Forlimpopoli

<p>Forlimpopoli è un Comune italiano di 13 274 abitanti della provincia di Forlì-Cesena in Emilia-Romagna. Dal 2013 fa parte dell’Unione dei comuni della Romagna Forlivese che racchiude in tutto 15 comuni del territorio con capoluogo la città di Forlì.</p>

A “Un tè con l’esperto” si parla di uso consapevole dei social

Facebook Instagram WhatsApp in down

Si parlerà dell’utilizzo consapevole dei social da parte degli adolescenti nell’ultimo incontro del ciclo “Un tè con l’esperto”, in programma martedì 18 marzo, alle ore 17,00 nell’Aula studio dell’ex asilo Rosetti di Forlimpopoli. Interverrà Ulrico Baldari Ispettore della Polizia di Stato. E come di consueto si discuterà sul tema sorseggiando un tè con biscottini. L’incontro A “Un tè con l’esperto” si parla di uso consapevole dei social

Olio Evo protagonista della nuova “Domenica delle Mariette”

Mariette-e-Pellegrino-Artusi

Sarà l’olio extravergine di oliva al centro del nuovo appuntamento con le Domeniche delle Mariette, che si terrà a Forlimpopoli domenica 16 marzo, alle ore 15,30 a Casa Artusi. A parlare di questo ingrediente principe della cucina italiana sarà il dottor Lorenzo Palazzoli, medico ed esperto oleologo, che illustrerà le tante proprietà di quel che Olio Evo protagonista della nuova “Domenica delle Mariette”

A un anno dalla scomparsa Forlimpopoli ricorda Tony Golfarelli

Casa Artusi

Un pomeriggio nel nome di Tony Golfarelli. A quasi un anno di distanza dalla sua morte, avvenuta nell’aprile del 2024, il Comune di Forlimpopoli vuole ricordare un suo cittadino che è stato, in primis, campione della vita. Sabato 15 marzo, alle ore 16,30, nella Chiesa dei Servi di Forlimpopoli, è in programma l’incontro “L’inguaribile voglia A un anno dalla scomparsa Forlimpopoli ricorda Tony Golfarelli

A Spinadello prende il via il ciclo “La natura è un tesoro”

Spinadello

Nella mattinata di sabato 15 marzo, a partire dalle ore 10,00 all’ex acquedotto di Spinadello prende il via “La natura è un tesoro. Scopriamola insieme”, ciclo di tre laboratori plurisensoriali “a cielo aperto dedicati ai bambini. Il primo appuntamento sarà dedicato alle erbe spontanee: Carla ed Elisa insegneranno ai giovanissimi partecipanti come riconoscerle, per poi A Spinadello prende il via il ciclo “La natura è un tesoro”

“Donna solidale” VI edizione

donna solidale

Un appuntamento che è diventato tradizione, “Donna Solidale” l’evento corale con tante associazioni e liberi cittadini, dedicato alle donne torna per la sua sesta edizione al Teatro Verdi di Forlimpopoli venerdì 14 marzo alle ore 20,45. Letture, canzoni, teatro, arte e parola; tanti gli artisti sul palco che metteranno a disposizione il loro talento e “Donna solidale” VI edizione

L’incontro “Intelligenza artificiale in medicina”

Casa Artusi

Sarà Forlimpopoli a ospitare i prossimi due incontri del ciclo “La ricerca scientifica raccontata da chi la fa”, promosso dall’Associazione Nuova Civiltà delle Macchine insieme a Minerva Associazione di Divulgazione Scientifica con l’obiettivo di promuovere la diffusione della cultura scientifica attraverso le testimonianze di ricercatori e scienziati romagnoli. Il primo appuntamento, intitolato “Intelligenza artificiale in L’incontro “Intelligenza artificiale in medicina”

La “Festa dell’Albero” e “L’arte dell’armaiolo”

festa dell'albero

Arriva alla 33° edizione la Festa dell’Albero, che Forlimpopoli celebrerà sabato 8 marzo, mettendo a dimora di una nuova pianta per ogni bambino forlimpopolese nato nel 2024. Sono ormai 3600 gli alberi piantati grazie a questa iniziativa, per un bosco che cresce insieme ai cittadini. A questi si aggiungeranno i 76 alberi che verranno piantati La “Festa dell’Albero” e “L’arte dell’armaiolo”

A Forlimpopoli fervono i preparativi per la Segavecchia 2025

Segavecchia

A pochi giorni dall’inizio, Forlimpopoli si prepara ad accogliere con entusiasmo la Segavecchia 2025, un evento che porta con sé tradizione, folklore e tanta festa. Anche quest’anno, la storica manifestazione si svolgerà a metà Quaresima, trasformando la cittadina romagnola in un vivace palcoscenico di colori, musica e allegria. La Segavecchia 2025 offrirà un programma ancora A Forlimpopoli fervono i preparativi per la Segavecchia 2025

Rimpatriata 25 anni dopo all’Istituto Alberghiero di Forlimpopoli

Rimpatriata 25 anni dopo all’Istituto Alberghiero di Forlimpopoli

Forlimpopoli e la grande rimpatriata dell’Istituto Alberghiero “Pellegrino Artusi” si è conclusa lasciando nei cuori di tutti un ricordo indelebile. Ex studenti, insegnanti, tecnici, bidelli e personale scolastico si sono ritrovati dopo 25 anni per una serata all’insegna della nostalgia, della convivialità e della celebrazione del passato. L’evento, svoltosi ieri lunedì 3 marzo, nella storica Rimpatriata 25 anni dopo all’Istituto Alberghiero di Forlimpopoli

L’ansia sociale dei giovani: se ne parla nell’incontro “Un tè con l’esperto”

hikikomori

Si parlerà dell’ansia sociale che attanaglia i ragazzi e del rischio di autoisolamento che deriva da questa condizione nel nuovo incontro del ciclo “Un tè con l’esperto”, in programma martedì 4 marzo, alle ore 17,00 nell’aula studio dell’ex asilo Rosetti a Forlimpopoli. Interverrà Rosa Spinelli collaboratrice di “Ama Hikikomori”, associazione di Auto Mutuo Aiuto tra L’ansia sociale dei giovani: se ne parla nell’incontro “Un tè con l’esperto”

Bullismo e cyberbullismo al secondo incontro di “Un tè con l’esperto”

bullismo

Bullismo e cyberbullismo saranno al centro del secondo incontro del ciclo “Un tè con l’esperto”. L’appuntamento è per martedì 25 febbraio alle ore 17,00 nell’Aula studio dell’ex asilo Rosetti. A parlarne sarà la professoressa Lalla Bartolotti, docente del liceo scientifico Righi di Cesena e referente del team Antibullismo. Prosegue così il percorso per fornire agli Bullismo e cyberbullismo al secondo incontro di “Un tè con l’esperto”

La mostra “Erotismo in blu”

rocca di forlimpopoli

Domenica 23 febbraio, alle ore 16,00 nella galleria “A casa di Paola” in via Costa 22 a Forlimpopoli, si inaugura la mostra “Erotismo in blu – Linguaggi di mediazione artistica sulla sensualità femminile”, con le opere della pittrice Giovanna Amaducci e del fotografo Guido Mercatali. Dopo il taglio del nastro, che avverrà alla presenza delle La mostra “Erotismo in blu”

Giornata di cura del verde pubblico a Forlimpopoli

Area verde attrezzata Luciano Lama

A Forlimpopoli si ripete l’ormai tradizionale appuntamento con la Giornata di cura del verde pubblico, promossa dal Comune di Forlimpopoli insieme all’associazione “Funghi e Flora” e al Gruppo Alpini e con il patrocinio della Consulta Ambiente, per invitare i cittadini a prendersi cura di quell’importante bene comune che è rappresentato dagli spazi verdi. L’appuntamento è Giornata di cura del verde pubblico a Forlimpopoli

Silvia Bre per il quarto appuntamento di Poetico ’24/’25

teatro verdi forlimpopoli

Approda a Forlimpopoli “Poetico 24/25”, Festival della Poesia d’autore organizzato dall’associazione Metropolis e dal Teatro delle Forchette. Mercoledì 19 febbraio, alle ore 18,00, al teatro Verdi ci sarà Silvia Bre, una delle più significative voci poetiche contemporanee, conosciuta a livello internazionale. A dialogare con lei ci sarà Marco Colonna, giornalista e scrittore. L’incontro con Silvia Silvia Bre per il quarto appuntamento di Poetico ’24/’25

Alla Domeniche delle Mariette si parla di alimentazione, salute e sostenibilità

Mariette

Domenica 16 febbraio, alle ore 15,30 a Casa Artusi, nuovo appuntamento con le Domeniche delle Mariette, gli incontri mensili che l’associazione forlimpopolese dedica ai temi della cucina di casa. Ospite della giornata sarà Domenico Tiso medico specialista della nutrizione. Già Ippocrate, nel V secolo avanti Cristo, ammoniva “efficacemente un concetto basilare: alimentarsi bene, giova alla Alla Domeniche delle Mariette si parla di alimentazione, salute e sostenibilità

Borse di tela e borracce per insegnare ai più piccoli a ridurre la plastica

Distribuzione materiali scuole

Le buone pratiche per difendere l’ambiente si imparano fin da piccoli. E come ogni anno, per sensibilizzare i bambini (e le loro famiglie) su questi temi e, in particolare, per insegnare loro come ridurre l’utilizzo della plastica, nei giorni scorsi la sindaca di Forlimpopoli Milena Garavini e gli assessori Carlotta Artusi e Paolo Liverani hanno Borse di tela e borracce per insegnare ai più piccoli a ridurre la plastica

Il Myanmar raccontato dai fotografi Catani e Castellucci

fotocamera istantanea fotografia

Giovedì 13 febbraio, alle ore 20,45, nella sede dell’Auser Forlimpopoli, in via Ho Chi Min 28 (a fianco del supermercato Conad), i fotografi Tiziana Catani e Dervis Castellucci saranno i protagonisti di una serata dal titolo “In zir pr e’ mond – Myanmar”. I due autori presenteranno tre videoproiezioni che raccontano storie e viaggi attraverso Il Myanmar raccontato dai fotografi Catani e Castellucci

“Un te con l’esperto”: 4 incontri per parlare dei ‘demoni’ dei ragazzi

bullismo

Ai nastri di partenza “Un tè con l’esperto”, quattro incontri per parlare dei ‘demoni’ che tormentano i ragazzi, dai disturbi alimentari al cyberbullismo, e individuare insieme a specialisti le possibili strategie per aiutare ad affrontarli. Il ciclo, promosso dall’Istituto Rosetti e da Heart4Childreni, prende spunto dalla mostra “Caron dimonio… e gli altri”, realizzata con i “Un te con l’esperto”: 4 incontri per parlare dei ‘demoni’ dei ragazzi

Mercatino della Segavecchia e “Tesori del tempo” al Maf

mercatino della segavecchia

Ritorna a Forlimpopoli il Mercatino della Segavecchia. L’appuntamento è per domenica 9 febbraio: dalle ore 8,00 alle 19,00 come di consueto il centro storico artusiano si animerà con banchi di ogni tipo (antiquariato, modernariato, usato, riciclo). L’iniziativa è promossa dall’Ente folcloristico culturale forlimpopolese e ha il patrocinio del Comune di Forlimpopoli. Il Maf propone sempre Mercatino della Segavecchia e “Tesori del tempo” al Maf

Partiti i lavori di riqualificazione del Ristorante di Casa Artusi

Ristorante Casa Artusi esterno

Sono in corso i lavori di ristrutturazione e riqualificazione degli spazi interni del Ristorante di Casa Artusi, avviati il 20 gennaio scorso. In programma ci sono opere murarie, in particolar modo per i locali interrati all’isolato (ex osteria), e la sostituzione degli infissi (porte e finestre) che, usurati dal tempo, presentavano evidenti danni, causando penetrazioni Partiti i lavori di riqualificazione del Ristorante di Casa Artusi

Forlimpopoli aderisce alla giornata contro il bullismo e il cyberbullismo

bullismo

Anche Forlimpopoli aderisce alla giornata nazionale contro il bullismo e il cyberbullismo, che si celebra il 7 febbraio per iniziativa del Miur, promuovendo alcune iniziative rivolte soprattutto ai più giovani. Si comincia mercoledì 5 febbraio con la doppia proiezione, al cine teatro Verdi, del film “Il ragazzo dai pantaloni rosa” di Margherita Ferri con Claudia Forlimpopoli aderisce alla giornata contro il bullismo e il cyberbullismo

“Più cittadini sicuri”: incontro sul controllo di vicinato

controlli vicinato

Forlimpopoli si prepara a lanciare l’esperienza del controllo di vicinato. A questo tema sarà dedicato un incontro pubblico che si terrà domani mercoledì 29 gennaio, alle ore 20,45 nella sala del Consiglio comunale di Forlimpopoli. Organizzato dal Comune in collaborazione con il presidio di Forlimpopoli della Polizia Locale, l’incontro mette in scaletta gli interventi della “Più cittadini sicuri”: incontro sul controllo di vicinato

Piazza Trieste verso la riqualificazione

Forlimpopoli Rocca e piazza Trieste dall'alto

Forlimpopoli continua a farsi bella con la valorizzazione di piazza Trieste. Grazie a un importante finanziamento messo a disposizione dalla Regione Emilia–Romagna con la legge regionale, il Comune artusiano sta lavorando al progetto di riqualificazione dell’area, tradizionale sede del mercato settimanale, e che prevalentemente è adibita alla sosta. L’intervento mira a far riscoprire l’identità di Piazza Trieste verso la riqualificazione