Galeata

<p>Galeata è un Comune di 2.500 abitanti della provincia di Forlì-Cesena in Emilia-Romagna. Galeata appartiene alla porzione che fino al 1923 ha fatto parte della regione Toscana, denominata appunto oggi Romagna toscana.</p>

Presentazione degli studi sulla ricostruzione di una tomba alla necropoli di Mevaniola

Presentazione degli studi Mevaniola

Domenica 23 novembre, alle ore 16,00, il Museo Mambrini di Pianetto a Galeata ospiterà un’importante iniziativa dedicata alla necropoli della città romana di Mevaniola, parzialmente indagata nel 1993 dalla Soprintendenza archeologica. In quell’occasione si rinvennero una ventina di tombe con corredi funerari, attualmente esposti presso il museo di Pianetto. Recentemente un equipe dell’Università di Bologna Presentazione degli studi sulla ricostruzione di una tomba alla necropoli di Mevaniola

È in corso l’asfaltatura della SP4 nel cantiere di Pianetto

asfaltatura SP4 del Bidente

Proseguono i lavori lungo la Strada Provinciale 4 del Bidente, nel tratto interessato dal cantiere di “Pianetto” (km 55+500 in Comune di Galeata). È in corso l’asfaltatura definitiva del piano viabile che consentirà di completare la sistemazione della carreggiata. Entro la giornata di domani sarà rimosso l’impianto semaforico e la circolazione verrà completamente ripristinata a È in corso l’asfaltatura della SP4 nel cantiere di Pianetto

Al via i lavori del Progetto “Polis” per l’ufficio postale di Galeata

ufficio postale polis

L’ufficio postale di Galeata di via Castellucci 1 è interessato da interventi di ammodernamento per migliore la qualità dei servizi e dell’accoglienza grazie al “Progetto Polis – Casa dei servizi di cittadinanza digitale”. Nella rinnovata sede postale saranno attivi i principali servizi digitali della pubblica amministrazione con un miglioramento anche del confort ambientale. L’obiettivo del Al via i lavori del Progetto “Polis” per l’ufficio postale di Galeata

Halloween in sicurezza, controlli della Polizia Locale a Galeata e Santa Sofia

la festa di Halloween

In vista della serata di venerdì 31 ottobre a Galeata la Polizia Locale Intercomunale effettuerà specifici controlli finalizzati a garantire la sicurezza pubblica durante il periodo di Halloween. Le verifiche riguarderanno in particolare il possesso e l’utilizzo di materiali esplodenti, fuochi d’artificio e petardi, con un’attenzione particolare ai minori di 18 anni. L’obiettivo è prevenire Halloween in sicurezza, controlli della Polizia Locale a Galeata e Santa Sofia

Blackout in corso a Galeata

Galeata panoramica

«Informo la cittadinanza che gran parte del territorio comunale è attualmente al buio a causa di un guasto alla rete elettrica. È già stata contattata la ditta Mengozzi Impianti Elettrici, che si trovano sul posto per individuare e risolvere il problema nel più breve tempo possibile» scrive questa sera, intorno alle ore 20,00, nella sua Blackout in corso a Galeata

A Galeata la presentazione del progetto “Infermiere di famiglia e comunità”

Infermiere di famiglia

Continuano, nel distretto di Forlì- Alta Vallata del Bidente, gli incontri relativi alla presentazione del progetto Infermiere di Famiglia e Comunità. Questa volta l’iniziativa si è svolta a Galeata, con la partecipazione del sindaco Francesca Pondini, della Direzione infermieristica di Forlì con Silvia Mazzini e Linda Prati, Morena Maraldi, del Dipartimento di Sanità Pubblica, Alessia A Galeata la presentazione del progetto “Infermiere di famiglia e comunità”

Cantiere di Pianetto, nel fine settimana torna il doppio senso di marcia

lavori a Pianetto

Proseguono gli interventi sulla Strada Provinciale 4 del Bidente, nel tratto interessato dal cantiere di “Pianetto”, e da questo fine settimana sarà ripristinato il doppio senso di circolazione, con la sospensione temporanea del semaforo. Il miglioramento della circolazione è reso possibile dal completamento di importanti fasi dell’intervento di sistemazione del movimento franoso, tra cui la Cantiere di Pianetto, nel fine settimana torna il doppio senso di marcia

Progetto “Infermiere di famiglia e comunità”

Infermiere di famiglia

L’infermiere di famiglia è la nuova figura pensata per migliorare l’assistenza territoriale e le relazioni con i servizi ospedalieri, la promozione della salute, prevenzione e coinvolgimento delle comunità, facilitando e garantendo i percorsi di presa in carico e monitorandone gli esiti. È il professionista responsabile dei processi infermieristici in ambito familiare e di comunità, con Progetto “Infermiere di famiglia e comunità”

Lavori nella SP4 del Bidente, un progetto da 1,4 milioni

Lavori nella SP4 del Bidente

Ieri mattina il sindaco di Meldola Roberto Cavallucci nonchè vicepresidente della Provincia, insieme ai tecnici dell’ente, ha incontrato le sindache di Galeata Francesca Pondini e di Santa Sofia Ilaria Marianini, oltre ai rappresentanti della ditta esecutrice del cantiere, per un aggiornamento sull’andamento dei lavori al viadotto al km 57+940 della SP4, all’ingresso del Comune di Lavori nella SP4 del Bidente, un progetto da 1,4 milioni

Acque meteoriche: Hera pulirà quasi 4.000 caditoie a Civitella, Galeata e Santa Sofia

Cantiere di Hera

Al via lunedì 1° settembre dal Comune di Civitella di Romagna, partendo dalla frazione di Cusercoli, per poi proseguire a Galeata e Santa Sofia, i lavori di pulizia e manutenzione dei sistemi di raccolta delle acque meteoriche stradali (caditoie, bocche di lupo e griglie) la cui gestione da quest’anno è in capo a Hera. Dal 1° gennaio 2025, infatti, la multiutility è Acque meteoriche: Hera pulirà quasi 4.000 caditoie a Civitella, Galeata e Santa Sofia

A Santa Sofia patto per l’attuazione della sicurezza urbana

pondini marianini argentieri

Prosegue l’impegno del Comune di Santa Sofia nell’ambito della sicurezza urbana: lo scorso 22 luglio, infatti, il Prefetto di Forlì-Cesena Rinaldo Argentieri si è recato a Santa Sofia per firmare il patto per l’attuazione della sicurezza urbana, di cui il Comune di Santa Sofia è capofila insieme a Galeata e Premilcuore. Grazie a questo patto, A Santa Sofia patto per l’attuazione della sicurezza urbana

Nada in concerto a Galeata

Galeata panoramica

L’Associazione Culturale dai de jazz in collaborazione coi Comuni di Santa Sofia, Galeata, Civitella e Meldola ha organizzato la seconda edizione di “ARTEria SP4 – Musica e Cultura nella Valle del Bidente”, una progettazione che propone un festival diffuso che coinvolge le comunità della Valle. La programmazione si sviluppa in due week end (il primo Nada in concerto a Galeata

“Il riuso alimentare” e Giovanni Guidi Trio “The Falcon” a Pianetto

Museo Mambrini di Pianetto Galeata

L’Associazione Culturale dai de jazz in fattiva e proficua collaborazione coi Comuni di Santa Sofia, Galeata, Civitella e Meldola organizza la seconda edizione di “Arteria SP4 – Musica e Cultura nella Valle del Bidente”, una progettazione che propone un vero festival che coinvolge le comunità della Valle. La programmazione si sviluppa in due week end “Il riuso alimentare” e Giovanni Guidi Trio “The Falcon” a Pianetto

Delegazione del Forlivese a Roma

Delegazione del Forlivese a Roma

Il vicesindaco di Forlì Vincenzo Bongiorno e i sindaci di Galeata e Predappio, Francesca Pondini e Roberto Canali, hanno partecipato alla cerimonia della Festa della Repubblica a Roma. Gli amministratori degli enti locali del forlivese sono intervenuti nell’ambito della delegazione nazionale organizzata dall’Anci. «È stato molto emozionante sfilare sui Fori Imperiali, con tanti sindaci ed Delegazione del Forlivese a Roma

Galeata celebra la Festa della Repubblica

Galeata panoramica

Lunedì 2 giugno Galeata si prepara a rendere omaggio alla Festa della Repubblica con un appuntamento che unisce solennità istituzionale e partecipazione collettiva. A partire dalle ore 11,00, Piazza Palareti accoglierà i cittadini per un momento condiviso di memoria e festa. L’evento sarà aperto dai saluti istituzionali del Vicesindaco Eraldo Cucchi, che interverrà a nome dell’Amministrazione Galeata celebra la Festa della Repubblica

Visita guidata all’antica Abbazia di Sant’Ellero di Galeata

Abbazia Sant'Ellero

Sabato 31 maggio, alle ore 16,00, lo storico dell’arte Marco Vallicelli condurrà una visita guidata all’Abbazia di Sant’Ellero, in via Sant’Ellero a Galeata. Al termine il Trio Iftode, composto da Teddi Iftode, primo violino, Radu Iftode, secondo violino, e Vlad Iftode, tastiere, eseguirà un concerto. All’iniziativa interverrà Francesca Pondini, sindaca di Galeata. Si tratta del Visita guidata all’antica Abbazia di Sant’Ellero di Galeata

Campagna di scavo 2025 alla villa di Teodorico a Galeata

Villa di Teodorico

Da martedì 27 maggio al 20 giugno si svolgerà l’annuale missione archeologica dell’Università di Parma alla Villa di Teodorico a Galeata diretta della professoressa Alessia Morigi, docente di Archeologia Classica al Dipartimento di Discipline Umanistiche, Sociali e delle Imprese Culturali dell’ateneo emiliano. L’area archeologica vede la straordinaria presenza di una grande villa romana repubblicana che Campagna di scavo 2025 alla villa di Teodorico a Galeata

Distinguished Gentleman’s Ride

Galeata panomarica

“Siamo orgogliosi di aver ospitato la tappa forlivese del Distinguished Gentleman’s Ride, il celebre motoraduno internazionale nato per sostenere la ricerca contro il cancro alla prostata e promuovere la salute mentale maschile. La partenza da Piazza Saffi a Forlì, con il suo colpo d’occhio di moto e gentleman in abiti eleganti, ha attraversato le nostre Distinguished Gentleman’s Ride

Concerto di musica classica all’Abbazia di S. Ellero

Abbazia Sant'Ellero

Domani domenica 18 maggio, alle ore 16,30, all’Abbazia di S. Ellero a Galeata si svolgerà un concerto di musica classica del gruppo “Perdifiato Wind Trio”, inserito all’interno delle manifestazioni dedicate al Santo patrono di Galeata Ellero. Il trio, composto da Yuri Ciccarese (flauto), Stefano Bertozzi (clarinetto) e Luca Ridolfi (fagotto) effettuerà musiche di Mozart, Petrini Concerto di musica classica all’Abbazia di S. Ellero