Forlì

<p><b>Forlì</b>, <i>Furlè</i> in dialetto romagnolo<sup id="cite_ref-2" class="reference"></sup>, <i>Forum Livii</i> in latino, chiamata anche <i>Forlivio</i>, <i>Furlì</i>, o con varianti simili, è un Comune di 120.000 abitanti,<sup id="cite_ref-template_divisione_amministrativa-abitanti_1-1" class="reference"></sup> capoluogo della provincia di Forlì-Cesena<sup id="cite_ref-3" class="reference"></sup> in Romagna. È sede vescovile della diocesi Forlì-Bertinoro.  La città, fondata secondo la tradizione nel 188 a.C., nel 2012-2013 ha festeggiato i suoi 22 secoli di vita.</p>

Allerta gialla per neve, vento, piene dei fiumi fino a sabato 15 febbraio

spazzaneve in azione piano neve

La Protezione Civile dell’Emilia-Romagna ha diramato un’allerta gialla (Nr.19/2025) per piene dei fiumi e frane nelle province di Parma, Reggio Emilia, Modena, Bologna, Ferrara, Ravenna, Forlì-Cesena, Rimini; per vento e neve nelle province di Piacenza, Parma, Reggio Emilia, Modena, Bologna, Ferrara, Ravenna, Forlì-Cesena, Rimini valida dalle 00:00 di venerdì 14 febbraio fino alle 00:00 di Allerta gialla per neve, vento, piene dei fiumi fino a sabato 15 febbraio

PD: “Il Comune sottrae agenti della Polizia Locale ai servizi operativi”

Polizia Locale foto di Paolo Ambrosini

«Abbiamo appreso dagli organi di stampa che l’Amministrazione comunale di Forlì ha avviato il percorso di formazione di alcuni agenti della Polizia Locale allo scopo di destinarli, in sostituzione del personale di Forlì mobilità integrata, al controllo dei parcheggi a pagamento del centro storico. Tale decisione, che non può trovare altra ragione se non la PD: “Il Comune sottrae agenti della Polizia Locale ai servizi operativi”

Cicognani: «I due cantieri del Foro Boario e Maroncelli cambieranno il volto della città»

Vittorio Cicognani assessore

Le nuove fondamenta in cemento armato, su cui sono poggiate le strutture di elevazione, sono il primo biglietto da visita del progetto di demolizione e ricostruzione della scuola secondaria di primo grado “Piero Maroncelli”, che procede a ritmo spedito verso la scadenza del 31 marzo 2026, fissata dal Pnrr. Il vecchio edificio, chiuso e inutilizzato Cicognani: «I due cantieri del Foro Boario e Maroncelli cambieranno il volto della città»

La Bruna: «Sostituire i pini di viale Roma con alberi meno invasivi»

Viale Roma 268 a Forlì

«Preservare la natura è fondamentale per il nostro futuro. E conservare il verde è la forma migliore di preservare la natura. A Forlì abbiamo però dei problemi sui viali cittadini, in particolare in viale Roma dove le radici degli alberi stanno causando problematiche notevoli con costi ingenti di vario tipo. Come Democrazia Cristiana pensiamo che La Bruna: «Sostituire i pini di viale Roma con alberi meno invasivi»

Galleria Vittoria, si procede con i lavori di rigenerazione urbana

lavori Galleria Vittoria

Il progetto di riqualificazione di Galleria Vittoria a Forlì e il recupero di oltre 100 posti auto interrati in pieno centro storico, finanziato con risorse Pnrr per un importo complessivo di quasi 5milioni, sarà ultimato in primavera. Martedì pomeriggio, il sindaco Gian Luca Zattini e l’assessore Vittorio Cicognani hanno effettuato un sopralluogo con le ditte Galleria Vittoria, si procede con i lavori di rigenerazione urbana

Più di 3 milioni per mettere in sicurezza Forlì

Giuseppe Petetta assessore

Una convenzione quadro dal valore di oltre 3.300.000 euro, per affidare a Consap le attività tecnico-specialistiche funzionali alla progettazione, affidamento ed esecuzione dei lavori di messa in sicurezza del canale di Ravaldino (904.550 €), ripristino e riqualificazione del Parco Urbano “Franco Agosto” (1.950.000 €), installazione di paratie o altri sistemi antiallagamento in corso Garibaldi e Più di 3 milioni per mettere in sicurezza Forlì

Proseguono all’Ospedaletto i lavori Hera per il teleriscaldamento

Cantiere di Hera

Proseguono i lavori Hera per l’estensione della rete teleriscaldamento nel quartiere Ospedaletto di Forlì. Dopo aver ultimato la posa della condotta alle scuole del complesso La Nave di via Don Francesco Ricci, nel parco ‘Primavera europea’ e su via Europa, questa settimana parte il cantiere teleriscaldamento nel tratto compreso fra le vie Comandini, Marchetti e Proseguono all’Ospedaletto i lavori Hera per il teleriscaldamento

Ragni: «Dai 5stelle confusione anche sugli eventi»

Giornata del ricordo o nostalgia della guerra fascista?

“Questa volta è stata fatta confusione addirittura sugli eventi ai quali si fa riferimento”. Il consigliere comunale di Fratelli d’Italia Fabrizio Ragni, commenta così l’attacco del Movimento 5 Stelle al vicesindaco forlivese Vincenzo Bongiorno in seguito alle celebrazioni del Giorno del Ricordo svoltesi nella cittadina romagnola. “Fare riferimento alle foto del vicesindaco Bongiorno, dell’onorevole Buonguerrieri Ragni: «Dai 5stelle confusione anche sugli eventi»

Zattini: «Candideremo Forlì capitale italiana della cultura 2028»

Gian Luca Zattini sindaco di Forlì

Forlì capitale italiana della cultura 2028. È il progetto al quale sta lavorando già da qualche mese l’Amministrazione comunale, e che è stato anticipato dallo stesso sindaco, Gian Luca Zattini, al Ministro della Cultura, Alessandro Giuli, in occasione dell’incontro svoltosi a Roma il 15 gennaio scorso. A darne l’annuncio ufficiale alla città è nuovamente il Zattini: «Candideremo Forlì capitale italiana della cultura 2028»

S’incendia un’auto in via Placucci, nessuna persona coinvolta

auto a fuoco via Placucci

I Vigili del fuoco di Forlì sono intervenuti attorno alle ore 10,15 a San Martino in Strada in Via Antonio Placucci, all’incrocio semaforico con Viale dell’Appennino a Forlì per l’incendio di un’autovettura Renault Twingo. Il conducente ha fatto giusto in tempo ad uscire dal veicolo e mettersi in salvo. Le fiamme sono partite dal vano S’incendia un’auto in via Placucci, nessuna persona coinvolta

PCI: “Giornata del ricordo o nostalgia della guerra fascista?”

Giornata del ricordo o nostalgia della guerra fascista?

«Nella giornata ieri 10 febbraio a Forlì si è tenuta la cerimonia del “ricordo” delle vittime delle foibe. Che sia una ricorrenza ambigua e dove spesso si travisa il ruolo delle vittime, per noi sono i popoli dalmati, serbi, slavi e montenegrini invasi e violentemente soggiogati dalla dittatura nazifascista, con quello dei carnefici, seguaci di PCI: “Giornata del ricordo o nostalgia della guerra fascista?”

Round Table 6 Forlì dona alla Pediatria di Forlì 50 libri

Donazione di libri a pediatria

La Round Table 6 Forlì, da sempre molto attenta alle iniziative benefiche sul territorio a sostegno delle fasce più deboli e bisognose della popolazione, in piena conformità con lo spirito dell’associazione, ha donato 50 copie di “Mostruosa Mente, libri per allenare la logica e il pensiero laterale. “Grazie a questo libro – spiega Luca Zagnoli Round Table 6 Forlì dona alla Pediatria di Forlì 50 libri

Zecchini (RF): «Ripartiamo con un piano urbanistico generale partecipato»

Elisa Zecchini Rinnoviamo Forlì

«Dall’inizio dell’anno, la Giunta comunale è impegnata nelle assemblee nei quartieri, volte alla promozione delle elezioni dei nuovi comitati. Pur apprezzando e condividendo l’invito alla cittadinanza a mettersi in gioco per costruire insieme la comunità, emergono sempre più chiaramente i limiti di un’Amministrazione che appare decisionista e poco incline a coinvolgere i cittadini nelle scelte Zecchini (RF): «Ripartiamo con un piano urbanistico generale partecipato»

Giorno del Ricordo. M5S: “A Bongiorno un po’ più di prudenza e di decoro non guasterebbero”

Pierluigi De Carolis Movimento 5 stelle

«Nella giornata dedicata alla commemorazione delle foibe il vicesindaco del Comune di Forlì, Vincenzo Bongiorno, si è fatto fotografare con uno striscione in cui si rivendicano come terre italiane Istria, Fiume e la Dalmazia. Non credo che il signor Bongiorno voglia aprire una disputa internazionale con Slovenia e Croazia, ma certamente visto il ruolo che Giorno del Ricordo. M5S: “A Bongiorno un po’ più di prudenza e di decoro non guasterebbero”

Bravi: «L’imposta di soggiorno vale 220.000 euro e i pernottamenti sono in crescita»

Kevin Bravi La Civica

Circa 220.000 euro. È il tesoretto incassato dal Comune di Forlì grazie all’imposta di soggiorno. Il dato dell’entrata relativo al 2024 è in linea con quanto registrato nel 2023, con un previsionale per il 2025 che conferma il trend della tariffa nel territorio forlivese. “L’imposta di soggiorno viene applicata a tutti coloro che non risiedono Bravi: «L’imposta di soggiorno vale 220.000 euro e i pernottamenti sono in crescita»

Forza Italia segnala al questore l’allarme baby gang a Ca’Ossi

criminalità degrado baby gang

Sabato scorso Rosaria Tassinari, deputata e coordinatrice regionale di Forza Italia per l’Emilia-Romagna, e Joseph Catalano, coordinatore cittadino di Forza Italia per Forlì, si sono recati in Questura per segnalare al Questore di Forlì-Cesena, Claudio Mastromattei, la crescente preoccupazione della cittadinanza riguardo ai recenti episodi di violenza e vandalismo attribuiti a gruppi di giovanissimi nel Forza Italia segnala al questore l’allarme baby gang a Ca’Ossi

Vilipendio della Madonna del Fuoco: esposto contro il vescovo di Forlì

madonna del fuoco patrona Forlì

Francesco Minutillo ha formalmente depositato un esposto alla Procura della Repubblica di Forlì per il reato di vilipendio alla religione cattolica e particolarmente della Madonna del Fuoco, con riferimento alle dichiarazioni rese da Mons. Livio Corazza, Vescovo di Forlì-Bertinoro, durante la solenne Messa Pontificale del 4 febbraio. Al centro dell’esposto vi è il documento di Vilipendio della Madonna del Fuoco: esposto contro il vescovo di Forlì

ll Popolo della Famiglia ricorda il gemellaggio di Forlì con la capitale della cultura europea del 2028

popolo della famiglia

Sabato scorso Gorizia/Nova Gorica è diventata ufficialmente la Capitale Europea della Cultura 2025; nell’anno 2028 questo onore toccherà a Bourges, città francese gemellata con Forlì. La pratica del gemellaggio, stipulazione ufficiale di un’unione fra due o più comunità, venne ideata in Europa nel 1950 allo scopo di stabilire rapporti duraturi nel tempo e di favorire ll Popolo della Famiglia ricorda il gemellaggio di Forlì con la capitale della cultura europea del 2028

Il Consiglio comunale di Forlì ricorda l’atleta forlivese Miranda Cicognani

Consiglio Comunale

La seduta del Consiglio comunale di Forlì in programma martedì 11 febbraio, con inizio alle ore 15,30, verrà aperta da un momento in onore dell’atleta forlivese Miranda Cicognani scomparsa lo scorso 28 gennaio nella sua città natale. Miranda Cicognani ha dedicato la sua vita alla ginnastica artistica, una passione che l’ha spinta a raggiungere traguardi Il Consiglio comunale di Forlì ricorda l’atleta forlivese Miranda Cicognani