Forlì

<p><b>Forlì</b>, <i>Furlè</i> in dialetto romagnolo<sup id="cite_ref-2" class="reference"></sup>, <i>Forum Livii</i> in latino, chiamata anche <i>Forlivio</i>, <i>Furlì</i>, o con varianti simili, è un Comune di 120.000 abitanti,<sup id="cite_ref-template_divisione_amministrativa-abitanti_1-1" class="reference"></sup> capoluogo della provincia di Forlì-Cesena<sup id="cite_ref-3" class="reference"></sup> in Romagna. È sede vescovile della diocesi Forlì-Bertinoro.  La città, fondata secondo la tradizione nel 188 a.C., nel 2012-2013 ha festeggiato i suoi 22 secoli di vita.</p>

Baby gang. Forza Italia: “Sbagliato sottovalutare o giustificare il fenomeno”

criminalità degrado baby gang

“Riteniamo sbagliato e forse anche pericoloso sottovalutare, o ancor peggio giustificare, il fenomeno delle baby gang con motivazioni di ordine pseudo sociologo o ideologico. Anche perché si tratta di una problematica che dilaga a livello nazionale e che se non presa con le dovute attenzioni, ma sminuita, può prendere piede anche nel nostro territorio“: a Baby gang. Forza Italia: “Sbagliato sottovalutare o giustificare il fenomeno”

Piano strategico di Forlì. Bentivogli: «Opportunità e sfida da vincere»

Lega Albert Bentivogli

“Saremo i garanti perché il piano strategico di Forlì non si riduca a sole elucubrazioni teoriche irrealizzabili ma perché si concretizzi nello strumento fondamentale che deve disegnare la strada da percorrere nei prossimi venti anni, secondo quanto ha dichiarato l’assessore Andrea Cintorino che ne ha la delega” sono le parole del capogruppo della Lega Albert Piano strategico di Forlì. Bentivogli: «Opportunità e sfida da vincere»

I “gilet gialli ecologici” ripuliscono il Parco Lugaresi

Gilet gialli verniciano alcuni beni comuni

“I gilet gialli ecologici” sono intervenuti al Parco Lugaresi, del quartiere Cava-Villanova, e hanno riverniciato il gazebo imbrattato da scritte vandaliche. Armati di pennelli e vernice “I gilet gialli ecologici” infatti nei giorni scorsi sono intervenuti al Parco Lugaresi di via Gabicce per ripristinare i beni comuni vandalizzati da numerose scritte degradanti, e in alcune I “gilet gialli ecologici” ripuliscono il Parco Lugaresi

Sgomberato dalla Polizia Locale immobile trasformato in residenza

sgombero immobile

Aveva trasformato a Forlì un alloggio comunale in una residenza improvvisata, con tanto di televisore, elettrodomestici, giaciglio di fortuna e un allaccio abusivo alla rete elettrica. L’intervento è scattato all’alba da parte del personale dell’Unità Antidegrado della Polizia Locale di Forlì intervenuto in Via Pandolfa. Gli agenti si sono presentati all’indirizzo segnalato da alcuni residenti Sgomberato dalla Polizia Locale immobile trasformato in residenza

Devianza minorile. Ancarani: «Dal tavolo in prefettura un messaggio chiaro»

Valentina Ancarani PD

“Non possiamo affrontare il fenomeno della devianza minorile solo con misure di controllo e repressione. È fondamentale agire sulle cause profonde, intercettando i segnali di disagio già in età prescolare e fornendo ai docenti ed educatori strumenti adeguati per prevenire fenomeni che, senza un intervento tempestivo, possono sfociare in atti antisociali e criminali.” È quanto Devianza minorile. Ancarani: «Dal tavolo in prefettura un messaggio chiaro»

Bruno Molea rieletto presidente Aics

Bruno Molea al Cidu

Bruno Molea, membro di Giunta Coni e componente del Cnel, è confermato alla presidenza di Aics Associazione italiana cultura sport, tra i primi enti di promozione sportiva del Paese. La nomina di Bruno Molea è avvenuta ieri a Roma al termine della due giorni del congresso nazionale “Costruiamo Comunità” nel corso del quale si sono Bruno Molea rieletto presidente Aics

La classe 5° B della primaria Focaccia vince il concorso “Sorrisi PreviDenti”

Scuola

La classe 5° B della scuola primaria “A. Focaccia” dell’I.C.n.8 “Camelia Matatia” di Forlì, è risultata tra le dieci classi italiane vincitrici, al Concorso “Sorrisi PreviDenti” indetto da Mentadent. Il progetto, promosso in collaborazione con la Fondazione A.N.D.I Onlus (Associazione Nazionale Dentisti Ita-liani), si pone l’obiettivo di accompagnare i bambini delle scuole primarie e dell’Infanzia, La classe 5° B della primaria Focaccia vince il concorso “Sorrisi PreviDenti”

Zattini: «Domani a Forlì chiuse le scuole di ogni ordine e grado»

Gian Luca Zattini sindaco comunicato

Visto il perdurare dell’allerta rossa, l’Amministrazione Comunale ha deciso di sospendere per la giornata di domani sabato 15 marzo l’attività didattica delle scuole di ogni ordine e grado e Centri di formazione professionale, oltre alla chiusura del Parco urbano. «Si raccomanda prudenza negli spostamenti. Tenersi lontano dagli argini fluviali e non sostare nelle vicinanze dei Zattini: «Domani a Forlì chiuse le scuole di ogni ordine e grado»

Allerta rossa, arancione e gialla fino a domenica 16 marzo

allagamenti fiume Montone

La Protezione Civile dell’Emilia-Romagna ha diramato un’allerta rossa per piene dei fiumi nelle province di Bologna, Ferrara, Ravenna, Forlì-Cesena, Rimini. Un’allerta arancione per frane e piene dei corsi minori nelle province di Parma, Reggio Emilia, Modena, Ravenna, Forlì-Cesena, Rimini e per vento nelle province di Ravenna, Forlì-Cesena, Rimini valida dalle 12:00 di oggi venerdì 14 Allerta rossa, arancione e gialla fino a domenica 16 marzo

La Polizia Locale e l’Ausl chiudono un minimarket in centro

polizia locale chiusura attività

Nuovi controlli congiunti tra la Polizia Locale di Forlì e l’Ausl Romagna che hanno riguardato alcuni esercizi di vicinato ubicati in centro storico. Nel corso dei controlli, che hanno interessato quattro esercizi di vicinato, gli agenti della Sezione Polizia Commerciale hanno redatto sei diffide amministrative per mancata esposizione dei prezzi delle merci, inosservanza obbligo del La Polizia Locale e l’Ausl chiudono un minimarket in centro

In provincia previste per il trimestre marzo-maggio 12.600 assunzioni

offerte di lavoro

La Camera di commercio della Romagna diffonde le previsioni occupazionali per il trimestre marzo-maggio 2025: sono 30.580 gli ingressi programmati dalle imprese delle province di Forlì-Cesena e Rimini. In Italia, competenze specifiche per la gestione di prodotti e tecnologie green sono necessarie per il 64% dei casi e si vanno ad aggiungere all’attitudine al risparmio In provincia previste per il trimestre marzo-maggio 12.600 assunzioni

Al Carnevale di San Martino in Strada dopo anni tornano a sfilare i carri

Carnevale Aeroporto foto di Renzo Zilio

È tempo di festa a San Martino in Strada: dopo diversi anni tornano a sfilare i carri allegorici per festeggiare il Carnevale organizzato dall’Associazione Genitori dell’Istituto Comprensivo IC8 con il patrocinio del Comune e grazie anche al generoso contributo degli esercenti del quartiere. Si parte alle ore 14,30 con la sfilata dei carri con partenza Al Carnevale di San Martino in Strada dopo anni tornano a sfilare i carri

Presentati il nuovo direttore sanitario e il nuovo direttore dell’Anestesia e Rianimazione dell’ospedale di Forlì

Gamberini Rianimazione e DS F Sintoni

Presentati oggi il nuovo direttore sanitario dell’Ospedale “Morgagni–Pierantoni” di Forlì, Francesco Sintoni, e il nuovo direttore dell’Unità Operativa di Anestesia e Rianimazione di Forlì, Emiliano Gamberini. Erano presenti il direttore generale dell’Ausl Romagna, Tiziano Carradori, la direttrice sanitaria dell’Ausl Romagna, Francesca Bravi e la Direttrice Amministrativa dell’Ausl Romagna, Anna Gualandi. Francesco Sintoni. Quarantadue anni, forlivese, Presentati il nuovo direttore sanitario e il nuovo direttore dell’Anestesia e Rianimazione dell’ospedale di Forlì

Morgagni: «Il parcheggio di via dei Gerolimini da 6 mesi ha 30 stalli vuoti e inaccessibili»

parcheggio via dei Gerolimini

«A Forlì durante il Consiglio comunale siamo tornati a interrogare l’Amministrazione sul perdurare, ormai da oltre sei mesi, di un illogico sotto-utilizzo del parcheggio di via dei Gerolimini. Come è noto dall’autunno scorso una trentina di stalli del parcheggio sono stati transennati, nel contesto dell’annunciata volontà del Comune di realizzare una complessiva riorganizzazione della sosta Morgagni: «Il parcheggio di via dei Gerolimini da 6 mesi ha 30 stalli vuoti e inaccessibili»

Calo delle esportazioni nel 2024 nei territori di Forlì, Cesena e Rimini

esportazione export container

Calo delle esportazioni nel 2024 nel territorio Romagna – Forlì-Cesena e Rimini, superiore alla variazione negativa regionale e nazionale, ma con un lieve incremento in provincia di Forlì-Cesena, secondo i dati ISTAT elaborati dall’Osservatorio economico e sociale della Camera di commercio della Romagna. Export delle imprese: aggregato Romagna – Forlì-Cesena e Rimini Nel 2024 le Calo delle esportazioni nel 2024 nei territori di Forlì, Cesena e Rimini

Droni per concimare i campi dopo le piogge

Drone concime

A Ravenna gli agricoltori sono stati costretti ad utilizzare droni per concimare i campi. Le abbondanti precipitazioni degli ultimi mesi stanno mettendo in crisi, ancora una volta, l’agricoltura romagnola, già sottoposta al pesante condizionamento delle alluvioni del 2023 e 2024. Problemi di asfissia nei terreni, impossibilità di accesso ai campi per le pratiche agronomiche e Droni per concimare i campi dopo le piogge

A Maurizio Nizzoli e Marco Chilosi l’ottavo premio Morgagni

Consegnato da AMMP a Maurizio Nizzoli e Marco Chilosi l'ottavo Premio Morgagni

L’Associazione Morgagni Malattie Polmonari (AMMP) ha conferito l’ottavo premio Morgagni a Maurizio Nizzoli, Fondatore della Endocrinologia nella Azienda Usl Romagna, e a Marco Chilosi professore emerito di Anatomia Patologica dell’Università di Verona. La cerimonia di premiazione si è svolta nell’ambito del convegno Ipf & Friends al Padiglione Valsalva dell’Ospedale Morgagni-Pierantoni di Forlì. Il prestigioso riconoscimento, A Maurizio Nizzoli e Marco Chilosi l’ottavo premio Morgagni

Allerta arancione per vento, gialla per frane e piene dei fiumi

allerta vento

La Protezione Civile dell’Emilia-Romagna ha diramato un’allerta arancione (Nr.27/2025) per vento nelle province di Parma, Reggio Emilia, Modena, Bologna, Forlì-Cesena, Rimini e un’allerta gialla per piene dei fiumi, per frane e piene dei corsi minori, per vento nelle province di Parma, Reggio Emilia, Modena, Bologna, Ferrara, Ravenna, Forlì-Cesena, Rimini valida dalle 00:00 di giovedì 13 Allerta arancione per vento, gialla per frane e piene dei fiumi

Tassinari: «Il governo ha stanziato i fondi per la ricostruzione post terremoto»

Rosaria Tassinari Forza Italia

È stata discussa ieri in Parlamento l’interrogazione a risposta orale presentata nel mese di ottobre 2024 dall’onorevole di Forza Italia Rosaria Tassinari riguardante la situazione emergenziale e la ricostruzione nei territori dell’Appennino tosco-romagnolo colpiti dal terremoto del 18 settembre 2023. Nel suo intervento, il ministro per la Protezione Civile e le Politiche del Mare, Nello Tassinari: «Il governo ha stanziato i fondi per la ricostruzione post terremoto»

In arrivo 2,7 miliardi per il post alluvione. Buonguerrieri: «Il governo è vicino ai cittadini»

Alice Buonguerrieri Fratelli d'Italia

“Plaudo una volta di più all’ennesima prova di vicinanza al territorio da parte del governo e ringrazio contestualmente il ministro per la Protezione Civile, Nello Musumeci, per le importanti informazioni e conferme fornite oggi in aula”. Con queste parole il deputato di Fratelli d’Italia, Alice Buonguerrieri, commenta l’intervento del ministro sugli eventi alluvionali e sismici In arrivo 2,7 miliardi per il post alluvione. Buonguerrieri: «Il governo è vicino ai cittadini»

Lavori al Parco dell’Antica Pieve. Rinnoviamo Forlì chiede chiarezza sui tempi

Elena Colangelo Rinnoviamo Forlì

Durante il Consiglio comunale di ieri 11 marzo la consigliera Elena Colangelo, di Rinnoviamo Forlì, ha presentato un question time per ottenere chiarimenti sullo stato di avanzamento del progetto di riqualificazione del Parco dell’Antica Pieve. «L’iniziativa, annunciata nel luglio 2023 con entusiasmo dall’Amministrazione, non ha ancora visto l’avvio dei lavori, suscitando preoccupazione tra i residenti Lavori al Parco dell’Antica Pieve. Rinnoviamo Forlì chiede chiarezza sui tempi

Forlì ha il record nelle rotte intra-europee, il dossier del Corriere della Sera

Lumiwings Aeroporto Forlì

Comodità e rapidità d’accesso al terminal; servizi al passeggero ideati “su misura”; operazioni d’imbarco veloci e senza attese; tariffe dei parcheggi sensibilmente più favorevoli rispetto ad altri scali italiani. L’attenzione verso chi viaggia e sceglie l’aeroporto di Forlì in questi ultimi due anni si è ulteriormente intensificata, portando F.A., società di gestione dello scalo “Ridolfi”, Forlì ha il record nelle rotte intra-europee, il dossier del Corriere della Sera

Tassinari: «Ancora da spendere 2.400 milioni stanziati dal governo per far fronte all’alluvione»

onorevole rosaria tassinari

“La Regione lavori con concretezza per accelerare la ricostruzione”. In risposta all’interrogazione presentata dall’onorevole di Forza Italia Rosaria Tassinari, il ministro per la Protezione Civile e le Politiche del Mare ha fornito un aggiornamento sulla ricostruzione delle aree colpite dall’alluvione del 2023 in Emilia-Romagna. “Dai dati ufficiali emerge che, a fronte di uno stanziamento complessivo Tassinari: «Ancora da spendere 2.400 milioni stanziati dal governo per far fronte all’alluvione»

Petetta: «Le dichiarazioni di Massa e Morgagni sono parziali e pretestuose»

fototrappola

“Le dichiarazioni dei consiglieri comunali del PD, Elisa Massa e Federico Morgagni, sono assolutamente parziali e pretestuose e non tengono conto né del bacino di riferimento di Alea, né degli ulteriori strumenti messi in campo da questa Amministrazione per combattere il fenomeno degli abbandoni di rifiuti”. L’assessore Giuseppe Petetta replica alla nota diffusa dai consiglieri Petetta: «Le dichiarazioni di Massa e Morgagni sono parziali e pretestuose»