Forlimpopoli

<p>Forlimpopoli è un Comune italiano di 13 274 abitanti della provincia di Forlì-Cesena in Emilia-Romagna. Dal 2013 fa parte dell’Unione dei comuni della Romagna Forlivese che racchiude in tutto 15 comuni del territorio con capoluogo la città di Forlì.</p>

Il miglior ‘Nocino’ della Festa Artusiana arriva da Spilamberto

Mirco Bellucci Vincitore Nocino d'oro

Arriva da Spilamberto il migliore nocino di produzione casalinga nella disfida promossa da Ais Romagna, insieme al Comune di Forlimpopoli, Casa Artusi e l’Istituto Alberghiero ‘Pellegrino Artusi’ di Forlimpopoli. A conquistare la Noce d’oro il 3 luglio 2022 è stato Mirco Bellucci di Spilamberto, sul tetto tra i 60 nocini partecipanti all’iniziativa da tutta la Il miglior ‘Nocino’ della Festa Artusiana arriva da Spilamberto

Cala il sipario sulla Festa Artusiana

Forlimpopoli città del formaggio

È già tempo di bilanci per la Festa Artusiana 2022. “Presentando la Festa – ricorda la sindaca Milena Garavini – avevamo detto che questa edizione voleva essere nel segno della ripartenza e dell’ottimismo, e posso dire che l’obiettivo è stato centrato. Nei nove giorni di manifestazione sono arrivate nel centro di Forlimpopoli complessivamente circa 60mila Cala il sipario sulla Festa Artusiana

Gran finale per la Festa Artusiana con il premio per il miglior nocino

festa artusiana

Domenica 3 luglio 2022 arriva al traguardo finale la XXVI edizione della Festa Artusiana con il premio al miglior nocino, dopo 9 giorni intensi in cui Forlimpopoli si è pienamente confermata capitale del bello e del buono’, nel nome del grande Pellegrino Artusi, accogliendo ogni sera migliaia di persone accorse sia per le proposte gastronomiche Gran finale per la Festa Artusiana con il premio per il miglior nocino

Casa Artusi e le Mariette festeggiano 15 anni di attività

Mariette

Per festeggiare i loro primi 15 anni, Casa Artusi e l’associazione delle Mariette hanno dato vita al progetto “Storie a tavola con Artusi” che culminerà nell’evento speciale con uno spettacolo di videomapping a tavola in programma a Forlimpopoli per venerdì 1 luglio 2022, a partire dalle ore 21,30, nell’ambito della Festa Artusiana. L’iniziativa è stata Casa Artusi e le Mariette festeggiano 15 anni di attività

Dolci ricette, eccellenze alimentari, mangiatori di fuoco, laboratori del gusto all’Artusiana

Festa Artusiana

La Festa Artusiana prosegue mercoledì 29 giugno 2022 con un ricco menù di proposte gastronomiche e di intrattenimento: incontri, spettacoli, show cooking, mostre e, naturalmente, le proposte gastronomiche dei ristoranti e degli stand in piazza. Gli appuntamenti del 29 giugno Si comincia alle ore 19,00 con gli “Aperitivi a corte” di Casa Artusi. Sarà presentato Dolci ricette, eccellenze alimentari, mangiatori di fuoco, laboratori del gusto all’Artusiana

Curiosando sulla 26° Festa Artusiana

festa artusiana

Nel 2022 siamo arrivati alla 26° edizione della Festa Artusiana di Forlimpopoli. Ho presenziato a quasi tutte le manifestazioni, posso asserire d’aver partecipato attivamente alla crescita ed affermazione di questa realtà che sembrerebbe immancabile; ho scritto su tutte escluso quella non disputata per Covid e quella di agosto dell’anno scorso. Celebriamo il concittadino Pellegrino Artusi, Curiosando sulla 26° Festa Artusiana

Alla Festa Artusiana ogni sera un goloso viaggio fra i sapori dei territori

Forlimpopoli di notte

La Festa Artusiana tiene in serbo nuove saporite proposte per martedì 28 giugno. In piazza Pellegrino Artusi (così è ribattezzata durante la Festa la centralissima piazza Garibaldi) vanno in scena i tesori del gusto: domani sera saranno presenti, fra gli altri, gli stand delle Pro Loco di Sogliano, Modigliana, Sala Baganza, della Pantofla – Circolo Alla Festa Artusiana ogni sera un goloso viaggio fra i sapori dei territori

Il ricordo di Anna Dente, ‘regina della cucina laziale’, apre il terzo giorno della Festa Artusiana

Est-Trio-Festa-Artusiana

Il terzo giorno della Festa Artusiana si apre nel ricordo di Anna Dente, la “regina della cucina romana e laziale” (come l’ha definita Heinz Beck). A lei è dedicato il libro “L’Ultima ostessa. Vita, passioni e ricette di Anna Dente”, firmato da Paolo Massobrio, che sarà presentato lunedì 27 giugno 2022 alle ore 19,00 nella Il ricordo di Anna Dente, ‘regina della cucina laziale’, apre il terzo giorno della Festa Artusiana

La mostra “Pellegrino Artusi – Una vita da manuale”

Casa Artusi

Si inaugura venerdì 24 giugno 2022, alle ore 18,30 a Casa Artusi la mostra “Pellegrino Artusi – Una vita da manuale” a cura di Peter Bottazzi e Silvia Rigon. Al taglio del nastro, accanto al sindaco Milena Garavini, all’assessore alla Cultura Paolo Rambelli e alla presidente di Casa Artusi Laila Tentoni, interverranno gli autori Peter La mostra “Pellegrino Artusi – Una vita da manuale”

Si ampliano i servizi per gli anziani e disabili grazie alla donazione della famiglia Versari

Sandra Versari con sindaco e Assessora Bedei

A Forlimpopoli si ampliano i servizi a favore degli anziani, dei disabili e delle loro famiglie, con l’arrivo della figura dell’operatore del territorio, che potrà fornire a domicilio vari tipi di assistenza. A rendere possibile l’avvio di questo nuovo servizio l’importante donazione arrivata da Sandra Versari, dottoressa in pensione residente a Monza, ma originaria di Si ampliano i servizi per gli anziani e disabili grazie alla donazione della famiglia Versari

La Fondazione Casa Artusi si dota della benefit company SmArt

Presentazione Smart

È stata presentata ufficialmente lunedì 13 giugno 2022 a Forlimpopoli SmArt, la neonata benefit company creata a da Casa Artusi. A tenerla a battesimo, accanto alla presidente di Casa Artusi Laila Tentoni, c’erano la sindaca di Forlimpopoli Milena Garavini, il presidente della Fondazione Cassa dei Risparmi di Forlì Maurizio Gardini e il suo vicepresidente Gianfranco La Fondazione Casa Artusi si dota della benefit company SmArt

Il Comune di Forlimpopoli riceve l’Oscar della Salute per il progetto “Distanti ma uniti”

Oscar Salute

C’è il Comune di Forlimpopoli fra i premiati dell’Oscar della Salute 2021, consegnati questa mattina durante il 19° Meeting Italiano Città Sane – OMS in corso di svolgimento ad Ancona. Alla cerimonia di premiazione sono intervenute la sindaca Milena Garavini e l’assessora ai Servizi Sociali, Sanità, Servizi educativi per la prima infanzia Elisa Bedei. La Il Comune di Forlimpopoli riceve l’Oscar della Salute per il progetto “Distanti ma uniti”

Il clima e la storia: il devastante uragano del 1905 in Romagna

Forlimpopoli

Sabato 11 giugno 2022, alle ore 15,30, nella Sala Consiliare del Comune di Forlimpopoli, in piazza Fratti all’interno della Rocca, si svolgerà un convegno su “Il clima e la storia. Il devastante uragano del 1905 in Romagna, tra scienza e immaginario“. Introdurrà l’incontro il presidente della Fondazione Rosetti, Maurizio Castagnoli, mentre i relatori saranno Dino Il clima e la storia: il devastante uragano del 1905 in Romagna

Regole più stringenti per il benessere animale con la nuova ordinanza

cane

Per tutelare gli amici a quattro zampe, ma anche per preservare il decoro e la sicurezza urbana, il Comune di Forlimpopoli richiama ai loro doveri i proprietari di cani, gatti & co. integrando le regole già in vigore con ulteriori prescrizioni. Questo il senso della nuova ordinanza firmata nei giorni scorsi (i primi di giugno Regole più stringenti per il benessere animale con la nuova ordinanza

In scena “Rockstory”: protagonisti gli allievi del GruppoDanza di Forlimpopoli

teatro verdi forlimpopoli

Si intitola Rockstory lo spettacolo che andrà in scena giovedì 9 giugno, alle ore 21,30 all’arena del teatro Verdi di Forlimpopoli. Protagonisti saranno le allieve e gli allievi che hanno frequentato i corsi del Gruppo Danza di Forlimpopoli, associazione che da oltre vent’anni forma le nuove generazioni in tutti i generi della danza, dalla classica In scena “Rockstory”: protagonisti gli allievi del GruppoDanza di Forlimpopoli

Dopo tre anni di assenza torna la festa della Scuola di musica Popolare

Orchestrona Musica Popolare Forlimpopoli

Domenica 5 giugno 2022, a partire dalle 21,00 con ingresso ad offerta libera tornano gli allievi ed i maestri della Scuola di Musica Popolare nell’evento che tradizionalmente segna la chiusura dei corsi invernali della Scuola Forlimpopolese. Sono stati anni difficili e molto “a singhiozzo” ma la voglia di tornare era tanta così, forti dell’ammorbidirsi delle Dopo tre anni di assenza torna la festa della Scuola di musica Popolare

Un manifesto per un fiume libero dalla plastica

Spinadello

È in programma a Spinadello di Forlimpopoli per sabato 4 giugno 2022, l’evento finale di “Clic – Accendiamo una luce sui cambiamenti climatici”: progetto di sensibilizzazione sul tema dei cambiamenti climatici, sulle buone pratiche per mitigarli e sulla riduzione del consumo e utilizzo di oggetti in plastica, rivolto agli studenti e alla cittadinanza dei Comuni Un manifesto per un fiume libero dalla plastica

Forlimpopoli celebra la Festa della Repubblica

Forlimpopoli

A Forlimpopoli le celebrazioni per la Festa della Repubblica avranno un’anteprima il 31 maggio 2022, quando alle ore 21,00 nella Sala del Consiglio si terrà la presentazione del libro “Iris Versari una biografia partigiana” di Sandra Bellini (edizioni Ponte Vecchio). L’incontro, organizzato da Anpi Forlimpopoli, vedrà la partecipazione dell’autrice che con questo libro, frutto di Forlimpopoli celebra la Festa della Repubblica

Anche quest’anno il Comune di Forlimpopoli offre l’Estate Card gratuita

Start Romagna autobus

Anche quest’anno l’amministrazione comunale di Forlimpopoli offre la gratuità per l’Estate Card assicurando così ai giovani forlimpopolesi in possesso di un abbonamento annuale Start Romagna di poter continuare a viaggiare gratis in bus su tutte le linee di Forlì-Cesena, Rimini e Ravenna fino al 31 agosto. Per richiedere Estate Card sarà sufficiente recarsi, entro il Anche quest’anno il Comune di Forlimpopoli offre l’Estate Card gratuita

Contributi di sostegno alle famiglie per abbattere i costi dei centri estivi

un bosco da favola bambini centro estivo

Il Comune di Forlimpopoli mette a disposizione contributi economici per aiutare le famiglie con bambini a sostenere le spese di frequenza dei centri estivi. A rendere possibile le erogazioni l’adesione al progetto per la conciliazione vita-lavoro della Regione Emilia–Romagna, cofinanziato grazie ai Fondi sociali europei. Possono fare domanda i nuclei familiari residenti nel Comune di Contributi di sostegno alle famiglie per abbattere i costi dei centri estivi

Il Comune proroga la maggiore occupazione di suolo pubblico a costo zero

Forlimpopoli di sera

Prosegue l’impegno del Comune di Forlimpopoli per favorire la ripresa economica delle attività del territorio, con misure per l’occupazione del suolo pubblico e la conferma del progetto Shopping Pellegrino. Nel dettaglio, l’Amministrazione comunale ha deciso di prorogare fino al 31 ottobre 2022 prossimo la possibilità per i pubblici esercizi di occupare una maggiore area di Il Comune proroga la maggiore occupazione di suolo pubblico a costo zero