Galeata

<p>Galeata è un Comune di 2.500 abitanti della provincia di Forlì-Cesena in Emilia-Romagna. Galeata appartiene alla porzione che fino al 1923 ha fatto parte della regione Toscana, denominata appunto oggi Romagna toscana.</p>

Provincia: il cantiere sulla SP4 del Bidente a Pianetto procede secondo i programmi stabiliti

SP4 Cantiere Pianetto

La realizzazione dei pali di valle è conclusa e nelle prossime settimane si procederà, come previsto, con le lavorazioni finalizzate al completamento della struttura con la trave di coronamento. I lavori proseguono quindi con regolarità e, salvo imprevisti, entro fine giugno si completerà il piano viabile adiacente la nuova palificata, con la posa in opera Provincia: il cantiere sulla SP4 del Bidente a Pianetto procede secondo i programmi stabiliti

Pondini: «Presentato il progetto di implementazione dell’Infermiere di Famiglia e Comunità»

Francesca Pondini sindaca Galeata

Questa mattina alla Casa della Comunità di Santa Sofia è stato presentato il progetto di implementazione dell’Infermiere di Famiglia e Comunità (IFeC) per la Vallata dell’Alto Bidente. «Si tratta di una figura sanitaria che avrà il compito di fungere da punto di riferimento e di coordinamento tra tutti i servizi territoriali, con l’obiettivo di migliorare Pondini: «Presentato il progetto di implementazione dell’Infermiere di Famiglia e Comunità»

Passeggiata archeologica a Galeata

Paolo Poponessi

Domenica 4 maggio il Comune di Galeata organizza una passeggiata archeologica alla scoperta dei tesori storici e culturali dell’Alta Valle del Bidente, un territorio in cui natura, storia e bellezza si fondono armoniosamente. La visita guidata, condotta da Paolo Poponessi (nella foto), Consulente per la Promozione dei Beni Culturali e Turistici del Comune di Galeata – Passeggiata archeologica a Galeata

Torna la Festa della Collinaccia

Abbazia Sant'Ellero

Giovedì 1° maggio si rinnova l’appuntamento con la Festa della Collinaccia, un momento sentito e partecipato che unisce memoria, natura e convivialità. L’evento si svolge in un luogo simbolico della Resistenza nella valle del Bidente, dove si intrecciano storia e paesaggio, e dove ogni passo riporta alla mente la forza e il coraggio di coloro Torna la Festa della Collinaccia

Incontro a Galeata dedicato all’attualità e alla storia palestinese

Teatro Carlo Zampighi Galeata

Nel contesto del programma di iniziative dedicate all’80° Anniversario della Liberazione, l’Anpi Sezione “Aldo Palareti”, in collaborazione con l’Associazione Teodorico e con il patrocinio del Comune di Galeata, propone un appuntamento di grande attualità dal titolo: “Solidarietà al popolo palestinese – Stop al genocidio”, che si terrà martedì 29 aprile, alle ore 21,00, al Teatro Incontro a Galeata dedicato all’attualità e alla storia palestinese

Galeata celebra il successo degli studenti dell’Ipsia Vassallo al United Arab Emirates

Teatro Carlo Zampighi Galeata

Mercoledì 2 aprile, alle ore 20,00, il Teatro Comunale C. Zampighi di Galeata ospiterà una serata speciale per celebrare il successo ottenuto dagli studenti dell’Ipsia “A. Vassallo” di Galeata al United Arab Emirates Electric Vehicle Grand Prix 2025, tenutosi a Dubai. L’evento avrà inizio con i saluti istituzionali del sindaco di Galeata Francesca Pondini, e Galeata celebra il successo degli studenti dell’Ipsia Vassallo al United Arab Emirates

Capitozzatura dei tigli. Europa Verde: “I fatti smentiscono le dichiarazioni ufficiali”

Galeata panoramica

«L’Amministrazione comunale di Galeata ha giustificato la recente capitozzatura di circa 40 tigli lungo la provinciale facendo riferimento a una perizia agronomica. Tuttavia, le dichiarazioni dell’agronomo Livio Palotti, riportate dalla stampa, sembrano smentire questa ricostruzione: la sua valutazione tecnica prevedeva davvero un intervento così drastico? Palotti ha chiarito che la sua perizia, conclusa nel luglio Capitozzatura dei tigli. Europa Verde: “I fatti smentiscono le dichiarazioni ufficiali”

Giornate FAI di Primavera 2025

Pianetto

Sabato 22 e domenica 23 marzo tornano per la 33ª edizione le Giornate FAI di Primavera, il principale evento di piazza dedicato al patrimonio culturale e paesaggistico del nostro Paese, organizzato dal FAI-Fondo per l’Ambiente Italiano ETS, articolato in 350 delegazioni e Gruppi FAI attivi in tutte le regioni, grazie all’impegno e all’entusiasmo di migliaia Giornate FAI di Primavera 2025

Europa Verde: “Ennesimo scempio del patrimonio arboreo a Galeata”

Alessandro Ronchi e Cristina Mengozzi Europa Verde

«Lungo via Cimatti, a Galeata, si è consumato l’ennesimo scempio ai danni del patrimonio arboreo urbano: i bellissimi tigli che adornavano la strada, migliorando la qualità dell’aria e offrendo ombra e frescura, sono stati brutalmente capitozzati. Questa pratica, vietata dalle normative vigenti, provoca danni irreversibili alle piante, compromettendo un patrimonio pubblico che le amministrazioni dovrebbero Europa Verde: “Ennesimo scempio del patrimonio arboreo a Galeata”

Presentazione del libro di Muzzarelli “La señora. Vita e avventure di Gracia Nasi”

libri libro

Ultimo appuntamento della rassegna “Incontri al Museo” organizzati al Museo civico Mons. Domenico Mambrini di Pianetto a Galeata nei mesi di febbraio e marzo su temi storici e culturali. Domenica 9 marzo, alle ore 16,00, la storica Maria Giuseppina Muzzarelli presenterà il suo libro dal titolo “La señora. Vita e avventure di Gracia Nasi“, pubblicato Presentazione del libro di Muzzarelli “La señora. Vita e avventure di Gracia Nasi”

Alla Sagra del Tortello nella lastra di Galeata assegnato il marchio di qualità

Alla Sagra del Tortello nella lastra di Galeata assegnato il marchio di qualità

C’è anche una manifestazione della provincia di Forlì-Cesena – la Sagra del Tortello nella lastra di Galeata – tra le dieci dell’Emilia-Romagna che si accingono ad ottenere il marchio “Sagra di Qualità”, istituito dall’Unpli, l’Unione nazionale delle Pro Loco d’Italia. La doppia cerimonia avverrà domenica 9 marzo all’Hotel Ergife di Roma e lunedì 10 marzo Alla Sagra del Tortello nella lastra di Galeata assegnato il marchio di qualità

Conferenza di Alessandro Giovanardi “Simboli della Maternità divina nelle Madonne del Rinascimento”

Pianetto

Prosegue il programma degli eventi culturali della rassegna “Incontri al Museo” organizzati al Museo civico Domenico Mambrini di Pianetto nel Comune di Galeata nei mesi di febbraio e marzo su temi storici e culturali. Domenica 2 marzo, alle ore 16,00, lo storico e critico d’arte Alessandro Giovanardi curerà una relazione dal titolo “Simboli della Maternità Conferenza di Alessandro Giovanardi “Simboli della Maternità divina nelle Madonne del Rinascimento”

Trasferta a Dubai dell’I.I.S. Baracca plesso “Angelo Vassallo”

ipsia vassallo Galeata

È stata un successo la trasferta a Dubai (Emirati Arabi Uniti) della delegazione dell’I.I.S. “Baracca” plesso “Angelo Vassallo” di Galeata dove gli studenti hanno conquistato al Global Electric Challenge – una corsa dimostrativa riservata a mezzi elettrici, che si è tenuta sul kartodromo sabato scorso -, il 2° posto per il miglior tempo in qualifica, Trasferta a Dubai dell’I.I.S. Baracca plesso “Angelo Vassallo”

Mostra “Mirabilia”

chiostro di Pianetto

Domenica 23 febbraio, alle ore 16,00, al Museo Civico Mons. Domenico Mambrini di Pianetto di Galeata, verrà presentata la mostra dal titolo “Mirabilia. Curiosità e patrimonio svelato dalle collezioni del Museo di Galeata”. Si tratta di una piccola esposizione, ideata dalla direzione del Museo, per dare visibilità e valore a pezzi particolari che suscitano curiosità e Mostra “Mirabilia”

SP4 del Bidente: incontro per la sistemazione della frana di Pianetto

frana del 15 febbraio 2025

Si è svolta ieri mattina 17 febbraio sulla SP4 del Bidente, nel cantiere della “Frana di Pianetto”, una riunione operativa per verificare le cause che hanno determinato la temporanea chiusura della strada nell’ultimo fine settimana e per condividere le scelte tecniche ed operative con l’obiettivo di evitare ulteriori interruzioni del transito veicolare ed avviare con SP4 del Bidente: incontro per la sistemazione della frana di Pianetto

Intitolazione del Nido d’Infanzia “La Primavera”

intitolazione Nido d'Infanzia La Primavera

Oggi martedì 7 gennaio è stato intitolato il Nido d’Infanzia “La Primavera” di Galeata a don Corso Guicciardini. Ad intervenire sono stati il sindaco di Galeata Francesca Pondini e don Vincenzo Russo Presidente dell’Opera della Divina Provvidenza Madonnina del Grappa, che per l’occasione hanno ricordato il prezioso contributo dato da don Corso e l’Opera all’intera Intitolazione del Nido d’Infanzia “La Primavera”

“Festa della Befana” a Galeata

Galeata panoramica

Domenica 5 gennaio torna a Galeata la tradizionale festa dell’Epifania: una manifestazione fortemente apprezzata nel Comune della Valle del Bidente dove, con i canti della Pasquella, i carri allegorici, la musica, il buon cibo e l’atmosfera di festa, è possibile immergersi in una tradizione come quella della Befana ormai unica e consolidata, affascinante per cittadini e “Festa della Befana” a Galeata

Capodanno a Bertinoro, Forlì e Galeata

fuochi d'artificio

Bertinoro celebra l’ultimo giorno dell’anno con un ospite davvero speciale: Denis Campitelli propone “Fat Jazz”, uno spettacolo in dialetto romagnolo tratto dalle poesie e i racconti di Giovanni Nadiani. A concludere brindisi finale. Mercoledì 1 gennaio a Forlì alle ore 16,00 al Teatro Diego Fabbri, uno spettacolo musicale diretto dal maestro Roberta Fabbri. Durante il Capodanno a Bertinoro, Forlì e Galeata

Lavori sulla SP4 del Bidente nei pressi di Pianetto

lavori stradali

A causa delle piogge degli ultimi giorni si è determinato un modesto intervento di dissesto della scarpata a monte all’interno del cantiere sulla SP4 del Bidente km 55+500 località Pianetto che necessita di intervento. Per consentire la fruibilità del traffico in condizioni di sicurezza la ditta Coromano, esecutrice dei lavori, interverrà nella serata odierna martedì Lavori sulla SP4 del Bidente nei pressi di Pianetto

“Mercatino di Natale” a Galeata

Natale a Galeata

Domenica 8 dicembre a Galeata si aprirà il calendario degli eventi natalizi 2024-2025. Per l’occasione, in piazza Gramsci, sarà aperta al pubblico una pista di pattinaggio su ghiaccio sintetico e, nella stessa area, verranno allestite quattro casette di legno che, dall’8 dicembre al 6 gennaio, saranno a disposizione degli esercenti locali per divenire così luogo “Mercatino di Natale” a Galeata