Forlì

<p><b>Forlì</b>, <i>Furlè</i> in dialetto romagnolo<sup id="cite_ref-2" class="reference"></sup>, <i>Forum Livii</i> in latino, chiamata anche <i>Forlivio</i>, <i>Furlì</i>, o con varianti simili, è un Comune di 120.000 abitanti,<sup id="cite_ref-template_divisione_amministrativa-abitanti_1-1" class="reference"></sup> capoluogo della provincia di Forlì-Cesena<sup id="cite_ref-3" class="reference"></sup> in Romagna. È sede vescovile della diocesi Forlì-Bertinoro.  La città, fondata secondo la tradizione nel 188 a.C., nel 2012-2013 ha festeggiato i suoi 22 secoli di vita.</p>

Avanzo di bilancio. FdI: «Scaduto da regolamento il termine per le risposte che avevamo chiesto»

Fratelli d'Italia Forlì amministrative

“Lo scorso 6 giugno avevamo presentato una interrogazione per chiedere conto dell’avanzo vincolato di più di 4 milioni di euro emerso nel bilancio della Provincia. Da come possiamo leggere nei documenti allegati al rendiconto, questa somma sembra essersi formata per il mancato utilizzo delle risorse trasferite dal MIT alla Provincia stessa. Da regolamento sono trascorsi Avanzo di bilancio. FdI: «Scaduto da regolamento il termine per le risposte che avevamo chiesto»

Tassinari: «Forlì cresce grazie a una squadra solida e una visione chiara»

Giuseppe Petetta Rosaria Tassinari e Gian Luca Zattini

“Forlì sta dimostrando con i fatti di essere una città in crescita, ben governata e sempre più apprezzata dai cittadini. I dati del sondaggio pubblicato da Il Sole 24 Ore confermano il valore dell’amministrazione guidata dal sindaco Gian Luca Zattini, che ha saputo affrontare con competenza e concretezza le sfide del territorio. Forza Italia, componente Tassinari: «Forlì cresce grazie a una squadra solida e una visione chiara»

Allerta meteo gialla per temporali e vento fino a 74Km/h

allerta vento

La Protezione Civile dell’Emilia-Romagna ha diramato un’allerta allerta meteo gialla (Nr. 75/2025) per temporali nelle province di Piacenza, Parma, Reggio Emilia, Modena, Bologna, Ferrara, Ravenna, Forlì-Cesena, Rimini e per vento nelle province di Piacenza, Parma, Reggio Emilia, Modena, Bologna, Ferrara, Ravenna, Forlì-Cesena, Rimini dalle ore 00:00 di martedì 8 luglio fino alle 00,00 di mercoledì Allerta meteo gialla per temporali e vento fino a 74Km/h

Nuovo centro di raccolta dei rifiuti e del riuso in via Golfarelli

Nuovo Ecocentro

Procedono nel pieno rispetto del cronoprogramma i lavori, avviati nel dicembre 2024, per la realizzazione del nuovo Centro di Raccolta e Centro del Riuso in via Golfarelli, un progetto realizzato con un investimento di 8.497.453 euro finanziati per 2 milioni di euro con risorse Pnrr. Il cantiere, collocato a pochi passi dall’uscita della tangenziale, nel Nuovo centro di raccolta dei rifiuti e del riuso in via Golfarelli

Daniele Aiello è il responsabile nazionale dei Giovani di Forza Italia

Daniele Aiello Rosaria Tassinari Federici Forza Italia

Nuovo incarico per Daniele Aiello (nella foto a sinistra), già coordinatore regionale dei Giovani di Forza Italia in Emilia-Romagna, che è stato nominato responsabile dell’organizzazione nazionale del settore giovanile, affiancando il coordinatore nazionale Simone Leoni. La nomina rappresenta un importante riconoscimento per il lavoro svolto da Aiello negli anni alla guida del movimento giovanile regionale, Daniele Aiello è il responsabile nazionale dei Giovani di Forza Italia

Rischio caldo nei cantieri pubblici. Morgagni: «Il Comune non può chiamarsene fuori»

Federico Morgagni

«Nei giorni scorsi la Regione Emilia-Romagna, sentiti sindacati e associazioni imprenditoriali, ha emesso un’ordinanza che impone la sospensione delle attività lavorative all’aperto in diversi settori, fra cui l’edilizia, dalle ore 12,30 alle 16,00 nelle giornate identificate come a alto rischio per l’esposizione al sole e alle elevate temperature, una misura ormai assunta da tutte le Rischio caldo nei cantieri pubblici. Morgagni: «Il Comune non può chiamarsene fuori»

M5S: “Che fine ha fatto la nostra donazione per i lavori in Via Locchi?”

Gigi ed Eros Movimento 5 stelle

«In questi giorni a Forlì come Movimento 5 Stelle abbiamo svolto un sopralluogo in via Locchi ai Romiti, dove c’è la sala polifunzionale del Comune devastata dall’alluvione. Lo abbiamo fatto perché il Movimento 5 Stelle nazionale ha elargito già da oltre un anno ben 180.000 euro per la sua ricostruzione che si sono aggiunti ad altre M5S: “Che fine ha fatto la nostra donazione per i lavori in Via Locchi?”

Pestelli: «La distribuzione del farmaco deve essere capillare»

farmaci online medicine

“La capillarità della rete dei servizi socio-sanitari rappresenta un valore fondamentale per la tutela della salute dei cittadini. Nel contesto di un sistema sanitario integrato, che coinvolge la comunità degli operatori nella sua interezza, la rete delle farmacie territoriali rappresenta una risorsa fondamentale, uno sportello attraverso cui il servizio può raggiungere il cittadino, grazie al Pestelli: «La distribuzione del farmaco deve essere capillare»

PCI: “A Forlì ci sono danni di serie A e di serie B?”

bandiera Partito Comunista

«La Federazione Provinciale del PCI prende felicemente atto che le sue lotte di giustizia e legittimità iniziano a sensibilizzare i cittadini del quartiere Romiti e non solo. Le segnalazioni che già facemmo sulla condizione dei residenti e degli alluvionati di Via Locchi, diventano argomento di interesse e stimolano attività di accesso agli atti per i PCI: “A Forlì ci sono danni di serie A e di serie B?”

Cooperazione internazionale, la regione premia il Comune di Forlì

Piazza Saffi Municipio Saffi

Ancora aiuti ai territori ucraini e palestinesi dal Comune di Forlì, con il sostegno della Regione Emilia-Romagna. L’ente di viale Aldo Moro, infatti, ha recentemente approvato la graduatoria dei progetti ammessi al finanziamento regionale relativamente al bando di cooperazione internazionale ambito “emergenza” per i territori ucraini e palestinesi. Al primo posto tra i progetti selezionati Cooperazione internazionale, la regione premia il Comune di Forlì

Italia Viva approva la candidatura congiunta di Forlì-Cesena a capitale della cultura

Italia Viva 2024

“Accogliamo con grande soddisfazione la notizia della presentazione congiunta del logo di Forlì e Cesena per la candidatura a Capitale italiana della Cultura“. Esordisce così Tommaso Pirini, presidente provinciale di Italia Viva Forlì-Cesena. “È un segnale importante: finalmente si imbocca con decisione la strada della collaborazione tra territori, al di là dei confini amministrativi e Italia Viva approva la candidatura congiunta di Forlì-Cesena a capitale della cultura

Lucrezia Leonardi nominata presidente del Leo Club Forlì

Lucrezia Leonardi presidente del Leo Club Forlì

Sarà Lucrezia Leonardi, 22 anni, a svolgere le funzioni di presidente del Leo Club Forlì, per l’anno sociale 2025-2026, subentrando a Chiara Avoni. “È stata mia madre, socia Lions – racconta Lucrezia (nella foto a sinistra) – a farmi scoprire questa associazione di giovani nata per promuovere service e in particolare aiutare le persone bisognose. Lucrezia Leonardi nominata presidente del Leo Club Forlì

Crisi climatica. Coldiretti: “Serve un piano invasi, a Forlì danni fino all’80%”

Coldiretti Forlì

“Il nostro vigneto ha subito un danno stimato all’80%. Avevamo appena finito di mietere i cereali per fortuna, appena il giorno prima della fortissima grandinata di ieri, anche se il caldo anomalo e la mancanza d’acqua ne avevano compromesso la resa, l’evento calamitoso di ieri, però, ha distrutto tutto: orto e vigneto hanno danni che Crisi climatica. Coldiretti: “Serve un piano invasi, a Forlì danni fino all’80%”

A “Yoga Radio Bruno Estate” 9.000 spettatori in Piazza Saffi

Piazza Saffi pubblico Radio Bruno

Entusiasmo per la tappa forlivese dello “Yoga Radio Bruno Estate” che ha infiammato la serata di ieri mercoledì 2 luglio in Piazza Saffi. Il cuore pulsante della città ha fatto da cornice al tanto atteso concerto di cartello della stagione estiva con circa 9.000 spettatori presenti coinvolti in uno spettacolo straordinario. Per l’occasione è stato A “Yoga Radio Bruno Estate” 9.000 spettatori in Piazza Saffi

Forlì Airport: “Per i disservizi dei taxi abbiamo chiesto di trovare una soluzione col Comune”

taxi

«Forlì Airport nei giorni scorsi ha ricevuto la segnalazione di Giancarlo Bonani circa il disservizio patito durante la ricerca di un taxi per le proprie esigenze di spostamento dall’aeroporto Ridolfi di Forlì. Fermo restando il contenuto della protesta, che in data odierna ha già avuto spazio sulla stampa locale, F.A. ribadiamo con fermezza la volontà Forlì Airport: “Per i disservizi dei taxi abbiamo chiesto di trovare una soluzione col Comune”

Buonguerrieri: «Il Pd vota contro i cittadini alluvionati, schizofrenia o malafede?»

“Il Partito Democratico ha votato contro la conversione in legge del decreto alluvioni, un provvedimento che stanzia risorse aggiuntive, accelera le procedure e offre ulteriori risposte concrete a famiglie, imprese e territori colpiti. Un voto che conferma la distanza del PD dalla realtà e dai bisogni della nostra comunità e che dimostra come tutti gli Buonguerrieri: «Il Pd vota contro i cittadini alluvionati, schizofrenia o malafede?»

Alluvione. Approvato odg di Tassinari: «Ricostruzione al centro dell’azione del governo»

Rosaria Tassinari onorevole Forza Italia

“Un impegno concreto per dare risposte ai territori colpiti, integrando la ricostruzione post-sisma con quella post-alluvione”. Lo ha dichiarato Rosaria Tassinari, deputata e coordinatrice regionale di Forza Italia, commentando l’approvazione del suo ordine del giorno nell’ambito della conversione in legge del decreto-legge 65/2025 sull’emergenza alluvionale. Il provvedimento in discussione contiene già importanti misure a favore Alluvione. Approvato odg di Tassinari: «Ricostruzione al centro dell’azione del governo»

Spettacolo dal vivo. Ancarani: «Oltre 880.000 € dalla Regione per FC»

Valentina Ancarani in Regione

“La Regione Emilia-Romagna conferma il proprio impegno concreto e strategico per la cultura. Nel 2025, grazie al nuovo bando triennale sullo spettacolo dal vivo, sono stati destinati 884.100 euro a 15 progetti nella provincia di Forlì-Cesena: un risultato importante, che valorizza la qualità e la solidità delle nostre realtà culturali” dichiara Valentina Ancarani, consigliera regionale Spettacolo dal vivo. Ancarani: «Oltre 880.000 € dalla Regione per FC»

EmozionArti dona 6 panche colorate alla Pediatria di Forlì

panche colorate pediatria

I piccoli utenti che accedono ai locali della Pediatria di Comunità di Forlì, da alcuni giorni hanno a disposizione sei nuove coloratissime panche per trascorrere in modo più confortevole l’attesa della propria visita o vaccinazione. A donarle è stata l’Associazione EmozionArti di Mesola, in provincia di Ferrara, che si dedica al supporto allo studio per EmozionArti dona 6 panche colorate alla Pediatria di Forlì

AVS: “Difendere la biodiversità e la sicurezza idraulica nella Zone di Protezione Speciale”

Angelo Bonelli Alleanza Verdi e Sinistra

«Sulla correlazione fra i siti della rete Natura 2000 e la sicurezza dei corsi d’acqua il centrodestra fa demagogia. L’eliminazione dei siti metterebbe a rischio la biodiversità, senza dare nessuna maggiore garanzia di sicurezza idraulica. Nella maggioranza dei corsi d’acqua dell’Emilia-Romagna la sicurezza e la tutela degli ecosistemi si rafforzano reciprocamente, come ad esempio nel AVS: “Difendere la biodiversità e la sicurezza idraulica nella Zone di Protezione Speciale”

Festa de l’Unità di San Martino in Strada: apertura con Stefano Bonaccini

Stefano Bonaccini corrente PD

Proseguono le Feste de l’Unità sul territorio forlivese: a San Martino in Strada da giovedì 3 a sabato 5 luglio, nell’Area della Polisportiva Sammartinese in viale dell’Appennino 657 a Forlì, ospiti politici, musica e cucina romagnola. Ogni sera dalle ore 19,00 sarà aperto lo stand gastronomico, con piatti della tradizione romagnola, e dalle ore 21,30 Festa de l’Unità di San Martino in Strada: apertura con Stefano Bonaccini

Centro storico. PD: “Serve attenzione per i residenti bloccati 10 giorni per un evento”

Partito Democratico Forlì

«Per quasi 10 giorni un intero pezzo del centro storico è chiuso, con divieto di parcheggio per i residenti e di transito per i mezzi pubblici che sono costretti a cambiare percorso. Questa scelta, giustificata con la necessità di svolgere lavori per accogliere il grande evento di Radio Bruno Estate, appare veramente incomprensibile. In quale Centro storico. PD: “Serve attenzione per i residenti bloccati 10 giorni per un evento”

Mengozzi e Derni co-portavoce provinciali di Europa Verde

Derni e Mengozzi Europa Verde

Eletti all’unanimità i nuovi coportavoce provinciali per Forlì-Cesena Cristina Mengozzi e Denis Derni. La loro mozione politica ha ottenuto un ampio consenso all’interno dell’Assemblea provinciale, molto partecipata. Entrano in Esecutivo provinciale Giuseppe Pontillo (Tesoriere), Silvia Giardini, ⁠Samuel Campanella, Sara Londrillo, Maurizio Pascucci, Sandra Morelli, Nicola Orofino, Ramona Marchi e Sauro Turroni. Cristina Mengozzi, già co‑portavoce Mengozzi e Derni co-portavoce provinciali di Europa Verde