Forlì

<p><b>Forlì</b>, <i>Furlè</i> in dialetto romagnolo<sup id="cite_ref-2" class="reference"></sup>, <i>Forum Livii</i> in latino, chiamata anche <i>Forlivio</i>, <i>Furlì</i>, o con varianti simili, è un Comune di 120.000 abitanti,<sup id="cite_ref-template_divisione_amministrativa-abitanti_1-1" class="reference"></sup> capoluogo della provincia di Forlì-Cesena<sup id="cite_ref-3" class="reference"></sup> in Romagna. È sede vescovile della diocesi Forlì-Bertinoro.  La città, fondata secondo la tradizione nel 188 a.C., nel 2012-2013 ha festeggiato i suoi 22 secoli di vita.</p>

Aerospazio: il Comune cede a una fondazione i terreni per lo sviluppo e la ricerca di antenne satellitari

Aeroporto Ridolfi

Ospiterà un laboratorio e un’unità produttiva del Progetto EriS Emilia Romagna in Space, il terreno di 8.408 mq che il Comune di Forlì ha inserito nel “Piano delle alienazioni e valorizzazioni immobiliari 2025-2027”, con l’obiettivo di cederlo alla Fondazione Mercury nell’ambito del progetto di promozione e sviluppo del sistema tecnologico-aeronautico-spaziale. L’area, dal valore di mercato Aerospazio: il Comune cede a una fondazione i terreni per lo sviluppo e la ricerca di antenne satellitari

Rete di solidarietà per gli anziani, rinnovato il patto di collaborazione di Barisano

Patto Barisano anziani

Ha assunto l’aspetto di un vero e proprio piano a sostegno della popolazione anziana, il patto di collaborazione recentemente rinnovato fra Comune di Forlì, Comitati dei quartieri 3 e 4, l’associazione Auser e la Uisp per l’utilizzo dei locali al piano terra dell’ex scuola di Barisano, in via Trentola 104. Il patto era stato stipulato Rete di solidarietà per gli anziani, rinnovato il patto di collaborazione di Barisano

Manutenzione della pavimentazione stradale in viale Colonnelli

lavori di asfaltatura

Inizierà a Forlì venerdì 10 ottobre, salvo meteo avverso, l’intervento di manutenzione straordinaria del manto stradale in Viale A. Colonnelli nel quartiere Resistenza, parte del progetto di risanamento dei luoghi danneggiati dall’alluvione di maggio 2023. Per permettere l’attività di asfaltatura del cantiere, la strada sarà temporaneamente chiusa o soggetta a senso unico alternato per i Manutenzione della pavimentazione stradale in viale Colonnelli

Popolo della Famiglia: “A Meet the Docs visione demolitrice di valori su maternità e distinzione dei sessi”

popolo della famiglia

«Torna l’edizione “Meet the Docs. Forlì Film Fest” con il sostegno, tra gli altri, del Comune di Forlì. Ben vengano in città le manifestazioni artistiche e la circolazione delle idee, tanto più in un centro storico asfittico che ha solo bisogno di rivitalizzarsi. Peccato per la reiterata sponsorizzazione acritica dell’Amministrazione a una manifestazione che si Popolo della Famiglia: “A Meet the Docs visione demolitrice di valori su maternità e distinzione dei sessi”

Otto nuovi agenti della polizia penitenziaria in servizio a Forlì

Casa Circondariale Forlì carcere

«L’impegno del governo nel garantire legalità e sicurezza nelle carceri italiane compie un ulteriore passo in avanti. Con la conclusione del 185° Corso Allievi della Polizia Penitenziaria, 2060 nuovi agenti entreranno in servizio presso gli istituti penitenziari italiani. In particolare, alla Casa Circondariale di Forlì entreranno in servizio 8 agenti, 3 uomini e 5 donne. Otto nuovi agenti della polizia penitenziaria in servizio a Forlì

Zecchini: «Un’assemblea riformista per il futuro della città»

Elisa Zecchini Rinnoviamo Forlì

«Le ultime esperienze elettorali regionali mostrano con chiarezza che il centrosinistra deve tornare a parlare a chi oggi diserta le urne perché ha perso fiducia in una politica di ideali e slogan, ma incapace di formulare proposte serie e concrete per fare fronte ai problemi delle persone. Allo stesso modo, il centro sinistra deve rivolgersi Zecchini: «Un’assemblea riformista per il futuro della città»

Consegnati a due vigili del fuoco gli attestati al merito sportivo

consegnati attestati

Vincenzo Bongiorno, vicesindaco del Comune di Forlì, e Kevin Bravi, assessore allo Sport, hanno ricevuto in Municipio i vigili del fuoco del Comando Provinciale di Forlì-Cesena, Nicola Damassa e Marco Silvestroni, vincitori della 15° edizione dei Campionati Italiani di Beach volley dei Vigili del fuoco. Ai due atleti forlivesi è stato consegnato l’attestato del Comune Consegnati a due vigili del fuoco gli attestati al merito sportivo

È online Indica, la piattaforma per il rimborso dei danni causati dalle alluvioni

cesena alluvione 16 maggio

È stata avviata dal Comune di Forlì la procedura del Commissario Straordinario alla ricostruzione Curcio, relativa alla ricognizione dei soggetti interessati ad accedere al contributo per la ricostruzione privata (rivolta a soggetti privati, titolari di imprese, attività economiche, produttive o agricole), a seguito dei danni causati dalle alluvioni del 2023 e del 2024. Cittadini e È online Indica, la piattaforma per il rimborso dei danni causati dalle alluvioni

Occulta 36.000 euro in contanti all’aeroporto Ridolfi, intervento della Guardia di Finanza e Dogane

sequestro contanti

Le Fiamme Gialle del Comando Provinciale di Forlì-Cesena, congiuntamente ai funzionari dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, in servizio all’Aeroporto “Luigi Ridolfi” di Forlì, nell’ambito dei consueti controlli in materia di trasferimenti transfrontalieri di valuta, titoli o altri valori mobiliari, hanno individuato una viaggiatrice straniera, in partenza verso un Paese extra Schengen, che aveva occultato Occulta 36.000 euro in contanti all’aeroporto Ridolfi, intervento della Guardia di Finanza e Dogane

La piadina conquista il Brasile

Piadina romagnola

Riconoscimento storico per il pane nazionale dei romagnoli: l’INPI (Istituto Nazionale della Proprietà Industriale del Brasile) ha ufficialmente registrato la “Piadina romagnola” come Indicazione Geografica Protetta. Dunque niente più contraffazioni sul territorio brasiliano per l’iconico prodotto romagnolo che da ora potrà essere consumato soltanto se “made in Romagna”. Un’importante tutela dei consumatori d’oltreoceano e un La piadina conquista il Brasile

Piano Strategico, avviato il processo partecipativo con l’individuazione di 10 assi tematici

convegno palazzo romagnoli

A Forlì si è svolto ieri pomeriggio, a Palazzo Romagnoli, il primo incontro pubblico del percorso di definizione e illustrazione degli assi tematici del Piano Strategico del Comune di Forlì, alla presenza dell’assessore Andrea Cintorino e di Paolo Verri, coordinatore e responsabile scientifico del Piano Strategico. L’iniziativa ha rappresentato l’ultimo appuntamento di una cinquantina di Piano Strategico, avviato il processo partecipativo con l’individuazione di 10 assi tematici

Primi risultati positivi del programma per la riduzione dell’obesità infantile in Emilia-Romagna

obesita infantile

Quasi un terzo dei bambini che hanno partecipato al programma “Bimbi in forma”, promosso dalla Regione Emilia-Romagna per la lotta all’obesità infantile, ha mostrato una riduzione significativa dell’indice di massa corporea, e uno su sei è passato a una classe di peso inferiore. Lo mostra un’indagine guidata da studiosi dell’Università di Bologna e pubblicata sulla Primi risultati positivi del programma per la riduzione dell’obesità infantile in Emilia-Romagna

Prevenzione oncologica. Ancarani: «Regione in prima linea e adesioni in crescita»

Valentina Ancarani in Regione

«La Regione Emilia-Romagna conferma il proprio ruolo di riferimento nazionale nella tutela della salute pubblica e nella promozione della prevenzione oncologica. I dati presentati in Regione mostrano un trend positivo: cresce l’adesione ai programmi di screening gratuiti, con un significativo aumento per il colon retto, al centro della nuova campagna di comunicazione “L’hai fatta? La Prevenzione oncologica. Ancarani: «Regione in prima linea e adesioni in crescita»

Imprese: assegnazione d’ufficio del domicilio digitale

Camera di commercio

La Camera di commercio della Romagna informa che ha avviato un’ulteriore procedura per l’assegnazione d’ufficio del domicilio digitale/pec, per quelle imprese che al momento risultano non avere un indirizzo pec valido iscritto al Registro delle imprese. La Camera sottolinea anche l’importanza di monitorare regolarmente le caselle pec che di fatto sostituiscono il recapito fisico per Imprese: assegnazione d’ufficio del domicilio digitale

Manutenzione straordinaria della pavimentazione stradale in via Maceri Malta

lavori di asfaltatura

Inizierà domani martedì 7 ottobre a Forlì, salvo meteo avverso, l’intervento di manutenzione straordinaria del manto stradale in Via Maceri Malta nel quartiere Resistenza, parte del progetto di risanamento dei luoghi danneggiati dall’alluvione di maggio 2023. Per permettere l’attività di asfaltatura del cantiere, la strada sarà temporaneamente chiusa o soggetta a senso unico alternato per Manutenzione straordinaria della pavimentazione stradale in via Maceri Malta

Maltempo: interventi diffusi tra collina e costa

allagamenti cesenatico

Dalla mattinata odierna, le squadre dei Vigili del Fuoco del Comando di Forlì-Cesena sono intensamente impegnate su numerosi interventi legati alle conseguenze del maltempo che ha colpito la provincia di Forlì-Cesena. Sono circa una trentina gli interventi svolti fino a questo momento. Area Collinare: frane e ostruzioni stradali. La zona collinare è interessata da diverse Maltempo: interventi diffusi tra collina e costa

Giovane arrestato per droga, nell’inseguimento ferisce due agenti

pattuglia della polizia locale Forlì

Nel pomeriggio del 30 settembre scorso attimi di concitazione in via Tavernari allorquando una pattuglia dell’Unità Antidegrado della Polizia Locale di Forlì ha proceduto nei confronti di un giovane extracomunitario che veniva sorpreso in possesso di modica quantità di sostanza stupefacente. Durante le prime fasi attinenti al controllo e all’identificazione del ragazzo, lo stesso anziché Giovane arrestato per droga, nell’inseguimento ferisce due agenti

Claudio Vicini tra i migliori scienziati al mondo secondo Stanford–Elsevier

Claudio Vicini

Il professor Claudio Vicini, noto otorinolaringoiatra e docente universitario, è stato inserito nella prestigiosa classifica mondiale dei ricercatori più citati al mondo, elaborata dall’Università di Stanford in collaborazione con Elsevier e basata sull’impatto scientifico delle pubblicazioni a livello internazionale. La graduatoria, pubblicata nei giorni scorsi, prende in considerazione i ricercatori appartenenti ai primi due per Claudio Vicini tra i migliori scienziati al mondo secondo Stanford–Elsevier

Aeroporto di Forlì: 27 voli Ryanair, 5.500 passeggeri e nuovo hangar

4 aerei Ryanair

Ventisette voli e più di 5.500 passeggeri assistiti nell’imbarco e all’arrivo. Un’altra giornata particolare per l’aeroporto “Luigi Ridolfi” di Forlì che oggi, venerdì 3 ottobre, ha gestito complessivamente 27 aeromobili Ryanair da e per Fez (Marocco), Edimburgo (Scozia), Berlino (Germania), Dublino (Irlanda), Cracovia (Polonia), Marsiglia (Francia), Porto (Portogallo), Barcellona (Spagna), Manchester (Inghilterra), Brindisi, Reggio Calabria, Aeroporto di Forlì: 27 voli Ryanair, 5.500 passeggeri e nuovo hangar

Medicinali a domicilio grazie all’app Pharmap

Servizio Pharmap Forlifarma

È partito mercoledì 1 ottobre in via sperimentale su 3 farmacie del territorio (Farmacia Comunale De Calboli, Farmacia Comunale Ospedaletto e Farmacia Comunale Zona Iva) il servizio di ordine on-line di prodotti da banco e medicinali con prescrizione medica e successiva consegna diretta al domicilio dell’utente, che Forlifarma ha voluto fortemente mettere a disposizione della Medicinali a domicilio grazie all’app Pharmap

Ddl Montagna. Forza Italia: “Da Verdi e Sinistra ennesimo polverone politico”

consiglieri comunale forza Italia

“Affermare, come hanno fatto Alleanza Verdi e Sinistra di Forlì che il Ddl Montagna approvato nei giorni scorsi in parlamento e che concretamente stanzia 200 milioni l’anno fino al 2027 per sanità, istruzione, agricoltura e servizi nelle aree montane, che il dispositivo di legge sarebbe soltanto: “un’operazione di marketing che tenderebbe ad accompagnare quei territori Ddl Montagna. Forza Italia: “Da Verdi e Sinistra ennesimo polverone politico”

Pari opportunità, sottoscritto il protocollo d’intesa per la promozione degli strumenti di conciliazione dei tempi di vita e di lavoro

Protocollo d'intesa per le Pari Opportunità

L’Assessorato alle Pari Opportunità del Comune di Forlì ha sottoscritto questa mattina, nell’ex Sala del Consiglio della Provincia di Forlì-Cesena, un protocollo d’intesa sulla conciliazione vita e lavoro tra l’Agenzia regionale per il lavoro Emilia-Romagna e le Consigliere di parità della Provincia di Forlì-Cesena, nell’ambito di un convegno dedicato all’occupazione femminile e agli strumenti di Pari opportunità, sottoscritto il protocollo d’intesa per la promozione degli strumenti di conciliazione dei tempi di vita e di lavoro

Due opere di Beato Angelico della Pinacoteca del San Domenico alla grande mostra di Firenze

opere in mostra

Le due preziose tavolette dei primi del Quattrocento realizzate da Beato Angelico, “Orazione nell’orto” e la “Natività”, solitamente esposte al San Domenico, da venerdì 26 settembre sono tra le protagoniste della mostra “Beato Angelico”, apertasi a Firenze e dedicata al cinquecentenario dalla morte dell’artista (Roma, 1455), simbolo dell’arte del Quattrocento e uno dei principali maestri Due opere di Beato Angelico della Pinacoteca del San Domenico alla grande mostra di Firenze