Forlì

<p><b>Forlì</b>, <i>Furlè</i> in dialetto romagnolo<sup id="cite_ref-2" class="reference"></sup>, <i>Forum Livii</i> in latino, chiamata anche <i>Forlivio</i>, <i>Furlì</i>, o con varianti simili, è un Comune di 120.000 abitanti,<sup id="cite_ref-template_divisione_amministrativa-abitanti_1-1" class="reference"></sup> capoluogo della provincia di Forlì-Cesena<sup id="cite_ref-3" class="reference"></sup> in Romagna. È sede vescovile della diocesi Forlì-Bertinoro.  La città, fondata secondo la tradizione nel 188 a.C., nel 2012-2013 ha festeggiato i suoi 22 secoli di vita.</p>

Ancarani: «Pancreas Unit a Forlì, una scelta per la qualità e prossimità delle cure»

Valentina Ancarani in Regione

Questa mattina, durante la seduta dell’Assemblea Legislativa, la Giunta regionale ha confermato, rispondendo a un’interrogazione presentata in Aula, che, in attuazione del Decreto Ministeriale del 4 febbraio scorso, in Romagna verrà istituita una Pancreas Unit, un’unità clinico-assistenziale ad alta specializzazione dedicata alla diagnosi, cura e trattamento delle patologie del pancreas, in particolare quelle oncologiche. L’Ospedale Ancarani: «Pancreas Unit a Forlì, una scelta per la qualità e prossimità delle cure»

Il XXXVII anniversario dell’uccisione di Roberto Ruffilli

commemorazione roberto ruffilli

Mercoledì 16 aprile, Forlì ricorda il professore Roberto Ruffilli, nel XXXVII anniversario della sua uccisione da parte di un commando terroristico delle brigate rosse. Il programma, coordinato dalla Fondazione Roberto Ruffilli e dal Comune di Forlì, prevede per la mattinata alle ore 9,15 S. Messa nella Chiesa di S. Antonio Abate in corso Diaz 105 Il XXXVII anniversario dell’uccisione di Roberto Ruffilli

Lucchi: “La Regione investe nella parità di genere e nella qualità della vita delle lavoratrici”

Francesca Lucchi Partito democratico

«La Regione Emilia-Romagna prosegue il proprio impegno a favore della parità di genere, dell’empowerment femminile e del miglioramento della qualità della vita delle persone, attraverso il sostegno a progetti di welfare aziendale, formazione e promozione del lavoro femminile. Infatti, con la delibera di questo lunedì, la Giunta ha assegnato oltre 1,5 milioni di euro per Lucchi: “La Regione investe nella parità di genere e nella qualità della vita delle lavoratrici”

Raffica di incidenti sul lavoro in Regione. Ugl: “Incrementare personale ispettivo”

tullia bevilacqua Ugl

“Nel giro di pochi giorni gravi incidenti sul lavoro in Emilia-Romagna. Il 10 aprile in un cantiere sulla Tangenziale di Bologna un furgone ha travolto un operaio, uccidendolo, e altri due sono rimasti feriti. Almeno 15 giorni prima un altro incidente mortale tra chi utilizza tangenziale e autostrada per andare a lavorare. Pochi giorni fa, Raffica di incidenti sul lavoro in Regione. Ugl: “Incrementare personale ispettivo”

Il settore costruzioni in provincia di FC ha chiuso il 2024 con un aumento del 2,7%

edilizia

In base agli ultimi scenari economici di Prometeia (gennaio 2025), il settore costruzioni in provincia di Forlì-Cesena ha chiuso il 2024 con un aumento del valore aggiunto del 2,7% e una contestuale crescita delle unità di lavoro del 5,9%. Per il 2025, le ultime previsioni indicano un’inversione di tendenza per quanto riguarda sia la ricchezza Il settore costruzioni in provincia di FC ha chiuso il 2024 con un aumento del 2,7%

Garibaldini Francesi in visita al Museo Risorgimentale di Forlì

garibaldini francesi in visita museo risorgimentale

Nella giornata di ieri lunedì 14 aprile il Risorgimento Repubblicano componente del PRI (Partito Repubblicano Italiano) e ANVRG (Associazione Nazionale Veterani Reduci Garibaldini) sezione di Forlì dopo avere presentato progetti al Comune di Forlì per diffondere i valori di Aurelio Saffi e Giuseppe Garibaldi perpetuandone la memoria e diffondere gli alti contenuti civili e morali Garibaldini Francesi in visita al Museo Risorgimentale di Forlì

AVS, PD, M5S: “Il Comune s’impegni a rimuovere i manifesti transfobici di Pro vita & famiglia”

manifesti trump antigender

«Dopo Cesena ed altre città del territorio anche a Forlì sono apparsi questa mattina in varie zona della città manifesti contro le persone trans firmati dall’associazione “Pro Vita & Famiglia”, che utilizzando l’immagine e le parole di Trump inneggiano e diffondono messaggi pericolosi e discriminatori. È inaccettabile che simili contenuti, che colpiscono direttamente la comunità AVS, PD, M5S: “Il Comune s’impegni a rimuovere i manifesti transfobici di Pro vita & famiglia”

Lavoro irregolare nel mobile imbottito. Forza Italia propone un premio etico per le buone prassi

consiglieri comunale forza Italia

“Nei giorni scorsi militari della Guardia di Finanza di Forlì-Cesena e funzionari dell’Ispettorato del Lavoro di Rimini Forlì-Cesena nel corso di tre distinti interventi hanno scoperto 9 lavoratori in nero durante controlli in aziende terziste che operano nel distretto forlivese del mobile imbottito. Accertati reati molto gravi come l’assunzione di lavoratori stranieri privi di regolare Lavoro irregolare nel mobile imbottito. Forza Italia propone un premio etico per le buone prassi

Cordoglio per la scomparsa di Davide Ceccaroni

Davide Ceccaroni

«Con profondo dolore abbiamo appreso la notizia della scomparsa di Davide Ceccaroni, Presidente della Uisp di Forlì-Cesena. Punto di riferimento nel panorama sportivo del nostro territorio, con grande spirito di servizio, competenze e forte passione ha contribuito allo sviluppo della pratica sportiva a tutti i livelli, dalla formazione rivolta ai giovani fino alla pratica popolare Cordoglio per la scomparsa di Davide Ceccaroni

Ad aprile previste quasi 3.700 assunzioni nella Provincia FC

offerte di lavoro

La Camera di commercio della Romagna diffonde le previsioni occupazionali per il secondo trimestre 2025: sono 39.940 gli ingressi programmati dalle imprese delle province di Forlì-Cesena e Rimini. In concomitanza con l’avvio della stagione estiva, il focus si amplia al settore turistico italiano, pilastro fondamentale dell’economia nazionale. Gli ingressi previsti (entrate per assunzioni a tempo Ad aprile previste quasi 3.700 assunzioni nella Provincia FC

Mercato delle erbe, approvata la seconda tranche di lavori

assessora andrea cintorino

Il nuovo progetto di riqualificazione del Mercato delle Erbe di Forlì, finanziato con risorse comunali per circa 200.000 euro, è stato presentato ieri pomeriggio in Municipio dall’assessore Andrea Cintorino ai rappresentanti di Confesercenti, Confcommercio, CNA, Confartigianato, Coldiretti, Confagricoltura, Cia Romagna, all’Associazione Mercato delle Erbe e a numerosi operatori. Dopo il primo slot di interventi di Mercato delle erbe, approvata la seconda tranche di lavori

Chiuso dalla Polizia Locale un altro minimarket

polizia locale chiusura attività

Continuano i controlli congiunti tra la Polizia Locale di Forlì e l’Ausl Romagna nelle vie del centro storico per la verifica degli esercizi di vicinato. Nel corso dell’ultimo controllo svolto mercoledì scorso, gli agenti della Sezione Polizia Commerciale hanno redatto quattro diffide amministrative per mancata esposizione dei prezzi delle merci, inosservanza dell’obbligo del divieto di Chiuso dalla Polizia Locale un altro minimarket

PD: «Perchè non sono state posticipate le decisioni sui sistemi di protezione da allagamenti?»

Sacchi antiallagamento

«Nei giorni scorsi la stampa locale ha riportato le dichiarazione dell’assessore Petetta relative alla decisione dell’Amministrazione comunale di Forlì di utilizzare il residuo delle donazioni del fondo alluvioni, pari a 125.000 euro, per l’acquisto di sacchi autoespandenti da distribuire alle famiglie colpite dall’alluvione del maggio 2023. Tale proposta risulta essere stata concordata il giorno 20 PD: «Perchè non sono state posticipate le decisioni sui sistemi di protezione da allagamenti?»

Maria Costi presenta una risoluzione per garantire il medico di base nelle zone periferiche e montane

maria costi pd

“Oggi più che mai, è fondamentale che la medicina generale di base sia accessibile a tutti, senza distinzione tra chi vive nei centri urbani e chi risiede nelle zone più remote del nostro territorio”. La consigliera regionale del Partito Democratico e Presidente della Commissione Giovani, Scuola, Sport e Legalità Maria Costi si è fatta promotrice Maria Costi presenta una risoluzione per garantire il medico di base nelle zone periferiche e montane

In provincia il numero delle imprese manifatturiere nel 2024 è in leggero calo

Camera di commercio

Dopo la presentazione del “Rapporto sull’Economia Romagna – Forlì-Cesena e Rimini 2024 e scenari Ripensare l’Europa”, il secondo focus sintetico è dedicato al settore manifatturiero, comparto rilevante e centrale nel tessuto economico locale che vede la presenza di importanti imprese driver accanto a numerose piccole e medie aziende. Per approfondire è disponibile il documento completo, In provincia il numero delle imprese manifatturiere nel 2024 è in leggero calo

Benemerenze sportive nazionali, ci sono anche 4 forlivesi

benemerenze sportive ci sono anche 4 forlivesi

Tra i premiati dal CONI mercoledì pomeriggio nell’aula Magna di Santa Lucia a Bologna, alla presenza del presidente nazionale, Giovanni Malagò, c’erano anche due dirigenti e due allenatori forlivesi. La cerimonia di consegna delle benemerenze sportive nazionali per l’anno 2023 ha infatti riconosciuto la meritoria e continuata azione nel campo della promozione sportiva dei dirigenti Benemerenze sportive nazionali, ci sono anche 4 forlivesi

M5S: “Quando si chiede un maggior coinvolgimento dei cittadini la maggioranza risponde picche”

Movimento 5 stelle Conte a Forlì per donazione

Si è svolto ieri un vivace consiglio comunale. I temi all’ordine del giorno erano diversi quello che ha particolarmente interessato il consigliere del Movimento 5 Stelle è stato l’approvazione, per la parte che compete al Comune, dell’elettrodotto di Terna che collegherà la cabina elettrica in costruzione nel quartiere di Villanova alla rete di distribuzione. «Il M5S: “Quando si chiede un maggior coinvolgimento dei cittadini la maggioranza risponde picche”

Valbonesi: «Più risorse dalla Regione per combattere le disuguaglianze»

daniele valbonesi consigliere regionale Pd

«Con una delibera da quasi 2,8 milioni di euro, la Regione Emilia-Romagna ha approvato il finanziamento di numerosi progetti dedicati alla promozione delle pari opportunità e al contrasto alle discriminazioni di genere. Un investimento importante che vede tra i territori protagonisti anche la provincia di Forlì-Cesena, a cui sono stati destinati oltre 200.000 euro per Valbonesi: «Più risorse dalla Regione per combattere le disuguaglianze»

Report dell’INL. Ugl: «Ancora troppe irregolarità in Emilia-Romagna»

tullia bevilacqua Ugl

Pubblicata pochi giorni fa la relazione annuale sull’attività ispettiva dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL) con dati relativi al 2024. Complessivamente, su scala nazionale, a fronte di 139.680 verifiche ispettive effettuate, sono state accertate 83.330 violazioni in materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro e sono state disposte 15.000 sospensioni delle attività imprenditoriali, con Report dell’INL. Ugl: «Ancora troppe irregolarità in Emilia-Romagna»

Confcommercio dona ai bimbi ricoverati in Pediatria l’uovo solidale Ail

pediatria Valletta

Come è ormai tradizione, anche quest’anno i volontari di Ail Forlì-Cesena hanno consegnato le colorate Uova di Pasqua al reparto di Pediatria, grazie al gesto solidale voluto da Ascom Confcommercio Forlì. L’associazione di categoria diretta da Alberto Zattini, già da alcuni anni dona l’uovo di cioccolato dell’Ail Forlì-Cesena (sezione provinciale dell’Associazione leucemie-linfomi e mieloma) al Confcommercio dona ai bimbi ricoverati in Pediatria l’uovo solidale Ail