Forlimpopoli

<p>Forlimpopoli è un Comune italiano di 13 274 abitanti della provincia di Forlì-Cesena in Emilia-Romagna. Dal 2013 fa parte dell’Unione dei comuni della Romagna Forlivese che racchiude in tutto 15 comuni del territorio con capoluogo la città di Forlì.</p>

Il Touring Club alla scoperta di Forlimpopoli

Touring Club

Alcuni dei luoghi più significativi della città di Forlimpopoli saranno al centro della visita organizzata per sabato 22 aprile 2023 dal Club di Territorio di Romagna del Touring.  Nell’occasione i partecipanti, che saranno accolti dalla sindaca Milena Garavini e da Franco Sami, referente forlivese del prestigioso sodalizio, visiteranno il Museo Archeologico “Tobia Aldini”, i camminamenti Il Touring Club alla scoperta di Forlimpopoli

A che punto siamo con la zanzara tigre a 20 anni dal primo focolaio?

zanzara comune

A che punto siamo con la zanzara tigre vent’anni dopo l’individuazione del primo focolaio a Forlimpopoli? Il convegno organizzato dall’assessorato all’Ambiente in collaborazione con l’Ausl Romagna Dipartimento di sanità Pubblica e Igiene di Forlì cercherà di “fare il punto” sul problema, sulla penetrazione di questo insetto originario delle zone tropicali che si è adattato anche A che punto siamo con la zanzara tigre a 20 anni dal primo focolaio?

Tragedia a Forlimpopoli, parte un colpo mentre pulisce il fucile, muore un 31enne

Polizia di Stato notte

Tragedia a Sant’Andrea di Forlimpopoli. Mentre stava pulendo un fucile da caccia è partito uno sparo accidentale che l’ha colpito in pieno volto. È morto così Juri Carioli, 31enne di Forlimpopoli. Domenica sera 3 aprile 2023 Juri Carioli, operaio con la passione delle armi da caccia, stava svolgendo alcuni lavori di manutenzione in uno dei Tragedia a Forlimpopoli, parte un colpo mentre pulisce il fucile, muore un 31enne

Asfalti sulle strade provinciali SP61 Fondi e SP127 Civorio Spinello

Valbonesi sul cantiere della Frana di Civorio SP127

Lunedì 3 aprile 2023 inizieranno i lavori sulla strada provinciale SP61 Fondi (via Prati) nel Comune di Forlimpopoli tra Via Montanara e il sottopasso ferroviario. A seguire la settimana dopo Pasqua verrà realizzata una prima tranche di interventi manutentivi sulla SP127 Civorio-Spinello a partire dal centro abitato di Spinello in direzione località Civorio per circa Asfalti sulle strade provinciali SP61 Fondi e SP127 Civorio Spinello

A Spinadello continuano le azioni di cura e valorizzazione dei meandri del Ronco

Spinadello eventi

Domenica 2 aprile 2023, in occasione della prima domenica del mese, Spinadello apre le sue porte al pubblico per una mattinata all’insegna della natura e della cura dei beni comuni. A partire dalle ore 10,30 sarà infatti possibile partecipare ad una breve camminata in compagnia dei promotori del progetto, dedicata anche alla rimozione di rifiuti A Spinadello continuano le azioni di cura e valorizzazione dei meandri del Ronco

La Casa della Salute perde servizi e ore di svolgimento delle attività ambulatoriali specialistiche

Ospedale di Forlimpopoli

“Dal 2022 non è più attivo il servizio di pneumologia” spiega il consigliere regionale della Lega Massimiliano Pompignoli, venuto a conoscenza della situazione in cui versa la Casa della Salute di Forlimpopoli a seguito di un accesso atti inoltrato alla Direzione Generale Cura della Persona, Salute e Welfare dell’Emilia-Romagna. “Fino a due anni fa, Forlimpopoli poteva La Casa della Salute perde servizi e ore di svolgimento delle attività ambulatoriali specialistiche

Prima riunione Italia Viva e Azione Forlì a Forlimpopoli

Italia Viva Forli-Cesena

Prima riunione del gruppo di Italia Viva e Azione in vista delle Amministrative 2024 a Forlimpopoli. “Siamo pronti anche nella città artusiana ad aprire questo cantiere – afferma una nota – aperto non solo ai due partiti fondatori, ma a tutti coloro che si riconoscono in questo progetto“. Poi alcune considerazioni sul Comune forlimpopolese: “L’opposizione Prima riunione Italia Viva e Azione Forlì a Forlimpopoli

Casa Artusi tra i proponenti alla candidatura della Cucina Italiana patrimonio Unesco

casa artusi

Ieri 23 marzo 2023 il Ministero della Cultura insieme al Ministero dell’Agricoltura si sono uniti per la prima volta e hanno annunciato che il governo italiano ha candidato «la cucina italiana, tra sostenibilità e diversità bioculturale» come patrimonio immateriale dell’Unesco. Un percorso iniziato nel luglio 2020 quando Maddalena Fossati, dalle pagine della Cucina Italiana, ha Casa Artusi tra i proponenti alla candidatura della Cucina Italiana patrimonio Unesco

Evoluzioni e mutamenti delle tipologie familiari nel XIX secolo

rocca di forlimpopoli

Venerdì 24 marzo 2023, alle ore 15,30, nella Sala Consiliare del Comune di Forlimpopoli, piazza Fratti, all’interno della Rocca, si terrà un convegno dal titolo “Evoluzioni e mutamenti delle tipologie familiari nel XIX secolo“. Dopo l’introduzione del presidente della Fondazione Rosetti, Maurizio Castagnoli, interverranno Rosella Rettaroli dell’Università degli Studi di Bologna (Le fonti di stato Evoluzioni e mutamenti delle tipologie familiari nel XIX secolo

Conclusa con un bagno di folla l’edizione della Segavecchia 2023

Segavecchia 2023

Gran finale nel weekend appena passato a Forlimpopoli per la Segavecchia 2023. L’edizione del ritorno alla normalità post Covid è stata caratterizzata dal tutto esaurito, nonostante nell’ultimo weekend le condizioni meteorologiche non siano state del tutto favorevoli. Tra sabato 18 e domenica 19 marzo sono state circa 20.000 le presenze nella città romagnola. Adulti, ragazzi Conclusa con un bagno di folla l’edizione della Segavecchia 2023

Aldo Spallicci: ricordare, recitare e cantare un grande di Romagna

Aldo Spallicci

Giovedì 16 marzo 2023, alle ore 20,45, nella Sede Auser in via Ho Chi Min 28 a Forlimpopoli, si svolgerà una serata dedicata alla figura di Aldo Spallicci, nel cinquantesimo anniversario della morte, dal titolo “Splaldo, la Romagna non ti dimentica”. L’attenzione sarà posta in particolare sull’opera compiuta da Spallici per la tutelare e la Aldo Spallicci: ricordare, recitare e cantare un grande di Romagna

Primo weekend da tutto esaurito per la Segavecchia 2023

Segavecchia Forlimpopoli

Il primo weekend della Segavecchia 2023 è stato all’insegna del tutto esaurito. Sabato e soprattutto domenica, centinaia e centinaia di adulti e bambini sono accorsi a Forlimpopoli da ogni parte della Romagna per godersi l’atmosfera magica e gioiosa della festa più bella e più attesa di metà Quaresima. Quest’anno poi la Segavecchia è tornata completamente Primo weekend da tutto esaurito per la Segavecchia 2023

A Forlimpopoli tutto pronto per la Segavecchia 2023: l’edizione del ritorno alle origini

forlimpopoli segavecchia

Mancano pochissimi giorni all’avvio della Segavecchia 2023 e a Forlimpopoli tutto è pronto per il ritorno alle origini dell’antica festa della tradizione cittadina. La grande novità dell’edizione 2023 sarà il ritorno alla normalità preCovid. Così, dopo due anni di stop e l’edizione 2022 tenutasi in tono minore, la Segavecchia 2023 torna a metà Quaresima, suo A Forlimpopoli tutto pronto per la Segavecchia 2023: l’edizione del ritorno alle origini

Chiude il supermercato Bennet e inaugura lo Spazio Conad

Bennet Forlimpopoli

Inaugura venerdì 10 marzo 2023 lo Spazio Conad del centro commerciale Le Fornaci di Forlimpopoli. Alle 8,30 taglieranno il nastro la sindaca Milena Garavini e l’amministratore delegato di Commercianti Indipendenti Associati — Conad Luca Panzavolta, dando l’avvio ufficiale alla nuova vita del negozio sotto l’insegna della Margherita. A impartire la benedizione sarà il parroco di Chiude il supermercato Bennet e inaugura lo Spazio Conad

Torna Donna Solidale IV edizione

donna solidale

A Forlimpopoli grazie al gruppo Donna Solidale guidato da Veronica Gonzalez e alla sinergia e collaborazione con l’Amministrazione Comunale torna al Teatro Verdi in occasione della Festa della Donna, l’8 marzo 2023, la serata spettacolo Donna Solidale che quest’anno giunge alla sua IV edizione. Un evento per tutti, che parla di donne, di sorellanza, di Torna Donna Solidale IV edizione

Spinadello, riparte la stagione lungo i meandri del Ronco

Spinadello eventi

Riprendono domenica 5 marzo 2023 le attività di Spinadello Centro visite partecipato – il progetto che dal 2017 apre al pubblico le porte della centrale di sollevamento dell’omonimo acquedotto, sito a Forlimpopoli a breve distanza dal fiume Ronco e dalla Via Emilia – che anche per l’anno in corso propone una ricca programmazione di eventi Spinadello, riparte la stagione lungo i meandri del Ronco

Al via gli incontri di “Nati per leggere” alla Biblioteca Artusi

nati per leggere biblioteca artusi

Al via da domani 3 marzo 2023 anche a Forlimpopoli il progetto “Nati per leggere“, il programma nazionale di promozione della lettura rivolto alle famiglie con bambini in età prescolare e scolare, promosso dall’Associazione Culturale Pediatri, dall’Associazione Italiana Biblioteche e dal Centro per la Salute del Bambino Onlus. Il progetto è affidato ad una rete Al via gli incontri di “Nati per leggere” alla Biblioteca Artusi

L’associazione Acat apre il Club 102 per la lotta alla dipendenza dall’alcol

Ospedale di Forlimpopoli

Acat Romagna aprirà il Club 102 alla Casa della Salute di Forlimpopoli per chi ha problemi di dipendenza dall’alcool. Acat Romagna è un’associazione di volontariato presente sul territorio dal 1997 e aiuta le famiglie che soffrono un disagio dovuto all’uso di bevande alcoliche e sostanze psicotrope. Al Club 102 (così vengono chiamati i Centri d’incontro), L’associazione Acat apre il Club 102 per la lotta alla dipendenza dall’alcol

I bimbi costruiscono il costume a tema “Mattoncino” per la Segavecchia

I bimbi costruiscono il costume a tema Mattoncino per la Segavecchia

Nelle sfilate previste dalla Segavecchia ci sarà anche il gruppo a piedi di Mattoncini. E per prepararsi a dovere sabato 25 e domenica 26 febbraio 2023 c’è stata grande partecipazione: sono stati infatti 32 i bambini, tra i tre e i 13 anni, che hanno partecipato agli appuntamenti in Mattoncinoteca dove hanno costruito il proprio I bimbi costruiscono il costume a tema “Mattoncino” per la Segavecchia