Forlimpopoli

<p>Forlimpopoli è un Comune italiano di 13 274 abitanti della provincia di Forlì-Cesena in Emilia-Romagna. Dal 2013 fa parte dell’Unione dei comuni della Romagna Forlivese che racchiude in tutto 15 comuni del territorio con capoluogo la città di Forlì.</p>

Europa Verde: “A Forlimpopoli si certifica il fallimento dell’urbanistica”

Derni e Mengozzi Europa Verde

«Negli ultimi anni Forlimpopoli, che pure conserva all’interno del proprio territorio imponenti aree un tempo occupate da fabbriche dismesse, ha espanso enormemente le proprie aree edificabili, consumando suolo in modo esagerato, ben al di sopra dei primati nazionali. In soli 24 km2 circa in pochi anni sono state approvate nuove lottizzazioni, nuovi capannoni, nuove strade Europa Verde: “A Forlimpopoli si certifica il fallimento dell’urbanistica”

Incendio in un campo agricolo a Selbagnone e di un semirimorchio in A14

incendio campo a Selbagnone

Nel pomeriggio di oggi, un incendio ha interessato un area agricola a Selbagnone nel Comune di Forlimpopoli. Le fiamme si sono propagate rapidamente coinvolgendo circa 6,5 ettari di campi. Cinque squadre dei Vigili del Fuoco, provenienti da Forlì, Rocca San Casciano e Cesena, sono intervenute con sei automezzi per circoscrivere e spegnere l’incendio. Le squadre Incendio in un campo agricolo a Selbagnone e di un semirimorchio in A14

Nadia Violi vince la XVIII “Nocini a confronto”

Nocini a confronto 2025

Si è conclusa con grande partecipazione la Festa Artusiana di Forlimpopoli, che ha visto il suo momento finale nella presentazione e premiazione della 18ª edizione di “Nocini a confronto”, l’ormai consolidato appuntamento dedicato al nocino artigianale, prodotto da appassionati e hobbisti del territorio. L’evento si è svolto come di consueto presso Casa Artusi, luogo simbolico Nadia Violi vince la XVIII “Nocini a confronto”

Alla Festa Artusiana The Indians ed Enrico Zambianchi

Enrico Zambianchi

A Forlimpopoli continuano gli appuntamenti imperdibili della Festa Artusiana, la manifestazione dedicata a Pellegrino Artusi, con un ricco programma di eventi culturali, spettacoli, degustazioni e incontri enogastronomici. Ecco i principali appuntamenti della giornata di venerdì 4 luglio, distribuiti nei luoghi simbolo della città. Alle ore 19,00 a Casa Artusi “Il cibo nel nuovo disordine mondiale”. Alla Festa Artusiana The Indians ed Enrico Zambianchi

Visita e assaggi negli stand della Festa Artusiana

Forlimpopoli di notte

Stand della Pro Loco di Bagno di Romagna. Tortelli alla Lastra (questo nobile “crescione” non è diverso dal crescione Ndr). Ricetta, di Bagno, prevede: patate, pancetta, parmigiano, sale pepe. No zucca. Piccola la pezzatura esposta, ben cotto, prezzo economico. All’assaggio: buonissimo. Casa Artusi, ristorante. Novità su questo importante e bel locale. Ecco la novità: la Visita e assaggi negli stand della Festa Artusiana

Luisa Peduli vince il Premio Marietta 2025

Il Premio Marietta a Luisa Peduli

Alla Festa Artusiana si è svolta ieri sera la celebrazione del Premio Marietta 2025, il riconoscimento riservato a cuochi non professionisti che celebrano la cucina domestica italiana ispirata ai principi di Pellegrino Artusi. Il premio prende il nome da Maria “Marietta” Sabatini, storica governante di Casa Artusi. Accanto al cuoco forlimpopolese Francesco Ruffilli, Marietta fu Luisa Peduli vince il Premio Marietta 2025

Alla Festa Artusiana Andrea Vasumi

Forlimpopoli di notte

Il caldo torrido e le temperature altissime di queste giornate non hanno impedito di togliere i veli alla 29° edizione della Festa Artusiana. Tagliato il nastro è partito il ricco calendario di eventi che l’Amministrazione comunale di Forlimpopoli ha ideato per questa edizione dell’evento. Il programma di domenica 29 giugno, seconda giornata della manifestazione, prevede Alla Festa Artusiana Andrea Vasumi

La 29° Festa Artusiana

Festa Artusiana

Sarà una conferenza a dare il via alla 29ª edizione della Festa Artusiana, che si aprirà ufficialmente domani venerdì 28 giugno alle ore 18,00 a Casa Artusi, con i saluti istituzionali di Milena Garavini, sindaco di Forlimpopoli. Il tema centrale dell’incontro inaugurale sarà “Intelligenze Alimentari”, con due voci d’eccezione del panorama accademico e culturale italiano: La 29° Festa Artusiana

Ancarani: «Bisogna puntare su un turismo autentico e non di passaggio»

convegno chiesa dei servi

Ieri, nella Chiesa dei Servi a Casa Artusi di Forlimpopoli, si è tenuto l’incontro pubblico “Turismo e benessere: nuove opportunità per l’Unione Forlivese” promosso nell’ambito del progetto Ben-Essere, sostenuto dal GAL L’Altra Romagna. «È stato un momento partecipato e significativo, segno della voglia di confronto e costruzione condivisa» afferma Valentina Ancarani consigliera regionale del Partito Democratico Ancarani: «Bisogna puntare su un turismo autentico e non di passaggio»

L’incontro “Turismo e benessere: nuove opportunità per l’Unione Forlivese”

casa artusi

Venerdì 20 giugno alle ore 18,00 a Casa Artusi nella Chiesa dei Servi in via Andrea Costa 27 a Forlimpopoli, si terrà l’evento “Turismo e benessere: nuove opportunità per l’Unione Forlivese“. Durante l’incontro dialogheranno Valentina Ancarani consigliera regionale, Gessica Allegni assessora regionale, Roberta Frisoni assessora regionale, Luigi Barilari coordinatore del progetto Ben-Essere e alcuni operatori L’incontro “Turismo e benessere: nuove opportunità per l’Unione Forlivese”

Tapas in Costa per Emergency

Nave di Emergency immigrati

A partire da giovedì 19 giugno, ogni giovedì si celebrerà l’estate con gusto e leggerezza con “Tapas in Costa per Emergency“. “Ma non dimentichiamo che, altrove, il rumore non è quello della musica… ma quello della guerra, della paura, dell’ingiustizia” spiega il gruppo Emergency di Forlì-Cesena. In occasione di questi appuntamenti, si raccoglieranno fondi a Tapas in Costa per Emergency

Il Calcio Forlimpopoli 1928 trionfa alla Dolomiti Junior Cup

Calcio Forlimpopoli 1928 trionfa Dolomiti Junior Cup

Weekend trionfale per il Calcio Forlimpopoli 1928 che impegnato nella prima edizione della “Dolomiti Junior Cup” torna a casa con tanti trofei e grandissime soddisfazioni. Grande trionfo per gli Esordienti Under 12 che guidati dai mister Berni, Fabbri e Dies hanno portato entrambe le rappresentative della categoria a sfidarsi nella finale per il primo e Il Calcio Forlimpopoli 1928 trionfa alla Dolomiti Junior Cup

Una rappresentanza dell’Asd Frampula ricevuta dalla sindaca Garavini

rappresentanza dell'Asd Frampula ricevuta dalla sindaca

Oggi nella sala consiliare del Comune di Forlimpopoli c’è stata la festa dove la sindaca Milena Garavini, accompagnata dal vicesindaco ed assessore allo sport Enrico Monti e all’assessora Carlotta Artusi, ha ricevuto una rappresentanza dell’Asd Frampula per congratularsi dopo le vittorie ottenute nel catch ‘n serve ball sia femminile che maschile al torneo nazionale organizzato Una rappresentanza dell’Asd Frampula ricevuta dalla sindaca Garavini

Metal-detecting, il forlimpopolese Lorenzo Mazzi vince il “Nokta Contest”

il podio nel nokta contest 2025

Con 41 target trovati in finale (11 in più del secondo classificato) il forlimpopolese Lorenzo Mazzi ha stravinto la terza edizione del “Nokta Contest”, la gara di metal-detector che si è svolta ieri domenica 1 giugno ad Ozzero, nel cuore delle campagne milanesi. Il ricercatore di Forlimpopoli, non nuovo a queste imprese, ha superato il Metal-detecting, il forlimpopolese Lorenzo Mazzi vince il “Nokta Contest”

Piccolissima scossa di terremoto a Forlimpopoli

terremoto sismografo

Un terremoto di magnitudo ML 2.6 è avvenuto nella zona: 4 km N Forlimpopoli (FC), oggi venerdì 30 maggio alle ore 16:07 con coordinate geografiche (lat, lon) 44.2192, 12.1377 ad una profondità di 10 km. Il terremoto è stato localizzato dalla Sala Sismica INGV-Roma. La Protezione Civile dell’Emilia-Romagna non segnala danni a persone o cose.

Carlo Brighi “Zaclén” capostipite della musica romagnola e ideatore delle balere

Carlo Brighi Zaclen

Giovedì 29 maggio, alle ore 20,45, nella sede dell’Auser di Forlimpopoli, in via Ho Chi Min 28 (adiacente al supermercato Conad) si svolgerà una serata dedicata a Carlo Brighi (1853-1915 detto Zaclén): capostipite della musica romagnola e ideatore delle balere. Sarà un appuntamento all’insegna dell’allegria grazie al Trio Iftode, composto da Teddi Iftode, primo violino, Carlo Brighi “Zaclén” capostipite della musica romagnola e ideatore delle balere

Lucchi: «La Regione finanzia i carnevali storici come quello di Forlimpopoli»

Segavecchia Forlimpopoli

La Regione Emilia-Romagna continua a puntare sulla valorizzazione delle tradizioni culturali locali attraverso il finanziamento dei carnevali storici. Con l’approvazione della graduatoria del bando 2025, sono stati assegnati complessivamente 200.000 euro a 8 progetti distribuiti sul territorio regionale. Due di questi riguardano la Provincia di Forlì-Cesena, con un sostegno diretto a due realtà di grande Lucchi: «La Regione finanzia i carnevali storici come quello di Forlimpopoli»

“Il coraggio di tornare”: una serata per raccontare la speranza in Terra Santa

pace israele palestina

In un tempo segnato da guerre e divisioni, la Diocesi di Forlì-Bertinoro propone una serata di riflessione e dialogo aperta alla cittadinanza, dedicata alla ricerca di vie di pace e incontro tra i popoli. L’iniziativa, dal titolo “Il coraggio di tornare”, si svolgerà mercoledì 14 maggio alle ore 20,45, al Teatro Verdi di Forlimpopoli. Sarà “Il coraggio di tornare”: una serata per raccontare la speranza in Terra Santa

L’Asd Frampula trionfa nel catch ‘n serve ball femminile e maschile allo “Sport senza confini”

Asd Frampula

Un vero trionfo per l’Asd Frampula nella manifestazione nazionale “Sport senza confini” organizzata annualmente da Aics in quel di Alba Adriatica. Un torneo di caratura nazionale con oltre venti squadre impegnate, provenienti da tutto lo stivale, che ha visto la giovanissima società del presidente Lucia Minelli imporsi nel Catch ‘n serve ball sia nella categoria L’Asd Frampula trionfa nel catch ‘n serve ball femminile e maschile allo “Sport senza confini”