Forlì

<p><b>Forlì</b>, <i>Furlè</i> in dialetto romagnolo<sup id="cite_ref-2" class="reference"></sup>, <i>Forum Livii</i> in latino, chiamata anche <i>Forlivio</i>, <i>Furlì</i>, o con varianti simili, è un Comune di 120.000 abitanti,<sup id="cite_ref-template_divisione_amministrativa-abitanti_1-1" class="reference"></sup> capoluogo della provincia di Forlì-Cesena<sup id="cite_ref-3" class="reference"></sup> in Romagna. È sede vescovile della diocesi Forlì-Bertinoro.  La città, fondata secondo la tradizione nel 188 a.C., nel 2012-2013 ha festeggiato i suoi 22 secoli di vita.</p>

Il Consiglio provinciale riconosce 1.394.000 euro di debiti fuori bilancio

Presidente della Provincia FC Enzo Lattuca

La Provincia di Forlì-Cesena, nel consiglio di lunedì 28 aprile, ha riconosciuto i debiti fuori bilancio per un ammontare complessivo di 1.394.000 euro relativi a interventi di somma urgenza effettuati a seguito dei dissesti idrogeologici verificatisi nel territorio provinciale tra settembre e ottobre 2024. Il Consiglio provinciale ha deliberato all’unanimità il riconoscimento della legittimità di Il Consiglio provinciale riconosce 1.394.000 euro di debiti fuori bilancio

Terzo lotto tangenziale. Buonguerrieri: «Completato un terzo dei lavori»

tangenziale di Forlì

“Con l’avanzamento dei lavori del terzo lotto della Tangenziale Est di Forlì si conferma l’impegno concreto del governo Meloni per un’opera strategica, attesa da anni e fondamentale per la viabilità cittadina e intercomunale”. Lo dichiara Alice Buonguerrieri, deputata di Fratelli d’Italia, commentando gli ultimi sviluppi del cantiere coordinato da Anas. Il terzo lotto, lungo 3,6 Terzo lotto tangenziale. Buonguerrieri: «Completato un terzo dei lavori»

Riparte il servizio di monitoraggio in centro storico degli Assistenti Civici

Assistenti Civici al controllo del mercato

Riprende in forma rafforzata il servizio di monitoraggio in centro storico a Forlì da parte degli Assistenti Civici, nelle mattinate di lunedì e venerdì. La presenza del personale volontario ben riconoscibile con il gilet di colore giallo con lo stemma del Comune di Forlì, sarà coordinata dalla Polizia Locale. Gli Assistenti Civici, in particolare, presidieranno Riparte il servizio di monitoraggio in centro storico degli Assistenti Civici

Attivata l’APP che consente di vedere i tempi di attesa al Pronto Soccorso

pronto soccorso

È stata rilasciata su AppStore (per dispositivi Apple) e su PlayStore (per dispositivi Android) la nuova versione dell’App ‘Pronto Soccorso Romagna’ che ora permette di avere informazione e monitorare ogni 30 minuti anche la presenza dei cittadini nei CAU dell’Ausl Romagna. L’App consente a tutti i cittadini di consultare i tempi di attesa e il Attivata l’APP che consente di vedere i tempi di attesa al Pronto Soccorso

Approvato il rendiconto della gestione per l’esercizio 2024 della Provincia FC

Palazzo della Provincia di Forlì-Cesena

Il Consiglio provinciale di Forlì-Cesena ha approvato all’unanimità, nella seduta di oggi lunedì 28 aprile, il rendiconto della gestione per l’esercizio finanziario 2024, chiudendo l’annualità con risultati positivi che confermano, pur nella condizione precaria delle province italiane, una solidità economico-finanziaria dell’Ente. Il documento contabile presenta indicatori di bilancio che testimoniano una gestione oculata delle risorse Approvato il rendiconto della gestione per l’esercizio 2024 della Provincia FC

Aumentate del 4,0% le imprese del settore finanziario in provincia di FC nel 2024

Renzo Piraccini e Carlo Battistini Camera di Commercio

Dopo l’evento di presentazione del “Rapporto sull’Economia Romagna – Forlì-Cesena e Rimini 2024 e scenari”, il settimo e ultimo focus sintetico è dedicato al settore dei servizi finanziari, caratterizzato da una dinamica annua positiva dell’andamento delle relative imprese, sia finanziarie che assicurative. Continua, però, il ridimensionamento del settore bancario, con evidente diminuzione degli sportelli. Per Aumentate del 4,0% le imprese del settore finanziario in provincia di FC nel 2024

Europa Verde: spazio ai fiumi e tutela degli ecosistemi per la sicurezza idraulica

allagamenti fiume Montone

«Se per fortuna la piena del Po dei giorni scorsi è passata senza fare danni, non va abbandonato l’impegno per rendere più sicuri i corsi d’acqua dell’Emilia-Romagna, sofferenti per lo spazio sottratto, l’incisione degli alvei, la canalizzazione e oggi alla prova dei cambiamenti climatici. Purtroppo questo impegno è minacciato dai gravi attacchi agli ambienti fluviali Europa Verde: spazio ai fiumi e tutela degli ecosistemi per la sicurezza idraulica

Cicognani: «Bilancio consuntivo, debito pubblico più leggero di 32 milioni»

bilancio in comune

Il bilancio consuntivo del Comune di Forlì si chiude con circa 8 milioni di risorse totalmente libere, da ridistribuire tra spesa corrente e spesa per futuri investimenti. A sviscerare i punti cardine del rendiconto 2024 dell’Amministrazione Zattini è stato giovedì pomeriggio in commissione referente l’assessore Vittorio Cicognani. “Chiudiamo questa manovra con oltre 26,3 milioni di Cicognani: «Bilancio consuntivo, debito pubblico più leggero di 32 milioni»

È atterrato oggi il primo volo Tbilisi-Forlì

il primo volo Tbilisi-Forlì aeroporto

È atterrato oggi, con 5 minuti d’anticipo rispetto all’orario schedulato, ore 13,45, il primo volo Tbilisi-Forlì operato dalla compagnia di bandiera Georgian Airways (Georgia). Ad accogliere il board del vettore georgiano, la presidenza di FA Forlì Airport (Presidente Giuseppe Silvestrini, Riccardo Pregnolato), il sindaco di Forlì Gian Luca Zattini, l’assessore al Turismo di Forlì Kevin È atterrato oggi il primo volo Tbilisi-Forlì

Poggi e Morgagni: «Disagi e criticità nelle rotonde di viale Italia e via Portonaccio»

la rotonda di viale Italia

«In questi giorni abbiamo letto, sui social e sui quotidiani online, delle sgradite sorprese riservate agli automobilisti che nei giorni della vigilia pasquale si sono trovati a transitare su viale Italia. A molti, giunti alla prima rotonda provenendo da Porta Schiavonia, il cordolo di destra non ha lasciato scampo. Il giorno 20 aprile ben sei Poggi e Morgagni: «Disagi e criticità nelle rotonde di viale Italia e via Portonaccio»

Settore alloggio e ristorazione a Forlì-Cesena, crescono le imprese e il fatturato

Il Parco Terme Panighina ristorante

Il sesto focus sintetico della Camera di Commercio della Romagna è dedicato al settore alloggio e ristorazione, che ha registrato un lieve incremento delle imprese e del relativo fatturato. Per approfondire, è disponibile il documento completo, sul sito istituzionale, nella pagina dedicata al Rapporto sull’economia. Alloggio e ristorazione in provincia di Forlì-Cesena Secondo i dati Settore alloggio e ristorazione a Forlì-Cesena, crescono le imprese e il fatturato

Ascom: “Ringraziamo la Camera di Commercio per aver diffuso dati negativi dell’aeroporto”

esterno dell'aeroporto di Forlì

“Non si sentiva la mancanza di questo intervento della Camera di Commercio“. Alberto Zattini, direttore di Ascom Forlì, letti i dati sull’aeroporto Ridolfi diffusi dall’ente camerale, e frutto di uno studio dello stesso, non ci sta. «Nella premessa, i numeri, per capire di cosa parliamo. Stando alla Camera di Commercio, nel 2024 il traffico aereo Ascom: “Ringraziamo la Camera di Commercio per aver diffuso dati negativi dell’aeroporto”

Il PD su Alea: “A Forlì mancati ritiri e poca chiarezza, e il bilancio dov’è?”

Alea Ambiente

«Durante le festività pasquali moltissimi cittadini hanno nuovamente subito dei disservizi nella raccolta dei rifiuti. Una grande confusione è stata generata dal macchinoso modo di calcolare quando non viene effettuato il ritiro, come scritto nell’ecocalendario di ogni zona. Come se non bastasse, l’ecocalendario dell’app Alea Ambiente non è aggiornato, segnando il ritiro anche nei giorni Il PD su Alea: “A Forlì mancati ritiri e poca chiarezza, e il bilancio dov’è?”

“Sentieri di Legalità”, educazione al contrasto alle mafie

Piazza Saffi Municipio Saffi

Si concluderà l’8 maggio prossimo l’esperienza formativa innovativa che ha coinvolto due classi terze dell’Istituto Tecnico Tecnologico “Marconi” di Forlì, la 3°A elettronica e la 3°C meccatronica, che hanno aderito alla proposta dell’Assessore alla legalità del Comune di Forlì, Emanuela Bassi, di fungere quali classi apripista al progetto “Sentieri di Legalità”. Promosso da For-B cooperativa “Sentieri di Legalità”, educazione al contrasto alle mafie

Allerta gialla per temporali fino a giovedì 24 aprile

temporale

La Protezione Civile dell’Emilia-Romagna ha diramato un’allerta gialla (Nr. 50/2025) per temporali nelle province di Piacenza, Parma, Reggio Emilia, Modena, Bologna, Ferrara, Ravenna, Forlì-Cesena, Rimini valida dalle ore 00:00 di mercoledì 23 aprile fino alle 00:00 di giovedì 24 aprile. Per la giornata di mercoledì 23 aprile sono previste condizioni favorevoli allo sviluppo di temporali Allerta gialla per temporali fino a giovedì 24 aprile

L’80° anniversario della Liberazione Nazionale a Forlì

25 aprile

Per celebrare l’80° Anniversario della Liberazione Nazionale, 25 aprile 1945-2025, l’Amministrazione Comunale di Forlì in collaborazione con istituzioni, mondo scolastico e associazioni, ha coordinato un calendario di eventi. Mercoledì 23 aprile, alle ore 15.30, presso l’Archivio di Stato di Forlì-Cesena in via dei Gerolimini n. 6, incontro su “80° Anniversario della Liberazione 1945-2025. La Resistenza L’80° anniversario della Liberazione Nazionale a Forlì

Si avvicina il primo volo da Tbilisi della Georgian Airways

Aereo per Tbilisi aeroporto

“Siamo lieti che Georgian Airways stia lanciando una nuova destinazione italiana: Forlì. Come sapete, operiamo già voli diretti per Milano e inizieremo anche i voli per Roma il 26 aprile. Crediamo che questa nuova rotta diretta rappresenti un’opportunità molto interessante e attraente per i viaggiatori di entrambi i Paesi. La Georgia – commenta Tamaz Gaiashvili, Si avvicina il primo volo da Tbilisi della Georgian Airways

Ancora negativo il trend del comparto “trasporto merci su strada”

Camera di commercio

Il quinto focus sintetico è dedicato al settore trasporti, caratterizzato da una dinamica annua sostanzialmente stabile riguardo alla numerosità delle imprese; ancora negativo, invece, il trend del comparto “trasporto merci su strada” (il principale), pur in attenuazione. Per approfondire è disponibile il documento completo, sul sito istituzionale, nella pagina dedicata al Rapporto sull’economia. Il settore Ancora negativo il trend del comparto “trasporto merci su strada”

Nel 1944 il territorio forlivese fu interessato dal passaggio del fronte

Lapide in ricordo partigiani Leo Gramellini e Remigio Saviotti

Una partecipazione attenta e numerosa ha caratterizzato la manifestazione in ricordo dei partigiani Leo Gramellini e Remigio Saviotti che si è tenuta sabato 19 aprile in via Orceoli a Forlì, promossa dal Comitato di Quartiere Pianta, Ospedaletto, Coriano. Dopo gli interventi della coordinatrice Elena Baldassari, dell’assessore alla Cultura della Regione Emilia-Romagna Gessica Allegni, del vicesindaco Nel 1944 il territorio forlivese fu interessato dal passaggio del fronte