Forlì

<p><b>Forlì</b>, <i>Furlè</i> in dialetto romagnolo<sup id="cite_ref-2" class="reference"></sup>, <i>Forum Livii</i> in latino, chiamata anche <i>Forlivio</i>, <i>Furlì</i>, o con varianti simili, è un Comune di 120.000 abitanti,<sup id="cite_ref-template_divisione_amministrativa-abitanti_1-1" class="reference"></sup> capoluogo della provincia di Forlì-Cesena<sup id="cite_ref-3" class="reference"></sup> in Romagna. È sede vescovile della diocesi Forlì-Bertinoro.  La città, fondata secondo la tradizione nel 188 a.C., nel 2012-2013 ha festeggiato i suoi 22 secoli di vita.</p>

Forlì ricorda Paolo Borsellino

Forlì ricorda Paolo Borsellino

A 33 anni dalla strage di mafia avvenuta il 19 luglio 1992 a Palermo, in via D’Amelio, nella quale persero la vita il magistrato Paolo Borsellino e 5 agenti della scorta, l’Amministrazione comunale, rappresentata dall’Assessore alla Legalità Emanuela Bassi, ha reso onore alle vittime dell’attentato portando un mazzo di fiori al toponimo di piazza Falcone Forlì ricorda Paolo Borsellino

Incendio in edificio commerciale, evacuati farmacia e supermercato

incendio in un tetto

Questa mattina di venerdì 18 luglio, alle ore 10,45, un incendio ha interessato il tetto di uno stabile commerciale in via Piolanti, a Forlì, dove erano in corso lavori di manutenzione. In via precauzionale sono stati evacuati una farmacia e il supermercato Conad situati all’interno della struttura. L’intervento dei Vigili del Fuoco ha permesso di Incendio in edificio commerciale, evacuati farmacia e supermercato

Edilizia scolastica. Casara: «Una rivoluzione da 22,5 milioni»

lavori scuola ex oliveti

Tra lavori in corso, opere già concluse e cantieri da avviare, l’investimento complessivo del Comune di Forlì per riqualificare l’edilizia scolastica e migliorare la qualità dell’esperienza educativa dei propri studenti ammonta a 22.565.000 euro. “In questi anni – spiega l’assessore Paola Casara – abbiamo effettuato uno sforzo economico straordinario per creare ambienti scolastici più sicuri, Edilizia scolastica. Casara: «Una rivoluzione da 22,5 milioni»

Zanella: «Non c’è più tempo, salvare i beni archivistici e librari danneggiati dall’alluvione»

luana zanella

“Non c’è più tempo, Giuli si muova: con una nuova interrogazione torno a sollecitare con forza l’intervento immediato del Ministro della Cultura affinché affronti la drammatica situazione dell’archivio comunale di Forlì e degli altri siti culturali colpiti dall’alluvione del maggio 2023”. Ad affermarlo è Luana Zanella, capogruppo Alleanza Verdi e Sinistra alla Camera dei Deputati, Zanella: «Non c’è più tempo, salvare i beni archivistici e librari danneggiati dall’alluvione»

Viabilità. Completamento dei lotti 1 e 2 del collegamento veloce tra Forlì e Cesena

Alice Buonguerrieri Camera Deputati

“I lotti 1 e 2 del collegamento veloce tra Forlì e Cesena sono prossimi ad essere completati“. A parlare è Alice Buonguerrieri, deputato di Fratelli d’Italia, che comunica un importante aggiornamento sul tema in oggetto. “Il Dpcm, relativo al riparto dei fondi previsti è stato adottato lo scorso 30 maggio ed è stato ammesso alla Viabilità. Completamento dei lotti 1 e 2 del collegamento veloce tra Forlì e Cesena

Ascom: “Coraggiosi i sindaci di Dovadola, Rocca e Portico promotori della fusione di Comuni”

Alberto Zattini direttore Confcommercio Forli

Dovadola, Rocca San Casciano e Portico e San Benedetto sono i tre Comuni che hanno avviato l’iter per fondersi, aderendo così al progetto del dipartimento per gli Affari Regionali e delle Autonomie. L’obiettivo è arrivare a un solo sindaco e consiglio comunale. “Lo riteniamo un esempio che altre amministrazioni dovrebbero seguire” commenta Alberto Zattini direttore Ascom: “Coraggiosi i sindaci di Dovadola, Rocca e Portico promotori della fusione di Comuni”

SS67 avanzano i lavori dopo l’alluvione. Buonguerrieri: «Più di 27 milioni di euro investiti»

il viceministro bignami e l’on buonguerrieri sui territori dell’alluvione e delle frane

“I lavori proseguono grazie alla determinazione e ai milioni stanziati dal governo. Fratelli d’Italia continua a seguire da vicino le opere, a monitorarle e a darne notizia ai cittadini“. A fare il punto della situazione sulla SS67 Tosco Romagnola, pesantemente danneggiata dall’alluvione del 16 e 17 maggio 2023, è il deputato FdI Alice Buonguerrieri. “Lungo SS67 avanzano i lavori dopo l’alluvione. Buonguerrieri: «Più di 27 milioni di euro investiti»

Forza Italia: “Nessuna lezione dalla sinistra sulla sicurezza in città”

gruppo comunale Forza Italia

“Dall’inizio del mandato amministrativo, ed anche nel corso della prima sindacatura di Zattini, Forza Italia s’è prodigata per garantire un diritto, per noi molto importante, il diritto di ogni cittadino a vivere in sicurezza. Con le forze dell’ordine c’è stato un contatto continuo – culminato nell’incontro del febbraio scorso di Rosaria Tassinari e Joseph Catalano Forza Italia: “Nessuna lezione dalla sinistra sulla sicurezza in città”

Sicurezza. Bentivogli: «Il Pd non può dare lezioni dopo i suoi disastri sull’immigrazione»

Albert Bentivogli Lega

“Con che faccia e coraggio il Pd forlivese attacchi la giunta Zattini in tema di sicurezza urbana è davvero un mistero. Il partito di Elly Schlein è abituato a dire quotidianamente tutto e il suo contrario, ma arrivare a una tale falsificazione della realtà è troppo perfino per i Dem. La giunta forlivese, analogamente all’attuale Sicurezza. Bentivogli: «Il Pd non può dare lezioni dopo i suoi disastri sull’immigrazione»

Il Popolo della Famiglia interviene sul piano delle politiche per la famiglia

Popolo della Famiglia Forlì

«La presentazione del piano comunale delle politiche familiari è una bella notizia. Questo documento, che si propone di unificare finalmente tutto ciò che riguarda la famiglia e che con essa si interseca, risponde alla necessità di quella riscossa culturale invocata da tempo che metta al centro la famiglia sotto ogni punto di vista, che la Il Popolo della Famiglia interviene sul piano delle politiche per la famiglia

Lavori alla pavimentazione stradale della via Fiume Rabbi

lavori di asfaltatura

Nell’ambito del progetto di rifacimento del manto stradale colpito dall’alluvione di maggio 2023 predisposto dal Servizio Infrastrutture, Mobilità, Verde del Comune di Forlì è previsto un intervento di manutenzione alla pavimentazione stradale della via Fiume Rabbi. I lavori avranno inizio nella giornata di venerdì 18 luglio (salvo condizioni meteo avverse), e si protrarranno per circa Lavori alla pavimentazione stradale della via Fiume Rabbi

Comune di Forlì: “Sicurezza? Avanti con la linea dura dell’assessore Bartolini”

Luca Bartolini al Chiostro

Dopo la chiusura per 15 giorni, disposta dal Questore di Forlì-Cesena a seguito della maxi rissa tra stranieri scoppiata a fine giugno al “Caffè degli artisti” di via Ravegnana, la Polizia Locale di Forlì, su indicazione dell’assessore alla sicurezza Luca Bartolini, ha deciso di procedere con ulteriori provvedimenti restrittivi nei confronti del titolare. Dopo le Comune di Forlì: “Sicurezza? Avanti con la linea dura dell’assessore Bartolini”

Ancarani: «SS67, da Anas e Regione aggiornamenti sullo stato di avanzamento dei lavori»

Valentina Ancarani PD

«Sulla SS67, la strada statale che collega direttamente la Romagna alla Toscana, si concentrano da tempo disagi dovuti agli eventi alluvionali che hanno colpito il tratto appenninico tra Dovadola e San Benedetto in Alpe. Per questo nei mesi scorsi, attraverso un’interrogazione, ho chiesto alla Regione di intercedere nei confronti di ANAS per avere un aggiornamento Ancarani: «SS67, da Anas e Regione aggiornamenti sullo stato di avanzamento dei lavori»

Tassinari: «Fondamentale rafforzare i collegamenti ferroviari, soprattutto in Romagna»

treno treni alla stazione di Forlì

“È molto importante che, come indicato dal Sottosegretario Tullio Ferrante, si porti avanti con determinazione il potenziamento dell’offerta ferroviaria in Emilia-Romagna, in particolare per Forlì e l’intera area romagnola. L’ipotesi di una nuova stazione dell’alta velocità nel forlivese è una prospettiva concreta e strategica, che può finalmente dare alla Romagna il ruolo che merita nei Tassinari: «Fondamentale rafforzare i collegamenti ferroviari, soprattutto in Romagna»

PD: “Pericolo e abbandono sulla ciclopedonale del Montone, la giunta agisca”

Tosiani Valli Monti Allegni Partito Democratico

«Il percorso ciclopedonale del fiume Montone, uno dei polmoni verdi più amati e frequentati della città, è stato abbandonato a sé stesso. Erba alta, sporcizia e pericoli rendono impraticabile e insicuro quello che dovrebbe essere un fiore all’occhiello del nostro territorio. Da anni, l’itinerario che si estende dal Parco Urbano fino a Vecchiazzano, Ladino, Rovere PD: “Pericolo e abbandono sulla ciclopedonale del Montone, la giunta agisca”

FdI replica al Pd: “Dopo anni di immigrazione irregolare selvaggia, la sinistra senza vergogna attacca”

Fratelli d'Italia Forlì amministrative

“Se non fosse drammaticamente reale, l’attacco del PD alla Giunta in materia di sicurezza susciterebbe ilarità per quanto disconnesso dalla realtà e dallo svolgimento dei fatti“. Non si fa attendere la replica del Gruppo Consiliare di Fratelli d’Italia del Comune di Forlì per voce del capogruppo Fabrizio Ragni, alle accuse mosse dalla minoranza. “Da che FdI replica al Pd: “Dopo anni di immigrazione irregolare selvaggia, la sinistra senza vergogna attacca”

PD: “Degrado e violenza sotto gli occhi di tutti, la giunta Zattini ha fallito”

Enrico Monti allegni e tosiani partito democratico

«Negli ultimi giorni Forlì è stata attraversata da una serie di episodi gravi che confermano un deterioramento evidente delle condizioni di sicurezza urbana. Una persona è stata gambizzata in viale Spazzoli, un giovane ipovedente è stato derubato con violenza in via Fulceri Paolucci de’ Calboli, e un uomo in stato di forte alterazione ha vagato PD: “Degrado e violenza sotto gli occhi di tutti, la giunta Zattini ha fallito”

Ascom: “Ora almeno un presidente forlivese alla Camera di Commercio”

Alberto Zattini direttore Confcommercio Forli

Fabrizio Landi, ex segretario del Pd cesenate, presidente di Romagna Acque. L’ex assessore regionale, cervese di origine, chiamato a ricoprire analogo incarico a Start Romagna. Massimo Bulbi, ex sindaco di Roncofreddo, ex presidente della Provincia ed ex consigliere regionale Pd, consigliere di Acer Forlì-Cesena. Senza dimenticare l’ex vicesindaco di Cesena (sempre espressione dei Dem), Carlo Ascom: “Ora almeno un presidente forlivese alla Camera di Commercio”

In Provincia FC previste per il terzo trimestre quasi 13.000 assunzioni

offerte di lavoro

La Camera di commercio della Romagna diffonde le previsioni occupazionali per il terzo trimestre 2025: sono 26.470 gli ingressi programmati dalle imprese delle province di Forlì-Cesena e Rimini. Il focus nuove imprese ne conferma l’importanza. Dalle analisi occupazionali diffuse dalla Camera di commercio della Romagna, gli ingressi previsti (entrate per assunzioni a tempo indeterminato e In Provincia FC previste per il terzo trimestre quasi 13.000 assunzioni

Emergenza abitativa. Forza Italia: “Sì al tavolo tecnico e alle misure presentate da Comune e parti sociali”

gruppo comunale Forza Italia

“Come gruppo consiliare sosteniamo in pieno e con la massima convinzione la proposta alla giunta comunale per la gestione dell’emergenza abitativa nel Comune di Forlì presentata oggi in conferenza stampa, con il coinvolgimento di Alberto Gentili, questa volta nel ruolo di presidente della Fondazione Abitare. Da tempo, il nostro partito chiede interventi tempestivi e operativi Emergenza abitativa. Forza Italia: “Sì al tavolo tecnico e alle misure presentate da Comune e parti sociali”

Europa Verde: “Si rispettino gli alberi di viale Roma”

Europa Verde Forlì Verdi

«Per la fine di luglio il Comune di Forlì avvierà i lavori su viale Roma con l’intento dichiarato di “risolvere le criticità dovute alle radici” dei pini secolari. L’intervento interesserà l’antica via Emilia e i filari di alberi che da quasi un secolo adornano l’ingresso sud della città, un tratto che meriterebbe ben altra attenzione Europa Verde: “Si rispettino gli alberi di viale Roma”

Nuovo Cda di Romagna Acque. PD: “Manca la rappresentanza del territorio forlivese”

logo romagna acque

«Esprimiamo i nostri migliori auguri di buon lavoro al nuovo Consiglio di Amministrazione di Romagna Acque, rinnovato nei giorni scorsi dall’assemblea dei soci. Siamo fiduciosi che guideranno proficuamente una delle principali società pubbliche del nostro territorio. Tuttavia, constatiamo con grande preoccupazione che, per la prima volta, il territorio forlivese non è rappresentato all’interno del Consiglio. Nuovo Cda di Romagna Acque. PD: “Manca la rappresentanza del territorio forlivese”