Forlì

<p><b>Forlì</b>, <i>Furlè</i> in dialetto romagnolo<sup id="cite_ref-2" class="reference"></sup>, <i>Forum Livii</i> in latino, chiamata anche <i>Forlivio</i>, <i>Furlì</i>, o con varianti simili, è un Comune di 120.000 abitanti,<sup id="cite_ref-template_divisione_amministrativa-abitanti_1-1" class="reference"></sup> capoluogo della provincia di Forlì-Cesena<sup id="cite_ref-3" class="reference"></sup> in Romagna. È sede vescovile della diocesi Forlì-Bertinoro.  La città, fondata secondo la tradizione nel 188 a.C., nel 2012-2013 ha festeggiato i suoi 22 secoli di vita.</p>

Ugl Romagna chiede a De Pascale l’ammodernamento delle reti ferroviarie e stradali

Filippo Lo Giudice Ugl

“Alcuni giorni fa il presidente della Regione de Pascale ha convocato un incontro tra la Regione, i sindaci delle città e i gestori degli aeroporti dell’Emilia-Romagna per discutere del potenziamento delle infrastrutture e, soprattutto, di una possibile collaborazione tra i quattro scali: Bologna, Parma, Forlì e Rimini nella gestione dei passeggeri. Ha promesso che si Ugl Romagna chiede a De Pascale l’ammodernamento delle reti ferroviarie e stradali

L’Italia in movimento arriva a Forlì

Carlo Bo convegno

Arriva a Forlì una delle prime tappe di “L’Italia in movimento – Assemblee terapeutico-rivoluzionarie”. Il movimento Darsi Pace e L’Indispensabile dal mese di marzo propongono incontri in quasi tutte le province italiane per ripensare i grandi temi della nostra vita personale e sociale, facendo dialogare pensiero e anima, critica sociale e trasformazione interiore. L’appuntamento di L’Italia in movimento arriva a Forlì

Incendio in un’attività commerciale in via Seganti, due feriti

incendio via Seganti

Oggi pomeriggio intorno alle ore 14,20 due squadre del Comando Vigili del Fuoco di Forlì-Cesena sono intervenute a Forlì in via Seganti per un incendio scoppiato in una attività commerciale. Le squadre dei pompieri giunte sul posto hanno provveduto a spegnere le fiamme e a mettere in sicurezza l’intera area interessata. Ferite due persone, una Incendio in un’attività commerciale in via Seganti, due feriti

Petetta: «Tre i cantieri forlivesi in mano a Consap per mettere in sicurezza la città»

Giuseppe Petetta assessore

Nella sede della Regione Emilia Romagna si è svolto oggi pomeriggio alla presenza del Sottosegretario alla Presidenza, Manuela Rontini, e degli Amministrazioni dei Comuni capoluogo delle province interessate dagli eventi alluvionali del maggio 2023, un incontro promosso dal Commissario Straordinario alla Ricostruzione, Fabrizio Curcio, per fare il punto sullo stato di attuazione degli accordi sottoscritti Petetta: «Tre i cantieri forlivesi in mano a Consap per mettere in sicurezza la città»

Valbonesi: «Scuola di qualità anche in montagna, il diritto all’istruzione è universale»

daniele valbonesi consigliere regionale Pd

Sostenere il diritto allo studio anche nei territori più fragili e garantire che servizi fondamentali come la scuola non solo restino attivi, ma vengano potenziati: con l’approvazione delle candidature dell’ultima finestra prevista per partecipare, si è chiuso il bando regionale destinato a sostenere e finanziare le pluriclassi nelle scuole primarie di montagna. «La giunta regionale, Valbonesi: «Scuola di qualità anche in montagna, il diritto all’istruzione è universale»

Tassinari: «La riforma sugli accessi a Medicina valorizza la capacità e le attitudini degli studenti»

Rosaria Tassinari Forza Italia

“Forza Italia ha sostenuto con convinzione questo provvedimento fin dal primo momento, consapevole della sua portata storica e della sua centralità per il futuro del nostro Paese. Oggi ci troviamo di fronte a una sfida cruciale: garantire ai giovani italiani una selezione equa e meritocratica per accedere alle professioni sanitarie, mettendo fine a un sistema Tassinari: «La riforma sugli accessi a Medicina valorizza la capacità e le attitudini degli studenti»

Comune Forlì: previsti 40.000 € per attività di promozione culturale

Vincenzo Bongiorno

L’Assessorato alla Cultura del Comune di Forlì, con la propria all’Unità Eventi e Turismo, mette a disposizione per l’anno 2025 ulteriori 40.000 euro di contributi a favore dell’associazionismo culturale cittadino, oltre al milione e duecentomila euro già stanziato con il bando triennale. “Il Comune di Forlì – annuncia il vicesindaco con delega alla Cultura Vincenzo Comune Forlì: previsti 40.000 € per attività di promozione culturale

Costi (PD): «Il governo ascolti i ricercatori e investa nel futuro»

maria costi pd

“A causa della precarietà e instabilità contrattuale stiamo perdendo le nostre migliori competenze nella ricerca scientifica ed accademica, è ora che il governo ascolti finalmente la voce dei ricercatori che stanno protestando in tutto il Paese e investa nel futuro. Noi vogliamo essere concretamente al loro fianco.” Così la consigliera regionale Partito Democratico Maria Costi, Costi (PD): «Il governo ascolti i ricercatori e investa nel futuro»

Carnevale in dialetto romagnolo alla scuola primaria Mellini

carnevale romagnolo

Alla scuola Primaria Mellini di Forlì (località Magliano e Carpena) dell’Istituto Comprensivo N. 8, il carnevale è stato un’occasione speciale per riscoprire le tradizioni romagnole in un’atmosfera di festa e condivisione. Bambini e insegnanti si sono immersi nel dialetto e nei costumi di una volta, celebrando con entusiasmo la cultura del nostro territorio. Tra i Carnevale in dialetto romagnolo alla scuola primaria Mellini

FdI: “Turismo lgbtq+, quanto costerà ai cittadini il progetto della regione?”

Luca Pestelli Assemblea regionale

Nel corso della seduta odierna dell’assemblea legislativa regionale, il sottosegretario Rontini è intervenuta sul tema del progetto, già illustrato dall’Assessore Frisoni, relativo alla formazione degli operatori del settore turistico in relazione all’offerta verso la comunità lgbtq+, chiarendo come questo percorso non comporterà costi aggiuntivi in capo imprenditori del turismo. “Chi pagherà quindi il conto di FdI: “Turismo lgbtq+, quanto costerà ai cittadini il progetto della regione?”

Spazi ripristinati entro l’estate nella palestra di ginnastica di via Isonzo

Palestra di Ginnastica di via Isonzo

Il cantiere per il recupero e la rifunzionalizzazione della palestra comunale “G. Mercuriali” in Via Isonzo 54 a Forlì, uno degli edifici più colpiti dall’alluvione del 17 maggio 2023, procede a ritmo spedito. Le lavorazioni stanno attualmente interessando le parti ammalorate da acqua e fango, con la demolizione e rimozione di tutti gli impianti elettrici Spazi ripristinati entro l’estate nella palestra di ginnastica di via Isonzo

Tassinari: «A 4 anni dalla scomparsa di Sara Pedri il suo ricordo ci impone di lottare per ambienti di lavoro sani»

mamma e sorella di Sara Pedri con assessora Tassinari

“Quattro anni sono trascorsi dalla scomparsa di Sara Pedri, una donna brillante e appassionata del suo lavoro. Oggi, nel giorno dell’anniversario della sua scomparsa, voglio rinnovare il mio pensiero alla sua famiglia, che in questi anni ha trasformato il dolore in una battaglia di giustizia e consapevolezza. Una battaglia che deve essere di tutti noi“. Tassinari: «A 4 anni dalla scomparsa di Sara Pedri il suo ricordo ci impone di lottare per ambienti di lavoro sani»

Auto a fuoco in via Del Tesoro

incendio auto in via Del Tesoro

I Vigili del fuoco di Forlì sono intervenuti attorno alle ore 13,00 di oggi lunedì 3 marzo in Via del Tesoro a Forlì per l’incendio di un’autovettura. Giunti sul posto i soccorritori hanno attaccato l’incendio che aveva avvolto l’auto all’interno del cortile dell’abitazione, mettendo rapidamente sotto controllo le fiamme ed evitando che si propagassero ad Auto a fuoco in via Del Tesoro

Rinnovo dei comitati di quartiere: sono oltre 300 le autocandidature

Forli dall'alto

Venerdì mattina 28 febbraio si è chiusa la fase di presentazione delle autocandidature alle elezioni per il rinnovo dei Comitati di Quartiere. Complessivamente sono state consegnate agli uffici del Comune 321 autocandidature, facendo registrare un incremento rispetto alla precedente tornata elettorale (il numero ammontava a 278) e garantendo a tutte le 21 realtà un novero Rinnovo dei comitati di quartiere: sono oltre 300 le autocandidature

Intitolazione di un’aula del Campus di Forlì al primo preside di economia

targa aula giuseppe farneti

Sabato mattina 1 marzo è stata intitolata un’aula del Teaching Hub in viale Corridoni 20, alla memoria di Giuseppe Farneti, già professore ordinario di economia aziendale all’Università di Bologna, scomparso il 4 gennaio 2024. Il professor Farneti ha rappresentato per tutta la comunità universitaria uno straordinario punto di riferimento, arrivando a Forlì ad un solo Intitolazione di un’aula del Campus di Forlì al primo preside di economia

Partono i lavori di manutenzione marciapiedi in Viale Spazzoli

lavori stradali

È previsto nei prossimi giorno a Forlì un intervento di manutenzione ai marciapiedi di Viale Spazzoli, nel tratto compreso tra Viale Bolognesi e Via Campo di Marte, ambo i lati. I lavori avranno inizio nella giornata di lunedì 3 marzo (salvo condizioni meteo avverse), e si protrarranno per circa 60 giorni lavorativi. Per consentire l’opera Partono i lavori di manutenzione marciapiedi in Viale Spazzoli

Giornata internazionale dei diritti delle donne a Forlì

Forlì dall'alto

Anche quest’anno, in occasione della Giornata internazionale dei diritti delle donne, l’Assessorato alle Pari Opportunità del Comune di Forlì in collaborazione con il Centro Donna e numerose associazioni e Comuni del territorio, organizza un ricco calendario di eventi, mostre, spettacoli, concerti e manifestazioni per celebrare il ruolo della donna nella società moderna e stimolare un’attenta Giornata internazionale dei diritti delle donne a Forlì

Sicurezza sui trasporti. Rinnoviamo Forlì: “Disposti ad affrontare il problema con approccio costruttivo”

Elena Colangelo Rinnoviamo Forlì

Durante l’ultimo question time in Consiglio comunale il 25 febbraio, la lista Rinnoviamo Forlì ha sollevato con la consigliera Elena Colangelo il tema della sicurezza per i cittadini e del disagio giovanile, interrogando il sindaco e la giunta sulle misure che intendono adottare per affrontare il problema della microcriminalità in città e nei mezzi pubblici Sicurezza sui trasporti. Rinnoviamo Forlì: “Disposti ad affrontare il problema con approccio costruttivo”

Inaugurata una nuova colonna endoscopica per Otorinolaringoiatria

Inaugurata una nuova colonna endoscopica per Otorinolaringoiatria

Continua l’impegno dell’Istituto Oncologico Romagnolo per mantenere la proposta della Sanità pubblica del territorio ai più alti livelli di efficienza e tecnologia: giovedì 27 febbraio l’Ospedale “Morgagni-Pierantoni” di Forlì ha infatti tagliato il nastro di una nuova colonna endoscopica di ultimissima generazione, del valore di circa 50.000 euro. Il macchinario verrà installato presso il reparto Inaugurata una nuova colonna endoscopica per Otorinolaringoiatria

Nuove attrezzature per la cartiera ‘Manolibera’ in carcere

Carcere di Forli

La cartiera “Manolibera” ubicata all’interno della Casa Circondariale di Forlì, gestita dall’impresa sociale Altremani, si potenzia con nuove attrezzature grazie al contributo ricevuto dalla Bcc Ravennate Forlivese e Imolese. Il laboratorio Manolibera produce carta da riciclo artigianale, elegante ed unica, grazie all’impegno di quattro detenuti che investono il proprio tempo nel ridare vita a carta Nuove attrezzature per la cartiera ‘Manolibera’ in carcere

Enrico Monti nuovo segretario del Pd: «Il sogno è che il nostro partito sia la casa di tutti»

Enrico Monti allegni e tosiani partito democratico

Enrico Monti è il nuovo segretario del Partito Democratico Forlivese: lo ha votato all’unanimità l’Assemblea territoriale, mercoledì sera. Classe 1988, una laurea in scienze farmaceutiche, Enrico Monti è vicesindaco del Comune di Forlimpopoli, con deleghe a Cultura, Sport e Turismo, Sicurezza e Digitalizzazione. È entrato nella comunità del PD da giovanissimo, spinto dalla passione per Enrico Monti nuovo segretario del Pd: «Il sogno è che il nostro partito sia la casa di tutti»