Forlì

<p><b>Forlì</b>, <i>Furlè</i> in dialetto romagnolo<sup id="cite_ref-2" class="reference"></sup>, <i>Forum Livii</i> in latino, chiamata anche <i>Forlivio</i>, <i>Furlì</i>, o con varianti simili, è un Comune di 120.000 abitanti,<sup id="cite_ref-template_divisione_amministrativa-abitanti_1-1" class="reference"></sup> capoluogo della provincia di Forlì-Cesena<sup id="cite_ref-3" class="reference"></sup> in Romagna. È sede vescovile della diocesi Forlì-Bertinoro.  La città, fondata secondo la tradizione nel 188 a.C., nel 2012-2013 ha festeggiato i suoi 22 secoli di vita.</p>

Rinnoviamo Forlì sostiene la nascita della fondazione Mercury

Rinnoviamo Forlì e de Pascale

Tra i punti approvati al Consiglio comunale di martedì 28 gennaio c’è anche la “fondazione Mercury”, il cui scopo sarà quello di rafforzare la filiera del Polo tecnologico aerospaziale di Forlì e sprigionare maggiori sinergie tra università, ricerca e imprese. Soddisfatta del risultato la lista Rinnoviamo Forlì, che ha approvato e sostenuto il progetto con Rinnoviamo Forlì sostiene la nascita della fondazione Mercury

Al via il bando Fiere 2025

Camera di commercio

La Camera di commercio della Romagna ha stanziato 300.000 euro per contributi a fondo perduto per sostenere la presenza all’estero delle piccole e medie imprese del territorio. Apertura bando dalle ore 10,00 del 7 febbraio alle ore 16,00 del 28 marzo, salvo chiusura anticipata per esaurimento dei fondi disponibili. La Camera di commercio della Romagna Al via il bando Fiere 2025

Iniziano i laboratori del Mause

Scuola

Sono iniziati a metà gennaio i laboratori didattici ideati e realizzati dagli educatori ambientali del Mause – Multicentro per la sostenibilità e l’educazione ambientale nelle aree urbane, che fino al termine dell’anno scolastico saranno impegnati nelle scuole di ogni ordine e grado del territorio con attività inerenti ai temi della Sostenibilità e dell’Agenda Onu 2030. Iniziano i laboratori del Mause

Più di 35 gli interventi dei vigili del fuoco per il maltempo

alberi abbattuti temporale

Oggi, a seguito dell’allerta gialla e arancione, le squadre dei Vigili del Fuoco del Comando di Forlì-Cesena hanno effettuato 35 interventi riconducibili al maltempo. Diversi gli interventi per alberi e pali caduti per il vento che creavano pericolo o bloccavano la circolazione. Nella mattinata, una squadra dei pompieri è intervenuta a Rocca San Casciano per Più di 35 gli interventi dei vigili del fuoco per il maltempo

Forlì ha aderito alla costituzione della Fondazione Mercury

Assessora Paola Casara

“Oggi abbiamo fatto una scelta strategica e lungimirante per la nostra città. Spazio e aerospazio rappresentano il futuro e noi in quel futuro vogliamo esserci”. È stata approvata nel consiglio comunale di martedì pomeriggio la delibera con la quale il Comune di Forlì ha deciso di aderire alla costituzione della Fondazione Mercury, nella veste di Forlì ha aderito alla costituzione della Fondazione Mercury

Parte il percorso del Pd forlivese per il rinnovo del segretario territoriale

Valbonesi Ancarani Allegni partito democratico

Il Pd forlivese va verso il rinnovo del segretario territoriale, dopo la nomina di Gessica Allegni ad assessora regionale, voluta dal presidente Michele De Pascale per le deleghe a Cultura, Parchi e Forestazione, Tutela e valorizzazione della biodiversità, Pari opportunità. Dopo che la direzione del 16 gennaio ha stabilito una proposta, lunedì sera è toccato Parte il percorso del Pd forlivese per il rinnovo del segretario territoriale

Pestelli: «Da combattere il rischio dello spopolamento delle aree interne»

Luca Pestelli Assemblea regionale

Sul tema della ricostruzione post alluvione, nel corso del Consiglio regionale svoltosi oggi alla presenza di Fabrizio Curcio, commissario straordinario del governo, è intervenuto nel dibattito in aula Luca Pestelli, consigliere regionale di Fratelli d’Italia: “Come prima cosa desidero ringraziare il Generale Figliuolo e la struttura commissariale per il lavoro svolto fino ad oggi in Pestelli: «Da combattere il rischio dello spopolamento delle aree interne»

Ancarani: «Servono interventi tempestivi per ricostruire un territorio lacerato dalle alluvioni»

Valentina Ancarani in Regione

Questa mattina, in Aula, la consigliera regionale del Partito Democratico Valentina Ancarani è intervenuta di fronte al nuovo commissario alla ricostruzione, Fabrizio Curcio, sottolineando le priorità per affrontare le sfide della ricostruzione in Emilia-Romagna dopo le drammatiche alluvioni degli ultimi anni. “La presenza del commissario Curcio qui oggi è un segnale importante per i nostri Ancarani: «Servono interventi tempestivi per ricostruire un territorio lacerato dalle alluvioni»

Rinnoviamo Forlì: “Istituire una commissione straordinaria su alluvione e cambiamento climatico”

candidati di RinnoviAmo Forli

La lista civica Rinnoviamo Forlì, sostenuta dall’intera minoranza consiliare, presenterà al Consiglio comunale un ordine del giorno per istituire una Commissione Straordinaria sui temi dell’alluvione e del cambiamento climatico. La proposta nasce dall’esigenza di affrontare in modo strutturale le problematiche emerse dai drammatici eventi del maggio 2023 e del settembre 2024, che hanno colpito il Rinnoviamo Forlì: “Istituire una commissione straordinaria su alluvione e cambiamento climatico”

Servizio Civile: risorsa per la comunità, esperienza per i giovani

servizio civile

Il Coordinamento Provinciale Enti di Servizio Civile continua a svolgere un ruolo fondamentale nella promozione e sensibilizzazione del Servizio Civile Universale. Un impegno che rappresenta un’opportunità unica per i giovani del territorio, offrendo loro la possibilità di mettersi al servizio della comunità, acquisire competenze preziose e contribuire al bene comune. A guidare il Coordinamento è Servizio Civile: risorsa per la comunità, esperienza per i giovani

Allerta gialla e arancione per vento e temporali

allerta vento

La Protezione Civile dell’Emilia-Romagna ha diramato un’allerta gialla (Nr. 12/2025) dalle 12,00 di oggi lunedì 27 gennaio per vento nelle province di Piacenza, Parma, Reggio Emilia, Modena, Bologna, Ferrara, Ravenna, Forlì-Cesena, Rimini. Per la seconda parte della giornata di oggi lunedì 27 gennaio sono previste precipitazioni intense, anche a carattere di rovescio o temporale, lungo Allerta gialla e arancione per vento e temporali

Inaugurata Casa Azzurra a Forlì

inaugurata casa azzurra Forza Italia

Si è svolta oggi l’inaugurazione della sede politica di Forza Italia, denominata “Casa Azzurra“, situata in Piazza Saffi a Forlì. La sede è stata aperta al pubblico come spazio dedicato al confronto, alle attività politiche e alla partecipazione cittadina. All’evento ha partecipato Rosaria Tassinari, deputata e coordinatrice regionale di Forza Italia, insieme ai consiglieri comunali Inaugurata Casa Azzurra a Forlì

Nel 2024 il saldo delle imprese tra iscrizioni e cessazioni è positivo

Camera di commercio

Nel 2024 il saldo tra iscrizioni e cessazioni è positivo e in crescita rispetto a quello del 2023. Sostanzialmente stabile la numerosità delle imprese attive nel complesso. Crescono le attività imprenditoriali dei servizi (alle imprese, alle persone e attività professionali), delle costruzioni, delle attività immobiliari e dell’alloggio-ristorazione. In flessione commercio, agricoltura e manifatturiero. Continua l’incremento Nel 2024 il saldo delle imprese tra iscrizioni e cessazioni è positivo

Le ruspe hanno demolito il Ronco Lido

lavori Ronco Lido

Riceviamo e volentieri pubblichiamo. «È molto doloroso vedere cancellato un pezzo di storia del nostro quartiere senza neppur aver potuto parlare e discutere con l’Amministrazione comunale una possibile soluzione diversa dall’abbattimento. In questi anni nonostante le richieste fatte anche dal Comitato di Quartiere non c’è stata la possibilità di parlare con l’assessore allo Sport, né Le ruspe hanno demolito il Ronco Lido

Legacoop partecipa a due progetti di cooperazione in Senegal

Legacoop Romagna due progetti di cooperazione in Senegal

Legacoop Romagna partecipa a due progetti di cooperazione internazionale in Senegal: il progetto Cheminement, che si svolge dal 23 al 29 gennaio, e il progetto strategico triennale AMA.r Blu, recentemente approvato dall’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo. Il progetto Cheminement, attivo nelle regioni di Casamance e Kaffrine, è promosso da Iscos Emilia-Romagna in collaborazione Legacoop partecipa a due progetti di cooperazione in Senegal

Inaugurato lo studentato ex Enav alla presenza del ministro Bernini

Inaugurato lo studentato ex Enav alla presenza del ministro Bernini

Oggi venerdì 24 gennaio la ministra dell’Università e della Ricerca Anna Maria Bernini ha preso parte alla cerimonia di inaugurazione dell’ampliamento della residenza universitaria forlivese Ex Enav in via Montaspro 97. I saluti istituzionali sono stati affidati a Patrizia Mondin direttrice dell’azienda regionale per il diritto agli studi superiori ER.GO, Giovanni Molari rettore dell’Università di Inaugurato lo studentato ex Enav alla presenza del ministro Bernini

Giorno della Memoria per l’80° Anniversario della liberazione di Auschwitz

Auschwitz

In occasione del Giorno della Memoria per l’80° Anniversario della liberazione di Auschwitz, sono state organizzate diverse iniziative. Il primo appuntamento è in calendario sabato 25 gennaio, alle ore 17,30 in Sala Randi, via delle Torri 13, con la presentazione del libro “Dal fondo della notte”, diario di un Internato Militare Italiano del 1943, di Giorno della Memoria per l’80° Anniversario della liberazione di Auschwitz

Ronco Lido, presentato il progetto di riqualificazione all’insegna dello sport

roncolido

“L’importanza del Ronco Lido è paragonabile, per dimensione e impatto paesaggistico, a quella del Parco Urbano. Noi avevamo due alternative, o buttarci a capofitto nelle linee di indirizzo del Pnrr e avanzare una proposta progettuale all’avanguardia per dargli nuova vita dopo vent’anni di totale abbandono, o lasciarlo così com’era, nel degrado e nell’insicurezza. La nostra Ronco Lido, presentato il progetto di riqualificazione all’insegna dello sport

Tassinari: «Riammessi due emendamenti per il territorio»

Rosaria Tassinari onorevole Forza Italia

I due emendamenti presentati dall’onorevole di Forza Italia Rosaria Tassinari sono stati riammessi all’esame della Commissione Cultura dopo una prima esclusione. Gli emendamenti riguardano la richiesta di un finanziamento di 100.000 euro per il funzionamento del Museo Diego Fabbri di Forlì; la richiesta di un finanziamento di 100.000 euro per l’esposizione permanente delle tradizioni rurali Tassinari: «Riammessi due emendamenti per il territorio»

Carceri. Delmastro e Buonguerrieri: «Nove nuovi agenti a Forlì»

Casa Circondariale Forlì carcere

“Ancora una volta il governo dimostra il suo impegno nel garantire legalità e sicurezza nelle carceri italiane. Con la conclusione del 184° corso allievi della Polizia Penitenziaria, 1327 nuovi agenti entreranno in servizio presso gli istituti penitenziari italiani. In particolare, alla Casa Circondariale di Forlì verranno assegnati 9 nuovi agenti. Il loro arrivo garantirà il Carceri. Delmastro e Buonguerrieri: «Nove nuovi agenti a Forlì»

Coldiretti: “In tre anni persi 20 miliardi nei campi per le calamità atmosferiche”

manifestazione coldiretti

Negli ultimi tre anni l’agricoltura ha pagato un conto di 20 miliardi tra emergenze climatiche, epidemie e attacchi della fauna selvatica, aumento dei costi legato alle tensioni internazionali, con le imprese agricole sempre più in difficoltà a far fronte all’attività quotidiana di garantire l’approvvigionamento alimentare al Paese. A denunciarlo è la Coldiretti Emilia-Romagna in occasione Coldiretti: “In tre anni persi 20 miliardi nei campi per le calamità atmosferiche”

Sanità. Morrone: «Sparita dai radar la promessa della riforma di De Pascale»

Jacopo Morrone presidente commissione

“Nessuno novità nella sanità regionale. La nuova Giunta è in perfetto continuismo con il traballante sistema ereditato dall’era Bonaccini/Donini. Altro che riforma e mano tesa alle minoranze a cui qualche ingenuo ha creduto: il presidente Michele De Pascale delude perfino nella scelta dei vertici sanitari, per lo meno in Romagna. Alla richiesta praticamente generalizzata di Sanità. Morrone: «Sparita dai radar la promessa della riforma di De Pascale»

Lions Club Forlì Host e del Leo Club donano 5.000 € allo IOR

una donazione allo IOR

Il Lions Club Forlì Host e il Leo Club hanno donato all’Istituto Oncologico Romagnolo (IOR) 5.000 euro, ovvero quanto raccolto in occasione della camminata dei Babbo Natale che si è svolta con successo lo scorso 26 dicembre. La cerimonia di consegna dell’assegno si è tenuta nel Padiglione Vallisneri dell’Ospedale Morgagni-Pierantoni perché lo IOR, in accordo Lions Club Forlì Host e del Leo Club donano 5.000 € allo IOR

Lattuca nominato rappresentante di UPI in Conferenza Unificata e Stato Città

Enzo Lattuca presidente

Sono ventisette i presidenti delle province italiane che affiancheranno il presidente di UPI Pasquale Gandolfi (presidente della Provincia di Bergamo) nel suo mandato alla guida dell’associazione che rappresenta le 107 province d’Italia. Si è infatti insediato il nuovo comitato direttivo, organo di indirizzo politico e programmatico dell’associazione, composto dal presidente dell’UPI e da 27 presidenti, Lattuca nominato rappresentante di UPI in Conferenza Unificata e Stato Città