Forlimpopoli

<p>Forlimpopoli è un Comune italiano di 13 274 abitanti della provincia di Forlì-Cesena in Emilia-Romagna. Dal 2013 fa parte dell’Unione dei comuni della Romagna Forlivese che racchiude in tutto 15 comuni del territorio con capoluogo la città di Forlì.</p>

Aspettando il Natale: laboratorio di cucina per bambini e il concerto

Natale Piazza Garibaldi Forlimpopoli

Le iniziative di Natale di Forlimpopoli proseguono martedì 20 dicembre con due appuntamenti: un laboratorio di cucina per bambini e il primo dei concerti – saggio degli allievi della scuola “Rosetti”. Il laboratorio di cucina, rivolto ai bambini dai 7 ai 12 anni, è organizzato dalla cooperativa sociale “Paolo Babini” e si svolgerà dalle 16,30 Aspettando il Natale: laboratorio di cucina per bambini e il concerto

Donato dalla famiglia Amici un defibrillatore alla Cri Forlimpopoli-Bertinoro

donazione defibrillatore

«Il Comitato di Croce Rossa Italiana Comitato di Forlimpopoli-Bertinoro ringrazia infinitamente la famiglia Amici per la donazione alla nostra associazione di un defibrillatore semiautomatico a tutta la comunità che sarà utilizzato per la formazione e la sicurezza di tutto il nostro territorio» si legge in una nota della Cri di Forlimpopoli-Bertinoro di oggi 18 dicembre Donato dalla famiglia Amici un defibrillatore alla Cri Forlimpopoli-Bertinoro

Babbo Natale arriva a Forlimpopoli in Ferrari e sulla bici

Natale Piazza Garibaldi Forlimpopoli

Altro che slitta! Domenica 18 dicembre 2022 Babbo Natale arriva a Forlimpopoli con tutti i mezzi di locomozione. A partire dalle ore 10,00 piazza Garibaldi sarà animata dalla “Festa dei Babbi Natale Ferraristi”, organizzata dalla Scuderia Ferrari Club di Forlimpopoli. In mattinata ci saranno giochi e momenti di animazione, mentre alle 15,00 arriveranno Babbi Natali Babbo Natale arriva a Forlimpopoli in Ferrari e sulla bici

Presentazione del 33° volume della rivista “Forlimpopoli documenti e studi”

teatro verdi forlimpopoli

Arriva alla trentatreesima uscita la rivista annuale “Forlimpopoli – Documenti e studi”, fondata da Tobia Aldini nel 1990. Il nuovo volume sarà presentato ufficialmente domenica 18 dicembre 2022, alle ore 10,30 al Teatro Verdi di Forlimpopoli. Condurrà l’incontro il giornalista e scrittore Massimo Previato. Come auspicato dal suo ideatore, all’epoca direttore del Museo Archeologico Civico Presentazione del 33° volume della rivista “Forlimpopoli documenti e studi”

Mosaici, fantasmi, tesori da cacciare, avventure in ascensore a Forlimpopoli

Natale Piazza Garibaldi Forlimpopoli

Molti appuntamenti dedicati ai più piccoli (ma non solo) nel cartellone natalizio di Forlimpopoli per sabato 17 dicembre 2022. Si comincia con “Tizzoncino pane e vino”, un laboratorio scenico curato da Denio Derni per il Teatro degli Avanzi, che si svolgerà al teatro Verdi dalle ore 8,00 alle 13,00. A Casa Artusi, invece, si potrà Mosaici, fantasmi, tesori da cacciare, avventure in ascensore a Forlimpopoli

“Aspettando il Natale, tradizione e folklore nella terra di Romagna” a Forlimpopoli

Natale Piazza Garibaldi Forlimpopoli

Giovedì 15 dicembre, alle ore 20,45 a Forlimpopoli nella sede dell’Auser in Via Ho Chi Min 28 (adiacente al Supermercato Conad Giardino), organizzata dall’Auser (centro operativo di Forlimpopoli) in collaborazione con l’Associazione “Istituto Friedrich Schürr” di Santo Stefano, sarà presentato: “Aspettando il Natale, tradizione e folklore nella terra di Romagna“. Nella prima parte della serata “Aspettando il Natale, tradizione e folklore nella terra di Romagna” a Forlimpopoli

Giochi in latino, mercatino della Segavecchia prenatalizio, le specialità di E’ Goz

Natale Piazza Garibaldi Forlimpopoli

Tante iniziative, specialmente rivolte ai più piccoli, nel fine settimana di Forlimpopoli. Si comincia sabato 10 dicembre 2022 (dalle ore 10,00 alle 12,00) alla Galleria il Parco, dove proseguono i laboratori creativi per i ragazzi fino a 12 anni di “Aspettando il Natale” a cura dei ragazzi di Spinadello. Questa volta si imparerà a fare Giochi in latino, mercatino della Segavecchia prenatalizio, le specialità di E’ Goz

A Forlimpopoli la Festa dell’Immacolata è ricca di opportunità

Natale Piazza Garibaldi Forlimpopoli

A Forlimpopoli la Festa dell’Immacolata 2022 offre molteplici occasioni per entrare in pieno nell’atmosfera delle ormai imminenti festività. In piazza Garibaldi nella mattinata dell’8 dicembre ci sarà il mercato ambulante e, dalle 10,00 alle 12,30 animazione per i più piccoli. Sotto gli archi della Rocca troveranno posto la lotteria e la pesca del gruppo Post A Forlimpopoli la Festa dell’Immacolata è ricca di opportunità

Abbandono dei rifiuti: dalle guardie ecologiche oltre 150 controlli e una trentina di multe

Controlli Guardie Ecologiche Volontarie

Per contrastare il riprovevole fenomeno dell’abbandono dei rifiuti nel 2022 Forlimpopoli ha messo in campo le Guardie Ecologiche volontarie, con le quali il Comune ha attivato una convenzione triennale. Così, da gennaio a novembre le Gev hanno eseguito oltre 150 controlli sul territorio e notificato una trentina di verbali. Nel mirino vari comportamenti illeciti, dal Abbandono dei rifiuti: dalle guardie ecologiche oltre 150 controlli e una trentina di multe

Forlimpopoli si prepara al Natale: si accendono albero e luminarie

Natale Piazza Garibaldi Forlimpopoli

Forlimpopoli è pronta a immergersi nell’atmosfera natalizia, a partire dal pomeriggio di sabato 3 dicembre 2022, quando si illuminerà il grande albero di Natale installato in piazza Garibaldi e verranno accese le luci della Rocca. L’intero centro si animerà con sottofondo musicale, mercatini di Natale, proposte gastronomiche, la pista del ghiaccio. Senza dimenticare che contestualmente Forlimpopoli si prepara al Natale: si accendono albero e luminarie

“La ricerca scientifica raccontata dai protagonisti” con Silvia Camporesi

Convegno

Da Londra a Forlimpopoli per parlare di bioetica, tecnologie e medicina. Venerdì 2 dicembre, alle ore alle 18,30 nella Sala del Consiglio comunale di Forlimpopoli arriva la bioeticista Silvia Camporesi, professore associato al King’s College, per parlare della sua disciplina e del delicato ruolo che essa ricopre, alla luce dei continui progressi compiuti dalla medicina “La ricerca scientifica raccontata dai protagonisti” con Silvia Camporesi

“Ogni giorno”: incontro sulla sicurezza stradale col padre di una vittima della strada

Istituto Alberghiero di Forlimpopoli

La sicurezza stradale sarà il tema al centro dell’incontro che si svolgerà giovedì 1 dicembre 2022, alle ore 20,30, all’istituto alberghiero Pellegrino Artusi in viale Matteotti 54 a Forlimpopoli. Sarà una serata particolare, perché il tema verrà affrontato a partire da una storia vera e da una testimonianza diretta. Infatti, i ragazzi e le loro “Ogni giorno”: incontro sulla sicurezza stradale col padre di una vittima della strada

Al via la raccolta dei sacchetti solidali per il Natale di chi è meno fortunato

Forlimpopoli

In vista del Natale, le associazioni della Consulta Sociale e il Comune di Forlimpopoli lanciano la raccolta dei “Sacchetti solidali”, e invitano i cittadini di buona volontà a dare il loro contributo per chi è meno fortunato. Partecipare è semplice: basta preparare almeno un sacchetto che contenga qualcosa di dolce, qualcosa di salato, un prodotto Al via la raccolta dei sacchetti solidali per il Natale di chi è meno fortunato

Gatti uccisi da bocconi avvelenati a S. Pietro ai Prati

i gatti di Maria Letizia Zuffa

L’improvvisa morte di alcuni gatti, trovati a San Pietro ai Prati, nella zona di via Montanara Vicinale, ha fatto scattare l’allarme per la possibile presenza di bocconi avvelenati. Il Servizio Veterinario dell’Ausl, infatti, ha appurato che le bestiole sono decedute per avvelenamento. Il Comune ha provveduto ad affiggere nell’area interessata cartelli di avvertimento per invitare Gatti uccisi da bocconi avvelenati a S. Pietro ai Prati

Volontari davanti ai supermercati per la Colletta Alimentare

colletta alimentare

Sabato 26 novembre 2022 è la 26° Giornata Nazionale della Colletta Alimentare, promossa dalla Fondazione Banco Alimentare. Sarà possibile partecipare davanti ai supermercati aderenti dove ci saranno volontari, riconoscibili dalla pettorina arancione, che inviteranno i cittadini a donare e consegneranno le sportive per la spesa da destinare alla Colletta. Si possono donare vari tipi di Volontari davanti ai supermercati per la Colletta Alimentare

I 100 anni del monumento a Guglielmo Oberdan

Forlimpopoli

L’Associazione Mazziniana Italiana Sezione Corrado Matteucci di Forlimpopoli organizza per sabato 26 novembre 2022, alle ore 15,00 nella Sala del Consiglio Comunale di Forlimpopoli un incontro dal titolo: “100 anni del monumento a Guglielmo Oberdan. La situazione politica a Forlimpopoli nei primi decenni del Novecento e il monumento a Guglielmo Oberdan”. La relatrice è Silvia I 100 anni del monumento a Guglielmo Oberdan

Alla Biblioteca Artusi torna “Con le orecchie e con le mani”

megastore leggere letture

Sabato 26 novembre 2022, alle ore 16,30, alla Biblioteca Comunale Pellegrino Artusi di Forlimpopoli, ritorna “Con le orecchie e con le mani“, il consueto ciclo di letture e laboratori dedicati ai più piccoli. Il tema comune degli appuntamenti di questa edizione è quello della casa, declinata secondo diverse possibilità: manufatto dell’uomo e costruzione degli animali, Alla Biblioteca Artusi torna “Con le orecchie e con le mani”

Il progetto Giocopopoli conquista il premio “Istruzione di Qualità”

Cresco Award Forlimpopoli giocopopoli

Il progetto “Giocopopoli: Forlimpopoli si mette in Gioco!” del Comune di Forlimpopoli ha ricevuto il Premio “Istruzione di qualità” assegnato da KPMG nell’ambito del Cresco Award Città Sostenibili. La cerimonia di consegna si è svolta nel pomeriggio di ieri 23 novembre 2022 a Bergamo, in occasione della XXXIX Assemblea Anci. A ritirare il riconoscimento l’assessora Il progetto Giocopopoli conquista il premio “Istruzione di Qualità”

Il sostegno alle iraniane al centro della giornata contro la violenza sulle donne

violenza sulle donne

Il sostegno alle donne iraniane, protagoniste in questi giorni della protesta contro il regime, è al centro delle iniziative promosse dal Comune di Forlimpopoli, in collaborazione con Amnesty International Gruppo 225 Forlì, in occasione del 25 novembre, Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. Due gli appuntamenti proposti. Si comincia giovedì 24 novembre Il sostegno alle iraniane al centro della giornata contro la violenza sulle donne

Una domanda per la pediatra: incontro per genitori di bimbi da 0 a 6 anni

Donazione BCC alla Pediatria

“Una domanda per la pediatra” è il titolo dell’incontro online che si terrà mercoledì 23 novembre 2022, alle ore 17,00 per iniziativa del Comune di Forlimpopoli, del Centro per le famiglie della Romagna Forlivese, del Coordinamento Psicopedagogico dei Servizi per l’infanzia 0/6 e dell’associazione Nodi. Interverranno le dottoresse Lucia Boselli e Annalena Saletti, Pediatre di Una domanda per la pediatra: incontro per genitori di bimbi da 0 a 6 anni

Rigenerazione urbana come strumento per aumentare la sicurezza

Forlimpopoli

La riqualificazione non solo come strumento per rigenerare gli spazi urbani, ma anche per aumentare la percezione di sicurezza: se ne parlerà martedì 22 novembre 2022 alle ore 18,30, nella sala del consiglio comunale di Forlimpopoli, nell’incontro “Forlimpopoli SiCura se bella”. Si tratta del secondo appuntamento di “Forlimpopoli SiCura”, ciclo di incontri organizzato da Comune Rigenerazione urbana come strumento per aumentare la sicurezza

Casa Artusi protagonista al Laboratorio Aperto Parma

Casa Artusi

Parma chiama, Casa Artusi risponde. Il centro di cultura gastronomica vocato all’eredità del grande Pellegrino ha stretto un rapporto di collaborazione con Laboratorio Aperto Parma, nuovissima struttura inserita nel complesso di San Paolo e dedicata alla cultura dell’eccellenza agroalimentare. Da questa collaborazione è nato il progetto ‘Artusi un modello per la gastronomia’, che nelle scorse Casa Artusi protagonista al Laboratorio Aperto Parma

L’arte del bello. Giuseppe Casalini, Mario Bertozzi discendenze e continuità

Mostra

Sabato 19 novembre 2022, alle ore 16,30, alla galleria d’arte “A Casa di Paola”, in via Costa 22 a Forlimpopoli, verrà inaugurata la mostra “L’arte del bello. Giuseppe Casalini – Mario Bertozzi, discendenze e continuità“. Si tratta di un evento espositivo sugli inizi della vicenda artistica dello scultore Mario Bertozzi a contatto con il Maestro L’arte del bello. Giuseppe Casalini, Mario Bertozzi discendenze e continuità