Forlimpopoli

<p>Forlimpopoli è un Comune italiano di 13 274 abitanti della provincia di Forlì-Cesena in Emilia-Romagna. Dal 2013 fa parte dell’Unione dei comuni della Romagna Forlivese che racchiude in tutto 15 comuni del territorio con capoluogo la città di Forlì.</p>

Giornata autunnale di cura del verde e l’apertura del cantiere archeologico

una delle fornaci in corso di scavo

A Forlimpopoli torna la tradizionale giornata autunnale di cura del verde cittadino, con tanti volontari che si prenderanno cura delle piante di parchi e giardini pubblici, dando un esempio concreto di cura del bene comune. L’iniziativa è promossa dal Comune insieme all’associazione “Funghi e Flora” e del Gruppo Alpini, con il patrocinio della Consulta Ambiente. Giornata autunnale di cura del verde e l’apertura del cantiere archeologico

L’incontro “La natura di Romagna patrimonio dell’umanità”

Campigna Foreste Casentinesi

Mercoledì 27 novembre, alle ore 21,00 la Sala del Consiglio di Forlimpopoli, ospita un incontro dal titolo “La natura di Romagna patrimonio dell’umanità”, in cui si parlerà della natura e della biodiversità nostro territorio, con un focus particolare sui progetti di ricerca e conservazione relativi alle Foreste Casentinesi e alla Vena del Gesso Romagnola. La L’incontro “La natura di Romagna patrimonio dell’umanità”

L’Asd Frampula sfiora il titolo italiano di Catch’n serve ball

L'Asd Frampula premiata

Si è concluso domenica a Lecce il primo campionato nazionale di Catch’n serve ball organizzato da Aics, che ha visto la partecipazione di quasi 30 squadre provenienti da tutta Italia. Una manifestazione che ha portato grandi soddisfazioni in termini di risultati, divertimento e coinvolgimento per l’Asd Frampula che dopo solo un anno di attività dalla L’Asd Frampula sfiora il titolo italiano di Catch’n serve ball

I violinisti Molinetti e Thomas vincono ex aequo il Premio “Marco Uccellini”

Premio Uccellini 2024

Si è conclusa a Forlimpopoli con un ex aequo la quarta edizione del Premio internazionale di musica barocca “Marco Uccellini”, promosso congiuntamente dall’Amministrazione comunale di Forlimpopoli e dal Conservatorio “Maderna-Lettimi”, in collaborazione con l’ensemble Sezione Aurea, per celebrare uno dei compositori di maggior rilievo della musica barocca, e dedicato quest’anno al canto. Dedicata quest’anno al I violinisti Molinetti e Thomas vincono ex aequo il Premio “Marco Uccellini”

La giornata internazionale contro la violenza sulle donne a Forlimpopoli

giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne

In occasione del 25 novembre, Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, il Comune di Forlimpopoli ha programmato varie iniziative focalizzate su questo tema, in collaborazione con vari gruppi e associazioni del territorio. Il primo appuntamento è per domenica 24 novembre, alle ore 10,30 in piazzetta delle Staffette Partigiane: da qui partirà un La giornata internazionale contro la violenza sulle donne a Forlimpopoli

Archeologia della produzione a Forlimpopoli, ricerche e divulgazione

una delle fornaci in corso di scavo

Le indagini preventive richieste nel 2023 dalla Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Ravenna, Forlì-Cesena e Rimini in relazione al progetto di trasformazione urbanistica del Comune di Forlimpopoli denominato “Ambito A12-05 Comparto urbano est – Zona S.S. 9 – 2° Stralcio” hanno aggiunto tasselli significativi alle conoscenze sul passato della città. Archeologia della produzione a Forlimpopoli, ricerche e divulgazione

La rassegna “Insieme… in biblioteca” e “Professione passato remoto”

nati per leggere biblioteca artusi

Sabato 23 novembre, alle ore 16,30, alla Biblioteca Comunale Pellegrino Artusi di Forlimpopoli, nuovo appuntamento con la rassegna “Insieme… in biblioteca“, letture e laboratori in biblioteca dedicati ai più piccoli. Ospite dell’incontro sarà Raffaele Maltoni che proporrà una lettura animata del suo “L’elefante gentile”. L’incontro è adatto per bambini a partire dai 2 anni. L’ingresso La rassegna “Insieme… in biblioteca” e “Professione passato remoto”

La IV edizione del concorso internazionale “Marco Uccellini”

Premio Uccellini 2023 chiesa dei servi

Si respirerà un’atmosfera cosmopolita sabato 23 e domenica 24 novembre nella Chiesa dei Servi di Forlimpopoli, in occasione delle fasi conclusive del Premio Internazionale di musica antica “Marco Uccellini” 2024, istituito in onore del grande musicista di epoca barocca nato a Forlimpopoli all’inizio del Seicento. Gli otto violinisti ammessi alla finale, infatti, arrivano dai quattro La IV edizione del concorso internazionale “Marco Uccellini”

Il libro “Il pranzo della domenica” e “Frampula Against Violence”

libri libro

Domenica 17 novembre alle ore 15,30 a Casa Artusi di Forlimpopoli arriva Daniele De Michele (aka DonPasta) per presentare il suo nuovo libro “Il pranzo della domenica”. L’incontro rientra nel programma de “Le domeniche delle Mariette”. “Il pranzo della domenica” è un viaggio sentimentale nella cucina delle nonne italiane, un’immersione nei sapori, nei profumi e Il libro “Il pranzo della domenica” e “Frampula Against Violence”

Il ritratto nella storia e la creazione dell’immagine

Casa Artusi

Si intitola “Il ritratto nella storia e la creazione dell’immagine” la conferenza che il critico e storico dell’arte Alessandro Porri terrà a Forlimpopoli sabato 9 novembre, alle ore 17,00 nell’ex Chiesa dei Servi. A introdurre l’incontro sarà il vicesindaco e assessore alla Cultura Enrico Monti. L’iniziativa è organizzata dall’Associazione Mario Bertozzi. Sabato 9 novembre, alle Il ritratto nella storia e la creazione dell’immagine

Le celebrazioni a Forlimpopoli per la Giornata dell’Unità Nazionale

Forlimpopoli dall'alto

Si svolgerà nella mattinata di domenica 3 novembre la cerimonia con la quale Forlimpopoli celebrerà, nel 106° anniversario della fine della Prima Guerra Mondiale, la Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate, rendendo omaggio ai caduti per l’indipendenza, l’unità e la libertà dell’Italia. Ad aprire il programma della mattinata, alle ore 9,00 una Messa in Le celebrazioni a Forlimpopoli per la Giornata dell’Unità Nazionale

Spazio Conad inaugurato a Forlimpopoli

spazio conad forlimpopoli esterno

Oggi giovedì 31 ottobre è stato inaugurato il rinnovato ipermercato Spazio Conad del centro commerciale Le Fornaci, a Forlimpopoli. La cerimonia, svoltasi prima dell’apertura al pubblico alle 9,00 ha visto la partecipazione della sindaca Milena Garavini, dell’amministratore delegato di CIA-Conad Luca Panzavolta, e di Gianni e Marco Brasini, che gestiranno il punto vendita insieme ai Spazio Conad inaugurato a Forlimpopoli

A Forlimpopoli inaugura lo Spazio Conad interamente rinnovato

luca panzavolta

Sarà la sindaca di Forlimpopoli Milena Garavini a inaugurare l’ipermercato Spazio Conad del centro commerciale Le Fornaci, che si mostrerà al pubblico giovedì 31 ottobre alle 9 dopo la ristrutturazione. Con lei, per la breve cerimonia che si svolgerà prima dell’apertura, ci saranno l’amministratore delegato di CIA-Conad Luca Panzavolta, Gianni e Marco Brasini, che condurranno A Forlimpopoli inaugura lo Spazio Conad interamente rinnovato

L’assessora Artusi rassicura sulla sicurezza della scuola Marinelli

Scuola Marinelli

L’assessora alle Politiche educative e per la prima infanzia Carlotta Artusi fa il punto della situazione dopo una caduta di calcinacci avvenuta nei giorni scorsi in un’aula dell’istituto Marinelli. “In merito a quanto accaduto la scorsa settimana nella sede delle scuole medie Marinelli – dichiara l’assessora – ci teniamo a rassicurare studenti, genitori e docenti L’assessora Artusi rassicura sulla sicurezza della scuola Marinelli

Il Maf festeggia Halloween

Museo Archeologico Maf Tobia Aldini Forlimpopoli foto di Renzo Zilio

In occasione di Halloween, il Maf – Museo Archeologico “Tobia Aldini” di Forlimpopoli propone un appuntamento da brividi, anzi da archeobrividi, alla ricerca del “Mistero della mummia”. Nel pomeriggio di giovedì 31 ottobre, bambini e famiglie, organizzati a squadre, si sfideranno in una vera e propria caccia agli indizi, e dovranno risolvere gli enigmi e Il Maf festeggia Halloween

Forlimpopoli protagonista della nuova edizione di “Romagna Tourism Experience”

casa artusi

Forlimpopoli è pronta ad accogliere i partecipanti della nuova edizione di “Romagna Tourism Experience”, il workshop esperienziale di tre giorni (dal 25 al 27 ottobre) promosso da Visit Romagna per presentare le eccellenze e i tesori nascosti del territorio ai diversi soggetti del turismo organizzato. Nella città artusiana il tour arriverà sabato 26 ottobre e Forlimpopoli protagonista della nuova edizione di “Romagna Tourism Experience”

Dolcetto o scherzetto? Alla Galleria il Parco Halloween arriva in anticipo

la festa di Halloween

Per chi non vede l’ora di tuffarsi nell’atmosfera della festa più spaventosa dell’anno, il posto giusto è la galleria Il Parco di Forlimpopoli dove Halloween arriverà in anticipo, nella giornata di sabato 26 ottobre. Fin dal mattino ci saranno attrazioni, come i ‘Cavalli diabolici’ per il battesimo della sella con Amadori (5 euro), i ‘Giochi Dolcetto o scherzetto? Alla Galleria il Parco Halloween arriva in anticipo

La Liberazione di Forlimpopoli: incontro promosso dall’Auser

Cippo di via Palazzola

Giovedì 24 ottobre, alle ore 20,45, nella sede Auser di Forlimpopoli, in via Ho Chi Min 28, si svolgerà un incontro dedicato alla Liberazione della città artusiana avvenuta il 25 ottobre 1944. Interverranno Mario Proli, storico e giornalista, e Gabriele Zelli, cultore di storia locale. Verranno proiettate immagini sul passaggio del fronte, lette poesie e La Liberazione di Forlimpopoli: incontro promosso dall’Auser

“Di sogni e di incubi. Passione per il ‘900” a Forlimpopoli

teatro verdi forlimpopoli

“Giunti alla nona edizione – spiega Roberto Vignatelli, presidente Confcommercio Forlì e della Associazione 50&Più provinciale – possiamo affermare che Passioni in musica ha ormai acquistato a Forlì il prestigio di una tradizione. Particolarmente ispirato, poi, mi sembra il programma di quest’anno: trovo intelligente la scelta di aver scelto quale filo conduttore quattro anniversari, quattro “Di sogni e di incubi. Passione per il ‘900” a Forlimpopoli

Rette per gli asili nido azzerate grazie a un contributo regionale di quasi 54.000 €

rocca di forlimpopoli

Ammonta a 53.460 euro il contributo assegnato al Comune di Forlimpopoli dalla Regione Emilia–Romagna per ridurre i costi dei servizi educativi 0-3. E grazie a questa somma le famiglie di Forlimpopoli con bambini iscritti al nido (in quest’anno scolastico sono una novantina) vedranno azzerarsi la retta di frequenza. L’erogazione regionale arriva grazie alle risorse messe Rette per gli asili nido azzerate grazie a un contributo regionale di quasi 54.000 €

“Emato-Irst on the Road” con Ail: alla Rocca di Forlimpopoli

Forlimpopoli dall'alto

Dopo il rinvio del 19 settembre scorso a causa delle proibitive condizioni meteo, si recupera il terzo appuntamento dell’anno per “Emato-Irst on the Road“, le serate di incontri itineranti tra Bertinoro, Forlì, Forlimpopoli e Cesena che mettono al centro la divulgazione, l’informazione e la condivisione tra pazienti e medici in materia di malattie del sangue. “Emato-Irst on the Road” con Ail: alla Rocca di Forlimpopoli

Il passaggio dell’Ironman 2024 a Forlimpopoli e Bertinoro

ironman 2024

Sabato 21 e domenica 22 settembre i Comuni di Bertinoro e Forlimpopoli saranno interessati dal passaggio dell’Ironman e Ironman 70.3 Italy, due gare sportive di triathlon estremo, un evento mondiale unico in Italia che coinvolgerà migliaia di atleti che si affronteranno in prove di nuoto, bicicletta e corsa. Bertinoro. Per permettere il passaggio in sicurezza Il passaggio dell’Ironman 2024 a Forlimpopoli e Bertinoro