Forlimpopoli

<p>Forlimpopoli è un Comune italiano di 13 274 abitanti della provincia di Forlì-Cesena in Emilia-Romagna. Dal 2013 fa parte dell’Unione dei comuni della Romagna Forlivese che racchiude in tutto 15 comuni del territorio con capoluogo la città di Forlì.</p>

L’Asd Frampula trionfa nel catch ‘n serve ball femminile e maschile allo “Sport senza confini”

Asd Frampula

Un vero trionfo per l’Asd Frampula nella manifestazione nazionale “Sport senza confini” organizzata annualmente da Aics in quel di Alba Adriatica. Un torneo di caratura nazionale con oltre venti squadre impegnate, provenienti da tutto lo stivale, che ha visto la giovanissima società del presidente Lucia Minelli imporsi nel Catch ‘n serve ball sia nella categoria L’Asd Frampula trionfa nel catch ‘n serve ball femminile e maschile allo “Sport senza confini”

La CRI ha incontrato la scuola

Croce Rossa Forlimpopoli-Bertinoro

Si è tenuta nella mattina di ieri sabato 10 maggio, durante la settimana della Croce Rossa, al Parco Urbano di Forlimpopoli, la giornata conclusiva del progetto “La CRI incontra la scuola”. Un percorso informativo promosso dal comitato CRI di Forlimpopoli-Bertinoro, rivolto ad alcune classi degli istituti scolastici dei Comuni di competenza, al quale hanno partecipato La CRI ha incontrato la scuola

“Fiorimpopoli” XVIII edizione

Fiorimpopoli

Forlimpopoli torna ad animarsi con la tradizionale kermesse “Fiorimpopoli“, giunta alla 18° edizione, in un’atmosfera di colori e profumi floreali. La manifestazione si svilupperà dal 3 maggio fino alla sua conclusione con una podistica. La città si distingue come un centro di cultura gastronomica e di memoria storica legata alla figura di Pellegrino Artusi, rappresentando “Fiorimpopoli” XVIII edizione

Due appuntamenti per bambini all’insegna del divertimento intelligente

Museo Archeologico Maf Tobia Aldini Forlimpopoli foto di Renzo Zilio

A Forlimpopoli il primo appuntamento è dalle ore 15,00 alle 18,00 all’ex asilo Rosetti dove è in programma un pomeriggio all’insegna del divertimento con “Gioco e imparo” a cura dell’associazione Nonno Banter 57. Il tema della giornata saranno i giochi di legno, per un’esperienza educativa e stimolante. Senza dimenticare che il legno è un materiale Due appuntamenti per bambini all’insegna del divertimento intelligente

Alla rassegna “Pagine a KM0” appuntamento con Maurizio Viroli

Maurizio Viroli professore

Venerdì 2 maggio alle ore 18,30, alla Biblioteca Comunale Artusi di Forlimpopoli, Maurizio Viroli presenta “Il sorriso di Niccolò” (Laterza, 2024), nuova edizione del fortunato ritratto dedicato al grande intellettuale fiorentino. L’incontro inaugura l’edizione 2025 della rassegna Pagine a Km0 che la Biblioteca Comunale Artusi da alcuni anni dedica ad autori e libri dalla Romagna. Alla rassegna “Pagine a KM0” appuntamento con Maurizio Viroli

Si getta nel fiume per salvare il cane ma rischia di annegare, intervengono i Soccorritori Acquatici

Soccorritori Acquatici

Oggi pomeriggio intorno alle ore 17,00 i Soccorritori Acquatici dei Vigili del Fuoco di Forlì, una squadra di sette operatori, sono intervenuti a Forlimpopoli, in via Canalazzo, per soccorrere un uomo, di 40 anni, caduto nel fiume, vicino all’Acquedotto di Spinadello. La persona era caduta in acqua tentando di recuperare il proprio cane, scivolato anch’esso Si getta nel fiume per salvare il cane ma rischia di annegare, intervengono i Soccorritori Acquatici

L’80° anniversario della Liberazione a Forlimpopoli

Forlimpopoli dall'alto

Forlimpopoli si prepara a commemorare l’ottantesimo anniversario della Liberazione, con una serie di iniziative per ricordare la riconquista della libertà da parte degli italiani al termine di una guerra sanguinosa e dopo vent’anni di dittatura fascista. Il programma originariamente predisposto è stato riveduto, tenuto conto delle giornate di lutto nazionale proclamate per la morte di L’80° anniversario della Liberazione a Forlimpopoli

A Pasquetta una caccia al tesoro alla scoperta della città artusiana

Museo Archeologico Maf Tobia Aldini Forlimpopoli foto di Renzo Zilio

Una caccia al tesoro, fra cultura e gioco, per trascorrere in modo insolito e divertente la Pasquetta. È questa la proposta di “Discovering Forlimpopoli”, l’iniziativa promossa dal Maf (Museo Archeologico di Forlimpopoli), per il pomeriggio di lunedì 21 aprile alle ore 16,30. I partecipanti, organizzati a squadre, saranno impegnati in una sfida che li porterà A Pasquetta una caccia al tesoro alla scoperta della città artusiana

Tombola di beneficienza della CRI Forlimpopoli-Bertinoro

tombola della CRI

Si è tenuta ieri sera la tradizionale super tombola nella sede del comitato CRI di Forlimpopoli-Bertinoro. Tantissimi i premi per i partecipanti che hanno deciso di supportare CRI attraverso una serata di condivisione e beneficenza. Grazie alle 150 persone presenti alla serata, infatti, sono stati raccolti 1.700 € che verranno in parte utilizzati per l’acquistare Tombola di beneficienza della CRI Forlimpopoli-Bertinoro

Hera subentrata al Comune nella gestione delle acque meteoriche

Cantiere di Hera

Dal 1° gennaio Hera è subentrata al Comune di Forlimpopoli nella gestione e nel coordinamento delle attività di pulizia, manutenzione e pronto intervento delle acque meteoriche che rientrano nell’ambito del contratto di gestione del Servizio Idrico Integrato, svolte fino a dicembre 2024 dal Comune. Il passaggio di consegne è avvenuto con delibera di Atersir (l’Agenzia Hera subentrata al Comune nella gestione delle acque meteoriche

Forlimpopuliamo e mercatino della Segavecchia

Forlimpopuliamo

Nella mattina di domenica 13 aprile torna ForlimpoPuliamo, la storica iniziativa ambientale che chiama a raccolta i forlimpopolesi per prendersi cura della loro città. A promuovere l’evento è l’Amministrazione comunale insieme a Consulta Ambiente, Alea ambiente e Consiglio comunale delle ragazze e dei ragazzi. L’appuntamento è alle ore 8,30 di domenica, in piazza Garibaldi. Dopo Forlimpopuliamo e mercatino della Segavecchia

A Spinadello iniziative alla scoperta dei profumi e dei sapori della natura

Spinadello

Sarà un weekend intenso a Spinadello, con due iniziative in programma rispettivamente sabato 12 e domenica 13 aprile. Nella mattinata di sabato 12 aprile, dalle ore 10 alle ore 12, è in programma il secondo laboratorio del ciclo “La natura è un tesoro, scopriamola insieme”. Questa volta Carla ed Elisa accompagneranno i giovanissimi partecipanti in A Spinadello iniziative alla scoperta dei profumi e dei sapori della natura

Doppio appuntamento al Maf

Museo Archeologico Maf Tobia Aldini Forlimpopoli

Nel fine settimana doppio appuntamento con il Maf – Museo Archeologico di Forlimpopoli. Nel pomeriggio di sabato 12 aprile alle ore 16,30 il Museo ospita un laboratorio per bambini e famiglie dedicato all’arte delle ghirlande: i piccoli partecipanti impareranno a realizzare con fiori, foglie e altri elementi una bella decorazione da appendere nella loro cameretta. Doppio appuntamento al Maf

Gli incontri “Come eravamo…” e “Boschi dimenticati”

Radames Garoia e Nivalda Raffoni

Giovedì 10 aprile, alle ore 20,45, nella sede di Auser di Forlimpopoli, in via Ho Chi Min 28, a fianco del supermercato Conad, si svolgerà una serata dal titolo “Come eravamo…”, ideata da Radames Garoia e Nivalda Raffoni (nella foto). Nell’occasione verranno proiettate immagini del passato fornite dai frequentatori delle serate Auser. Parteciperà il gruppo Gli incontri “Come eravamo…” e “Boschi dimenticati”

Casa Bertozzi alle Giornate delle Case Museo dei personaggi illustri

piazza Pompilio Forlimpopoli

Sabato 5 e domenica 6 aprile Casa Bertozzi in via Massi 58 a Forlimpopoli apre le sue porte in occasione delle Giornate delle Case Museo dei personaggi illustri, che quest’anno arrivano alla IV edizione. Promosse dall’Associazione Nazionale Case della Memoria (che nel 2025 ha allargato l’iniziativa a tutta Europa), le Giornate delle Case dei personaggi Casa Bertozzi alle Giornate delle Case Museo dei personaggi illustri

“Voci di Donna”, tre incontri per approfondire temi in chiave femminile

Premio Uccellini 2023 chiesa dei servi

Si intitola “Voci di Donna” il ciclo di eventi che il Comune di Forlimpopoli promuove per il mese di aprile, in collaborazione con l’associazione Pancrea e Romagna Distretto Biosimbiotico. Sarà l’occasione per approfondire in chiave femminile vari temi, dalla salute alla creatività, alla comunicazione. Tre gli appuntamenti in programma. Si comincia giovedì 3 aprile, alle “Voci di Donna”, tre incontri per approfondire temi in chiave femminile

Giornata mondiale della consapevolezza sull’autismo

autismo

Mercoledì 2 aprile, nella Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’autismo, il Teatro Verdi di Forlimpopoli ospita “Esperienze sull’autismo”, un momento di approfondimento, riflessione e testimonianza su questa forma di disturbo neurologico. A organizzarlo la Fondazione Fornino – Valmori, Gambettola Eventi e la cooperativa Cad, con la collaborazione dei Comuni di Forlimpopoli e di Gambettola, dalla Protezione Giornata mondiale della consapevolezza sull’autismo

Una nuova ambulanza per la CRI di Forlimpopoli-Bertinoro

donazione alla Croce Rossa Forlimpopoli

Domenica 30 marzo alle ore 11,30 in Piazza Fratti a Forlimpopoli il Comitato di Forlimpopoli-Bertinoro di Croce Rossa Italiana, alla presenza delle autorità, delle associazioni di volontariato, dei cittadini e dei volontari del comitato CRI, inaugurerà una nuova ambulanza per il trasporto sanitario in urgenza/emergenza, in convenzione con Romagna Soccorso Romagna 118. La nuova ambulanza Una nuova ambulanza per la CRI di Forlimpopoli-Bertinoro

A Forlimpopoli “Una piega per l’Hospice” VIII edizione

Piega IOR Forlì

Ritorna a Forlimpopoli, in occasione della Segavecchia 2025, la manifestazione “Una piega per l’Hospice”, giunta quest’anno all’ottava edizione: si svolgerà domenica 30 marzo, dalle ore 9,00 alle 15,00, in piazza Garibaldi 26, all’interno del Palazzo del Torre (sala al primo piano). Grazie alla disponibilità di tanti parrucchieri che donano gratuitamente una giornata di lavoro, verrà A Forlimpopoli “Una piega per l’Hospice” VIII edizione

Esplosione di colori e musica nel primo weekend della Segavecchia

forlimpopoli segavecchia

Il primo fine settimana della Segavecchia 2025 ha infiammato Forlimpopoli, trasformandola in un grande palcoscenico a cielo aperto, con un entusiasmo contagioso e una partecipazione straordinaria. Migliaia di persone, provenienti da tutta la Romagna, hanno animato il centro storico, immergendosi nell’atmosfera di una festa che intreccia tradizione popolare e divertimento per tutte le età. “Una Esplosione di colori e musica nel primo weekend della Segavecchia

“Ode alla Primavera” a Spinadello

Spinadello eventi

Spinadello a Forlimpopoli organizza “Ode alla primavera” e per celebrare l’arrivo della bella stagione propone di andare a raccogliere erbe selvatiche per poi degustarle. Nel pomeriggio di domenica 23 marzo, a partire dalle ore 15,30 si svolgerà la prima passeggiata della stagione in compagnia dello chef Andrea Erbacci. I partecipanti andranno alla ricerca dei fiori “Ode alla Primavera” a Spinadello

Forlimpopoli “Fra sacro e profano”

Museo Archeologico Maf Tobia Aldini Forlimpopoli foto di Renzo Zilio

Alla scoperta di Forlimpopoli “Fra sacro e profano”, con una visita guidata organizzata dal Museo Archeologico, che farà tappa nelle chiese più significative della città artusiana, ma guarderà anche alla Segavecchia, per conoscerne radici e tradizioni. L’appuntamento è per domani sabato 22 marzo alle ore 16,30. Durante la passeggiata ci sarà modo di ricordare la Forlimpopoli “Fra sacro e profano”

La tradizione si rinnova e si avvicina la Segavecchia 2025

segavecchia

Forlimpopoli è pronta a riaccendere i riflettori sulla sua festa più amata e attesa: la Segavecchia 2025. Un evento che affonda le sue radici nella storia e nella leggenda, e che anno dopo anno rinnova la magia di una tradizione capace di unire generazioni diverse all’insegna dell’allegria, della condivisione e della memoria popolare. Anche quest’anno, La tradizione si rinnova e si avvicina la Segavecchia 2025