Forlimpopoli

<p>Forlimpopoli è un Comune italiano di 13 274 abitanti della provincia di Forlì-Cesena in Emilia-Romagna. Dal 2013 fa parte dell’Unione dei comuni della Romagna Forlivese che racchiude in tutto 15 comuni del territorio con capoluogo la città di Forlì.</p>

Forlimpopoli ricorda il 30° anniversario della strage di Capaci

Giornata-della-Memoria-delle-Vittime-di-Mafia falcone borsellino

Forlimpopoli ricorderà il 30° anniversario degli attentati di Capaci e via D’Amelio con un momento pubblico che si terrà lunedì 23 maggio alle ore 17,30 in piazza Fratti: in programma letture e interventi delle istituzioni e di rappresentanti di Libera. Alle 17,58 (ora dell’esplosione di Capaci) si osserverà un minuto di raccoglimento seguito si osserverà Forlimpopoli ricorda il 30° anniversario della strage di Capaci

A Casa Artusi la giornata delle dimore storiche

Casa Artusi

Domenica 22 maggio, in occasione della Giornata Nazionale delle Dimore Storiche, Casa Artusi apre le porte ai visitatori per una visita guidata gratuita, che partirà alle ore 11 e porterà i partecipanti alla scoperta del centro di cultura gastronomica forlimpopolese che accoglie l’eredità del grande Pellegrino. Per partecipare è necessario prenotarsi scrivendo a info@casartusi.it oppure A Casa Artusi la giornata delle dimore storiche

Torna “Fiorimpopoli” con un ricco cartellone di iniziative

Fiorimpopoli

Fiorimpopoli è pronta a sbocciare. Dopo il rinvio causato dal meteo (inizialmente era prevista dal 6 all’8 maggio), dal 20 al 22 maggio torna nella città artusiana la tradizionale festa dedicata a fiori, alle piante, alla primavera, che quest’anno taglia il traguardo della sedicesima edizione. Ricchissimo il cartellone dei tre giorni, fra spettacoli, mercatini, animazioni Torna “Fiorimpopoli” con un ricco cartellone di iniziative

Metti una sera a cena con Casa Artusi e le Mariette

casa artusi

Sabato 14 maggio dalle ore 20,00 la ‘nuova’ via Andrea Costa – appena riqualificata – ospiterà un banchetto a cielo aperto per iniziativa di Casa Artusi e dell’Associazione delle Mariette e con il patrocinio del Comune di Forlimpopoli. L’appuntamento vuole essere non solo un modo per ritrovarsi tutti insieme a tavola, ma anche un’anticipazione dei Metti una sera a cena con Casa Artusi e le Mariette

Torrione dell’orologio illuminato di rosso per la giornata della Croce Rossa

Torrione Orologio Forlimpopoli

In questo fine settimana il Torrione dell’Orologio di Forlimpopoli si illumina di rosso e sui camminamenti della Rocca Ordelaffa, tra le diverse bandiere istituzionali, sventola anche quella della Croce Rossa Italiana. L’occasione è la Giornata Mondiale della Croce Rossa e della Mezzaluna Rossa, che si celebra domenica 8 maggio, giorno della nascita del fondatore Henry Torrione dell’orologio illuminato di rosso per la giornata della Croce Rossa

“Strade di donne”: tre incontri con i ragazzi delle scuole

Annalena Tonelli

Si può prendere spunto anche dalla toponomastica per riflettere su pari opportunità e ruolo delle donne nella società. È quello che avverrà per tre sabati a Forlimpopoli con l’iniziativa “Strade di Donne. Vita alla via. Alla scoperta di donne significative passeggiando per le vie di Forlimpopoli”, che guiderà i partecipanti in un percorso di conoscenza “Strade di donne”: tre incontri con i ragazzi delle scuole

Forlimpopoli premiato come Comune “sotto il muro dei 100 kg”

Alea-rifiuti

Nella mattinata di sabato 30 aprile, si terrà la premiazione dell’ottava edizione del premio “Sotto il muro dei 100 kg: Comuni verso rifiuti zero” che quest’anno ha coinvolto ben 67 Comuni della Regione Emilia Romagna. Promosso dalla “Rete Rifiuti Zero” e dai “Comuni Rifiuti Zero” dell’Emilia Romagna con la collaborazione dell’Eco-Istituto di Faenza, il premio Forlimpopoli premiato come Comune “sotto il muro dei 100 kg”

L’incontro sulla vena del gesso

calanco della Manuccia

Venerdì 29 aprile la Sala del Consiglio comunale di Forlimpopoli, in Piazza A. Fratti, ospiterà alle 21,00 una conferenza di Nevio Agostini, direttore dell’Ente di Gestione Parchi e Biodiversità della Romagna, dedicata alle “Pietre di Luna”, ovvero al Parco Regionale della Vena del Gesso Romagnola, alla sua biodiversità ed al tema dei cambiamenti climatici. Dalla L’incontro sulla vena del gesso

Forlimpopoli celebra il 25 aprile

Forlimpopoli

Le celebrazioni per il 77° Anniversario della Liberazione saranno aperte lunedì 25 aprile a Forlimpopoli, alle ore 9,00 dalla Santa Messa nella Basilica di San Rufillo per proseguire quindi alle 9,45 in Piazza Fratti con la deposizione di una corona d’alloro alla Lapide dei Caduti per la Resistenza. Alle 10,45 ci si sposterà quindi a Forlimpopoli celebra il 25 aprile

Nasce il marchio “Rocche di Romagna”

I sindaci di Rocche di Romagna

Si chiama “Rocche di Romagna”, il nuovo progetto di marketing territoriale e promozione turistica nato dall’alleanza fra i Comuni di Bertinoro, Castrocaro Terme Terra del Sole, Forlimpopoli, Meldola, Predappio, e con il sostegno della Regione Emilia – Romagna. Finanziato grazie alla Legge Regionale 41/97, il progetto è stato presentato questa mattina nel corso di una Nasce il marchio “Rocche di Romagna”

Spinadello, gli eventi della Giornata Mondiale della Terra

Spinadello

A piedi o in bicicletta, dal 22 al 24 aprile 2022 Spinadello-Centro visite partecipato promuove un ricco programma di iniziative nei meandri del fiume Ronco, in collaborazione con guide ambientali escursionistiche, realtà green e di promozione del territorio. Venerdì 22 aprile alle ore 18,00 – in occasione della Giornata Mondiale della Terra – il weekend Spinadello, gli eventi della Giornata Mondiale della Terra

Elezione dei Consigli di Zona

Forlimpopoli

Sabato 23 e domenica 24 aprile si terranno le elezioni dei 4 Consigli di Zona della città di Forlimpopoli. La città artusiana conta infatti quattro zone: Capoluogo; Sant’Andrea; Selbagnone e San Pietro ai Prati. I Consigli di Zona sono uno strumento fondamentale di partecipazione alla vita della comunità, un importante elemento di raccordo tra le Elezione dei Consigli di Zona

Aperti i bandi per i ristoratori e per l’area mercato alla XXVI Festa Artusiana

festa artusiana

Con la Festa Artusiana, Forlimpopoli si trasforma nella capitale della scienza in cucina e dell’arte di mangiar bene per rendere omaggio al suo concittadino più illustre: Pellegrino Artusi. Un intreccio unico di suoni, profumi e sapori invade per nove giorni il centro storico della città di Forlimpopoli, teatro di un inedito dialogo tra gastronomia, cultura Aperti i bandi per i ristoratori e per l’area mercato alla XXVI Festa Artusiana

Avviato un servizio psicologico nella Casa della Salute

Ospedale di Forlimpopoli

Nella Casa della Salute di Forlimpopoli è stato avviato da ottobre 2021 un nuovo servizio clinico di promozione del benessere psicologico e trattamento breve, attivabile attraverso i medici di medicina generale. Il servizio si rivolge a persone maggiorenni che vivono un forte disagio di natura emotiva e psicologica riconducibile sia a problematiche di ansia o Avviato un servizio psicologico nella Casa della Salute

“Siamo nati per camminare”, anche i bambini di Forlimpopoli tra i partecipanti dell’XI edizione

Siamo nati per camminare scuola

Si è conclusa venerdì 9 aprile l’undicesima edizione della campagna regionale “Siamo nati per camminare”; che ha visto la partecipazione di oltre 60 alunni della scuola primaria Don Milani. Il Comune di Forlimpopoli ha aderito alla campagna promossa e coordinata dal Ctr (Centro tematico regionale), educazione alla sostenibilità di Arpae e dalla Regione Emilia-Romagna, rivolta “Siamo nati per camminare”, anche i bambini di Forlimpopoli tra i partecipanti dell’XI edizione

Tra folla e colori è terminata la Segavecchia 2022

Segavecchia 2023

L’edizione 2022 della Segavecchia di Forlimpopoli, la prima dopo due anni di chiusura, si è conclusa nel migliore dei modi. Il secondo weekend ha visto una partecipazione incredibile di adulti e bambini, affluiti a Forlimpopoli per trascorrere una bella domenica all’aperto nell’attesa del gran finale con la sfilata notturna della Vecchia. Domenica sera, al termine Tra folla e colori è terminata la Segavecchia 2022

“Prison songbook” al Teatro Verdi

teatro verdi forlimpopoli

Mercoledì 13 aprile, alle ore 21,00 al Teatro Verdi di Forlimpopoli andrà in scena lo spettacolo “Prison songbook” con Sara Piolanti & Marco Vignazia. Prison Songbook nasce da una ricerca fatta sul blues carcerario a cavallo tra gli anni 20 e gli anni 50 basata sulle registrazioni effettuate negli istituti penitenziari americani dagli etnomusicologi Lomax “Prison songbook” al Teatro Verdi

Casa Artusi e Mariette: la raccolta “Raccontare la cucina italiana”

casa artusi

Per festeggiare il loro 15° anno di attività (entrambe sono nate nel 2007), Casa Artusi e l’Associazione delle Mariette mettono in campo il progetto ‘Raccontare la cucina italiana. Storie e identità digitali in nome di Artusi’, che prevede la realizzazione di una serie di video sul territorio e che culminerà in un evento di videomapping Casa Artusi e Mariette: la raccolta “Raccontare la cucina italiana”