Forlì

<p><b>Forlì</b>, <i>Furlè</i> in dialetto romagnolo<sup id="cite_ref-2" class="reference"></sup>, <i>Forum Livii</i> in latino, chiamata anche <i>Forlivio</i>, <i>Furlì</i>, o con varianti simili, è un Comune di 120.000 abitanti,<sup id="cite_ref-template_divisione_amministrativa-abitanti_1-1" class="reference"></sup> capoluogo della provincia di Forlì-Cesena<sup id="cite_ref-3" class="reference"></sup> in Romagna. È sede vescovile della diocesi Forlì-Bertinoro.  La città, fondata secondo la tradizione nel 188 a.C., nel 2012-2013 ha festeggiato i suoi 22 secoli di vita.</p>

Piatto a base di coca, la “tagliata” non era proprio di carne, blitz della Polizia

coca e droga

A Forlì la sera di San Valentino, all’interno di un ristorante, è stato effettuato un blitz antidroga della Polizia. Gli agenti della Squadra Mobile, unitamente all’unità cinofila antidroga, nell’ambito dei dispositivi di controllo dei principali luoghi di aggregazione cittadina, sono intervenuti in un ristorante durante l’apertura al pubblico. Lo chef del locale è stato sorpreso Piatto a base di coca, la “tagliata” non era proprio di carne, blitz della Polizia

Tassinari: «Bene l’assicurazione sanitaria integrativa al personale scolastico»

Rosaria Tassinari Forza Italia

“Accolgo con grande favore l’introduzione dell’assicurazione sanitaria integrativa per il personale scolastico, una misura che rappresenta un passo significativo verso la valorizzazione e il riconoscimento del ruolo fondamentale svolto da docenti e personale amministrativo nel sistema educativo. Garantire una copertura sanitaria aggiuntiva a chi opera quotidianamente nelle scuole significa riconoscere l’importanza del loro lavoro e Tassinari: «Bene l’assicurazione sanitaria integrativa al personale scolastico»

CasaPound risponde a Pd e Avs: “La sinistra alza i toni, rispondiamo incrementando le nostre iniziative”

Profondo sdegno per la campagna pubblicitaria discriminatoria di Casa Pound

«Continuano gli attacchi della sinistra alla campagna di raccolta firme sulla Remigrazione. Dopo Cesena tocca a Forlì, dove Pd e, ancora, Avs provano ad alzare i toni del dibattito con le solite, ridondanti e infondate accuse verso il nostro movimento. Dal canto nostro, recepiamo questi attacchi come segno che siamo sulla buona strada. D’altronde, le CasaPound risponde a Pd e Avs: “La sinistra alza i toni, rispondiamo incrementando le nostre iniziative”

PD: “Agricoltura in sofferenza: serve maggior impegno del governo e delle istituzioni locali”

Partito Democratico Forlì

«La mobilitazione “dei trattori”, che nelle scorse settimane ha avuto come epicentro la Romagna, ha riportato l’attenzione sulle condizioni del settore agroalimentare, fondamentale per lo sviluppo economico del territorio, ma da tempo in sofferenza per l’aumento dei costi di produzione, gli effetti del cambiamento climatico e le logiche di filiere che spesso finiscono per penalizzare PD: “Agricoltura in sofferenza: serve maggior impegno del governo e delle istituzioni locali”

Screening gratuiti per il controllo della respirazione e prodotti 100% italiani

AMMP OdV mercato

Domani venerdì 21 febbraio, dalle ore 10,00 alle 12,00, al Mercato Coperto di Campagna Amica di Forlì-Cesena, si terrà un’iniziativa dedicata alla salute e al benessere, in collaborazione con AMMP ODV (Associazione Morgagni Malattie Polmonari). Durante l’evento, i cittadini potranno effettuare un esame gratuito per il controllo della respirazione, un’opportunità per sensibilizzare sull’importanza della prevenzione Screening gratuiti per il controllo della respirazione e prodotti 100% italiani

Giovanimpresa & Turismo Rurale nella Romagna Forlivese ottiene il finanziamento dell’Anci

Assessora Paola Casara

Passo decisivo per il rilancio del turismo rurale e per il futuro dei giovani di Forlì e dei Comuni della Romagna Forlivese: il progetto Giovanimpresa & Turismo Rurale nella Romagna Forlivese è stato ufficialmente ammesso a finanziamento dall’Anci (Associazione Nazionale Comuni Italiani), collocandosi tra i primi in graduatoria a livello nazionale. Il progetto, promosso dal Giovanimpresa & Turismo Rurale nella Romagna Forlivese ottiene il finanziamento dell’Anci

Sdoganate le prime opere della mostra “Il Ritratto dell’Artista”

opere d'arte in dogana

L’Ufficio delle Dogane di Forlì-Cesena ha sdoganato le prime opere di provenienza extra-UE, destinate alla mostra “Il Ritratto dell’Artista. Nello specchio di Narciso. Il volto, la maschera, il selfie”, in programma dal 23 febbraio al 29 giugno al Museo Civico San Domenico di Forlì. I funzionari dell’Ufficio delle Dogane di Forlì-Cesena, affiancati dai militari della Sdoganate le prime opere della mostra “Il Ritratto dell’Artista”

Zattini: «La doppia candidatura a capitale della cultura non è possibile»

Forlì e Cesena

“Abbiamo fatto le opportune verifiche e avuto conferma del fatto che non è possibile sostenere una candidatura multipla”. Il sindaco di Forlì, Gian Luca Zattini, chiarisce ogni perplessità sul derby tra Forlì e Cesena per la corsa a Capitale Italiana della Cultura 2028. “L’abbinamento Bergamo-Brescia è stata un’eccezione, una candidatura nata in via straordinaria dopo Zattini: «La doppia candidatura a capitale della cultura non è possibile»

PD: “Profondo sdegno per la campagna pubblicitaria discriminatoria di CasaPound”

Profondo sdegno per la campagna pubblicitaria discriminatoria di Casa Pound

«Desideriamo esprimere profondo sdegno per i manifesti recentemente appesi da CasaPound a contenuto discriminatorio nei confronti di persone di origine straniera e addirittura nate e cresciute nel nostro Paese. Questa campagna pubblicitaria ci sembra inoltre in contrasto con i contenuti della legge, che regola anche l’utilizzo degli spazi di affissione pubblica, in quanto chiaramente lesiva PD: “Profondo sdegno per la campagna pubblicitaria discriminatoria di CasaPound”

Infrastrutture stradali, finanziati più di 3 milioni di euro di interventi nel 2024

Giuseppe Petetta assessore

Il 2024 è stato un anno intenso per Dedalo, il raggruppamento temporaneo di imprese a cui il Comune di Forlì ha affidato la gestione e il monitoraggio del proprio patrimonio infrastrutturale. In termini di risorse, ogni anno l’Amministrazione finanzia più di 3 milioni di euro interventi. “Solo per citare alcune delle lavorazioni più consistenti – Infrastrutture stradali, finanziati più di 3 milioni di euro di interventi nel 2024

Nuovo piano della Protezione Civile: accolte molte proposte delle opposizioni

sala consiglio comunale

«Ieri pomeriggio si è svolta in Comune una seduta straordinaria congiunta delle commissioni consiliari in merito all’aggiornamento del piano comunale di Protezione Civile che nelle prossime settimane dovrà essere approvato dalla Giunta. Riteniamo positivo che stia arrivando a conclusione un percorso per il quale ci siamo spesi fin dal primo momento, raccogliendo un’esigenza molto sentita Nuovo piano della Protezione Civile: accolte molte proposte delle opposizioni

Sequenziamento Sars-Cov2, massimo punteggio per il laboratorio dell’Ausl Romagna

Laboratorio Unico Ausl

L’unità operativa di Microbiologia del Laboratorio Unico dell’Ausl Romagna ha ottenuto ancora una volta il massimo punteggio nello studio valutativo inter-laboratorio dell’Istituto Superiore di Sanità sulla capacità di sequenziamento del genoma SARS-CoV-2. La prova organizzata dall’Istituto Superiore di Sanità con il contributo del Dipartimento di Malattie Infettive e del Dipartimento di Sicurezza Alimentare, Nutrizione e Sequenziamento Sars-Cov2, massimo punteggio per il laboratorio dell’Ausl Romagna

Morrone: «Retromarcia di De Pascale sull’autonomia grave segnale di conservatorismo anti riforme»

Jacopo Morrone presidente commissione

“Michele De Pascale, neo presidente della Regione Emilia-Romagna, fa retromarcia su tutto, accelera solo sulle tasse con aumenti sconsiderati di Irpef, Irap, ticket e bollo auto. Oggi ha annunciato la retromarcia sull’autonomia differenziata dopo aver fatto clamorosi passi indietro anche sulla riorganizzazione del sistema sanitario regionale. De Pascale ha toppato un’altra volta: non è riuscito Morrone: «Retromarcia di De Pascale sull’autonomia grave segnale di conservatorismo anti riforme»

AVS: “Respingiamo l’estrema destra xenofoba e il tentativo di normalizzare il razzismo”

Profondo sdegno per la campagna pubblicitaria discriminatoria di Casa Pound

«Da alcuni giorni sui cartelloni pubblicitari di Forlì in via Battuti Rossi sono presenti dei manifesti di Casapound sulla “remigrazione”, una parola nuova di moda nella galassia di estrema destra europea, volto a promuovere niente di meno che l’espulsione forzata (la deportazione) delle persone non italiane. Come AVS di Forlì riteniamo che sia inaccettabile e AVS: “Respingiamo l’estrema destra xenofoba e il tentativo di normalizzare il razzismo”

De Carli (PdF): «Sui punti nascita il Partito Democratico smentisce se stesso»

Mirko De Carli Popolo della Famiglia

Mirko De Carli, portavoce Nazionale del Popolo della Famiglia, interviene con una nota a seguito delle dichiarazioni dell’assessore regionale alla Sanità, Massimo Fabi: “A poche settimane dal suo insediamento, il Partito Democratico smentisce nuovamente se stesso. Dopo il cambio di rotta sui CAU, centri di assistenza e urgenza voluti da Bonaccini e Donini, bocciati da De Carli (PdF): «Sui punti nascita il Partito Democratico smentisce se stesso»

L’associazione Alive dona una culla care indoor alla Geriatria

Associazione Alive dona una culla care

L’Associazione di promozione sociale Alive ha donato una culla care indoor alla Geriatria dell’Ospedale di Forlì, diretta dar Giuseppe Benati. Si tratta di un seggiolone polifunzionale rilassante con basculamento, che trasmette al paziente sicurezza, calore, distensione e benessere. “Questa donazione rappresenta la prima tappa di un progetto che stiamo cercando di portare avanti – spiega L’associazione Alive dona una culla care indoor alla Geriatria

Protezione Civile a Forlì, in arrivo il nuovo piano

protezione Civile Forlì

“Il piano comunale di Protezione Civile è un atto di competenza della giunta – ha dichiarato l’assessore Petetta martedì pomeriggio in commissione – che quest’Amministrazione ha voluto condividere con le forze di maggioranza e opposizione e approfondire in commissione. Quello di oggi, è il passaggio finale propedeutico all’approvazione dell’aggiornamento dell’atto in giunta, con cui recepiamo Protezione Civile a Forlì, in arrivo il nuovo piano

Tassinari e Ferrante: «Una svolta per Forlì, il nuovo carcere garantirà sicurezza»

cantiere nuovo carcere casa circondariale forlì

«La consegna dei lavori per la realizzazione del nuovo carcere di Forlì rappresenta un traguardo fondamentale per il nostro territorio e segna la fine di un’impasse durata decenni. Questa è una notizia importante per la città e per il sistema penitenziario. Grazie all’impegno concreto del governo e al lavoro sinergico con i rappresentanti del territorio, Tassinari e Ferrante: «Una svolta per Forlì, il nuovo carcere garantirà sicurezza»

Aeroporto. Europa Verde: «Stop agli sprechi di denaro pubblico»

esterno dell'aeroporto di Forlì

I Verdi di Forlì-Cesena chiedono trasparenza e responsabilità nella gestione dell’aeroporto Ridolfi, affinché non si ripetano gli errori del passato. «Quando lo scalo venne riaperto, ai cittadini preoccupati fu promessa una gestione interamente privata, senza sprechi di denaro pubblico. Oggi, però, assistiamo a una realtà ben diversa, con fondi pubblici che rischiano di essere destinati Aeroporto. Europa Verde: «Stop agli sprechi di denaro pubblico»

Proposta di legge sulla tutela delle bande musicali. Tassinari: «Un riconoscimento necessario»

Rosaria Tassinari onorevole Forza Italia

La proposta di legge che è stata presentata questa mattina a Roma nella sala ‘Aldo Moro’ del Ministero degli affari esteri, rappresenta un passo fondamentale per il riconoscimento e la valorizzazione delle associazioni musicali amatoriali realtà profondamente radicate in tutto il territorio nazionale e autentiche custodi della nostra tradizione culturale. “Bande musicali cori gruppi folklorici Proposta di legge sulla tutela delle bande musicali. Tassinari: «Un riconoscimento necessario»

Tassinari: «Passo avanti fondamentale per un accesso equo e meritocratico ai corsi di Medicina»

“L’approvazione in VII Commissione Cultura, Scienza e Istruzione della Camera del disegno di legge delega che riforma l’accesso ai corsi di laurea in Medicina e Chirurgia, Odontoiatria e Protesi dentaria e Medicina Veterinaria rappresenta un passo avanti fondamentale per il nostro sistema universitario e sanitario. Ora attendiamo con fiducia il via libera dell’Aula, affinché le Tassinari: «Passo avanti fondamentale per un accesso equo e meritocratico ai corsi di Medicina»

Bongiorno: «Risorse per la cultura in aumento per sostenere le associazioni»

Vincenzo Bongiorno

Per favorire lo sviluppo e la diffusione dell’offerta culturale cittadina, valorizzandone la pluralità delle espressioni artistiche e la capacità di operare in rete, il Comune di Forlì ha messo a disposizione 1.200.000 euro per il prossimo triennio, da assegnare mediante contributi finanziari attraverso la pubblicazione di un apposito bando. Le risorse, 30.000 in più rispetto Bongiorno: «Risorse per la cultura in aumento per sostenere le associazioni»

La classe 3D Camelia Matatia prima nel progetto “Gormiti The New Era Game”

3°D Matatia

Oggi la classe 3°D dell’Istituto Comprensivo n. 8 “Camelia Matatia”, accompagnata dal professore di tecnologia Roberto Durante, ha partecipato con successo al progetto didattico “Gormiti – The New Era Game”, promosso dalle Grotte di Frasassi con il patrocinio del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica. La classe si è classificata al primo posto, ottenendo l’accesso La classe 3D Camelia Matatia prima nel progetto “Gormiti The New Era Game”