Forlimpopoli

<p>Forlimpopoli è un Comune italiano di 13 274 abitanti della provincia di Forlì-Cesena in Emilia-Romagna. Dal 2013 fa parte dell’Unione dei comuni della Romagna Forlivese che racchiude in tutto 15 comuni del territorio con capoluogo la città di Forlì.</p>

Spinadello, riparte la stagione lungo i meandri del Ronco

Spinadello eventi

Riprendono domenica 5 marzo 2023 le attività di Spinadello Centro visite partecipato – il progetto che dal 2017 apre al pubblico le porte della centrale di sollevamento dell’omonimo acquedotto, sito a Forlimpopoli a breve distanza dal fiume Ronco e dalla Via Emilia – che anche per l’anno in corso propone una ricca programmazione di eventi Spinadello, riparte la stagione lungo i meandri del Ronco

Al via gli incontri di “Nati per leggere” alla Biblioteca Artusi

nati per leggere biblioteca artusi

Al via da domani 3 marzo 2023 anche a Forlimpopoli il progetto “Nati per leggere“, il programma nazionale di promozione della lettura rivolto alle famiglie con bambini in età prescolare e scolare, promosso dall’Associazione Culturale Pediatri, dall’Associazione Italiana Biblioteche e dal Centro per la Salute del Bambino Onlus. Il progetto è affidato ad una rete Al via gli incontri di “Nati per leggere” alla Biblioteca Artusi

L’associazione Acat apre il Club 102 per la lotta alla dipendenza dall’alcol

Ospedale di Forlimpopoli

Acat Romagna aprirà il Club 102 alla Casa della Salute di Forlimpopoli per chi ha problemi di dipendenza dall’alcool. Acat Romagna è un’associazione di volontariato presente sul territorio dal 1997 e aiuta le famiglie che soffrono un disagio dovuto all’uso di bevande alcoliche e sostanze psicotrope. Al Club 102 (così vengono chiamati i Centri d’incontro), L’associazione Acat apre il Club 102 per la lotta alla dipendenza dall’alcol

I bimbi costruiscono il costume a tema “Mattoncino” per la Segavecchia

I bimbi costruiscono il costume a tema Mattoncino per la Segavecchia

Nelle sfilate previste dalla Segavecchia ci sarà anche il gruppo a piedi di Mattoncini. E per prepararsi a dovere sabato 25 e domenica 26 febbraio 2023 c’è stata grande partecipazione: sono stati infatti 32 i bambini, tra i tre e i 13 anni, che hanno partecipato agli appuntamenti in Mattoncinoteca dove hanno costruito il proprio I bimbi costruiscono il costume a tema “Mattoncino” per la Segavecchia

Finanziati tre nuovi progetti Pnrr per 2.200.000 euro

scuola

Dopo la prima tranche di investimenti sostenuti dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) arrivano nuove risorse sull’edilizia scolastica: dal ministero rimessi in circolo 6 milioni di euro per la provincia di Forlì-Cesena. La provincia, di concerto con i Comuni, ha aggiornato il piano dell’edilizia scolastica che comprende 76 progetti sugli edifici scolastici di Finanziati tre nuovi progetti Pnrr per 2.200.000 euro

Dialetti di Romagna: trebbo a più voci

Forlimpopoli

Giovedì 16 febbraio, alle ore 20,45, nella sede dell’Auser, in via Ho Chi Min 28 (adiacente al Supermercato Conad Giardino) a Forlimpopoli, organizzata dall’Auser (centro operativo di Forlimpopoli) in collaborazione con l’Associazione “Istituto Friedrich Schürr APS” di Santo Stefano (Ra), si svolgerà una serata dal titolo “Dialetti di Romagna: trebbo a più voci”. Si tratta Dialetti di Romagna: trebbo a più voci

A Forlimpopoli la quarta assemblea territoriale di Confartigianato

rocca di forlimpopoli

Lunedì 13 febbraio 2023 nella Sala del Consiglio Comunale nella Rocca di Forlimpopoli in piazza Fratti 2 alle ore 20,30 si terrà l’assemblea territoriale di Confartigianato dedicata alle imprese del Basso Bidente. Il presidente dell’associazione forlivese Luca Morigi e il segretario Mauro Collina incontreranno gli associati dell’area per fare il punto sull’economia locale e per A Forlimpopoli la quarta assemblea territoriale di Confartigianato

La giornata della cura del verde pubblico a Forlimpopoli

giornata della cura del verde pubblico

Sabato 11 febbraio 2023 appuntamento al Parco Urbano Luciano Lama con i volontari dell’associazione Funghi e Flora e il Gruppo Alpini di Forlimpopoli. Tornano le giornate di cura del verde pubblico a Forlimpopoli. Sabato mattina, 11 febbraio, i volontari dell’associazione Funghi e Flora e del Gruppo Alpini di Forlimpopoli si troveranno all’ingresso del Parco Urbano La giornata della cura del verde pubblico a Forlimpopoli

Giorno del Ricordo 2023

Giornata del ricordo

Si è svolta questa mattina 10 febbraio 2023 la commemorazione del Giorno del Ricordo, istituito nel 2004 per conservare e rinnovare la memoria delle vittime delle foibe, dell’esodo dalle loro terre degli istriani, fiumani e dalmati. Alla cerimonia ufficiale organizzata dal Comune di Forlì, al monumento di via Martiri delle foibe, in rappresentanza della Provincia Giorno del Ricordo 2023

Contributi economici a famiglie in difficoltà con il bando del Comune di Forlimpopoli

Forlimpopoli

È stato pubblicato dal Comune di Forlimpopoli il Bando per la concessione di contributi economici a famiglie in difficoltà. Si tratta del primo intervento del 2023 e fa seguito ad altre iniziative di sostegno alle famiglie messe in campo dall’Amministrazione negli ultimi anni. “Il Comune prosegue nella sua attività di sostegno a fianco dei cittadini Contributi economici a famiglie in difficoltà con il bando del Comune di Forlimpopoli

Il Comune dona scacchi e scacchiere all’Istituto Comprensivo Statale Rosetti

Lorenzo Tellarini campione di scacchi

Il Comune di Forlimpopoli ha donato a fine gennaio 2023 all’Istituto Comprensivo Statale “E. Rosetti” diversi materiali per il gioco degli scacchi. Si tratta nello specifico di 26 scatole con scacchiera e scacchi, 25 orologi timer tra digitali e analogici, 19 grandi scacchiere di cartone e numerosi set di pezzi. L’intero materiale proviene, a sua Il Comune dona scacchi e scacchiere all’Istituto Comprensivo Statale Rosetti

Forlimpopoli celebra il ‘giorno della memoria’ dedicata alla Shoah

Giorno della memoria

Forlimpopoli celebra il giorno della memoria dedicata al ricordo della Shoah e delle persecuzioni razziali con diverse iniziative iniziate il 18 gennaio fino al 4 febbraio 2023. “Sono momenti culturali, di spettacolo e di formazione che crediamo possano contribuire a Dare futuro alla memoria – dichiara Milena Garavini sindaca di Forlimpopoli – il 27 gennaio Forlimpopoli celebra il ‘giorno della memoria’ dedicata alla Shoah

Sit-in di solidarietà alle donne iraniane e afgane a Forlimpopoli

Forlimpopoli

Forlimpopoli scende in piazza a fianco delle donne afgane e iraniane che si battono per la libertà per testimoniare, come in centinaia di altre città in Italia e in Europa, la propria vicinanza a quelle popolazioni. Il sit-in di solidarietà ‘Donne vita e libertà’ si terrà sabato 21 gennaio 2023 in piazza Garibaldi a partire Sit-in di solidarietà alle donne iraniane e afgane a Forlimpopoli

La ricerca scientifica raccontata dai protagonisti

Carlo Bo convegno

Informatica, intelligenza collettiva, software: se ne parla nell’incontro con il ricercatore dell’Università di Bologna Danilo Pianini. Appuntamento con il ciclo “La ricerca scientifica raccontata dai protagonisti” venerdì 20 gennaio 2023 alle ore 18,30 nella Sala consiliare del Comune di Forlimpopoli. Per gli incontri con ricercatori e scienziati romagnoli l’appuntamento di venerdì 20 è con Danilo La ricerca scientifica raccontata dai protagonisti

Poesie (e musica)… di casa nostra

musica spartito

Giovedì 19 gennaio 2023, alle ore 20,45 a Forlimpopoli, nella sede dell’Auser in Via Ho Chi Min 28 (adiacente al Supermercato Conad Giardino), organizzata dall’Auser (centro operativo di Forlimpopoli) in collaborazione con l’Associazione Istituto Friedrich Schürr di Santo Stefano (Ra), si svolgerà un originale trebbo poetico in dialetto ad Frampul: “Poesie (e musica)… di casa Poesie (e musica)… di casa nostra

Alla Casa della Salute apre lo sportello Slot per giocatori d’azzardo e loro famigliari

sportello Slot per giocatori d'azzardo

Da martedì 17 gennaio 2023 sarà attivo alla Casa della Salute di Forlimpopoli, in via Duca D’Aosta 33, lo sportello Slot spazio d’ascolto per giocatori d’azzardo e familiari. Sarà gestito da una psicologa e sarà possibile accedere successivamente ad una consulenza legale per eventuali problematiche di sovraindebitamento. L’accesso è gratuito e lo sportello osserverà i Alla Casa della Salute apre lo sportello Slot per giocatori d’azzardo e loro famigliari

Marcia della Pace a Forlimpopoli

Manifestazione pace a Roma

Domenica 1 gennaio 2023, anche la comunità di Forlimpopoli celebra la Giornata Mondiale della Pace (istituita da Papa Paolo VI nel 1967) mettendosi in cammino per testimoniarne il significato profondo. L’appuntamento con la Marcia della Pace di Forlimpopoli è alle ore 15,15 in piazza Fratti. Prima della partenza saranno consegnati all’Amministrazione comunale la Luce di Marcia della Pace a Forlimpopoli

A Forlimpopoli vietati i botti di Capodanno nelle aree abitate

petardi e botti

A Capodanno petardi, botti e fuochi d’artificio saranno off limits in tutte le aree abitate del Comune di Forlimpopoli. La sindaca Milena Garavini ha firmato un’ordinanza che vieta l’uso di prodotti pirotecnici per l’intera giornata del 31 dicembre 2022 fino alle ore 6,00 del 1 gennaio 2023. Unica eccezione concessa per quei dispositivi che producono A Forlimpopoli vietati i botti di Capodanno nelle aree abitate

“Scatta il presepe”: concorso per premiare le Natività più belle e originali

presepio natività castelnuovo

“Scatta il presepe” è il concorso del 2022 promosso dalla Comunità Cristiana di Forlimpopoli per premiare gli allestimenti della Natività più belli e originali. Per partecipare basta scattare tre foto (una panoramica, una dall’alto, una di un particolare del presepe) e inviarle entro il 30 dicembre a scattailpresepe@gmail.com; nella mail bisognerà indicare anche nome e “Scatta il presepe”: concorso per premiare le Natività più belle e originali

Elettromeccanica Angelini festeggia i 60 anni con premi e gratifiche

elettromeccanica angelini

Il 2022 volge al termine ed è tempo di bilanci che non riguardano unicamente la sfera del business economico, ma abbracciano più in generale tutti gli aspetti di sviluppo e consolidamento di ogni impresa. Per Elettromeccanica Angelini quest’anno è stato indubbiamente speciale per più motivi: in primo luogo sono stati celebrati i 60 anni di Elettromeccanica Angelini festeggia i 60 anni con premi e gratifiche

Al via i primi due lotti del collegamento veloce fra Forlì e Forlimpopoli

Al via i primi due lotti del collegamento veloce fra Forlì e Forlimpopoli

In rampa di lancio la realizzazione dei primi due lotti (rispettivamente da via Mattei alla tangenziale ovest di Forlimpopoli, e tra via Selva e via del Bosco) del collegamento veloce fra Forlì e Forlimpopoli. Con la consegna dei lavori alla ditta Boscafin Costruzioni Generali srl di Cheti, che si è aggiudicata l’appalto del 1 e Al via i primi due lotti del collegamento veloce fra Forlì e Forlimpopoli

Terminata l’operazione “Sacchetti solidali”: una cinquantina le famiglie beneficiarie

Rotariani preparano i sacchetti con cibo da donare

Si è conclusa l’operazione Sacchetti solidali, lanciata dalla Consulta Sociale del Comune di Forlimpopoli per il Natale 2022. Grazie alla generosità dei forlimpopolesi, è stato possibile preparare una cinquantina di sacchetti “Ringraziamo di cuore tutti i cittadini che hanno donato una spesa solidale – dichiarano la sindaca Milena Garavini e l’Assessora Elisa Bedei – e Terminata l’operazione “Sacchetti solidali”: una cinquantina le famiglie beneficiarie

Mille set di mattoncini in dono alle Pediatrie di Forlì e Cesena

Donazione Lego Pediatria

Si chiama “Build to Give” (#BuildToGive) ed è la campagna globale 2022 di solidarietà e inclusività del Gruppo Lego, giunta ormai al suo sesto anno consecutivo. In pratica, i bambini di tutto il mondo sono chiamati a costruire coi loro mattoncini delle creazioni che rimandino all’atmosfera natalizia e, per ogni foto condivisa sui Social con Mille set di mattoncini in dono alle Pediatrie di Forlì e Cesena