Forlì

<p><b>Forlì</b>, <i>Furlè</i> in dialetto romagnolo<sup id="cite_ref-2" class="reference"></sup>, <i>Forum Livii</i> in latino, chiamata anche <i>Forlivio</i>, <i>Furlì</i>, o con varianti simili, è un Comune di 120.000 abitanti,<sup id="cite_ref-template_divisione_amministrativa-abitanti_1-1" class="reference"></sup> capoluogo della provincia di Forlì-Cesena<sup id="cite_ref-3" class="reference"></sup> in Romagna. È sede vescovile della diocesi Forlì-Bertinoro.  La città, fondata secondo la tradizione nel 188 a.C., nel 2012-2013 ha festeggiato i suoi 22 secoli di vita.</p>

Verso il referendum, incontro con la deputata Ouidad Bakkali

votazioni referendum

In vista del referendum dell’8 e 9 giugno, in collaborazione con i Giovani Democratici il Pd forlivese organizza un appuntamento per approfondire il quesito sulla cittadinanza. Mercoledì 28 maggio, alle ore 18,00 al Bar Chiosco del Parco Urbano Franco Agosto di Forlì, confronto con la deputata del PD Ouidad Bakkali, sul tema “Riconoscere figlie e Verso il referendum, incontro con la deputata Ouidad Bakkali

Sanità. Pestelli: «I cittadini non possono pagare il conto della malagestione»

Luca Pestelli Assemblea regionale

“Ormai è sempre più evidente: a pagare la cattiva gestione amministrativa delle Ausl dell’Emilia-Romagna sono i cittadini, sia sul piano economico, attraverso gli aumenti di pressione fiscale dell’ultima manovra di bilancio, che dal punto di vista sociale, con un servizio che si allontana sempre di più, laddove dovrebbe invece raggiungerli attraverso un’adeguata diffusione capillare”. A Sanità. Pestelli: «I cittadini non possono pagare il conto della malagestione»

PD: “Tagli irresponsabili del governo alla manutenzione delle strade provinciali”

Daniele Valbonesi segretario Partito Democratico forlivese

Questa mattina i gruppi di maggioranza dell’assemblea legislativa regionale hanno convocato una conferenza stampa per denunciare con forza i tagli del governo alle risorse destinate alla manutenzione straordinaria e all’efficientamento della rete viaria provinciale alla manutenzione delle strade provinciali. Con una risoluzione firmata dai 32 consiglieri della maggioranza i capigruppo Paolo Calvano (PD), Simona Larghetti PD: “Tagli irresponsabili del governo alla manutenzione delle strade provinciali”

Ascom: “Ciclabile in via Del Portonaccio un esempio di una visione sbagliata della viabilità”

la rotonda di viale Italia

Sta facendo discutere la ciclabile di via del Portonaccio – viale Italia. Alberto Zattini, direttore di Ascom-Confcommercio Forlì, ricorda che l’associazione, “per anni ha sollevato il problema della viabilità nel più totale silenzio. Ora finalmente si sta prendendo atto, come dimostrano i recenti articoli di stampa, che qualcosa nel progetto più complessivo non funziona. Già Ascom: “Ciclabile in via Del Portonaccio un esempio di una visione sbagliata della viabilità”

Carceri. Delmastro e Buonguerrieri: un nuovo commissario a Forlì

cantiere nuovo carcere casa circondariale forlì

«Prosegue l’impegno del governo Meloni nel garantire legalità e sicurezza nelle carceri italiane. Con la conclusione del 7° Corso Allievi Commissari della Polizia Penitenziaria, 140 nuovi commissari entreranno in servizio presso gli istituti penitenziari italiani. In particolare, alla Casa Circondariale di Forlì entra in servizio un nuovo commissario, con l’incarico di vicecomandante di Reparto. L’arrivo Carceri. Delmastro e Buonguerrieri: un nuovo commissario a Forlì

Avis Forlì ha accolto una delegazione ucraina

Avis incontra delegazione ucraina

Giovedì scorso Avis Comunale Forlì ha ospitato nella propria Unità di Raccolta una delegazione della comunità ucraina, in un incontro all’insegna del dialogo e della condivisione. Presenti all’evento il vicepresidente vicario di Avis Forlì Giulio Marabini e il direttore sanitario dell’Unità di Raccolta Marco Gentile che hanno accolto Padre Vasyl Romaniuk, sacerdote della comunità ucraina Avis Forlì ha accolto una delegazione ucraina

Nasce il coordinamento dei capigruppo PD in Emilia-Romagna

Coordinamento Partito Democratico E-R

Su iniziativa del capogruppo Pd in Regione, Paolo Calvano, e della Vice Capogruppo Alice Parma, sabato 24 maggio, si è insediato ufficialmente il coordinamento dei capigruppo PD dei comuni dell’Emilia-Romagna. L’iniziativa, fortemente sostenuta anche dal Segretario Regionale Luigi Tosiani, nasce con l’obiettivo di rafforzare il coordinamento politico e amministrativo del Partito Democratico all’interno delle assemblee Nasce il coordinamento dei capigruppo PD in Emilia-Romagna

Nei primi 4 mesi la Polizia Locale ha sanzionato 117 persone su monopattino senza casco

Monopattino elettrico

Nel primo quadrimestre del 2025 la Polizia Locale ha svolto un’attività di controllo sulle primarie e fondamentali norme di sicurezza stradale. Dai controlli degli agenti del Comando di Polizia Locale di Forlì sono stati trovati 627 veicoli che circolavano senza la prescritta revisione periodica di cui 133 circolanti senza l’obbligatoria assicurazione. Otto le persone che Nei primi 4 mesi la Polizia Locale ha sanzionato 117 persone su monopattino senza casco

Progetto di vita. Gentili: «Incontrate 40 famiglie per l’elaborazione e presentazione delle istanze»

Alberto Gentili FI

Da gennaio la sperimentazione della riforma della disabilità e in particolare del Progetto di vita è operativa in 9 province italiane, tra queste anche a Forlì e Cesena. Alberto Gentili, consigliere comunale di Forza Italia, presidente della terza Commissione consiliare (l’organismo che ha ospitato in audizione i soggetti istituzionali coinvolti), membro della Consulta comunale della Progetto di vita. Gentili: «Incontrate 40 famiglie per l’elaborazione e presentazione delle istanze»

Vernocchi: «La vicenda della Zangheri ricorda il film ‘Le mani sulla città’»

Casa di Riposo Zangheri

«Dopo aver letto le notizie di stampa (purtroppo i tempi stretti di preavviso davvero poco cortesi per consentire una partecipazione) che hanno registrato le varie dichiarazioni ed intenti delle sigle sindacali ed esponenti politici, traggo l’impressione, pur non comprendendo fino in fondo un linguaggio che non esprime concetti bensì l’invio di messaggi criptici per le Vernocchi: «La vicenda della Zangheri ricorda il film ‘Le mani sulla città’»

Sicurezza e immigrazione. Buonguerrieri: «Prima i doveri poi i diritti»

Buonguerrieri e Ragni a Forlì

Ieri a Forlì prima della terza lezione della Scuola di Politica di Fratelli d’Italia dal titolo “Migranti: prima di tutto i doveri. Approfondimento sulle politiche del governo Meloni per il contrasto all’immigrazione irregolare” e della presentazione del libro del giornalista Daniele Capezzone “Occidente. Noi e loro”, svoltisi a Cesena, si è tenuto l’incontro tra il Sicurezza e immigrazione. Buonguerrieri: «Prima i doveri poi i diritti»

Le imprese hanno l’obbligo della polizza assicurativa per gli eventi catastrofali

Renzo Piraccini e Carlo Battistini Camera di Commercio

Convertito in legge il decreto legge che introduce l’obbligo per tutte le imprese di stipulare una polizza assicurativa a copertura dei danni direttamente causati da calamità naturali ed eventi catastrofali su terreni, fabbricati, impianti e attrezzature. “È stata approvata la legge di conversione del decreto sulle polizze catastrofali, che stabilisce l’obbligo per tutte le imprese Le imprese hanno l’obbligo della polizza assicurativa per gli eventi catastrofali

Incontro del Forum delle Associazioni Familiari con il Comune

incontro del Forum delle Associazioni Familiari con il Comune

Il Forum delle Associazioni Familiari di Forlì, presieduto da Paolo Dell’Aquila, ha incontrato martedì 20 maggio il sindaco di Forlì Gianluca Zattini, il vicesindaco e assessore alle Politiche per la famiglia Vincenzo Bongiorno e l’assessore al Welfare di comunità Angelica Sansavini. All’incontro ha partecipato il presidente del Forum delle Associazioni Familiari dell’Emilia-Romagna Maria Maddalena Faccioli, Incontro del Forum delle Associazioni Familiari con il Comune

Forlì celebra la giornata mondiale della biodiversità

Forlì celebra la Giornata Mondiale della Biodiversità

In occasione della Giornata Mondiale della Biodiversità, il Mause – Multicentro per la Sostenibilità e l’Educazione ambientale nelle aree urbane, in collaborazione con l’Unità Progettazione Manutenzione e Gestione Verde del Comune di Forlì, ha organizzato per oggi giovedì 22 maggio l’iniziativa “Prendersi cura della biodiversità”. L’evento ha visto la preziosa partecipazione di diverse realtà del Forlì celebra la giornata mondiale della biodiversità

Dissesto idrogeologico. Tassinari: «È tempo di soluzioni non di polemiche»

frana sulle strade provinciali

«Il tema del dissesto idrogeologico va affrontato con un approccio sistemico e integrato, come ha ricordato oggi in audizione il Commissario Fabrizio Curcio. Accolgo e condivido con convinzione il suo appello alla collaborazione tra tutti i livelli istituzionali: solo un’azione coordinata e trasparente può davvero garantire risposte efficaci ai territori fragili come l’Emilia-Romagna». Lo dichiara Dissesto idrogeologico. Tassinari: «È tempo di soluzioni non di polemiche»

Assemblee del Pd Forlivese per eleggere il Segretario regionale

Enrico Monti allegni e tosiani partito democratico

È partito, anche sul territorio forlivese, il percorso congressuale per il rinnovo del segretario regionale e dell’assemblea del Partito Democratico Emilia-Romagna, che vede la ricandidatura di Luigi Tosiani. Contestualmente, in diversi circoli, si procederà anche al rinnovo degli organismi locali, segretari di Circolo e direttivi, dove in scadenza. “Vogliamo ringraziare Luigi Tosiani per il grandissimo Assemblee del Pd Forlivese per eleggere il Segretario regionale

Petetta: «Il temporale di ieri sera è stato un fenomeno improvviso e imprevisto»

allagamento a Forli

Il violento nubifragio che si è abbattuto improvvisamente sulla città di Forlì nella tarda serata di ieri, a partire dalle ore 22,00, ha subito fatto mettere in moto la macchina comunale, le squadre di Dedalo e i tecnici di Hera, che sono intervenuti per situazioni di localizzati ruscellamenti, ristagni d’acqua e allagamenti di alcune cantine Petetta: «Il temporale di ieri sera è stato un fenomeno improvviso e imprevisto»

Il ministro Valditara fa tappa in Romagna

ministro valditara a Forli

Tour in Romagna domani giovedì 22 maggio, del ministro dell’Istruzione e del merito Giuseppe Valditara. Accompagnato dal deputato Jacopo Morrone, segretario della Lega Romagna, il ministro farà tappa all’Istituto Tecnico Economico ‘Carlo Matteucci’ di Forli di via Filippo Turati alle ore 9,00 seguirà, alle ore 10,15, un breve passaggio al cantiere della scuola Piero Maroncelli Il ministro Valditara fa tappa in Romagna

Oltre 70 gli interventi dei vigili del fuoco per il temporale di ieri

allagamenti notte del 2 maggio

Sono stati circa 70 gli interventi svolti nella notte da sei squadre dei Vigili del Fuoco del Comando di Forlì-Cesena nel Forlivese a seguito del maltempo che ha interessato il nostro territorio. Nella prime ore, le squadre dei pompieri sono intervenute per un incidente stradale verificatosi a Forlimpopoli dove sono state soccorse due persone, successivamente Oltre 70 gli interventi dei vigili del fuoco per il temporale di ieri

Avis Forlì incontra la Giunta: rinnovate le cariche e gli impegni

Avis e Giunta

Avis Comunale Forlì ha presentato alla Giunta il nuovo direttivo eletto per il quadriennio 2025-2029, rinnovando l’impegno dell’associazione nel promuovere la cultura della donazione e nel rafforzare le sinergie con l’Amministrazione. Alla guida di Avis è stato confermato il presidente Roberto Malaguti, affiancato da Enrico Vetricini vicepresidente con delega al territorio, ed Elena Rossi vicepresidente Avis Forlì incontra la Giunta: rinnovate le cariche e gli impegni

A Forlì due interventi innovativi che evitano l’operazione per pazienti con aneurisma

Ceccacci Testi Bisogno

In un’unica giornata, all’ospedale “Morgagni – Pierantoni” di Forlì, sono stati effettuati due interventi di posizionamento di endoprotesi toracica branched (TBE) da un èquipe composta da Gabriele Testi, Tanja Cecacci e Francesca Bisogno (nella foto) della Chirurgia Vascolare Cesena-Forlì, diretta da Federica Marchetti. L’intervento è stato effettuato nella sala di emodinamica ibrida di Cardiologia Interventistica A Forlì due interventi innovativi che evitano l’operazione per pazienti con aneurisma