Forlì

<p><b>Forlì</b>, <i>Furlè</i> in dialetto romagnolo<sup id="cite_ref-2" class="reference"></sup>, <i>Forum Livii</i> in latino, chiamata anche <i>Forlivio</i>, <i>Furlì</i>, o con varianti simili, è un Comune di 120.000 abitanti,<sup id="cite_ref-template_divisione_amministrativa-abitanti_1-1" class="reference"></sup> capoluogo della provincia di Forlì-Cesena<sup id="cite_ref-3" class="reference"></sup> in Romagna. È sede vescovile della diocesi Forlì-Bertinoro.  La città, fondata secondo la tradizione nel 188 a.C., nel 2012-2013 ha festeggiato i suoi 22 secoli di vita.</p>

Inaugurato il restyling di Villa Gesuita gestita dalla cooperativa “L’Accoglienza”

Villa Gesuita

Smurfit Westrock Italia, la multinazionale del packaging a base carta, tramite l’omonima Fondazione ha aggiunto un nuovo progetto alle numerose iniziative sociali supportate in tutto il mondo. L’azienda ha finanziato i lavori di ristrutturazione di Villa Gesuita, dimora settecentesca parte della rete di strutture messe a disposizione dal Comune di Forlì e gestite dalla cooperativa Inaugurato il restyling di Villa Gesuita gestita dalla cooperativa “L’Accoglienza”

Inaugurata la nuova succursale del Liceo Canova di Forlì

inaugurazione scuola Ivo Oliveti

«È con grande soddisfazione che oggi, nel primo giorno di scuola, partecipiamo all’inaugurazione della nuova succursale del Liceo Canova di Forlì – dichiara la consigliera regionale Valentina Ancarani –. Si conclude così un percorso che ho visto nascere quando, da vicepresidente della Provincia con delega all’edilizia scolastica, abbiamo avviato il progetto di riqualificazione dell’area che Inaugurata la nuova succursale del Liceo Canova di Forlì

Nel biennio 2023-2024 la Camera di commercio della Romagna ha erogato 1.900.000 euro in contributi alle imprese

Carlo Battistini presidente Camera di Commercio Romagna

Negli 2023 e 2024, la Camera di commercio della Romagna – Forlì-Cesena e Rimini ha erogato circa 1,9 milioni di euro in contributi a fondo perduto per supportare l’accesso al credito delle micro, piccole e medie imprese delle due province. Questi fondi, erogati tramite i Consorzi fidi, hanno attivato finanziamenti per oltre 40 milioni di Nel biennio 2023-2024 la Camera di commercio della Romagna ha erogato 1.900.000 euro in contributi alle imprese

AVS e Fondamenta: “La propaganda di FdI non nasconde gli obiettivi di questo governo sulle aree interne”

Fondamenta e AVS

«La riforma attesa da 30 anni sbandierata nei giorni scorsi dalla deputata di FdI Buonguerrieri è un’operazione di marketing, volta a nascondere le vere intenzioni del suo partito rispetto alle aree interne, ossia accompagnarle allo spopolamento e ampliare le aree di caccia. Col Ddl “Montagna” che diventa legge, si adornano con un nome nuovo risorse AVS e Fondamenta: “La propaganda di FdI non nasconde gli obiettivi di questo governo sulle aree interne”

Lavori per la sistemazione dei marciapiedi nel quartiere San Benedetto

lavori stradali

Inizieranno lunedì 15 settembre a Forlì i lavori nel quartiere San Benedetto per la manutenzione dei marciapiedi in via Val Lagarina, via Valdastico e via Val Posina, danneggiati dall’alluvione di marzo 2023. Per permettere l’attività del cantiere alcuni tratti di marciapiede saranno interdetti ai pedoni, la carreggiata stradale sarà ristretta e saranno temporaneamente soppressi parcheggi Lavori per la sistemazione dei marciapiedi nel quartiere San Benedetto

Buonguerrieri: «Il disegno di legge sulla montagna è un traguardo storico atteso da 30 anni»

Alice Buonguerrieri Fratelli d'Italia

«Grazie al governo Meloni diventa finalmente legge una riforma strutturale, concreta, che riconosce il valore strategico delle aree montane e risponde con serietà ai bisogni delle comunità che vi abitano”. Lo dichiara il deputato di Fratelli d’Italia Alice Buonguerrieri, commentando il via libera del Senato al provvedimento, già approvato nei mesi scorsi alla Camera. “È Buonguerrieri: «Il disegno di legge sulla montagna è un traguardo storico atteso da 30 anni»

Nuove scadenze per la presentazione della richiesta di contributi per i danni delle alluvioni

cesena alluvione 16 maggio

Il Commissario Straordinario Fabrizio Curcio ha disposto l’aggiornamento della stima dei fabbisogni finanziari necessari per far fronte alla ricostruzione post-alluvione, con l’Ordinanza pubblicata il 2 settembre scorso. Tutti i forlivesi interessati ad usufruire delle misure di rimborso per i danni subiti durante le alluvioni di maggio 2023 e del settembre e ottobre 2024 che non Nuove scadenze per la presentazione della richiesta di contributi per i danni delle alluvioni

Tassinari: «Dal governo segnali concreti per la sicurezza del territorio»

onorevole rosaria tassinari

“Il dibattito che si è tenuto ieri al Caps di Cesena, alla presenza del Capo della Polizia, prefetto Vittorio Pisani, e del Procuratore Nazionale, Giovanni Melillo, a margine dell’inaugurazione del primo corso per viceispettori per la sicurezza informatica – dichiara l’onorevole Rosaria Tassinari deputata e coordinatrice di Forza Italia in Emilia-Romagna – ha confermato l’attenzione crescente Tassinari: «Dal governo segnali concreti per la sicurezza del territorio»

Outdoor Education: i Verdi sono per una scuola che guarda al futuro

Alleanza Verdi e Sinistra candidati Regione

L’outdoor education rappresenta una delle sfide più concrete per modernizzare il sistema educativo regionale: l’Emilia-Romagna, che già vanta numerose esperienze territoriali di questa metodologia pedagogica, ha l’opportunità di diventare un modello d’avanguardia a livello nazionale. I Verdi dell’Emilia-Romagna rilanciano la necessità di una legge regionale che porti l’educazione all’aperto al centro delle politiche scolastiche territoriali. Outdoor Education: i Verdi sono per una scuola che guarda al futuro

AVS: “Sì alle carriere alias, no a parole omofobe e divisive”

Angelo Bonelli Alleanza Verdi e Sinistra

«Negli ultimi giorni il tema delle carriere alias nelle scuole forlivesi ha acceso il dibattito pubblico, fino a portare l’istituto Morgagni di Forlì ad approvare la richiesta di uno studente di essere riconosciuto con un nome alias. Un passo avanti significativo, che ha infiammato le polemiche già divampate nei giorni precedenti dopo l’annuncio del dirigente AVS: “Sì alle carriere alias, no a parole omofobe e divisive”

Ancarani: “L’apertura dei rimborsi al Terzo settore e allo sport dilettantistico è un’ottima notizia”

Valentina Ancarani PD

“Da oggi anche le realtà del Terzo settore, dell’associazionismo e del mondo sportivo dilettantistico potranno presentare sulla piattaforma Sfinge la domanda di rimborso per i danni subiti nell’alluvione di maggio 2023. È una notizia che accogliamo con grande soddisfazione – dichiara la consigliera regionale del Partito Democratico Valentina Ancarani – perché permette di dare risposte Ancarani: “L’apertura dei rimborsi al Terzo settore e allo sport dilettantistico è un’ottima notizia”

Aeroporto di Forlì. Italia Viva: “Ora serve un salto di qualità”

Lumiwings Aeroporto Forlì

«In questi giorni è tornato centrale il tema degli aeroporti regionali, e il nostro scalo non può che essere al centro del dibattito politico locale e romagnolo. Si tratta di una discussione vitale per il territorio, per l’economia e per il tessuto sociale, vista l’importanza che lo sviluppo del nostro aeroporto ha sempre avuto. Accogliamo Aeroporto di Forlì. Italia Viva: “Ora serve un salto di qualità”

Sinistra Italiana: “I premi ai dirigenti dell’Ausl è una scelta che andrebbe rivista”

Ospedale Morgagni Pierantoni ausl Forlì

«L’assegnazione dei premi ai dirigenti dell’Azienda Sanitaria romagnola, in un momento in cui il sistema sanitario pubblico è sotto pressione, i servizi ai cittadini risultano carenti e il personale sanitario continua a lavorare in condizioni difficili e spesso senza adeguato riconoscimento economico è poco accettabile e slegato dalla realtà. La scelta di assegnare premi di Sinistra Italiana: “I premi ai dirigenti dell’Ausl è una scelta che andrebbe rivista”

Camion si incastra sotto il cavalcavia dell’autostrada, Via Ravegnana in tilt

camion incastrato

I Vigili del fuoco di Forlì sono intervenuti verso le ore 9,20 a Forlì in Via Ravegnana per un incidente stradale in cui un camion usciva dalla sede stradale ed andava ad impattare contro uno dei muri di sostegno del cavalcavia autostradale. I Vigili del fuoco intervenuti hanno messo in sicurezza le persone coinvolte, hanno Camion si incastra sotto il cavalcavia dell’autostrada, Via Ravegnana in tilt

Ddl Montagna. Tassinari: «Finalmente risorse e strumenti concreti»

Rosaria Tassinari onorevole Forza Italia

“Con l’approvazione definitiva del Ddl Montagna mettiamo finalmente in campo una strategia nazionale che riconosce il valore e le esigenze delle aree interne. È un provvedimento atteso da oltre trent’anni che avrà un impatto importante in tutta l’Emilia-Romagna e, in particolare, nel nostro Appennino forlivese”. Lo dichiara la deputata e coordinatrice regionale di Forza Italia, Ddl Montagna. Tassinari: «Finalmente risorse e strumenti concreti»

Europa Verde: “I soldi delle tasse aeroportuali si investano nel turismo di qualità”

esterno dell'aeroporto di Forlì

«L’annuncio del taglio delle tasse aeroportuali per le compagnie che volano da e per aeroporti sotto al milione di passeggeri non ci trova d’accordo. L’obiettivo di raddoppiare il numero di voli in regione annunciato dal Presidente De Pascale si scontra con i limiti fisiologici di una attività che ha un forte impatto sulla salute e Europa Verde: “I soldi delle tasse aeroportuali si investano nel turismo di qualità”

Fare video con l’intelligenza artificiale: a Forlì nasce AI Film Factory

AI Film Factory

Nasce a Forlì AI Film Factory. «In un’epoca in cui l’intelligenza artificiale sta rivoluzionando il panorama creativo e non solo, è fondamentale che le persone giovani non si limitino a subire passivamente questa trasformazione, ma imparino a governare questi strumenti con consapevolezza critica» spiegano Davide Mastrangelo e Francesca Leoni, fondatori di Vertov Project e coordinatori Fare video con l’intelligenza artificiale: a Forlì nasce AI Film Factory

Iniziati i lavori per il recupero della sala polifunzionale di Via Locchi

Sala Polifuzionale di via Locchi

Nella giornata di oggi mercoledì 10 settembre a Forlì è stato aperto il cantiere per i lavori di ripristino della sala polifunzionale al piano terra del condominio “Centro residenziale” di via Locchi 9, al servizio del Quartiere Romiti, danneggiata e resa inutilizzabile dall’alluvione di maggio 2023. Ad annunciarlo è l’assessore del Comune di Forlì Giuseppe Iniziati i lavori per il recupero della sala polifunzionale di Via Locchi

Ancarani: «Il taglio delle tasse aeroportuali annunciato da De Pascale rafforza il Ridolfi»

Air Mediterranean aeroporto Forlì

“Forlì accoglie con grande favore l’annuncio del presidente della Regione Emilia-Romagna, Michele de Pascale, sul taglio delle tasse aeroportuali per gli scali con meno di un milione di passeggeri. È una decisione strategica e lungimirante, che guarda al futuro della mobilità e al rafforzamento delle infrastrutture regionali” afferma Valentina Ancarani consigliera regionale del Partito Democratico. Ancarani: «Il taglio delle tasse aeroportuali annunciato da De Pascale rafforza il Ridolfi»

AIC e Avis: l’unione fa… il bene di tutti

AIC e Avis

Un incontro vincente quello tra l’Associazione Italiana Celiachia Emilia-Romagna e Avis Emilia-Romagna, l’Associazione Volontari Italiana Sangue della nostra regione. Due associazioni unite dalla volontà di promuovere le attività di volontariato e assicurare il benessere dei propri associati. Il protocollo di intesa, siglato questa mattina alla Casa dei Donatori di Sangue di Bologna dai presidenti di AIC e Avis: l’unione fa… il bene di tutti

Domus Coop: l’inaugurazione dei defibrillatori della campagna “Dona Un Battito”

Domus Coop

Venerdì 12 settembre al Centro San Martino in Via Bernale 49 a Forlì, Domus Coop organizza la festa dei centri estivi, un’occasione per raccontare i risultati di un’estate ricca di attività educative e di crescita. Durante l’evento verranno consegnati ufficialmente i defibrillatori acquistati grazie alla campagna “Dona Un Battito”, un progetto che ha coinvolto cittadini Domus Coop: l’inaugurazione dei defibrillatori della campagna “Dona Un Battito”

Diramata allerta gialla per temporali, piene dei fiumi e frane

temporale foto di Paolo Ambrosini

La Protezione Civile dell’Emilia-Romagna ha diramato un’allerta gialla (Nr. 95/2025) per temporali, piene dei fiumi, frane nelle province di Piacenza, Parma, Reggio Emilia, Modena, Bologna, Ravenna, Forlì-Cesena, Rimini valida dalle 00:00 di mercoledì 10 settembre fino alle 00:00 di giovedì 11 settembre (foto di Paolo Ambrosini). Per la giornata di mercoledì 10 settembre sono previste Diramata allerta gialla per temporali, piene dei fiumi e frane

Commemorazione delle vittime degli eccidi nazisti di via Minarda

Commemorazione delle vittime degli eccidi nazisti di via Minarda

Questa mattina martedì 9 settembre, in occasione dell’81° anniversario dell’eccidio di San Tomè, i rappresentanti della comunità locale si sono raccolti in modo simbolico per ricordare le vittime della violenza nazista. Alla presenza della coordinatrice di quartiere Roberta Dradi, del vicesindaco di Forlì Vincenzo Bongiorno, del parroco don Stefano Vasumini e di alcuni cittadini, è Commemorazione delle vittime degli eccidi nazisti di via Minarda

In Consiglio le proposte dell’opposizione per i parcheggi del centro

Via dei Gerolimini

I gruppi consiliari di opposizione, come annunciato poche settimane fa, hanno presentato oggi una mozione dal titolo “Mozione per avviare la riorganizzazione della sosta in centro storico e modificare la gestione del parcheggio Gerolimini”. «Con questa mozione intendiamo spronare l’Amministrazione comunale di Forlì ad avviare un percorso per la revisione del piano della sosta in In Consiglio le proposte dell’opposizione per i parcheggi del centro