Forlì

<p><b>Forlì</b>, <i>Furlè</i> in dialetto romagnolo<sup id="cite_ref-2" class="reference"></sup>, <i>Forum Livii</i> in latino, chiamata anche <i>Forlivio</i>, <i>Furlì</i>, o con varianti simili, è un Comune di 120.000 abitanti,<sup id="cite_ref-template_divisione_amministrativa-abitanti_1-1" class="reference"></sup> capoluogo della provincia di Forlì-Cesena<sup id="cite_ref-3" class="reference"></sup> in Romagna. È sede vescovile della diocesi Forlì-Bertinoro.  La città, fondata secondo la tradizione nel 188 a.C., nel 2012-2013 ha festeggiato i suoi 22 secoli di vita.</p>

Alluvione. Approvato odg di Tassinari: «Ricostruzione al centro dell’azione del governo»

Rosaria Tassinari onorevole Forza Italia

“Un impegno concreto per dare risposte ai territori colpiti, integrando la ricostruzione post-sisma con quella post-alluvione”. Lo ha dichiarato Rosaria Tassinari, deputata e coordinatrice regionale di Forza Italia, commentando l’approvazione del suo ordine del giorno nell’ambito della conversione in legge del decreto-legge 65/2025 sull’emergenza alluvionale. Il provvedimento in discussione contiene già importanti misure a favore Alluvione. Approvato odg di Tassinari: «Ricostruzione al centro dell’azione del governo»

Spettacolo dal vivo. Ancarani: «Oltre 880.000 € dalla Regione per FC»

Valentina Ancarani in Regione

“La Regione Emilia-Romagna conferma il proprio impegno concreto e strategico per la cultura. Nel 2025, grazie al nuovo bando triennale sullo spettacolo dal vivo, sono stati destinati 884.100 euro a 15 progetti nella provincia di Forlì-Cesena: un risultato importante, che valorizza la qualità e la solidità delle nostre realtà culturali” dichiara Valentina Ancarani, consigliera regionale Spettacolo dal vivo. Ancarani: «Oltre 880.000 € dalla Regione per FC»

EmozionArti dona 6 panche colorate alla Pediatria di Forlì

panche colorate pediatria

I piccoli utenti che accedono ai locali della Pediatria di Comunità di Forlì, da alcuni giorni hanno a disposizione sei nuove coloratissime panche per trascorrere in modo più confortevole l’attesa della propria visita o vaccinazione. A donarle è stata l’Associazione EmozionArti di Mesola, in provincia di Ferrara, che si dedica al supporto allo studio per EmozionArti dona 6 panche colorate alla Pediatria di Forlì

AVS: “Difendere la biodiversità e la sicurezza idraulica nella Zone di Protezione Speciale”

Angelo Bonelli Alleanza Verdi e Sinistra

«Sulla correlazione fra i siti della rete Natura 2000 e la sicurezza dei corsi d’acqua il centrodestra fa demagogia. L’eliminazione dei siti metterebbe a rischio la biodiversità, senza dare nessuna maggiore garanzia di sicurezza idraulica. Nella maggioranza dei corsi d’acqua dell’Emilia-Romagna la sicurezza e la tutela degli ecosistemi si rafforzano reciprocamente, come ad esempio nel AVS: “Difendere la biodiversità e la sicurezza idraulica nella Zone di Protezione Speciale”

Festa de l’Unità di San Martino in Strada: apertura con Stefano Bonaccini

Stefano Bonaccini corrente PD

Proseguono le Feste de l’Unità sul territorio forlivese: a San Martino in Strada da giovedì 3 a sabato 5 luglio, nell’Area della Polisportiva Sammartinese in viale dell’Appennino 657 a Forlì, ospiti politici, musica e cucina romagnola. Ogni sera dalle ore 19,00 sarà aperto lo stand gastronomico, con piatti della tradizione romagnola, e dalle ore 21,30 Festa de l’Unità di San Martino in Strada: apertura con Stefano Bonaccini

Centro storico. PD: “Serve attenzione per i residenti bloccati 10 giorni per un evento”

Partito Democratico Forlì

«Per quasi 10 giorni un intero pezzo del centro storico è chiuso, con divieto di parcheggio per i residenti e di transito per i mezzi pubblici che sono costretti a cambiare percorso. Questa scelta, giustificata con la necessità di svolgere lavori per accogliere il grande evento di Radio Bruno Estate, appare veramente incomprensibile. In quale Centro storico. PD: “Serve attenzione per i residenti bloccati 10 giorni per un evento”

Mengozzi e Derni co-portavoce provinciali di Europa Verde

Derni e Mengozzi Europa Verde

Eletti all’unanimità i nuovi coportavoce provinciali per Forlì-Cesena Cristina Mengozzi e Denis Derni. La loro mozione politica ha ottenuto un ampio consenso all’interno dell’Assemblea provinciale, molto partecipata. Entrano in Esecutivo provinciale Giuseppe Pontillo (Tesoriere), Silvia Giardini, ⁠Samuel Campanella, Sara Londrillo, Maurizio Pascucci, Sandra Morelli, Nicola Orofino, Ramona Marchi e Sauro Turroni. Cristina Mengozzi, già co‑portavoce Mengozzi e Derni co-portavoce provinciali di Europa Verde

Paolo Dell’Aquila è il nuovo presidente del Lions Club Forlì Valle del Bidente

Passaggio Cariche Lions Club Forlì Valle del Bidente

Si è svolto il passaggio delle consegne del Lions Club Forlì Valle del Bidente ed è stato eletto presidente per l’annata lionistica 2025/2026 Paolo Dell’Aquila, che ha ricevuto il testimone dal presidente uscente Stefano Ranieri. Il neo-presidente è dottore di ricerca e docente a contratto di sociologia e comunicazione nelle attività sportive all’Università di Verona Paolo Dell’Aquila è il nuovo presidente del Lions Club Forlì Valle del Bidente

Lavori stradali in via Borgo Sisa

lavori di asfaltatura

Nell’ambito del Progetto di rifacimento del manto stradale colpito dall’alluvione di maggio 2023 predisposto dal Servizio Infrastrutture, Mobilità, Verde del Comune di Forlì, è previsto un intervento di manutenzione alla pavimentazione stradale della Via Borgo Sisa. I lavori avranno inizio nella giornata di mercoledì 2 luglio (salvo condizioni meteo avverse), e si protrarranno per circa Lavori stradali in via Borgo Sisa

Tassinari: «Case di riposo, no a regole che penalizzano l’assistenza agli anziani»

Casa di riposo anziani

“La situazione delle strutture socioassistenziali in Emilia-Romagna è sempre più critica: manca personale, soprattutto infermieristico, e molte realtà rischiano di non riuscire a garantire la continuità dei servizi, specie durante l’estate. A questo si aggiunge una forte preoccupazione per le future regole di accreditamento sociosanitario, che sono al centro di un confronto tra la Regione Tassinari: «Case di riposo, no a regole che penalizzano l’assistenza agli anziani»

Fiorella Maria Mangione presidente del Lions Club Forlì Host

Fiorella Maria Mangione presidente Lions Club Forlì Host

Fiorella Maria Mangione ha assunto la carica di presidente del Lions Club Forlì Host per l’anno sociale 2025-2026 subentrando a Luciano Valentini. Durante la cerimonia di avvicendamento, che si è tenuta nei giorni scorsi alla presenza di Mario Boccaccini, governatore del Distretto Lions 108/A, è stato ricordato che nel corse degli ultimi 12 mesi sono Fiorella Maria Mangione presidente del Lions Club Forlì Host

Cordoglio del Comune di Forlì per la scomparsa di Renzo Forgani

Renzo Forgani

«A nome dell’Amministrazione comunale di Forlì rappresento i sentimenti di cordoglio per la scomparsa di Renzo Forgani, figura storica del mondo sportivo forlivese, da sempre legato alla polisportiva Edera. Insegnante di educazione fisica, ha dedicato tutta la vita allo sport spaziando dalla didattica fino all’attività organizzativa a supporto dei giovani, delle famiglie e dell’associazionismo, anche Cordoglio del Comune di Forlì per la scomparsa di Renzo Forgani

In Regione 378 milioni di disavanzo sul rendiconto 2024. Pestelli: «Serve cambio di passo deciso»

Luca Pestelli Assemblea regionale

“La Regione Emilia-Romagna ha chiuso il 2024 con un disavanzo di parte corrente stimato in 378 milioni di euro. Il dato è preoccupante, e lo conferma anche la sezione di controllo della Corte dei Conti, che torna a strigliare il governo regionale“. A denunciare la situazione è il consigliere regionale di Fratelli d’Italia Luca Pestelli. In Regione 378 milioni di disavanzo sul rendiconto 2024. Pestelli: «Serve cambio di passo deciso»

La Provincia ha affidato i lavori di ripristino di 20 strade colpite dall’alluvione

lavori nella strada San Colombano-Castelnuovo

La Provincia di Forlì-Cesena ha aggiudicato tutti i lavori per il ripristino di 20 strade provinciali danneggiate dall’alluvione del 2023, in attuazione delle ordinanze del Commissario straordinario alla ricostruzione post-alluvione. Questo segna l’avvio di un investimento di 65 milioni di euro entro la fine dell’estate. Gli interventi, finanziati dal PNRR, prevedono la messa in sicurezza La Provincia ha affidato i lavori di ripristino di 20 strade colpite dall’alluvione

La Piadina Romagnola Igp sul podio nel primo rapporto sul turismo Dop

Piadina romagnola

La Piadina Romagnola Igp volano per il turismo regionale. Lo attesta il primo Rapporto nazionale sul Turismo DOP realizzato dalla Fondazione Qualivita in collaborazione con Origin Italia e il supporto del Masaf. Presentato a Roma nei giorni scorsi, il Rapporto prende in esame il legame tra Indicazioni Geografiche e turismo nei territori italiani, evidenziando come La Piadina Romagnola Igp sul podio nel primo rapporto sul turismo Dop

Manutenzione viabilità. Buonguerrieri: «Non spesi 1,5 milioni dati dal governo per incapacità della provincia»

Alice Buonguerrieri Camera Deputati

“Le strade del territorio necessitano più che mai di interventi, e la Provincia di Forlì-Cesena, da sempre amministrata dalla sinistra, anziché lavorare per risolvere il problema, inventa fake news per scaricare le proprie colpe sul governo. Già settimane fa avevamo chiarito che non vi era stato alcun taglio, da parte del governo, delle risorse destinate Manutenzione viabilità. Buonguerrieri: «Non spesi 1,5 milioni dati dal governo per incapacità della provincia»

Patti di collaborazione. PD: “Il Comune metta subito in campo misure e azioni per attivarli”

Partito Democratico Forlì

Nell’ultima seduta del Consiglio comunale, in risposta ad un question time del Pd, è stato trattato il tema dei patti di collaborazione. Disciplinati da un apposito regolamento, i patti rappresentano preziose forme di collaborazione fra cittadini e Amministrazione per la cura e la rigenerazione dei beni comuni urbani. Come tali permettono la concreta manifestazione della Patti di collaborazione. PD: “Il Comune metta subito in campo misure e azioni per attivarli”

Congresso PD 2025: “Momento di confronto e partecipazione, siamo al fianco di Tosiani”

Tosiani Valli Monti Allegni Partito Democratico

Si sono conclusi gli appuntamenti congressuali anche nei Circoli del Pd forlivese, che hanno contribuito alla riconferma di Luigi Tosiani, come segretario regionale. È stata eletta anche la nuova Assemblea regionale del Pd, della quale fanno parte anche quattro membri del Pd forlivese: Massimo Gasperini di Modigliana, Elisa Rinaldini di Forlimpopoli, Gianluca Tetto di Forlì Congresso PD 2025: “Momento di confronto e partecipazione, siamo al fianco di Tosiani”

Bentivogli: «600mila euro per stadio, il Forlì potrà giocare in casa»

Calcio Forlì-Mantova

Grande soddisfazione per l’approvazione della variazione di bilancio che prevede 600.000 euro per l’adeguamento e l’ammodernamento dello stadio Morgagni (seggiolini, nuova illuminazione, tornelli all’ingresso, video sorveglianza e posti auto per i tifosi ospiti) è stata espressa da Albert Bentivogli, capogruppo della Lega in Consiglio comunale, in una nota dove coglie l’occasione per ringraziare l’assessore al Bentivogli: «600mila euro per stadio, il Forlì potrà giocare in casa»

Assegnati i contributi per la nuova stagione della Fabbrica delle Candele

Fabbrica delle Candele Estate

Sono 104.000 euro le risorse assegnate, dal Comune di Forlì, a 19 associazioni e gruppi giovanili informalmente costituiti per la realizzazione del palinsesto “Fabbrica 2.0”, stagione 2025/2026. Le proposte progettuali ammesse a contributo si inseriranno nella programmazione annuale della Fabbrica delle Candele, luogo iconico e punto di riferimento della creatività giovanile forlivese, coniugando diversi ambiti Assegnati i contributi per la nuova stagione della Fabbrica delle Candele

Ricostruzione post sisma 2023. Buonguerrieri: “Il governo continua a sostenere il territorio”

«Dopo un pronto stanziamento di 8 milioni di euro, il governo non ha mai smesso di prestare attenzione alla situazione di Tredozio, Portico, Modigliana, Predappio, Rocca San Casciano, Castrocaro, Brisighella e degli altri Comuni colpiti dal terremoto del 18 settembre 2023». Lo dichiara Alice Buonguerrieri, deputato di Fratelli d’Italia, commentando l’ordine del giorno approvato ieri Ricostruzione post sisma 2023. Buonguerrieri: “Il governo continua a sostenere il territorio”

Tassinari: «Il Senato approva il piano per la ricostruzione post-sisma del 2023»

onorevole rosaria tassinari

Il Senato della Repubblica ha approvato un ordine del giorno, presentato dal senatore Rosso con la collaborazione dell’onorevole Rosaria Tassinari, che impegna il governo, compatibilmente con le disponibilità finanziarie, a reperire le risorse necessarie per sostenere la ricostruzione dei danni subiti da cittadini, famiglie e imprese colpiti dal sisma del 18 settembre 2023, in territori Tassinari: «Il Senato approva il piano per la ricostruzione post-sisma del 2023»