Forlì

<p><b>Forlì</b>, <i>Furlè</i> in dialetto romagnolo<sup id="cite_ref-2" class="reference"></sup>, <i>Forum Livii</i> in latino, chiamata anche <i>Forlivio</i>, <i>Furlì</i>, o con varianti simili, è un Comune di 120.000 abitanti,<sup id="cite_ref-template_divisione_amministrativa-abitanti_1-1" class="reference"></sup> capoluogo della provincia di Forlì-Cesena<sup id="cite_ref-3" class="reference"></sup> in Romagna. È sede vescovile della diocesi Forlì-Bertinoro.  La città, fondata secondo la tradizione nel 188 a.C., nel 2012-2013 ha festeggiato i suoi 22 secoli di vita.</p>

Europa Verde: “Si rispettino gli alberi di viale Roma”

Europa Verde Forlì Verdi

«Per la fine di luglio il Comune di Forlì avvierà i lavori su viale Roma con l’intento dichiarato di “risolvere le criticità dovute alle radici” dei pini secolari. L’intervento interesserà l’antica via Emilia e i filari di alberi che da quasi un secolo adornano l’ingresso sud della città, un tratto che meriterebbe ben altra attenzione Europa Verde: “Si rispettino gli alberi di viale Roma”

Nuovo Cda di Romagna Acque. PD: “Manca la rappresentanza del territorio forlivese”

logo romagna acque

«Esprimiamo i nostri migliori auguri di buon lavoro al nuovo Consiglio di Amministrazione di Romagna Acque, rinnovato nei giorni scorsi dall’assemblea dei soci. Siamo fiduciosi che guideranno proficuamente una delle principali società pubbliche del nostro territorio. Tuttavia, constatiamo con grande preoccupazione che, per la prima volta, il territorio forlivese non è rappresentato all’interno del Consiglio. Nuovo Cda di Romagna Acque. PD: “Manca la rappresentanza del territorio forlivese”

La Romagna siamo noi: varietà culturale per raccontare con simpatia la nostra terra

La Romagna siamo noi

Dopo l’ampio successo della prima edizione, le associazione Il Parco dei Ragazzi e Ciacarêda Rumagnôla riproporranno la rassegna “La Romagna siamo noi. Varietà culturale a modo nostro. Un pô da rìdar un pô da pinsê”. Per i prossimi due mercoledì di luglio (16 e 23) verranno organizzati altrettanti incontri serali dedicati ai caratteri della Romagna La Romagna siamo noi: varietà culturale per raccontare con simpatia la nostra terra

Lavori di manutenzione straordinaria in Via Dei Molini

lavori stradali in corso

Nell’ambito del Progetto di rifacimento del manto stradale colpito dall’alluvione di maggio 2023 predisposto dal Servizio Infrastrutture, Mobilità e Protezione Civile del Comune di Forlì è previsto un intervento di manutenzione straordinaria alla pavimentazione di via dei Molini. I lavori avranno inizio nella giornata di martedì 15 luglio (salvo condizioni meteo avverse) e si protrarranno Lavori di manutenzione straordinaria in Via Dei Molini

Tassinari: “Da Forza Italia soluzioni concrete per diritto alla salute e tutela del personale sanitario”

Pronto Soccorso Forlì

“Siamo pienamente consapevoli della situazione complessa che molti ospedali dell’Emilia-Romagna stanno affrontando. Le criticità che riguardano le liste d’attesa, la carenza di personale e la pressione sui Pronto Soccorso richiedono risposte serie, strutturate e tempestive. Forza Italia, con il suo piano strategico nazionale, si presenta con proposte concrete per affrontare queste emergenze con responsabilità e Tassinari: “Da Forza Italia soluzioni concrete per diritto alla salute e tutela del personale sanitario”

La Polizia Locale sequestra un negozio di barbiere abusivo

Barbiere abusivo

La Polizia Locale di Forlì ha sequestrato un negozio di acconciature e le relative attrezzature, per un valore commerciale di diverse migliaia di euro, all’interno di uno stabile nel Quartiere Romiti. Durante l’operazione, infatti, è emerso che nel salone si operava senza alcuna autorizzazione comunale né Segnalazione Certificata di Inizio Attività, requisiti indispensabili secondo la La Polizia Locale sequestra un negozio di barbiere abusivo

Metropolis: “Le dimenticanze sulla presenza di Dante a Forlì sono imputabili alla regione e non agli operatori culturali locali”

Metropolis

“Appreso l’intervento di Gabriele Zelli (leggi qui), a cui si riconosce dedizione e competenza in materia storico culturale, che si richiama direttamente al nostro intervento ai tavoli di lavoro per la candidatura di Forlì a capitale della cultura, si spiega che il riferimento alle, chiamiamole così, dimenticanze regionali sulla presenza di Dante a Forlì, come Metropolis: “Le dimenticanze sulla presenza di Dante a Forlì sono imputabili alla regione e non agli operatori culturali locali”

Zelli: «Non è vero che la presenza di Dante a Forlì è stata dimenticata»

Gabriele Zelli cultore storia locale

Apprendo con piacere che le amiche e gli amici dell’Associazione Metropolis hanno partecipato ai tavoli tematici per portare il loro fondamentale contributo alla candidatura di Forlì come Capitale Italiana della Cultura 2028. Tuttavia, nel tentativo di dare visibilità a questo insostituibile impegno, sono incorsi in una sgradevole inesattezza. In quella sede hanno infatti “rilanciato la Zelli: «Non è vero che la presenza di Dante a Forlì è stata dimenticata»

Ascom: “Per bar, ristoranti e alberghi è sempre più difficile trovare manodopera”

Alberto Zattini direttore Confcommercio Forli

Salari più bassi, diritti cancellati e, complessivamente, minori garanzie per chi lavora nei pubblici esercizi. Questo il quadro che emerge leggendo il Manuale sul Dumping Contrattuale nei Pubblici Esercizi, realizzato da FIPE-Confcommercio in collaborazione con Adapt e con il sostegno dell’Ente Bilaterale Nazionale del Turismo. La seconda edizione del volume, risponde all’espansione del dumping contrattuale Ascom: “Per bar, ristoranti e alberghi è sempre più difficile trovare manodopera”

La polizia locale estende i controlli anche ai centri sportivi

polizia locale controlli ai centri sportivi

Nell’estate in corso, la Polizia Locale di Forlì, estende i propri controlli anche nei principali centri sportivi della città, effettuando percorsi appiedati con stazionamenti. In particolare, a seguito anche di recenti segnalazioni pervenute, verranno disposti i predetti controlli nella piscina comunale comprese le aree interne attrezzate per il pubblico. L’attività di potenziamento dei servizi di La polizia locale estende i controlli anche ai centri sportivi

Bilancio Ausl. Pestelli: «Disavanzo di oltre 200 milioni, manca visione politica sanitaria»

Ospedale Morgagni Pierantoni ausl Forlì

“Nonostante gli avvertimenti della sezione di controllo della Corte dei Conti, l’Ausl Romagna presenta ancora una volta un bilancio preventivo, quello relativo all’anno 2025, con un disavanzo di oltre 200 milioni di euro“. Ad analizzare la situazione è il consigliere regionale di Fratelli d’Italia Luca Pestelli. “In questo contesto, in capo all’Ausl e alla Regione Bilancio Ausl. Pestelli: «Disavanzo di oltre 200 milioni, manca visione politica sanitaria»

Terzo lotto tangenziale. Buonguerrieri: «Due quinti dei lavori già realizzati»

tangenziale di Forlì

“A due anni dalla consegna dei lavori, il terzo lotto della tangenziale di Forlì registra un avanzamento significativo, con circa il 40% delle opere completate. Un intervento imponente, che prevede un investimento complessivo di oltre 172 milioni di euro e rappresenta una delle infrastrutture più strategiche per il nostro territorio”. Lo dichiara il deputato Alice Terzo lotto tangenziale. Buonguerrieri: «Due quinti dei lavori già realizzati»

Scirri: «Per le criticità strutturali di Via Locchi 9 la Giunta cosa ha fatto in 6 anni?»

Diana Scirri Alleanza Verdi e Sinistra

«Alcuni abitanti di via Locchi hanno deciso di rompere il silenzio e hanno raccontato lo stato di degrado in cui versa il civico 9 di Via Locchi, composto da appartamenti Acer, in cui vivono cittadini in situazione di fragilità, persone con disabilità e seguite dai Servizi Sociali. Un atto di coraggio per denunciare una situazione Scirri: «Per le criticità strutturali di Via Locchi 9 la Giunta cosa ha fatto in 6 anni?»

Forlì è ufficialmente tra le città candidate a Capitale Italiana della Cultura 2028

ministero cultura targa

“Forlì è ufficialmente tra le città candidate a Capitale Italiana della Cultura 2028. Questa è una notizia che ci riempie d’orgoglio e che premia l’identità, la progettualità e la ricchezza culturale della nostra terra”, dichiara il deputato di Fratelli d’Italia, Alice Buonguerrieri. L’elenco, reso noto ieri dal Ministero della Cultura, include 25 realtà tra borghi, Forlì è ufficialmente tra le città candidate a Capitale Italiana della Cultura 2028

Ancarani e Calvano chiedono l’incremento delle risorse sul bando di rigenerazione urbana

Paolo Calvano PD

“La rigenerazione urbana rappresenta una leva strategica per il futuro delle politiche territoriali regionali. È fondamentale che progetti validi e coerenti con gli obiettivi di sviluppo non vengano esclusi a causa della limitata disponibilità di risorse. Con la risoluzione che abbiamo presentato, chiediamo alla Giunta un impegno ulteriore per garantire equità nell’accesso ai finanziamenti e Ancarani e Calvano chiedono l’incremento delle risorse sul bando di rigenerazione urbana

Forza Italia: “Emendamenti per la regione, lavoro di squadra a sostegno dei territori colpiti”

maurizio gasparri forli forza italia

«Due emendamenti fondamentali per sostenere i territori dell’Emilia‑Romagna duramente colpiti da eventi calamitosi sono stati presentati in Senato da Forza Italia, a dimostrazione di un impegno condiviso e continuo tra i nostri parlamentari» afferma Rosaria Tassinari, deputata e coordinatrice regionale di Forza Italia per l’Emilia‑Romagna. Il primo emendamento si pone l’obiettivo di garantire interventi efficaci Forza Italia: “Emendamenti per la regione, lavoro di squadra a sostegno dei territori colpiti”

Pd: “Il Comune sostenga le realtà teatrali forlivesi penalizzate dai tagli del governo”

Partito Democratico Forlì

Da giorni tiene banco, nel dibattito pubblico, la protesta per i tagli dei punteggi ad opera della Commissione ministeriale incaricata di valutare i festival multidisciplinari ai fini dell’erogazione di finanziamenti a loro sostegno per il triennio 2025-27. «Anche alcune realtà teatrali forlivesi sono incorse in una drastica e imprevista riduzione delle loro valutazioni. Questo esito Pd: “Il Comune sostenga le realtà teatrali forlivesi penalizzate dai tagli del governo”

Accademia Perduta/Romagna Teatri primo centro di produzione in Italia per il Ministero della Cultura

sala Teatro Fabbri dal palco

In questo periodo di intenso fermento lavorativo è stato riconosciuto ad Accademia Perduta il più alto punteggio nazionale tra i “Centri di Produzione 450” nelle valutazioni della qualità artistica per l’ammissione a contributo dei progetti del triennio 2025-2027 e dell’anno 2025 rilasciate nei giorni scorsi dal Ministero della Cultura. Accademia Perduta si conferma un Centro Accademia Perduta/Romagna Teatri primo centro di produzione in Italia per il Ministero della Cultura

Nuovo carcere. Ancarani: «Recupero, formazione e lavoro al centro delle politiche carcerarie»

Valentina Ancarani PD

«A Forlì, entro il 2028 nascerà nella zona del Quattro il nuovo carcere, moderno e più capiente. I detenuti passeranno infatti dai 150 attuali del carcere della Rocca a circa il doppio. Per questo serve da subito una riflessione sull’impatto territoriale e sui servizi necessari che questa nuova struttura porterà con sé. Ho quindi proposto Nuovo carcere. Ancarani: «Recupero, formazione e lavoro al centro delle politiche carcerarie»

Coldiretti: “No al Fondo Unico UE, il nostro territorio ha bisogno di risposte concrete”

manifestazione coldiretti

Coldiretti Forlì-Cesena ha partecipato con una presenza attiva e significativa all’assemblea regionale di Coldiretti Emilia-Romagna, svoltasi oggi nel Salone della Guardia della Prefettura di Bologna. A rappresentare la Federazione, il presidente Massimiliano Bernabini, intervenuto nel dibattito per sottolineare le priorità del territorio forlivese-cesenate, e il direttore Alessandro Corsini. Durante il suo intervento, Bernabini ha evidenziato Coldiretti: “No al Fondo Unico UE, il nostro territorio ha bisogno di risposte concrete”

Avanzo di bilancio. FdI: «Scaduto da regolamento il termine per le risposte che avevamo chiesto»

Fratelli d'Italia Forlì amministrative

“Lo scorso 6 giugno avevamo presentato una interrogazione per chiedere conto dell’avanzo vincolato di più di 4 milioni di euro emerso nel bilancio della Provincia. Da come possiamo leggere nei documenti allegati al rendiconto, questa somma sembra essersi formata per il mancato utilizzo delle risorse trasferite dal MIT alla Provincia stessa. Da regolamento sono trascorsi Avanzo di bilancio. FdI: «Scaduto da regolamento il termine per le risposte che avevamo chiesto»

Tassinari: «Forlì cresce grazie a una squadra solida e una visione chiara»

Giuseppe Petetta Rosaria Tassinari e Gian Luca Zattini

“Forlì sta dimostrando con i fatti di essere una città in crescita, ben governata e sempre più apprezzata dai cittadini. I dati del sondaggio pubblicato da Il Sole 24 Ore confermano il valore dell’amministrazione guidata dal sindaco Gian Luca Zattini, che ha saputo affrontare con competenza e concretezza le sfide del territorio. Forza Italia, componente Tassinari: «Forlì cresce grazie a una squadra solida e una visione chiara»