Forlì

<p><b>Forlì</b>, <i>Furlè</i> in dialetto romagnolo<sup id="cite_ref-2" class="reference"></sup>, <i>Forum Livii</i> in latino, chiamata anche <i>Forlivio</i>, <i>Furlì</i>, o con varianti simili, è un Comune di 120.000 abitanti,<sup id="cite_ref-template_divisione_amministrativa-abitanti_1-1" class="reference"></sup> capoluogo della provincia di Forlì-Cesena<sup id="cite_ref-3" class="reference"></sup> in Romagna. È sede vescovile della diocesi Forlì-Bertinoro.  La città, fondata secondo la tradizione nel 188 a.C., nel 2012-2013 ha festeggiato i suoi 22 secoli di vita.</p>

Per un irrinunciabile progetto di visibilità del Museo Archeologico Santarelli

Forlì dall'alto

Venuto a conoscenza dalla lettura dei quotidiani e da presentazioni in rete dell’importante Candidatura di Forlì a Capitale della Cultura per il 2028, ho inoltrato al sindaco di Forlì Gian Luca Zattini, al Presidente del Comitato scientifico Prof. Gianfranco Brunelli e alla Soprintendente all’Archeologia belle arti e paesaggio per le Province di Ravenna, Forlì-Cesena e Per un irrinunciabile progetto di visibilità del Museo Archeologico Santarelli

Zaino sospeso: raccolta di materiale didattico per le famiglie in difficoltà

zaino sospeso

In Italia, secondo i dati Istat, oltre l’8% delle famiglie (più di 2 milioni) vive in povertà assoluta e più del 9,7% degli individui (oltre 5 milioni e mezzo) vive in povertà assoluta, mentre la povertà relativa ha un’incidenza familiare superiore al 10% e individuale del 14,5%. Anche nella nostra realtà secondo il Rapporto Povertà Zaino sospeso: raccolta di materiale didattico per le famiglie in difficoltà

Benessere naturale e alimentazione consapevole al centro dell’incontro Uisp

convegno polisportivo Monti

Prosegue il ciclo di incontri a tema sportivo e benessere promosso da Uisp Forlì-Cesena nella terrazza del Polisportivo Monti a Forlì. Giovedì 7 agosto sarà la volta di esplorare il mondo della naturopatia, una disciplina sempre più apprezzata per il suo approccio olistico alla salute. Si tratta di un sistema di medicina alternativa che si Benessere naturale e alimentazione consapevole al centro dell’incontro Uisp

Incontro Ausl Romagna e Federconsumatori ER sui ticket sanitari non riscossi

pronto soccorso

Una delegazione di Federconsumatori composta dai rappresentanti delle province di Rimini, Ravenna e Forlì-Cesena, Graziano Urbinati, Alberto Mazzoni e Cinzia Delfino, ha incontrato ieri a Ravenna, nella sede di Ausl Romagna il direttore generale Tiziano Carradori, la direttrice amministrativa Anna Gualandi, la direttrice della Piattaforma Amministrativa FO-RA e la responsabile incarico di funzione gestione recupero Incontro Ausl Romagna e Federconsumatori ER sui ticket sanitari non riscossi

Sanzioni per i passi carrai a Ca’ Ossi. PD: “Il Comune mantenga l’impegno a lavorare per una soluzione positiva”

Partito Democratico Forlì

A Forlì durante l’ultimo Consiglio il Gruppo Pd ha sollecitato la Giunta, con interrogazioni dei consiglieri Gasperini e Morgagni, sulla vicenda di alcune decine di famiglie che nelle scorse settimane si sono viste recapitare raccomandate che sollecitavano non solo il pagamento della prevista quota annuale per il passo carraio ma anche di una sanzione per Sanzioni per i passi carrai a Ca’ Ossi. PD: “Il Comune mantenga l’impegno a lavorare per una soluzione positiva”

“1, Avenue Schuman, via Romagna”: approvato il progetto europeo della Provincia FC

Palazzo della Provincia di Forlì-Cesena

È stato approvato e finanziato dalla Regione Emilia-Romagna, con un eccellente quarto posto nella graduatoria regionale, il progetto “1, Avenue Schuman, via Romagna” presentato dalla Provincia di Forlì-Cesena nell’ambito del bando per la promozione della cittadinanza europea 2025. Un’iniziativa che unisce idealmente e concretamente Europa e territori, richiamando nel titolo sia l’indirizzo simbolico del Parlamento “1, Avenue Schuman, via Romagna”: approvato il progetto europeo della Provincia FC

Auto si ribalta in A14: una donna liberata dai Vigili del Fuoco

Incidente in A14

Oggi lunedì 4 agosto nel pomeriggio, intorno alle ore 16,45, una squadra dei Vigili del Fuoco della sede centrale di Forlì è intervenuta nell’autostrada A14, al km 73 in direzione nord, per un incidente stradale. All’arrivo sul posto il personale ha provveduto ad estrarre una donna rimasta incastrata all’interno di una vettura ribaltata. La persona Auto si ribalta in A14: una donna liberata dai Vigili del Fuoco

Archivio comunale. Morgagni: «Inaccettabile che dopo due anni non ci siano delle soluzioni da parte della Giunta»

Tessera di Federico Morgagni

«Durante l’ultima seduta consiliare abbiamo interrogato la Giunta sul destino dell’Archivio comunale, gravemente lesionato dall’alluvione del 2023 e successivamente depositato, in attesa di procedere al recupero, presso le celle frigorifere fornite da Orogel, con un contratto che ne prevedeva l’affitto fino al 6 agosto. Nel corso dei due anni passati dall’estate 2023, tuttavia, solo una Archivio comunale. Morgagni: «Inaccettabile che dopo due anni non ci siano delle soluzioni da parte della Giunta»

Sanità. Ugl: “Per ridurre il passivo occorre diminuire le consulenze esterne e gli stipendi dei mega dirigenti”

tullia bevilacqua Ugl

«Il disavanzo della sanità regionale dell’Emilia-Romagna è ormai “strutturale” e si aggira sui 400 milioni di euro all’anno circa, 378 milioni nel 2024 per la parte corrente. A dirlo è la sezione di controllo della Corte dei Conti dell’Emilia-Romagna. Per arginare il passivo la giunta regionale guidata da Michele de Pascale ha predisposto una manovra Sanità. Ugl: “Per ridurre il passivo occorre diminuire le consulenze esterne e gli stipendi dei mega dirigenti”

Allerta gialla per temporali dalle 12,00 di oggi

temporale

La Protezione Civile dell’Emilia-Romagna ha diramato un’allerta gialla per temporali (Nr. 82/2025) nelle province di Piacenza, Parma, Reggio Emilia, Modena, Bologna, Ferrara, Ravenna, Forlì-Cesena, Rimini valida dalle ore 12,00 di oggi sabato 2 agosto fino alle 00:00 di lunedì 4 agosto (foto di Renzo Zilio). Per la giornata di oggi sabato 2 agosto sono previste Allerta gialla per temporali dalle 12,00 di oggi

Commemorato il 45° anniversario della strage di Bologna

commemorazione strage di Bologna 2025

Una rappresentanza del Comune di Forlì, con il vicesindaco Vincenzo Bongiorno accompagnato dal civico gonfalone, ha partecipato questa mattina alla cerimonia in memoria delle vittime della strage avvenuta il 2 agosto 1980. Al termine della manifestazione, la delegazione forlivese ha raggiunto il cippo commemorativo che si trova al primo binario della stazione di Bologna per Commemorato il 45° anniversario della strage di Bologna

Cattani (Pd): «L’Amministrazione Zattini non partecipa ai bandi per finanziamenti regionali»

Flavia Cattani

L’Amministrazione Zattini non partecipa ai bandi per finanziamenti regionali. È quanto è emerso anche il 29 luglio, durante l’ultimo Consiglio comunale, a seguito del question time presentato dalla consigliera PD Flavia Cattani. A luglio la Regione Emilia-Romagna ha riconosciuto 63 “hub urbani e di prossimità” a tutti i Comuni che si erano candidati, dando loro Cattani (Pd): «L’Amministrazione Zattini non partecipa ai bandi per finanziamenti regionali»

Il Comune di Forlì parteciperà al 45° anniversario della strage di Bologna

manifestazione di Bologna in ricordo delle vittime della strage

L’Amministrazione comunale di Forlì, rappresentata dal vicesindaco Vincenzo Bongiorno, accompagnato dal civico gonfalone, parteciperà domani sabato 2 agosto al 45° anniversario della strage di Bologna del 2 agosto 1980. La manifestazione, organizzata dal Comitato di Solidarietà alle Vittime delle Stragi insieme all’Associazione tra i Familiari delle Vittime della Strage della Stazione di Bologna del 2 Il Comune di Forlì parteciperà al 45° anniversario della strage di Bologna

Zona logistica semplificata, summit in municipio con la Camera di commercio e le associazioni di categoria

La zona logistica semplificata in municipio

Giovedì mattina, in Municipio, l’Assessorato alle attività produttive del Comune di Forlì ha promosso e organizzato, con la collaborazione della Camera di Commercio, un importante momento di condivisione e approfondimento della Zona Logistica Semplificata (ZLS), lo strumento operativo di semplificazione delle politiche industriali e logistiche della Regione Emilia Romagna, approvato nel 2021 e recentemente aggiornato Zona logistica semplificata, summit in municipio con la Camera di commercio e le associazioni di categoria

Bilancio Livia Tellus. PD: “I vertici di Alea si dimettano”

Assemblea Partito Democratico Tosiani Monti Allegni

«La discussione sul bilancio di Livia Tellus evidenzia una gestione a due velocità delle società partecipate: da un lato, l’eredità positiva di aziende solide che distribuiscono utili al territorio; dall’altro, le gravi inadempienze dell’attuale amministrazione nella gestione di Fiera di Forlì e Alea. La situazione della Fiera di Forlì è critica e insostenibile. Nonostante la Bilancio Livia Tellus. PD: “I vertici di Alea si dimettano”

Ascom: “Il cantiere di Via Bertini deve restare aperto 7 giorni su 7”

Alberto Zattini direttore Confcommercio Forli

«Un cantiere straordinario, per importanza e per l’impatto che avrà su imprese e cittadini forlivesi, che può essere gestito non in maniera ordinaria. A fine agosto diventerà operativo il cantiere in Via Bertini, una delle strade più trafficate di Forlì. La durata stimata dei lavori è di 6 mesi. La premessa è che si tratta Ascom: “Il cantiere di Via Bertini deve restare aperto 7 giorni su 7”

Leggero calo del movimento turistico a Forlì-Cesena nel primo semestre

spiaggia, mare, ombrelloni

I dati provvisori del periodo gennaio-giugno, relativi al movimento turistico, resi disponibili dalla Regione Emilia-Romagna ed elaborati dell’Osservatorio economico e sociale della Camera di commercio della Romagna, rilevano, nella provincia di Forlì-Cesena, una diminuzione degli arrivi e delle presenze. Nel dettaglio, sono positivi gli arrivi e le presenze estere, ma sono in diminuzione quelli della Leggero calo del movimento turistico a Forlì-Cesena nel primo semestre

Lo scippo del Rolex con una tecnica senza precedenti nel quartiere

Riconoscere l’originalità di un Rolex usato

«Ho trovato davvero preoccupante l’episodio del furto del Rolex perpetrato in Viale Bolognesi ai danni di un anziano, poiché oltre allo sprezzo di ogni possibile controllo delle videocamere presenti, da quelle del bar dove nei pressi è stato realizzato, fino a quelle del vicino Conad, oltre quelle del semaforo all’incrocio con viale spazzoli, i malviventi Lo scippo del Rolex con una tecnica senza precedenti nel quartiere

A Forlì nei mercoledì sera da metà maggio a luglio oltre 27.000 presenze

Mercoledì del Corso centro storico

Il primo parziale bilancio della nuova edizione dei Mercoledì in Corso, promossa dal Comune di Forlì in collaborazione con Iscom Group, conferma la bontà e il successo del nuovo approccio organizzativo, con 10 serate a tema pensate per le famiglie, i cittadini e i residenti, in un giusto mix di partecipazione e coinvolgimento delle associazioni A Forlì nei mercoledì sera da metà maggio a luglio oltre 27.000 presenze

Salute mentale. Costa (PD): «Serve una visione moderna e integrata»

andrea costa pd

“Il Piano di Azione per la Salute Mentale 2025-2030 presentato dal Ministero rappresenta un’occasione mancata. Invece di rispondere alle sfide attuali con una visione ampia e integrata, rischia di riproporre un modello centrato quasi esclusivamente sulla psichiatria, lasciando ai margini il fondamentale contributo degli psicologi e delle reti territoriali”. Lo dichiara Andrea Costa, consigliere regionale Salute mentale. Costa (PD): «Serve una visione moderna e integrata»

Tassinari: «Il governo investe sull’Emilia-Romagna per sicurezza idrica e sviluppo»

Rosaria Tassinari Forza Italia

“Ancora una volta il governo dimostra attenzione concreta verso i territori, stanziando risorse fondamentali anche per l’Emilia-Romagna – afferma Rosaria Tassinari deputata e coordinatrice regionale di Forza Italia –. Interventi importanti che parlano di sicurezza idrica, sostenibilità e futuro, in una regione che ha bisogno di infrastrutture moderne per rispondere alle sfide ambientali e produttive”. Nel Tassinari: «Il governo investe sull’Emilia-Romagna per sicurezza idrica e sviluppo»

I conti del Comune, Forza Italia replica al Pd: “Polemica strumentale”

consiglieri comunale forza Italia

“Sulla contabilità dell’ente è necessario partire da due punti fermi il bilancio consuntivo del 2024 vanta 8,3 milioni di avanzo libero e da ben 7 anni, dall’inizio del mandato Zattini, l’Amministrazione comunale ha garantito il blocco dei rincari di tasse e tariffe. Vi siete forse dimenticati la tassazione alla stelle di Imu e Tasi e I conti del Comune, Forza Italia replica al Pd: “Polemica strumentale”

Bentivogli: «La buona salute economica di Forlì premia l’Amministrazione di centrodestra»

Lega Albert Bentivogli

“La salvaguardia di bilancio conferma il buon andamento e la continuità che l’Amministrazione di centrodestra sta dimostrando con i fatti. Lo provano i 18 milioni di euro di investimenti mai visti a Forlì negli ultimi anni e i progetti in tanti settori fondamentali, dal sociale agli impianti sportivi, dall’edilizia scolastica e pubblica alla cultura e Bentivogli: «La buona salute economica di Forlì premia l’Amministrazione di centrodestra»