Forlimpopoli

<p>Forlimpopoli è un Comune italiano di 13 274 abitanti della provincia di Forlì-Cesena in Emilia-Romagna. Dal 2013 fa parte dell’Unione dei comuni della Romagna Forlivese che racchiude in tutto 15 comuni del territorio con capoluogo la città di Forlì.</p>

La nuova graduatoria per gli alloggi Erp: pubblicato il bando

rocca di forlimpopoli

Da pochi giorni è possibile presentare domanda per l’assegnazione di alloggi di Edilizia residenziale pubblica (Erp) nel Comune di Forlimpopoli. Le richieste, che dovranno pervenire entro il 29 dicembre, serviranno per stilare la nuova graduatoria (che andrà a sostituire le precedenti). Vari i requisiti previsti per la partecipazione al bando. Fra essi, il tetto del La nuova graduatoria per gli alloggi Erp: pubblicato il bando

Serata culturale all’Auser “Da San Martino a Natale”

convegno

Giovedì 17 novembre, alle ore 20,45 a Forlimpopoli, nella sede dell’Auser in Via Ho Chi Min 28 (adiacente al Supermercato Conad Giardino), una serata sulle usanze e tradizioni di Romagna. “Da San Martino a Natale“, con foto proiezione commentata, lettura brani, poesie e zirudelle sul periodo. Si parlerà di San Martino (11 novembre), Santa Caterina Serata culturale all’Auser “Da San Martino a Natale”

“Forlimpopoli SiCura”: ciclo di incontri per promuovere la sicurezza

Forlimpopoli

Per rendere la città più sicura, bisogna prendersene cura. E non solo con strumenti di controllo, ma soprattutto promuovendo la cittadinanza attiva. Prende le mosse da questa convinzione “Forlimpopoli SiCura” organizzata da Comune di Forlimpopoli in collaborazione con l’Associazione Barcobaleno e Coordinamento provinciale Libera Forlì-Cesena: si tratta di una serie di incontri che tracciano un “Forlimpopoli SiCura”: ciclo di incontri per promuovere la sicurezza

Giornata Mondiale del Diabete 2022. Le iniziative nel Forlivese

Giuseppina Chierici diabete romagna

Anche quest’anno, il 14 novembre 2022, si celebrerà la Giornata mondiale del Diabete. È passato un secolo dalla intuizione di Grant Banting, ricercatore canadese nato proprio il 14 novembre, che per primo ipotizzò di utilizzare estratti pancreatici per la cura del diabete di tipo 1. Da allora milioni di persone sono state salvate grazie a Giornata Mondiale del Diabete 2022. Le iniziative nel Forlivese

Casa Artusi e Forlimpopoli su Rai 2 a “Bellissima Italia”

casa artusi

Dopo le tappe in Basilicata, Campania e Lazio, il format televisivo “Bellissima Italia” firmato dalla factory forlivese EGE Produzioni si sposta in Emilia-Romagna e si prepara a presentare ai propri telespettatori una puntata speciale e dal “gusto” unico. Il viaggio culinario, attraverso le tradizioni del Bel Paese, continua a Casa Artusi e Forlimpopoli: la patria Casa Artusi e Forlimpopoli su Rai 2 a “Bellissima Italia”

I 60 anni di Elettromeccanica Angelini

elettromeccanica angelini

Con un evento previsto sabato 12 novembre 2022 Elettromeccanica Angelini, impresa con sede a Forlimpopoli, che si occupa di impiantistica elettrica e termoidraulica, celebra il 60esimo di attività. Un traguardo che ha visto più generazioni della stessa famiglia protagonisti di un’avventura imprenditoriale entusiasmante, cominciata da Ulisse Angelini nel 1962, quando aprì una piccola bottega nel I 60 anni di Elettromeccanica Angelini

A Rebecca Raimondi la seconda edizione del premio “Marco Uccellini”

Rebecca Raimondi vincitrice seconda edizione

È la romana Rebecca Raimondi, allieva del grande Salvatore Accardo, la vincitrice della seconda edizione del premio internazionale “Marco Uccellini” che si è conclusa nel pomeriggio di domenica 6 novembre nel teatro Verdi di Forlimpopoli con il concerto dei tre finalisti. A contendersi la palma della vittoria, insieme a Rebecca Raimondi sono stati Gabriele Pro A Rebecca Raimondi la seconda edizione del premio “Marco Uccellini”

Il concorso internazionale di violino barocco “Marco Uccellini”

Finale premio Marco Uccellini 2021

A Forlimpopoli è ormai tutto pronto per la fase finale della seconda edizione del concorso internazionale per violino barocco “Marco Uccellini”, che fra sabato e domenica vedrà sfidarsi per la vittoria violinisti arrivati dall’Italia e dall’estero (fra le loro provenienze Galles, Germania, Russia, Giappone e Brasile). Le prove del concorso saranno precedute, nella serata di Il concorso internazionale di violino barocco “Marco Uccellini”

Cordoglio per la scomparsa di Leonardo Valentini e Michele Cavalieri

Leonardo Valentini e Michele Cavalieri

“A distanza di pochi giorni e del tutto inaspettatamente un nuovo lutto ha colpito la nostra comunità. Leonardo Valentini (a sinistra nella foto), uno dei volontari più attivi della Protezione civile ci ha improvvisamente lasciato ieri notte. Siamo affranti per questa notizia, ci stringiamo attorno alla famiglia e anche alla ‘sua’ associazione e porgiamo le Cordoglio per la scomparsa di Leonardo Valentini e Michele Cavalieri

Parte il Forlimpopoli Folk Club con i Free Hands Project

teatro verdi forlimpopoli

Primo appuntamento del il Forlimpopoli Folk Club domenica 30 ottobre 2022 alle ore 17,00 nella Sala Aramini con un progetto tutto made in Forlimpopoli. The free hands project infatti, è un trio interamente composto da musicisti esperti che sono parte del gruppo docente della SMP ed hanno sviluppato questo progetto musicale proprio frequentandosi nelle aule Parte il Forlimpopoli Folk Club con i Free Hands Project

Forlimpopoli celebra il 78° anniversario della Liberazione

Forlimpopoli

Martedì 25 ottobre Forlimpopoli celebra il 78° anniversario della Liberazione. E per farlo si affida alla testimonianza di chi ha vissuto in prima persona quei giorni. Alle ore 20,45, nel Teatro Verdi sarà presentato “Forlimpopoli dalla guerra alla liberazione nei ricordi di Nello Bondi”. Si tratta di una videointervista, curata da Valter Bielli dell’Associazione Luciano Forlimpopoli celebra il 78° anniversario della Liberazione

Continua il percorso della candidatura Unesco per la cucina di casa italiana con Casa Artusi

Casa Artusi

Prosegue l’impegno di Casa Artusi a sostegno della candidatura della cucina di casa italiana come patrimonio Unesco. Lunedì 24 ottobre 2022 la presidente Laila Tentoni sarà a Milano, nella sede della rivista “La Cucina Italiana”, insieme alla direttrice della rivista Maddalena Fossati, per una riunione operativa con il gruppo di esperti, e in collegamento, con Continua il percorso della candidatura Unesco per la cucina di casa italiana con Casa Artusi

Domande di concessione per tombe di famiglia nel Cimitero Vecchio

Forlimpopoli

Da tempo nel Cimitero Vecchio di via XXV ottobre a Forlimpopoli, non ci sono tombe di famiglia disponibili, e per questo non è stato possibile esaudire le varie richieste in questo senso arrivate in questi anni. Problema che non riguarda il Cimitero Nuovo di via Papa Giovanni, dove c’è ampia disponibilità di spazio per ospitare Domande di concessione per tombe di famiglia nel Cimitero Vecchio

Forlimpopoli vara le misure per la tutela della qualità dell’aria

smog traffico

Il Comune di Forlimpopoli ha appena varato, con un’ordinanza firmata dalla sindaca Milena Garavini, un nuovo pacchetto di misure per la qualità dell’aria e contro l’inquinamento, in linea con quanto previsto dal Piano aria integrato regionale e dai successivi aggiornamenti. Il provvedimento comprende limitazioni non solo per la circolazione, ma anche per il riscaldamento degli Forlimpopoli vara le misure per la tutela della qualità dell’aria

“A cena con l’Anpi” all’ex circolo Golfarelli

anpi

Torna l’ormai tradizionale appuntamento di “A cena con l’Anpi”. Il momento conviviale è fissato per venerdì 21 ottobre 2022, a partire dalle ore 20,30, all’ex circolo “Golfarelli”, alla Torre dell’Orologio in piazza Garibaldi. E come negli anni passati, il ricavato della serata servirà per coprire la quota di partecipazione di un ragazzo o di una “A cena con l’Anpi” all’ex circolo Golfarelli

Incentivi per le nuove attività commerciali e artigiane in centro

piazza Pompilio Forlimpopoli

C’è tempo fino al 28 ottobre 2022 per richiedere i contributi stanziati dall’Amministrazione comunale di Forlimpopoli a sostegno delle nuove attività commerciali e artigianali insediate in centro storico. Per finanziare l’intervento, lanciato a metà settembre, ci sono complessivamente quasi 28.000 euro: il valore massimo erogabile ammonta a 4.000 euro, che sale a 5.000 euro per Incentivi per le nuove attività commerciali e artigiane in centro

A Spinadello in arrivo tre giorni dedicati all’acqua e al fiume

Spinadello

Spinadello continua la sua riflessione sul tema dell’acqua, con la mostra di manifesti illustrati “Parlo Acqua” e un programma di eventi collaterali che si terranno dal 23 settembre al 30 ottobre negli spazi dell’ex centrale di sollevamento e nell’area dei meandri del fiume Ronco. Il terzo fine settimana di iniziative collaterali alla mostra Parlo Acqua A Spinadello in arrivo tre giorni dedicati all’acqua e al fiume

Serata in ricordo di Aldo Cappelli

Forlimpopoli

Giovedì 13 ottobre 2022, alle ore 20,45 a Forlimpopoli, nella sede dell’Auser in via Ho Chi Min 28 (adiacente al Supermercato Conad Giardino), organizzata dall’Auser, in collaborazione con Ass. “Istituto Friedrich Schürr aps” e con il patrocinio del Comune di Forlimpopoli: “Serata in ricordo di Aldo Cappelli”, biografia, lettura poesie e racconti dello scrittore forlimpopolese, Serata in ricordo di Aldo Cappelli

Spinadello Parla Acqua: doppio appuntamento al centro visite dei meandri del fiume Ronco

Spinadello

Spinadello continua la sua riflessione sul tema dell’acqua, con la mostra di manifesti illustrati “Parlo Acqua” e un programma di eventi collaterali che si terranno dal 23 settembre al 30 ottobre negli spazi dell’ex centrale di sollevamento e nell’area dei meandri del fiume Ronco. Doppio appuntamento per domenica 9 ottobre: a iniziare la giornata sarà Spinadello Parla Acqua: doppio appuntamento al centro visite dei meandri del fiume Ronco

“Fra confini perduti e identità ritrovate” le mura di Forlì, Forlimpopoli e Bertinoro

Torre Numai

In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio del 24 e 25 settembre, Italia Nostra organizza a livello nazionale una campagna sul tema delle mura urbiche, una scelta nata dalla constatazione dei numerosi siti coinvolti da criticità più o meno gravi in tutta Italia. Per poter consegnare questo patrimonio alle generazioni future, questi potenti simboli del “Fra confini perduti e identità ritrovate” le mura di Forlì, Forlimpopoli e Bertinoro

La seconda edizione di Azzurra Duathlon

Duathlon Città di Forlì 2022

Il parco urbano di Forlimpopoli “Luciano Lama” sarà il punto di partenza della seconda edizione di Azzurra Duathlon off-road, gara non competitiva di mountain bike e podismo che si svolgerà nel pomeriggio di sabato 24 settembre per iniziativa dell’Asd Polisportiva Azzurra di Forlimpopoli. Il ‘pronti via’ è fissato per le ore 16,00: gli atleti si La seconda edizione di Azzurra Duathlon

Apre i battenti la mostra “Levità”

Cavallo Giorgio Bedei

In occasione delle Giornate del Patrimonio 2022, Forlimpopoli ospita la vernice della mostra “Levità”, dedicata alle sculture in cartapesta di Giorgio Bedei, a cura di Angelamaria Golfarelli. L’inaugurazione è fissata per sabato 24 settembre 2022, alle ore 17,00 nella Sala Mostre della Rocca di Forlimpopoli, alla presenza dell’artista e della curatrice. In esposizione una trentina Apre i battenti la mostra “Levità”

Da Casa Artusi a Casa Tognazzi

Casa Artusi

Oltre a essere stato un mostro sacro del cinema italiano, Ugo Tognazzi era un grandissimo appassionato di cucina. Il suo rapporto con i fornelli era di vero e proprio amore. “Il profumo di un buon ragù – diceva – l’adopererei anche come dopo barba. Un piatto di fettuccine intrecciate o una oblunga forma d’arrosto, per Da Casa Artusi a Casa Tognazzi