Forlimpopoli

<p>Forlimpopoli è un Comune italiano di 13 274 abitanti della provincia di Forlì-Cesena in Emilia-Romagna. Dal 2013 fa parte dell’Unione dei comuni della Romagna Forlivese che racchiude in tutto 15 comuni del territorio con capoluogo la città di Forlì.</p>

Uno spettacolo di improvvisazione teatrale per raccontare Spinadello

Spinadello

Sabato 21 settembre alle ore 17,30 Spinadello Centro Visite Partecipato di Forlimpopoli ospita “Altrove” il progetto teatrale dal vero a cura dell’associazione cesenate Theatro, nato per portare il teatro nelle piccole comunità della Romagna, in particolare quelle collinari e montane. Attraverso l’improvvisazione teatrale, l’obiettivo è raccontare le storie, la memoria ed il folclore di questi Uno spettacolo di improvvisazione teatrale per raccontare Spinadello

A Forlimpopoli, Meldola, Predappio, Santa Sofia domani scuole aperte

scuola

Scuole aperte a Forlimpopoli venerdì 20 settembre. Il provvedimento interessa tutte le scuole di ogni ordine e grado, compresi gli asili nido pubblici e privati, ed è stato preso dopo i controlli effettuati dai tecnici comunali su tutti i plessi, che non hanno evidenziato problemi. Bambini, ragazzi, insegnanti possono, dunque, tornare a scuola in tutta A Forlimpopoli, Meldola, Predappio, Santa Sofia domani scuole aperte

Allerta rossa: domani scuole chiuse

Gian Luca Zattini sindaco comunicato

L’Agenzia regionale per la Sicurezza del Territorio e Protezione Civile ha appena diramato un’ulteriore allerta con innalzamento del rischio al livello rosso per le prossime ore e per l’intera giornata di domani giovedì 19 settembre. In ragione di questa nuova allerta il Comune di Forlì ha deciso di adottare un’ordinanza che dispone provvedimenti di chiusura. Allerta rossa: domani scuole chiuse

“Emato-Irst on the road con Ail”: terzo appuntamento tra musica e divulgazione scientifica

Forlimpopoli dall'alto

Terzo appuntamento dell’anno per “Emato-Irst on the Road”, le serate di incontri itineranti tra Bertinoro, Forlì, Forlimpopoli e Cesena che mettono al centro la divulgazione, l’informazione e la condivisione tra pazienti e medici in materia di malattie del sangue. L’iniziativa si svolgerà giovedì 19 settembre alle 19,00 alla Rocca di Forlimpopoli. L’incontro sarà dedicato al “Emato-Irst on the road con Ail”: terzo appuntamento tra musica e divulgazione scientifica

Attraversamento di via Diaz più sicuro col nuovo semaforo pedonale

Il semaforo di via Diaz

A Forlimpopoli attraversare via Diaz diventa più sicuro grazie alla realizzazione di un attraversamento pedonale dotato di semaforo a chiamata in prossimità dell’incrocio con via Turati e via Crocette. I lavori di installazione sono stati appena completati così come le opere relative alla segnaletica orizzontale e verticale, e l’impianto entrerà in funzione nei prossimi giorni, Attraversamento di via Diaz più sicuro col nuovo semaforo pedonale

Festa dell’Unità di Forlimpopoli

festa dell'Unita di Borgo Sisa

Ultimo appuntamento estivo con le Feste dell’Unità: dal 14 al 17 settembre a Forlimpopoli, quattro serate di politica, gastronomia e musica, nell’area palazzetti dello sport in via del Tulipano. Ogni sera cucina aperta dalle ore 19,00, mentre domenica 15 settembre si potrà pranzare alla Festa, alle ore 12:30 (su prenotazione entro venerdì al 3358026052). Gli Festa dell’Unità di Forlimpopoli

Rockimpopoli: 4 serate all’insegna della musica rock

Forlimpopoli estate

Dal 12 al 15 settembre a Forlimpopoli va in scena “Rockimpopoli”, rassegna musicale nel segno del rock (e non solo). La manifestazione, che si svolgerà in piazza Pompilio, è organizzata dall’associazione Amici di Romagna con il patrocinio del Comune di Forlimpopoli. Ingresso libero. Si comincia il 12 settembre alle ore 21,00 con il concerto della Rockimpopoli: 4 serate all’insegna della musica rock

“Magia al Museo” al Maf

Museo Archeologico Maf Tobia Aldini Forlimpopoli foto di Renzo Zilio

Tornano le iniziative del Maf Museo Archeologico di Forlimpopoli per i più piccoli. Sabato 7 settembre, alle ore 16.30, prende il via il ciclo “Magia al Museo”, mini-corso per giovani maghi in tre appuntamenti, rivolto ai bambini dai 5 agli 11 anni. L’incontro di sabato sarà dedicato agli “Animali magici”: gli aspiranti maghi sceglieranno il “Magia al Museo” al Maf

“Informati per la vita”: incontro su prevenzione e primo soccorso

donazione alla Croce Rossa Forlimpopoli

Si parlerà di prevenzione e di primo soccorso nell’incontro “Informati per la vita”, organizzato dal Comitato di Forlimpopoli-Bertinoro della Croce Rossa Italiana. L’appuntamento è per giovedì 5 settembre, alle ore 20,00 nell’arena di piazza Fratti, a Forlimpopoli. Dopo un breve excursus sulla storia della Croce Rossa Italiana, si parlerà soprattutto di aspetti pratici: le manovre “Informati per la vita”: incontro su prevenzione e primo soccorso

Partiti i lavori di rigenerazione della Loggia Beccheria

Loggia della Beccheria Forlimpopoli

Sono appena partiti a Forlimpopoli i lavori per la rigenerazione e rifunzionalizzazione della Loggia Beccheria. L’intervento, per un importo pari a circa 760.000 euro cofinanziato dalla Regione, è uno dei più attesi a Forlimpopoli e trasformerà completamente la funzione dello storico edificio a ridosso della Rocca tra Piazza Trieste e Piazza Pompilio, dove fino a Partiti i lavori di rigenerazione della Loggia Beccheria

Al via Salsedine, Festival di Musica Popolare di Forlimpopoli 2024

teatro verdi forlimpopoli

Si intitola “Salsedine”, ed è dedicata alle musiche di gente davanti al mare, l’edizione 2024 Festival di Musica Popolare di Forlimpopoli. La rassegna si apre con un’anteprima cinematografica mercoledì 21 agosto e poi proseguirà nelle serate di giovedì 22 e venerdì 23 agosto. Se è vero che la presenza del mare determina tutti gli aspetti Al via Salsedine, Festival di Musica Popolare di Forlimpopoli 2024

Montata la tensostruttura per il servizio di refezione della scuola Don Milani

Scuola Don Milani Tensostruttura

È stato completato nei giorni scorsi a Forlimpopoli il montaggio della tensostruttura che nel prossimo anno scolastico ospiterà l’attività di refezione della scuola Don Milani, in attesa del completamento della nuova mensa, la cui realizzazione rientra nel progetto di “consolidamento strutturale dell’’istituto comprensivo Rosetti – Zona Mensa Don Milani”. Dotata di adeguato impianto di riscaldamento Montata la tensostruttura per il servizio di refezione della scuola Don Milani

Circolava con patente nazionale ed internazionale falsa, denunciato

Polizia Locale e vigili del fuoco

Nei giorni scorsi a Forlimpopoli a seguito di controlli di polizia stradale un cittadino, ivi residente, è stato colto mentre circolava alla guida di un’autovettura munito di patente nazionale ed internazionale che destavano il sospetto di non essere autentiche. A seguito di successivi ulteriori approfondimenti tecnici sui documenti, ad opera del personale del Gabinetto di Circolava con patente nazionale ed internazionale falsa, denunciato

I mondi stravaganti di Lara Zankoul

Forlimpopoli

Giovedì 25 luglio, alle ore 21,00 la sala mostre “Mario Bertozzi” della Rocca di Forlimpopoli ospiterà un evento speciale: la presentazione “I mondi stravaganti di Lara Zankoul” a cura di Verusca Piazza. Durante la serata, Verusca Piazza terrà una presentazione dedicata alla giovane fotografa libanese contemporanea, Lara Zankoul, offrendo una panoramica affascinante del suo lavoro. I mondi stravaganti di Lara Zankoul

Delegazione artusiana in visita ai ‘gemelli’ di Villeneuve Loubet

Visita 2024 Villeneuve Loubet

Dopo aver ospitato i ‘gemelli’ di Villeneuve Loubet durante la Festa Artusiana, Forlimpopoli ha ricambiato la visita inviando nella città francese una delegazione in occasione delle “Fetes Gourmandes”, cioè le Feste Golose, organizzate ogni anno per rendere omaggio al ‘re degli chef’, il celebre cuoco Auguste Escoffier, che a Villeneuve Loubet è nato. L’edizione 2024 Delegazione artusiana in visita ai ‘gemelli’ di Villeneuve Loubet

“Vita, donne e momenti”: in mostra le opere del maestro Sergio Saviotti

rocca di forlimpopoli

Arriva una nuova esposizione nella sala mostre “Mario Bertozzi”. Sabato 20 luglio, alle ore 19,00 apre i battenti “Vita, donne e momenti”, con le opere dell’artista faentino Sergio Saviotti. Scultore, pittore e all’inizio ceramista, Sergio Saviotti (classe 1934) si è formato alla Scuola di Disegno di Faenza prima di proseguire gli studi all’Accademia di Belle “Vita, donne e momenti”: in mostra le opere del maestro Sergio Saviotti

Perde il controllo dell’auto e finisce in un campo, morto 33enne

incidente mortale Forlimpopoli

Alle ore 12,40 di sabato 13 luglio una squadra della sede centrale dei Vigili del Fuoco di Forlì è intervenuta in via Paganello a Forlimpopoli per un incidente stradale. La squadra dei pompieri giunta sul posto ha iniziato le manovre di rianimazione cardiopolmonare al conducente del veicolo Mirco Riciputi coinvolto nel sinistro, una Peugeot 307, Perde il controllo dell’auto e finisce in un campo, morto 33enne

Il Cimitero di Forlimpopoli inserito nell’elenco di quelli storici emiliano-romagnoli

madonna di loreto cimitero forlimpopoli

Il Cimitero Monumentale di Forlimpopoli è uno dei 9 cimiteri storici riconosciuti dalla Regione Emilia–Romagna nel 2024. Essi vanno ad aggiungersi ai 22 già individuati lo scorso anno, nella prima campagna di riconoscimento. Il Cimitero di Forlimpopoli ha ottenuto il riconoscimento per la rispondenza ai requisiti richiesti, fra cui la presenza al suo interno di Il Cimitero di Forlimpopoli inserito nell’elenco di quelli storici emiliano-romagnoli

Passa il Giro d’Italia Women, modifiche alla viabilità a Forlì e Forlimpopoli

ciclismo giro d'Italia

Mercoledì 10 luglio il territorio del Comune di Forlì verrà interessato dal passaggio dal Giro d’Italia Women 2024, gara internazionale di ciclismo nel corso della 4º tappa Imola-Urbino. Il Giro, proveniente da Faenza, transiterà lungo la S.S.9 via Emilia verso Forlì in direzione Cesena secondo il seguente percorso: S.S.9 (via Emilia), viale Bologna, Porta Schiavonia, Passa il Giro d’Italia Women, modifiche alla viabilità a Forlì e Forlimpopoli

Premiati i Comuni virtuosi nella gestione rifiuti: Civitella, Dovadola, Forlimpopoli e Predappio

Ecoforum Alea Ambiente

I Comuni del forlivese serviti da Alea Ambiente sono stati anche quest’anno protagonisti alla trentunesima edizione di “Comuni Ricicloni”, il dossier di Legambiente che fotografa e premia l’impegno dei Comuni italiani nella raccolta differenziata per una corretta gestione dei rifiuti. I Comuni Rifiuti Free (ossia, quelli che contengono la produzione pro capite di rifiuti indifferenziato Premiati i Comuni virtuosi nella gestione rifiuti: Civitella, Dovadola, Forlimpopoli e Predappio

Tornano le “Sere fuori” a Forlimpopoli

Forlimpopoli estate

I giovedì di luglio a Forlimpopoli diventano “Sere fuori” e si animano con spettacoli, concertini, dj set, visite guidate e altro ancora. Si comincia giovedì 4 luglio. In apertura di serata uno speciale doppio appuntamento con “Forlimpopoli Noir”, originale spettacolo itinerante che unisce l’arte teatrale alla struttura delle visite guidate. Organizzato da Gli Incauti Teatro Tornano le “Sere fuori” a Forlimpopoli

La sindaca Garavini presenta la nuova Giunta

giunta artusiana

Riconfermata al secondo mandato la sindaca Milena Garavini ha presentato la nuova squadra della Giunta comunale di Forlimpopoli. La sindaca ha mantenuto le deleghe a Urbanistica ed Edilizia, Bilancio, Società Partecipate. Partendo da sinistra nella foto ci sono Paolo Liverani con deleghe ad Ambiente e manutenzione del verde, Politiche di sostegno alla transizione ecologica, Trasporto La sindaca Garavini presenta la nuova Giunta