Forlimpopoli

<p>Forlimpopoli è un Comune italiano di 13 274 abitanti della provincia di Forlì-Cesena in Emilia-Romagna. Dal 2013 fa parte dell’Unione dei comuni della Romagna Forlivese che racchiude in tutto 15 comuni del territorio con capoluogo la città di Forlì.</p>

Contributi fino a 4.000 € per le nuove attività in centro storico

Bando centro storico

L’Amministrazione comunale di Forlimpopoli prosegue il suo impegno per la valorizzazione commerciale del centro storico prevedendo contributi economici a fondo perduto per l’avvio di nuove imprese commerciali e artigianali in centro storico. A questo scopo il Comune ha stanziato la somma di quasi 28.000 euro che servirà per erogare i benefici: il valore massimo del Contributi fino a 4.000 € per le nuove attività in centro storico

Fuga di ammoniaca a Forlimpopoli, guasto riparato

Intervento Vigili del Fuoco perdita ditta Orogel

Stasera 11 settembre 2022 c’è stata una fuoriuscita di ammoniaca allo stabilimento Orogel di Forlimpopoli. La perdita è stata individuata e fermata ed è stata effettuata la bonifica esterna. Nella zona interessata, quella adiacente allo stabilimento i parametri dell’aria sono tornati alla normalità. Le altre zone del paese non hanno subito variazioni. Sul posto si Fuga di ammoniaca a Forlimpopoli, guasto riparato

“Un giorno nella Rocca di Forlimpopoli” chiude con corteo storico, duelli, falconeria

Sbandieratori Rocca Forlimpopoli

Gran finale domenica 11 settembre 2022, di “Un giorno nella Rocca di Forlimpopoli”, che si conclude con la rievocazione del ritorno del conte Brunoro II Zampeschi dalle terre di Francia. Ad aprire la giornata sarà, alle 11,30, la celebrazione della Messa a San Ruffillo, con l’offerta dei ceri e la benedizione dei vessilli. Poi, alle “Un giorno nella Rocca di Forlimpopoli” chiude con corteo storico, duelli, falconeria

“Un giorno nella Rocca di Forlimpopoli”: in scena il Palio delle Contrade

Sbandieratori Rocca Forlimpopoli

Antiche disfide – dal tiro con l’arco al lancio dell’accetta -, spettacoli, mostre, mercatini e, soprattutto, il Palio delle Contrade e i festeggiamenti per i 30 anni di attività del Gruppo Sbandieratori: sabato 10 settembre 2022 entra nel vivo il programma di “Un giorno nella Rocca di Forlimpopoli”, la festa rinascimentale che dal 9 all’11 “Un giorno nella Rocca di Forlimpopoli”: in scena il Palio delle Contrade

Per tre giorni Forlimpopoli si trasforma in Giocopopoli

Forlimpopoli

A Forlimpopoli è arrivato un bastimento carico di mattoncini Lego. Ben 150 kg di mattoncini colorati messi a disposizione direttamente dall’azienda danese per trasformare la città artusiana in “Giocopopoli”, nell’ambito di un progetto pedagogico (ma anche ludico) nato dalla collaborazione fra l’Associazione Heart4Children e lo stesso Gruppo Lego per promuovere il gioco come occasione di Per tre giorni Forlimpopoli si trasforma in Giocopopoli

“Adolescenti oltre il covid: riscoprire il piacere dello studio”

donazione alla Croce Rossa Forlimpopoli

Sabato 10 settembre 2022, alle ore 10,00 nella sede CRI di Forlimpopoli-Bertinoro in via Maestri del lavoro d’Italia 210 a Forlimpopoli, si terrà una conferenza su un tema molto importante: “Adolescenti oltre il Covid-19“. In questo incontro si parlerà di come, in un periodo difficile come questo, gli adolescenti possono riprendere in mano il piacere “Adolescenti oltre il covid: riscoprire il piacere dello studio”

Festa Rinascimentale “Un giorno nella Rocca di Forlimpopoli” XXLIII edizione

rocca di forlimpopoli

Nei giorni venerdì 9, sabato 10 e domenica 11 settembre 2022, alla Rocca di Forlimpopoli, piazza Fratti, si svolgerà la XXLIII edizione della manifestazione rievocativa “Un c’è int la ròca ad Frampúl” Un giorno nella Rocca di Forlimpopoli. Venerdì 9 settembre alle ore 20,00 nel cortile interno della Rocca visita guidata alla Rocca e al Festa Rinascimentale “Un giorno nella Rocca di Forlimpopoli” XXLIII edizione

Torna la Festa democratica di Forlimpopoli in piazza Garibaldi

Festival dell'Unità Partito Democratico

Un nuovo appuntamento con le feste del PD forlivese: dal 2 al 5 settembre in piazza Garibaldi torna la Festa democratica di Forlimpopoli. Il ristorante propone ogni sera dalle ore 19,00 un menù diverso, dalle ore 20,00 approfondimenti politici e dalle 21,00 musica e balli. Si parte venerdì 2 settembre con l’apertura della Festa affidata Torna la Festa democratica di Forlimpopoli in piazza Garibaldi

Alla scoperta delle donne del mondo antico: visita guidata al museo archeologico

Museo Aldini MAF Forlimpopoli

Le donne del mondo antico saranno le protagoniste della visita guidata che il Maf – Museo Archeologico “Tobia Aldini” di Forlimpopoli propone per l’apertura straordinaria di venerdì 26 agosto 2022 (dalle 18,00 alle 21,00). L’appuntamento è per le ore 18,30. Sarà l’occasione per conoscere meglio la condizione femminile in epoca romana, partendo proprio da alcuni Alla scoperta delle donne del mondo antico: visita guidata al museo archeologico

Lotta alla zanzara Culex per prevenire il West Nile virus

zanzara comune

Interventi non solo contro le larve di zanzara, ma anche sugli esemplari adulti: il Comune di Forlimpopoli intensifica così la lotta contro i fastidiosi insetti dopo la segnalazione di alcuni casi di West Nile nel territorio emiliano romagnolo. Responsabili della trasmissione del virus sono le normali zanzare ‘culex’. Per ridurre il rischio di infezioni il Lotta alla zanzara Culex per prevenire il West Nile virus

Incontrarti con JoLi&Co, SimoneDavid e Marcello Di Camillo a Casa Artusi

JoLi & Co trio

Venerdì 12 agosto 2022 al Ristorante Casa Artusi in via Costa 31 a Forlimpopoli è in programma un nuovo appuntamento con IncontrArti, evento che realizza un piacevole dialogo tra musica, arte e buon cibo. Dalle ore 20,00 concerto live del trio acustico JoLi’&Co. esposizione di opere e incontro con gli artisti Marcello Di Camillo e Incontrarti con JoLi&Co, SimoneDavid e Marcello Di Camillo a Casa Artusi

Forlimpopoli ha incoronato Pupi Avati col Premio Artusi 2022

Premio Artusi a Pupi Avati

“La cucina deve essere raccontata con rispetto e con verosimiglianza”. Parola di Pupi Avati che, sotto le stelle di agosto, stringe fra le mani il Premio Artusi appena ricevuto. La cerimonia di consegna del riconoscimento, assegnato dal Comune di Forlimpopoli su indicazione del Comitato Scientifico di Casa Artusi, è andata in scena nella serata del Forlimpopoli ha incoronato Pupi Avati col Premio Artusi 2022

Al regista Pupi Avati il premio Artusi 2022

Pupi Avati regista

Il Premio Artusi viene assegnato ogni anno dal Comune di Forlimpopoli su proposta del Comitato Scientifico della Fondazione Casa Artusi a un personaggio che si sia distinto per l’originalità e l’importanza del contributo offerto alla riflessione sui rapporti fra uomo e cibo: nell’albo d’oro della manifestazione tanti nomi illustri, da Ermanno Olmi a Vandana Shiva, Al regista Pupi Avati il premio Artusi 2022

Selbagnone e la Protezione Civile fanno festa

festa serale

Dal 29 luglio al 1 agosto 2022, nella parrocchia di San Cristoforo, va in scena Selbagnone e Protezione Civile in festa. Organizzata dall’Associazione Volontariato Protezione Civile “Valerio Grassi” di Forlimpopoli e dalla Comunità Cristiana di Forlimpopoli, con il patrocinio del Comune di Forlimpopoli, la manifestazione mette in programma tutte le sere alle ore ore 21,00 Selbagnone e la Protezione Civile fanno festa

Per “Sere fuori” concerti del Duostinato, Michele Scucchia Trio e Innasense

Forlimpopoli estate

Giovedì 28 luglio 2022 a Forlimpopoli per “Sere fuori” alle ore 18,00 apertura del Museo Archeologico “Tobia Aldini” di Forlimpopoli in Piazza A. Fratti 5. È possibile visitare la collezione permanente sulla storia della città di Forlimpopoli. Il cospicuo patrimonio archeologico della città di Forlimpopoli e del territorio circostante è custodito nelle suggestive sale al Per “Sere fuori” concerti del Duostinato, Michele Scucchia Trio e Innasense

Sostegno per aiutare i minori in difficoltà a frequentare il Centro educativo pomeridiano

rocca di forlimpopoli

Il Comune di Forlimpopoli offre un sostegno per favorire la frequenza del Centro educativo pomeridiano da parte dei bambini e dei ragazzi con disagio sociale e scolastico. Per i minori appartenenti a famiglie prese in carico dai Servizi Sociali, infatti, c’è la possibilità di usufruire del servizio senza dover pagare la tariffa, che sarà coperta Sostegno per aiutare i minori in difficoltà a frequentare il Centro educativo pomeridiano

Per “Sere fuori” concerti di Trio Vinaccia, Giancarlo Giannini Quartet, State of Crossroad

Forlimpopoli estate

Giovedì 21 luglio 2022 a Forlimpopoli nuovo appuntamento con “Sere fuori”, la manifestazione che nei giovedì di luglio, a partire dalle ore 19,00, anima il centro storico con mercatini, spettacoli, aperture straordinarie. Come di consueto, a caratterizzare la serata ci saranno tre momenti di musica live di genere diverso, dislocati in vari punti del centro Per “Sere fuori” concerti di Trio Vinaccia, Giancarlo Giannini Quartet, State of Crossroad

Contro l’abuso di alcolici ordinanza per vietarli dopo le ore 21

polizia locale controllo bar

A Forlimpopoli giro di vite contro l’abuso di alcolici. Nei giorni scorsi la sindaca Milena Garavini ha firmato un’ordinanza con la quale si vieta agli esercizi di vicinato (alimentari e misti) situati all’interno del centro storico di vendere bevande alcoliche dalle ore 21,00 alle ore 7,00. Il provvedimento riguarda anche chi gestisce distributori automatici. “L’obiettivo Contro l’abuso di alcolici ordinanza per vietarli dopo le ore 21

A Forlimpopoli tornano le “Sere fuori”

Forlimpopoli estate

I giovedì di luglio a Forlimpopoli diventano “Sere fuori” e si animano con mercatini, spettacoli, aperture straordinarie. Il primo appuntamento è per giovedì 14 luglio 2022. Molte le proposte della serata. Dalle ore 19,00 alle ore 23,00 piazza Garibaldi ospiterà il mercatino di antiquariato, modernariato e riciclo: per info 0541/827254, www.promo-d.com. Dalle ore 18,00 alle A Forlimpopoli tornano le “Sere fuori”

Voucher centri estivi. Forlimpopoli finanzia con 18.000 euro altre 63 famiglie

Milena Garavini

In attesa dei fondi del Ministero e dopo aver sentito gli Uffici Servizi Sociali e Ragioneria per le necessarie verifiche, la Giunta di Forlimpopoli ha deciso ieri 11 luglio 2022 di farsi carico direttamente dell’accoglimento delle domande con Isee fino a 15.000 euro che erano rimaste escluse dall’assegnazione dei voucher regionali per i centri estivi Voucher centri estivi. Forlimpopoli finanzia con 18.000 euro altre 63 famiglie

Forlimpopoli capitale della musica tradizionale australiana

Forlimpopoli

Venerdì 8 e sabato 9 luglio 2022 la Rocca di Forlimpopoli ospita la XX edizione di Didjn’oz Festival, festival internazionale del didgeridoo. La manifestazione ha il patrocinio del Comune di Forlimpopoli e della Regione Emilia – Romagna. Saranno due giorni di immersione nella musica, nell’arte, nella cultura australiana, con la partecipazione di artisti provenienti da Forlimpopoli capitale della musica tradizionale australiana

Gambettola e Forlimpopoli: c’è un progetto di legge regionale per valorizzare i carnevali storici

Segavecchia Forlimpopoli

Gambettola ma anche la Segavecchia di Forlimpopoli. Se si pensa ai carnevali storici del comprensorio di Romagna sono questi i primi due rifermenti che la tradizione e la cultura popolare richiama alla memoria. “I carnevali storici sono un patrimonio immateriale preziosissimo dei nostri territori che, come tale, va tutelato e valorizzato. Per farlo, ci vogliono Gambettola e Forlimpopoli: c’è un progetto di legge regionale per valorizzare i carnevali storici