Forlì

<p><b>Forlì</b>, <i>Furlè</i> in dialetto romagnolo<sup id="cite_ref-2" class="reference"></sup>, <i>Forum Livii</i> in latino, chiamata anche <i>Forlivio</i>, <i>Furlì</i>, o con varianti simili, è un Comune di 120.000 abitanti,<sup id="cite_ref-template_divisione_amministrativa-abitanti_1-1" class="reference"></sup> capoluogo della provincia di Forlì-Cesena<sup id="cite_ref-3" class="reference"></sup> in Romagna. È sede vescovile della diocesi Forlì-Bertinoro.  La città, fondata secondo la tradizione nel 188 a.C., nel 2012-2013 ha festeggiato i suoi 22 secoli di vita.</p>

Massa e Morgagni: «Erba alta e verde incolto ovunque ma per la Giunta è tutto ok»

erba altissima

«Durante l’ultimo Consiglio, abbiamo interrogato per l’ennesima volta l’Amministrazione sulla condizione del verde. Nonostante le rassicurazioni date dalla Giunta, ormai da mesi Forlì continua ad essere invasa dalle erbacce che, in alcune zone, hanno raggiunto addirittura il metro di altezza. Oltreché essere inaccettabile per il decoro e la cura della città e, conseguentemente, per il Massa e Morgagni: «Erba alta e verde incolto ovunque ma per la Giunta è tutto ok»

Accordo New Time e Huasun, in arrivo la prima fabbrica di moduli fotovoltaici in Europa

Huasan New Time

New Time sigla una lettera d’intenti con Huasun con l’obiettivo di portare in Italia, e più precisamente in Emilia-Romagna, la prima fabbrica da 1 GW/anno di moduli fotovoltaici in Europa. A pochi mesi dalla firma del primo accordo strategico, l’azienda forlivese, eccellenza nel settore dell’outdoor design e dell’innovazione fotovoltaica, consolida la sua alleanza con il Accordo New Time e Huasun, in arrivo la prima fabbrica di moduli fotovoltaici in Europa

Popolo della Famiglia: “Il Forlì Pride è un piagnisteo socioambientalista”

popolo della famiglia

«Non rimane che il Pride per dare spazio e visibilità alle innumerevoli sigle che vi aderiscono e a una galassia politica uscita con le ossa rotte dall’ultima tornata referendaria. A leggere il comunicato degli organizzatori, più che un peana arcobaleno sembra un piagnisteo socioambientalista infarcito di rivendicazioni politico sindacali, con una confusione di piani imbarazzante Popolo della Famiglia: “Il Forlì Pride è un piagnisteo socioambientalista”

Lattuca: «Tagli ai fondi per le strade provinciali, il governo mette a rischio la sicurezza dei cittadini»

Presidente della Provincia FC Enzo Lattuca

Il presidente della provincia di Forlì–Cesena Enzo Lattuca denuncia una situazione di eccezionale gravità che riguarda la sicurezza delle strade e, di conseguenza, la sicurezza dei cittadini. “Il governo ha operato un taglio drastico ai fondi destinati alla manutenzione delle strade provinciali, una decisione che per il nostro territorio, ferito dalle recenti alluvioni e frane, Lattuca: «Tagli ai fondi per le strade provinciali, il governo mette a rischio la sicurezza dei cittadini»

PD: “L’incuria e il lassismo della Giunta mettono a rischio l’archivio comunale”

Enrico Monti allegni e tosiani partito democratico

«A seguito dell’alluvione del 2023 i documenti conservati all’archivio comunale di via Asiago, colpiti dall’esondazione del Montone, sono stati messi in deposito temporaneo, in attesa di recupero, presso le celle frigorifere di un noto operatore economico cesenate del settore agroalimentare. La documentazione, risalente al periodo fra anni ’50 e 2019, si compone, fra le altre PD: “L’incuria e il lassismo della Giunta mettono a rischio l’archivio comunale”

Progetto Cavasicura: il quartiere protagonista della sicurezza

Cavasicura

Nel corso di un incontro pubblico, svoltosi lunedì sera nell’anfiteatro del Parco Bertozzi, nel quartiere Cava, alla presenza di numerosi forlivesi, rappresentanti delle istituzioni e del Comitato di quartiere, è stato esposto lo stato di avanzamento del progetto CavaSiCura. L’iniziativa, finanziata con risorse della Regione Emilia-Romagna e realizzata dal Comune di Forlì con l’obiettivo di Progetto Cavasicura: il quartiere protagonista della sicurezza

I ragazzi di Cavarei a New York per la conferenza sulla disabilità

Cavarei

La cooperativa sociale CavaRei e il Comune di Forlì, nella persona dell’Assessore al welfare, Angelica Sansavini, hanno partecipato a New York, nella sede delle Nazioni Unite, alla 18° conferenza annuale degli Stati parte della Convenzione ONU sui diritti delle persone con disabilità. La cooperativa è stata invitata a partecipare all’evento dal Ministro per le Disabilità, I ragazzi di Cavarei a New York per la conferenza sulla disabilità

Giardino Dino Amadori: scoprimento dell’epigrafe nell’area verde dei musei San Domenico

Giardini Musei San Domenico

Venerdì 13 giugno, alle ore 11,00, avrà luogo la cerimonia di scoprimento delle due targhe con epigrafe del Giardino Dino Amadori. Nella toponomastica cittadina il nome del grande medico è stato assegnato alla nuova area verde antistante il complesso dei Musei San Domenico nella quale sono collocate le targhe che ne sottolineano il valore scientifico Giardino Dino Amadori: scoprimento dell’epigrafe nell’area verde dei musei San Domenico

Orti urbani, cresce l’interesse da parte dei forlivesi

orti urbani per anziani

Il nuovo bando per l’assegnazione di 48 orti urbani nel Comune di Forlì, pubblicato lo scorso 15 aprile, ha visto una partecipazione diffusa tra la comunità forlivese, con un incremento di richieste, rispetto al 2024, pari al 33,33%. Le domande pervenute alla scadenza dell’avviso pubblico, infatti, sono state complessivamente 204, di cui 80 per la Orti urbani, cresce l’interesse da parte dei forlivesi

Massa: «Tanto pericolo per la viabilità nei quertieri Ca’Ossi e San Martino»

Elisa Massa

«Molti cittadini assistiti e residenti dei Quartieri Ca’ Ossi e San Martino in Strada, mi hanno segnalato l’estrema pericolosità degli accessi ai Nuclei e alle Farmacie pertinenti, per l’alta velocità dei veicoli e per la mancanza di strisce pedonali a loro dedicati, ma ieri in Consiglio comunale mi è stato impedito di discutere l’interrogazione predisposta Massa: «Tanto pericolo per la viabilità nei quertieri Ca’Ossi e San Martino»

Morrone: «In arrivo 650.000 al Comune di Forlì destinati a opere essenziali»

Jacopo Morrone presidente commissione

Buona notizia per l’Amministrazione comunale di Forlì. «Dal Fondo per le misure in favore degli Enti locali per il 2025 ha ottenuto 500.000 euro per il completamento dei lotti 1 e 2 del collegamento veloce tra Forlì e Cesena e 150.000 euro per la realizzazione del terzo stralcio della nuova pista ciclabile bidirezionale del ‘Mare’». Morrone: «In arrivo 650.000 al Comune di Forlì destinati a opere essenziali»

Per il mese di giugno previste in provincia più di 6.000 assunzioni

offerte di lavoro

La Camera di commercio della Romagna diffonde le previsioni occupazionali per il trimestre giugno-agosto: sono 36.840 gli ingressi programmati dalle imprese delle province di Forlì-Cesena e Rimini. Il focus sulla formazione continua e i tirocini ne conferma il valore. Dalle analisi occupazionali diffuse dalla Camera di commercio della Romagna, gli ingressi previsti (entrate per assunzioni Per il mese di giugno previste in provincia più di 6.000 assunzioni

Annunciato in Regione il rifinanziamento delle misure per i disturbi dello spettro autistico

Francesca Lucchi Partito democratico

Oggi, durante il question time in assemblea legislativa, la consigliera regionale Francesca Lucchi del Partito Democratico ha interrogato l’assessore alla Sanità Massimo Fabi in merito allo stato di attuazione delle azioni previste dal Piano Regionale Integrato Autismo (PRIA). Una richiesta di aggiornamento che arriva in un momento delicato, nel quale è fondamentale fornire certezze e Annunciato in Regione il rifinanziamento delle misure per i disturbi dello spettro autistico

Manutenzione delle strade provinciali: Vallicelli interpella il Presidente della Provincia

strada asfaltata per il giro

Il consigliere provinciale Daniele Vallicelli di Forza Italia Lista “La Provincia di Forlì-Cesena per la Romagna” ha presentato un’interrogazione formale al Presidente della Provincia di Forlì-Cesena per fare chiarezza sulla situazione della manutenzione della rete viaria provinciale. Nel documento, il consigliere richiama l’attenzione sugli effetti della Legge Del Rio, che ha profondamente ridisegnato il ruolo Manutenzione delle strade provinciali: Vallicelli interpella il Presidente della Provincia

Presentati i distretti regionali tematici di FI, il commercio al forlivese Joseph Catalano

Joseph Catalano Forza Italia

I Distretti sono articolazioni tematiche che affronteranno temi centrali per la regione, tra cui sanità, sicurezza, lavoro, turismo, infrastrutture, giustizia, bilancio, imprese, agroalimentare, politiche comunitarie, casa, montagna e molti altri ambiti. Tra questi anche il commercio, dipartimento che è stato assegnato più di un anno fa ed oggi riconfermato da Rosaria Tassinari, deputata e coordinatrice Presentati i distretti regionali tematici di FI, il commercio al forlivese Joseph Catalano

Ultimi appuntamenti nei Circoli del Pd forlivese per eleggere il nuovo segretario

Coordinamento Partito Democratico E-R

Ultimi appuntamenti nei Circoli del Pd forlivese, per eleggere il nuovo segretario regionale del Pd, con la ricandidatura di Luigi Tosiani, l’assemblea del PD Emilia-Romagna e segretari e direttivi in alcuni Circoli locali. Giovedì 12 giugno, alle ore 20,30, assemblee congressuali nei Circoli Pd di Meldola, nella sede di via Roma 40 e di Predappio-Fiumana, Ultimi appuntamenti nei Circoli del Pd forlivese per eleggere il nuovo segretario

Festival Caterina Sforza di Forlì “L’Anticonformista” V edizione

Festival Caterina Sforza da Forlì

Torna il Festival Caterina Sforza di Forlì. L’anticonformista 2025, la rassegna di spettacolo, cultura e intrattenimento dedicata al “femminile” in tutte le sue sfaccettature partendo da una delle figure più emblematiche del Rinascimento italiano, promossa dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Forlì, con concept e direzione artistica di Eleonora Mazzoni, scrittrice e saggista. Il Festival Festival Caterina Sforza di Forlì “L’Anticonformista” V edizione

Ambientalisti: “La percentuale di raccolta differenziata gestita da Alea è un ottimo risultato”

Alea Ambiente

Il Tavolo delle Associazioni Ambientaliste di Forlì si congratula con la Presidente Simona Buda ed il Direttore Gianluca Tapparini della Società Alea Ambiente per il risultati ottenuti che hanno contribuito a ricevere il premio “Sotto il muro dei 100 chili, promossa dalla Rete Rifiuti Zero e dai Comuni Rifiuti Zero dell’Emilia Romagna. Il TAAF ringrazia Ambientalisti: “La percentuale di raccolta differenziata gestita da Alea è un ottimo risultato”

Inizio di lavori stradali in Via Zampeschi

lavori di asfaltatura a Santa Sofia

Nell’ambito del progetto di rifacimento del manto stradale colpito dall’alluvione di maggio 2023 predisposto dal Servizio Infrastrutture, Mobilità e Protezione Civile del Comune di Forlì è previsto un intervento di manutenzione straordinaria alla pavimentazione della Via Zampeschi nel tratto tra Via Oraziana e Via Trentola. I lavori avranno inizio nella giornata di domani mercoledì 11 Inizio di lavori stradali in Via Zampeschi

Incontro con il referente locale in Kenya del comitato per Wajir Mr John King’Ori

incontro con kenyano

L’assessore alle Politiche Internazionali del Comune di Forlì Kevin Bravi, ha ricevuto nella mattinata di oggi lunedì 9 giugno il referente locale in Kenya del Comitato per Wajir, Mr John King’Ori. Mr King’Ori si trova infatti in visita nella nostra Città a conclusione del progetto di cooperazione internazionale “Tra gli angeli di Wajir”, facente capo Incontro con il referente locale in Kenya del comitato per Wajir Mr John King’Ori

Congresso PD, incontri a Forlì, Forlimpopoli e Civitella

Partito Democratico riunione

Proseguono gli appuntamenti congressuali nei Circoli del Partito Democratico forlivese, per eleggere il nuovo segretario regionale del Pd, con la ricandidatura di Luigi Tosiani, l’assemblea del PD Emilia-Romagna e i segretari e direttivi in alcuni Circoli locali. Oggi lunedì 9 giugno assemblee congressuali nei Circoli di Villagrappa, alle ore 20,30, al circolo Arci Pescaccia in via Congresso PD, incontri a Forlì, Forlimpopoli e Civitella

Auto in fiamme in A14, intervento dei Vigili del Fuoco di Forlì

auto in fiamme in A14

I Vigili del Fuoco di Forlì sono intervenuti quest’oggi, domenica 8 giugno, per domare un incendio che ha coinvolto un’autovettura sulla corsia nord dell’autostrada A14. L’allarme è scattato alle ore 13,40. La squadra dei Vigili del Fuoco, giunta sul luogo, ha provveduto a spegnere le fiamme che avvolgevano il veicolo e che si stavano estendendo Auto in fiamme in A14, intervento dei Vigili del Fuoco di Forlì

Scoprimento della targa dedicata a Leonardo Melandri

scoprimento della targa Leonardo Melandri

«A vent’anni dalla morte, avvenuta nel 2005, è stato importante e significativo ricordare la figura del senatore Leonardo Melandri. Si è svolta la cerimonia di scoprimento della targa a lui dedicata, collocata all’ingresso del Campus universitario di Forlì. Come si legge nella targa, il senatore Leonardo Melandri fu “uomo di spirito civico instancabile e di Scoprimento della targa dedicata a Leonardo Melandri