Forlimpopoli

<p>Forlimpopoli è un Comune italiano di 13 274 abitanti della provincia di Forlì-Cesena in Emilia-Romagna. Dal 2013 fa parte dell’Unione dei comuni della Romagna Forlivese che racchiude in tutto 15 comuni del territorio con capoluogo la città di Forlì.</p>

Adesso Pellegrino Artusi parla in cinese

casa artusi mariette

Adesso Artusi parla anche in cinese. Sarà presentata ufficialmente venerdì 17 novembre 2023, all’Istituto Italiano di Cultura di Pechino, la versione in cinese di “La scienza in cucina e l’arte di mangiare bene” tradotta dal professor Wen Zheng, responsabile del Dipartimento di lingua italiana della Beijing Foreign Studies University. La presentazione della nuova traduzione del Adesso Pellegrino Artusi parla in cinese

Andrea Panzavolta al secondo incontro di “Viaggiatori: disperati, coraggiosi, annoiati”

Andrea Panzavolta

Sarà Andrea Panzavolta a condurre il secondo incontro della rassegna di filosofia “Viaggiatori disperati, coraggiosi, annoiati” promossa dall’associazione culturale Agenda Filosofica in collaborazione con il Comune di Forlimpopoli e Casa Artusi. L’appuntamento è per giovedì 16 novembre 2023, alle ore 21,00 nella Chiesa dei Servi (all’interno del complesso di Casa Artusi). Allievo di Umberto Curi, Andrea Panzavolta al secondo incontro di “Viaggiatori: disperati, coraggiosi, annoiati”

Romagna slang. La lingua e la cultura romagnola

Forlimpopoli

Giovedì 16 novembre 2023, alle ore 20,45 a Forlimpopoli, nella sede dell’Auser in via Ho Chi Min 28 (adiacente al Supermercato Conad Giardino), organizzata dall’Auser (centro operativo di Forlimpopoli) in collaborazione con l’Istituto Friedrich Schürr di Santo Stefano (Ra) “Romagna slang. La lingua e la cultura romagnola”. Saranno proiettati diversi video dedicati ad alcuni modi Romagna slang. La lingua e la cultura romagnola

Auto investe 4 ciclisti, due finiscono nella scarpata

ciclisti investiti

Questa mattina 11 novembre 2023, alle ore 11,00 circa, si è verificato un grave sinistro stradale lungo la strada provinciale 37, via Meldola, all’altezza dell’incrocio con via Molino Selbagnone, in territorio comunale di Bertinoro. Sono rimaste coinvolte cinque persone: quattro ciclisti, di sesso maschile, e la conducente di un autoveicolo. Quest’ultima non ha riportato conseguenze Auto investe 4 ciclisti, due finiscono nella scarpata

I sindaci di sinistra rispondono a Bartolini: «Strumentalizzazioni politiche»

Partito Democratico Mattia Sartori

«L’ordinanza 13 del commissario Figliuolo, che ha riconosciuto ai Comuni una prima e consistente parte delle risorse per la ricostruzione dei nostri territori, ha reso evidente la dimensione del disastro ambientale che nel maggio scorso si è abbattuto sull’intero territorio romagnolo. Un evento straordinario e gravissimo che ha visto dal primo momento tutti noi, come I sindaci di sinistra rispondono a Bartolini: «Strumentalizzazioni politiche»

A Forlimpopoli Tacabanda, “Di tutti i colori” e mercatino della Segavecchia

Forlimpopoli

Sabato 11 novembre 2023, alle ore 17,00 alla Biblioteca Comunale Pellegrino Artusi di Forlimpopoli, nuovo appuntamento con Tacabanda!, edizione 2023 della rassegna “Con le orecchie e con le mani”. Protagonista dell’incontro, dal titolo “Storie che cantano” sarà Stefano Bordiglioni, amatissimo autore di libri per bambini. Invitati soprattutto i bambini dai sei anni. Informazioni: Biblioteca Comunale A Forlimpopoli Tacabanda, “Di tutti i colori” e mercatino della Segavecchia

A Forlimpopoli i cittadini si occupano del buon mantenimento di parchi e giardini pubblici

Volontari del verde pubblico

Anche quest’anno a Forlimpopoli si svolge la tradizionale Giornata autunnale di cura del verde cittadino, con tanti volontari che si prenderanno cura delle piante di parchi e giardini pubblici, dando un esempio concreto di cura del bene comune. L’appuntamento è alle ore 8,00 di sabato 11 novembre al parcheggio del Parco Urbano Luciano Lama: da A Forlimpopoli i cittadini si occupano del buon mantenimento di parchi e giardini pubblici

Si parla di “Mangiare ieri, oggi, domani” a Forlimpopoli

teatro verdi forlimpopoli

Non poteva che essere dedicato al cibo il primo TEDxForlimpopoli, che si terrà venerdì 10 novembre 2023, alle ore 19,45 al teatro Verdi. Infatti, il titolo dell’evento (che si inserisce all’interno della rassegna “Radici future”) è “Mangiare ieri, oggi e domani“; a organizzare l’associazione Boa, nata nel 2022 dall’esperienza di Time Off con l’obiettivo di Si parla di “Mangiare ieri, oggi, domani” a Forlimpopoli

In Cina tutti pazzi per Artusi e la “Cucina in punta di piedi”

Foto di gruppo Veronica Gonzalez Cina

Da Forlimpopoli alla Cina, ne hanno fatta di strada i piedi di Veronica Gonzalez per mettere in scena la cucina di Pellegrino Artusi. Già, perché sono proprio i piedi gli insoliti, ma straordinari interpreti dello spettacolo “Cucina in punta di piedi” che l’artista argentina di nascita, ma forlimpopolese d’adozione, sta portando in tournée proprio questi In Cina tutti pazzi per Artusi e la “Cucina in punta di piedi”

“Dame Cavalieri” a Forlimpopoli

dame e cavalieri

Il Medioevo, con i suoi simboli e le sue immagini, sarà il filo conduttore di “Dame Cavalieri”, il ciclo di laboratori per bambini e famiglie promossi a novembre dal Museo Archeologico Tobia Aldini di Forlimpopoli. Si comincia sabato 4 novembre 2023, alle ore 15,30, con un pomeriggio dedicato al castello, luogo d’eccellenza del Medioevo. Dopo “Dame Cavalieri” a Forlimpopoli

Forlimpopoli celebra la Giornata dell’Unità Nazionale

Forlimpopoli

Nella mattinata di sabato 4 novembre 2023 Forlimpopoli celebra la Giornata dell’Unità Nazionale e il 105° anniversario della fine della Prima Guerra Mondiale, rendendo omaggio ai caduti per l’indipendenza, l’unità e la libertà dell’Italia. Il programma delle celebrazioni prevede, alle ore 9,00 la deposizione di una corona di alloro alla Lapide dei Caduti in piazza Forlimpopoli celebra la Giornata dell’Unità Nazionale

Ritorna il Torneo di calciobalilla organizzato dalla Scuderia Ferrari Club

calcio balilla

Per la gioia degli appassionati di biliardino, venerdì 3 novembre 2023 si disputa il 2° torneo a coppie di calciobalilla, organizzato dalla Scuderia Ferrari Club. L’appuntamento è a partire dalle ore 20,00 al bar Roma, in piazza della Garibaldi a Forlimpopoli. Il costo dell’iscrizione è di 15 euro a coppia, per informazioni contattare il numero Ritorna il Torneo di calciobalilla organizzato dalla Scuderia Ferrari Club

Visita itinerante alla scoperta de “I colori del sacro e del profano”

Forlimpopoli

Una passeggiata alla scoperta de “I colori del sacro e del profano”. È questa la proposta del Museo Archeologico “Tobia Aldini” di Forlimpopoli per la festa di Ognissanti. L’appuntamento è per mercoledì 1° novembre: alle ore 15,30 partirà dal una visita itinerante che toccherà le più belle e importanti chiese di Forlimpopoli, tra storia e Visita itinerante alla scoperta de “I colori del sacro e del profano”

Il Museo Archeologico di Forlimpopoli festeggia Halloween

Museo Archeologico Maf Tobia Aldini Forlimpopoli foto di Renzo Zilio

Per festeggiare Halloween, il Museo Archeologico di Forlimpopoli ha preparato un pomeriggio da brividi, anzi da ‘archeobrividi’. L’appuntamento per bambini e famiglie è per martedì 31 ottobre, alle ore 15,30. I piccoli partecipanti dovranno affrontare una missione temibile: sconfiggere il mostro che infesta il Museo e minaccia di distruggere la storia di Forlimpopoli. Per spaventarlo Il Museo Archeologico di Forlimpopoli festeggia Halloween

Ritornano “Domeniche delle Mariette”

Mariette

Riprendono a Forlimpopoli gli appuntamenti con “Le domeniche delle Mariette”. Domenica 29 ottobre 2023, alle ore 15,30 a Casa Artusi si terrà un incontro con la farmacista ed erborista Nadia Mengozzi per parlare della “Medicina popolare romagnola fra scienza e magia”. Nadia Mengozzi guiderà il pubblico alla scoperta di un itinerario affascinante per ricostruire e Ritornano “Domeniche delle Mariette”

Canti, incanti e laboratori in biblioteca con “Tacabanda!”

megastore leggere letture

Sabato 28 ottobre, alle ore 17,00 alla Biblioteca Comunale Pellegrino Artusi di Forlimpopoli, prende avvio il nuovo ciclo della rassegna “Con le orecchie e con le mani”, letture e laboratori in biblioteca dedicati ai più piccoli. L’edizione, dal titolo ‘Tacabanda!’ ha come filo conduttore i suoni. Il programma prevede l’intervento di affermati scrittori per l’infanzia, Canti, incanti e laboratori in biblioteca con “Tacabanda!”

Forlimpopoli celebra il 79° anniversario della Liberazione

rocca di forlimpopoli

Mercoledì 25 ottobre 2023 Forlimpopoli celebra il 79° anniversario della sua Liberazione con un momento di ricordo e di riflessione sul drammatico periodo che precedette la cacciata dei nazifascisti. Alle ore 21,00 nella Sala del Palazzo Torre dell’Orologio (piazza Garibaldi) si terrà un incontro con Maurizio Casali, autore del volume “Mo i tira a te Forlimpopoli celebra il 79° anniversario della Liberazione

Proseguono le asfaltature sulla rete stradale di Forlimpopoli

lavori di asfaltatura a Santa Sofia

Prosegue il fitto calendario dei lavori di asfaltatura programmati in diverse vie di Forlimpopoli per garantire una maggiore sicurezza negli spostamenti in città. Oggi è in corso di esecuzione l’intervento in via Grandi. Poi le asfaltature proseguiranno secondo il seguente calendario: martedì 24 ottobre via Amendola, mercoledì 25 e giovedì 26 ottobre via Allende, venerdì Proseguono le asfaltature sulla rete stradale di Forlimpopoli

Staffetta della Memoria, pedalata in ricordo delle vittime del 21 ottobre 1944

Cippo via Palazzola

Sabato 21 ottobre, a Forlimpopoli alle ore 15,30 partirà da piazza Garibaldi la Staffetta della Memoria, una pedalata fino al cippo di via Palazzola, per ricordare le vittime dello spezzonamento del 21 ottobre 1944. Con il termine “spezzonamento” si indica un bombardamento che veniva effettuato impiegando gli ‘spezzoni’, cioè ordigni costituiti da un pezzo di Staffetta della Memoria, pedalata in ricordo delle vittime del 21 ottobre 1944

“Sostenere chi aiuta” all’Ospedale di Comunità di Forlimpopoli

Casa di riposo anziani

Venerdì 20 ottobre 2023, dalle ore 15,00 alle ore 16,30, nella sala riunioni della Casa della Comunità di Forlimpopoli si terrà un incontro dedicato ai familiari – caregiver dal titolo “Sostenere chi aiuta” promosso dall’Ospedale di Comunità di Forlimpopoli. L’incontro è il primo di una serie di appuntamenti dedicati ai familiari caregiver, che avranno cadenza “Sostenere chi aiuta” all’Ospedale di Comunità di Forlimpopoli

Assemblea sull’insediamento “Alppaca”

forlimpopoli

Giovedì 19 ottobre 2023 è convocata, alle ore 20,30, una assemblea pubblica nella sala del Consiglio comunale di Forlimpopoli in cui si tratterà delle problematiche inerenti all’insediamento, chiamato “Alppaca”, che il gruppo Amadori ha intenzione di costruire a San Leonardo. Tale assemblea è stata richiesta, in particolare, dai cittadini che abitano nella zona destinata al Assemblea sull’insediamento “Alppaca”

La Mattoncinoteca raddoppia e va all’Hospice

Mattoncinoteca

Uno sdoppiamento piccolo, ma significativo per Mattoncinoteca4All. Venerdì scorso i volontari della Mattoncinoteca di Forlimpopoli, capitanati dal “tecnico” Emanuele (anni 12), hanno approntato un nuovo punto di gioco coi mattoncini da costruzione più famosi del mondo. Il luogo è insolito, ma veramente significativo: il salotto dell’Hospice alla Casa della Salute di Forlimpopoli. Obiettivo: permettere ai La Mattoncinoteca raddoppia e va all’Hospice

Il consigliere Gualtieri è il delegato del Comune di Forlimpopoli per la rete europea Belc

Workshop Bruxelles

Una rete per favorire maggiormente la cooperazione europea composta da rappresentanti politici locali in un’alleanza senza precedenti tra amministrazioni pubbliche. Il Comune di Forlimpopoli è entrato a far parte da luglio della rete “Costruire l’Europa con i consiglieri locali” (BELC), progetto nato per rendere l’Europa sempre più vicina ai cittadini e che consente ai politici Il consigliere Gualtieri è il delegato del Comune di Forlimpopoli per la rete europea Belc