Forlimpopoli

<p>Forlimpopoli è un Comune italiano di 13 274 abitanti della provincia di Forlì-Cesena in Emilia-Romagna. Dal 2013 fa parte dell’Unione dei comuni della Romagna Forlivese che racchiude in tutto 15 comuni del territorio con capoluogo la città di Forlì.</p>

Solchi d’Appennino, immagini sotto torchio

Spinadello

Con l’arrivo dell’autunno, Spinadello, centro visite partecipato dell’area dei meandri del fiume Ronco, riapre le sue porte con un programma che intreccia arte incisoria, paesaggio appenninico e manualità creativa. Sabato 27 settembre alle ore 18,30 prende il via la mostra “Solchi d’Appennino – immagini sotto torchio”, frutto della ricerca condotta all’interno del laboratorio “Officina grafica Solchi d’Appennino, immagini sotto torchio

Dopo 32 anni Forlimpopoli torna a vincere il torneo “Fabio Colli”

Calcio Forlimpopoli vince il Fabio Colli

Un’attesa durata 32 anni quella del Calcio Forlimpopoli 1928 che conquistava la 41° edizione del torneo Fabio Colli. Un urlo di gioia liberatorio quello per giocatori dirigenti e tifosi della società biancoblu che attendevano questo momento da troppo tempo. Gli esordienti under 13 guidati dai mister Andrea Berni ed Alessandro Fabbri sono riusciti a compiere Dopo 32 anni Forlimpopoli torna a vincere il torneo “Fabio Colli”

Si incendia un’auto a Forlimpopoli, intervento dei vigili del fuoco

auto a benzina a fuoco

Questa mattina sabato 20 settembre, intorno alle ore 11,10, una squadra della sede centrale dei Vigili del Fuoco di Forlì è intervenuta a Forlimpopoli, in Via Berlinguer, per l’incendio di un’autovettura alimentata a benzina. La squadra dei pompieri ha spento le fiamme del veicolo e ha provveduto alla messa in sicurezza dell’auto. Nessun ferito.

Esercitazione della Croce Rossa Italiana a Forlimpopoli

Croce Rossa Forlimpopoli-Bertinoro

Una scossa sismica, che genera un incidente radioattivo. La ricerca di persone scomparse. I primi soccorsi, gli interventi di emergenza, la decontaminazione. Gli interventi sul campo, l’allestimento delle strutture di primo soccorso e di emergenza. Per fortuna non è la realtà, ma solo gli elementi di scenario sul quale si costruisce una complessa esercitazione promossa Esercitazione della Croce Rossa Italiana a Forlimpopoli

A Forlimpopoli il terzo incontro “Ematologia Irst on the Road”

Forlimpopoli dall'alto

Prosegue la 3ª edizione del ciclo di eventi divulgativi “Ematologia Irst on the Road – Ieri, oggi e domani delle malattie del sangue”, a cura degli ematologi dell’Irst Dino Amadori Irccs e la collaborazione di Ail Forlì-Cesena. Il terzo appuntamento è in programma mercoledì 10 settembre, dalle ore 19,30, nella suggestiva cornice della Rocca di A Forlimpopoli il terzo incontro “Ematologia Irst on the Road”

Promozione della salute: incontri gratuiti nelle Case della Comunità di Forlimpopoli

Ospedale di Forlimpopoli

Nuovo calendario di incontri indirizzati ai pazienti con patologie croniche e loro familiari ed organizzati dal Servizio Igiene e Sanità Pubblica, ambito territoriale di Forlì e dalla Casa della Comunità di Forlimpopoli, nell’ambito del Piano Regionale della Prevenzione 2021-2025. Gli appuntamenti del percorso “Scegli il benessere: tre passi verso nuovi stili di vita per la Promozione della salute: incontri gratuiti nelle Case della Comunità di Forlimpopoli

“Meet the Ducks” la prima edizione del festival per bambini, ragazzi e famiglie

Meet the Ducks 2025

Tutto pronto per la prima edizione di Meet the Ducks!, spin-off “junior” di Meet the Docs! Forlì Film Fest, ideato e realizzato dalle cooperative Sunset e Tiresia Media. Un nuovo festival che, il 5 e 6 settembre, porta nella campagna di Forlimpopoli due giornate di laboratori, proiezioni, momenti di gioco e presentazioni di libri, dedicate “Meet the Ducks” la prima edizione del festival per bambini, ragazzi e famiglie

La Festa de l’Unità di Forlimpopoli

Festa dell'Unità Partito Democratico

“Mai indifferenti”: è questo il tema della Festa de l’Unità di Forlimpopoli che torna quest’anno in piazza Garibaldi, da venerdì 5 a martedì 9 settembre. Ogni sera, alle ore 18,30 spazio agli appuntamenti politici, mentre dalle ore 19,00 alle 22,00 sarà attivo lo stand gastronomico, e alle ore 21,00 spettacoli e musica. La Festa sarà La Festa de l’Unità di Forlimpopoli

La segnaletica degli stalli autobus sono un optional per il Comune di Forlimpopoli?

segnalazioni dei lettori

Riceviamo e volentieri pubblichiamo la segnalazione di un cittadino. «Vorrei portare a conoscenza dell’opinione pubblica di come l’Amministrazione comunale di Forlimpopoli sia sempre brava ad abbellire le fioriere, apparendo sulla stampa per garantirsi notorietà, ma non altrettanto celere, per garantire i servizi ai cittadini ed a maggior ragione proprio nel qual caso concernenti la sicurezza La segnaletica degli stalli autobus sono un optional per il Comune di Forlimpopoli?

Europa Verde: “A Forlimpopoli si certifica il fallimento dell’urbanistica”

Derni e Mengozzi Europa Verde

«Negli ultimi anni Forlimpopoli, che pure conserva all’interno del proprio territorio imponenti aree un tempo occupate da fabbriche dismesse, ha espanso enormemente le proprie aree edificabili, consumando suolo in modo esagerato, ben al di sopra dei primati nazionali. In soli 24 km2 circa in pochi anni sono state approvate nuove lottizzazioni, nuovi capannoni, nuove strade Europa Verde: “A Forlimpopoli si certifica il fallimento dell’urbanistica”

Incendio in un campo agricolo a Selbagnone e di un semirimorchio in A14

incendio campo a Selbagnone

Nel pomeriggio di oggi, un incendio ha interessato un area agricola a Selbagnone nel Comune di Forlimpopoli. Le fiamme si sono propagate rapidamente coinvolgendo circa 6,5 ettari di campi. Cinque squadre dei Vigili del Fuoco, provenienti da Forlì, Rocca San Casciano e Cesena, sono intervenute con sei automezzi per circoscrivere e spegnere l’incendio. Le squadre Incendio in un campo agricolo a Selbagnone e di un semirimorchio in A14

Nadia Violi vince la XVIII “Nocini a confronto”

Nocini a confronto 2025

Si è conclusa con grande partecipazione la Festa Artusiana di Forlimpopoli, che ha visto il suo momento finale nella presentazione e premiazione della 18ª edizione di “Nocini a confronto”, l’ormai consolidato appuntamento dedicato al nocino artigianale, prodotto da appassionati e hobbisti del territorio. L’evento si è svolto come di consueto presso Casa Artusi, luogo simbolico Nadia Violi vince la XVIII “Nocini a confronto”

Alla Festa Artusiana The Indians ed Enrico Zambianchi

Enrico Zambianchi

A Forlimpopoli continuano gli appuntamenti imperdibili della Festa Artusiana, la manifestazione dedicata a Pellegrino Artusi, con un ricco programma di eventi culturali, spettacoli, degustazioni e incontri enogastronomici. Ecco i principali appuntamenti della giornata di venerdì 4 luglio, distribuiti nei luoghi simbolo della città. Alle ore 19,00 a Casa Artusi “Il cibo nel nuovo disordine mondiale”. Alla Festa Artusiana The Indians ed Enrico Zambianchi

Visita e assaggi negli stand della Festa Artusiana

Forlimpopoli di notte

Stand della Pro Loco di Bagno di Romagna. Tortelli alla Lastra (questo nobile “crescione” non è diverso dal crescione Ndr). Ricetta, di Bagno, prevede: patate, pancetta, parmigiano, sale pepe. No zucca. Piccola la pezzatura esposta, ben cotto, prezzo economico. All’assaggio: buonissimo. Casa Artusi, ristorante. Novità su questo importante e bel locale. Ecco la novità: la Visita e assaggi negli stand della Festa Artusiana

Luisa Peduli vince il Premio Marietta 2025

Il Premio Marietta a Luisa Peduli

Alla Festa Artusiana si è svolta ieri sera la celebrazione del Premio Marietta 2025, il riconoscimento riservato a cuochi non professionisti che celebrano la cucina domestica italiana ispirata ai principi di Pellegrino Artusi. Il premio prende il nome da Maria “Marietta” Sabatini, storica governante di Casa Artusi. Accanto al cuoco forlimpopolese Francesco Ruffilli, Marietta fu Luisa Peduli vince il Premio Marietta 2025

Alla Festa Artusiana Andrea Vasumi

Forlimpopoli di notte

Il caldo torrido e le temperature altissime di queste giornate non hanno impedito di togliere i veli alla 29° edizione della Festa Artusiana. Tagliato il nastro è partito il ricco calendario di eventi che l’Amministrazione comunale di Forlimpopoli ha ideato per questa edizione dell’evento. Il programma di domenica 29 giugno, seconda giornata della manifestazione, prevede Alla Festa Artusiana Andrea Vasumi

La 29° Festa Artusiana

Festa Artusiana

Sarà una conferenza a dare il via alla 29ª edizione della Festa Artusiana, che si aprirà ufficialmente domani venerdì 28 giugno alle ore 18,00 a Casa Artusi, con i saluti istituzionali di Milena Garavini, sindaco di Forlimpopoli. Il tema centrale dell’incontro inaugurale sarà “Intelligenze Alimentari”, con due voci d’eccezione del panorama accademico e culturale italiano: La 29° Festa Artusiana

Ancarani: «Bisogna puntare su un turismo autentico e non di passaggio»

convegno chiesa dei servi

Ieri, nella Chiesa dei Servi a Casa Artusi di Forlimpopoli, si è tenuto l’incontro pubblico “Turismo e benessere: nuove opportunità per l’Unione Forlivese” promosso nell’ambito del progetto Ben-Essere, sostenuto dal GAL L’Altra Romagna. «È stato un momento partecipato e significativo, segno della voglia di confronto e costruzione condivisa» afferma Valentina Ancarani consigliera regionale del Partito Democratico Ancarani: «Bisogna puntare su un turismo autentico e non di passaggio»