori e in particolare nei Una scossa di terremoto di 3.8 fa tremare anche l’Appennino romagnolo

SS67. Sì del governo sulla proposta della Lega per l’ammodernamento tra Dovadola a Muraglione

Strada Statale 67 ciclisti

Governo favorevole all’ordine del giorno sottoscritto dai parlamentari della Lega Jacopo Morrone e Elena Raffaelli dove si chiede di inserire tra gli interventi infrastrutturali prioritari anche la porzione appenninica della SS 67 dal Comune di Dovadola al Passo del Muraglione, nel tratto Forlì-Firenze. “Si tratta certamente di un passo in avanti che risponde a un’esigenza SS67. Sì del governo sulla proposta della Lega per l’ammodernamento tra Dovadola a Muraglione

Scuole di montagna: la Regione si fa carico dell’appello lanciato dai sindaci

Massimiliano Pompignoli Lega

“Prestare attenzione alle istanze dei sindaci dei Comuni di Rocca San Casciano, Portico e San Benedetto, Premilcuore, Tredozio, Civitella, Galeata, Santa Sofia, Bagno di Romagna, Verghereto e Dovadola, intervenendo, laddove di competenza, per custodire e valorizzare l’offerta e la qualità formativa delle piccole scuole di montagna”. È questo l’impegno contenuto nell’ordine del giorno presentato e Scuole di montagna: la Regione si fa carico dell’appello lanciato dai sindaci

Inaugurazione di nuovi spazi della scuola dell’Infanzia “I Girasoli”

Asilo I girasoli Dovadola

Saranno inaugurati i nuovi spazi della scuola dell’Infanzia statale I Girasoli di Dovadola sabato 23 ottobre alle ore 16,00 con una piccola merenda per i bambini e le bambine in presenza del sindaco Francesco Tassinari e della dirigente scolastica Electra Stamboulis.  Si tratta di un intervento disposto direttamente dalla scuola, utilizzando i fondi straordinari giunti Inaugurazione di nuovi spazi della scuola dell’Infanzia “I Girasoli”

Merendi: «Ripensare l’Unione dei Comuni nel rispetto delle peculiarità territoriali»

Riccardo Merendi Fratelli d'Italia

“Eroghiamo incentivi fiscali e agevolazioni abitative per le giovani coppie che intendono stabilirsi in collina, ed al contempo chiudiamo un presidio fondamentale come la Polstrada di Rocca San Casciano. Una visione schizofrenica e destabilizzante che rischia di portare nocumento a equilibri di per sé precari. Le nostre valli si stanno spopolando e perdendo preziose attività Merendi: «Ripensare l’Unione dei Comuni nel rispetto delle peculiarità territoriali»

Festa di Sant’Antonio: a Montepaolo la messa del vescovo

Vescovo Livio Corazza a Montepaolo

Domenica 13 giugno, in occasione della festa di Sant’Antonio di Padova, il vescovo  Livio Corazza, celebrerà la messa, alle 11,00, al santuario di Montepaolo con diretta su Teleromagna. L’eremo santuario di Montepaolo è stato reso famoso dalla permanenza di Sant’Antonio, che qui visse in preghiera, studio e meditazione fra il 1221 e 1222 assieme alla Festa di Sant’Antonio: a Montepaolo la messa del vescovo

Nuovo sistema ventilazione nelle scuole di Dovadola

Siamo nati per camminare scuola

Il Comune di Dovadola ha destinato i fondi ottenuti con il “fondone Covid”, erogato dal Governo con D.L. 34/2020 (art.106), all’acquisto e all’installazione di un sistema per la Ventilazione Meccanica Controllata (VMC). È un importante investimento, circa 18.000 euro, che l’Amministrazione ha voluto impegnare per migliorare gli ambienti interni, ponendo l’attenzione sulla qualità dell’aria all’interno Nuovo sistema ventilazione nelle scuole di Dovadola

I principali luoghi di attrazione turistica a Dovadola

Dovadola Abbazia di S.Andrea foto Dervis Castellucci

La Badia ovvero l’Abbazia di Sant’Andrea. A Dovadola merita di essere visitata l’Abbazia di Sant’Andrea. Nell’XI secolo, quando i territori della Romagna non si sottomisero ai Longobardi rimanendo fedeli a Ravenna e Bisanzio, a Dovadola sorse questo luogo di culto, da tutti detto la “Badia”, che nel 1116 entrò anche in possesso del Castello di Dovadola, I principali luoghi di attrazione turistica a Dovadola

Lavori di Hera: interruzione di acqua nella rete idrica a Dovadola e Pieve Salutare

Cantiere Acqua di Hera

A seguito di lavori di aggiornamento impiantistico, nella notte tra mercoledì 18 e giovedì 19 novembre sarà interrotta l’erogazione dell’acqua e potranno verificarsi cali di pressione nella rete idrica che serve il territorio del Comune di Dovadola e di Pieve Salutare. I lavori avranno inizio alle 22,00 circa di mercoledì e termineranno entro le 5,00 Lavori di Hera: interruzione di acqua nella rete idrica a Dovadola e Pieve Salutare

Coronavirus nelle scuole del Forlivese: un docente e due studenti trovati positivi

Test sierologico coronavirus

Grazie all’attività di contact tracing, svolta dall’Igiene pubblica di Forlì, sono stati individuati tre casi positivi a scuola: un docente di una scuola dell’infanzia di Dovadola, uno studente di una scuola secondaria di secondo grado di Forlimpopoli e di uno studente di una scuola secondaria di secondo grado di Forlì. Per quanto riguarda il caso Coronavirus nelle scuole del Forlivese: un docente e due studenti trovati positivi

Cinque casi positivi in scuole di Forlì, Dovadola e Santa Sofia

Test sierologico coronavirus

Grazie all’attività di contact tracing, svolta dall’Igiene pubblica di Forlì, sono stati individuati cinque casi positivi a scuola: due nelle scuole forlivesi, uno in una scuola di Dovadola e due presso due scuole di Santa Sofia. In particolare è stato individuato un caso in una scuola primaria ed uno in una scuola secondaria di secondo grado Cinque casi positivi in scuole di Forlì, Dovadola e Santa Sofia

Dovadola ha vissuto una giornata speciale nel ricordo di Benedetta Bianchi Porro

tomba Benedetta Bianchi Porro

Sabato scorso, anniversario della nascita della Beata Benedetta Bianchi Porro (1936-1964), Dovadola ha vissuto una giornata speciale e molto intensa. Tutte le iniziative promosse per l’occasione dalla Diocesi di Forlì-Bertinoro si sono concentrate nel paese della valle dell’Acquacheta ottenendo un riscontro molto superiore alle aspettative. Per fare in modo che i vari momenti programmati si Dovadola ha vissuto una giornata speciale nel ricordo di Benedetta Bianchi Porro

Una petizione per chiedere che la Beata Benedetta diventi patrona di Dovadola

tomba Benedetta Bianchi Porro

È indirizzata a Livio Corazza vescovo di Forlì, e a Francesco Tassinari, sindaco di Dovadola, la petizione che sarà sottoposta alla firma dei cittadini perché la Beata Benedetta Bianchi Porro diventi patrona del suo paese natale, mantenendo Sant’Andrea come copatrono. Il documento, che sarà possibile sottoscrivere in parrocchia da sabato 18 luglio dai residenti di Una petizione per chiedere che la Beata Benedetta diventi patrona di Dovadola

Celebrata a Montepaolo la solennità di Sant’Antonio di Padova

Vescovo Livio Corazza a Montepaolo

Anche quest’anno ho partecipato a Montepaolo di Dovadola alla Santa Messa in occasione della festa di Sant’Antonio di Padova che è stata celebrata da Livio Corazza, vescovo di Forlì-Bertinoro, sabato 13 giugno, in occasione dell’anniversario della morte del santo avvenuta a Padova nel 1321. La funzione religiosa ha assunto un particolare significato in quanto concludeva Celebrata a Montepaolo la solennità di Sant’Antonio di Padova

Tassinari e Morrone: «Solo 400 milioni per 8.000 Comuni. Risorse gravemente insufficienti»

Jacopo-Morrone-Lega

“Il governo illude i cittadini. Il premier Conte annuncia che i Comuni riceveranno risorse per aiutare le famiglie ad affrontare i problemi emergenti. Ma non è così. I 4,3 miliardi disposti sul fondo di solidarietà dei Comuni non sono risorse aggiuntive, ma un semplice anticipo di quanto già previste a favore delle Amministrazioni locali per Tassinari e Morrone: «Solo 400 milioni per 8.000 Comuni. Risorse gravemente insufficienti»

Primo caso di coronavirus a Dovadola

tampone faringeo coronavirus

Primo caso di coronavirus a Dovadola. A comunicarlo è il sindaco Francesco Tassinari. “Approfitto ancora una volta delle chat e dei social per comunicare con voi – commenta il primo cittadino – in questo momento è il modo più semplice e veloce. È mio dovere informarvi del primo caso positivo di covid-19 nel nostro territorio comunale. Primo caso di coronavirus a Dovadola

La prima festa della Beata Benedetta Bianchi Porro

Vescovo di Forlì Livio Corazza

Sarà il cardinale Gualtiero Bassetti, presidente dei vescovi italiani e arcivescovo di Perugia-Città della Pieve, a presiedere la prima festa della Beata Benedetta Bianchi Porro con la messa solenne in programma giovedì 23 gennaio, alle ore 20,00 nella Badia di Dovadola e che sarà concelebrata da Livio Corazza vescovo di Forlì-Bertinoro. Sempre il 23 sono in La prima festa della Beata Benedetta Bianchi Porro