Galeata

<p>Galeata è un Comune di 2.500 abitanti della provincia di Forlì-Cesena in Emilia-Romagna. Galeata appartiene alla porzione che fino al 1923 ha fatto parte della regione Toscana, denominata appunto oggi Romagna toscana.</p>

Mostra “Mirabilia”

chiostro di Pianetto

Domenica 23 febbraio, alle ore 16,00, al Museo Civico Mons. Domenico Mambrini di Pianetto di Galeata, verrà presentata la mostra dal titolo “Mirabilia. Curiosità e patrimonio svelato dalle collezioni del Museo di Galeata”. Si tratta di una piccola esposizione, ideata dalla direzione del Museo, per dare visibilità e valore a pezzi particolari che suscitano curiosità e Mostra “Mirabilia”

SP4 del Bidente: incontro per la sistemazione della frana di Pianetto

frana del 15 febbraio 2025

Si è svolta ieri mattina 17 febbraio sulla SP4 del Bidente, nel cantiere della “Frana di Pianetto”, una riunione operativa per verificare le cause che hanno determinato la temporanea chiusura della strada nell’ultimo fine settimana e per condividere le scelte tecniche ed operative con l’obiettivo di evitare ulteriori interruzioni del transito veicolare ed avviare con SP4 del Bidente: incontro per la sistemazione della frana di Pianetto

Intitolazione del Nido d’Infanzia “La Primavera”

intitolazione Nido d'Infanzia La Primavera

Oggi martedì 7 gennaio è stato intitolato il Nido d’Infanzia “La Primavera” di Galeata a don Corso Guicciardini. Ad intervenire sono stati il sindaco di Galeata Francesca Pondini e don Vincenzo Russo Presidente dell’Opera della Divina Provvidenza Madonnina del Grappa, che per l’occasione hanno ricordato il prezioso contributo dato da don Corso e l’Opera all’intera Intitolazione del Nido d’Infanzia “La Primavera”

“Festa della Befana” a Galeata

Galeata panoramica

Domenica 5 gennaio torna a Galeata la tradizionale festa dell’Epifania: una manifestazione fortemente apprezzata nel Comune della Valle del Bidente dove, con i canti della Pasquella, i carri allegorici, la musica, il buon cibo e l’atmosfera di festa, è possibile immergersi in una tradizione come quella della Befana ormai unica e consolidata, affascinante per cittadini e “Festa della Befana” a Galeata

Capodanno a Bertinoro, Forlì e Galeata

fuochi d'artificio

Bertinoro celebra l’ultimo giorno dell’anno con un ospite davvero speciale: Denis Campitelli propone “Fat Jazz”, uno spettacolo in dialetto romagnolo tratto dalle poesie e i racconti di Giovanni Nadiani. A concludere brindisi finale. Mercoledì 1 gennaio a Forlì alle ore 16,00 al Teatro Diego Fabbri, uno spettacolo musicale diretto dal maestro Roberta Fabbri. Durante il Capodanno a Bertinoro, Forlì e Galeata

Lavori sulla SP4 del Bidente nei pressi di Pianetto

lavori stradali

A causa delle piogge degli ultimi giorni si è determinato un modesto intervento di dissesto della scarpata a monte all’interno del cantiere sulla SP4 del Bidente km 55+500 località Pianetto che necessita di intervento. Per consentire la fruibilità del traffico in condizioni di sicurezza la ditta Coromano, esecutrice dei lavori, interverrà nella serata odierna martedì Lavori sulla SP4 del Bidente nei pressi di Pianetto

“Mercatino di Natale” a Galeata

Natale a Galeata

Domenica 8 dicembre a Galeata si aprirà il calendario degli eventi natalizi 2024-2025. Per l’occasione, in piazza Gramsci, sarà aperta al pubblico una pista di pattinaggio su ghiaccio sintetico e, nella stessa area, verranno allestite quattro casette di legno che, dall’8 dicembre al 6 gennaio, saranno a disposizione degli esercenti locali per divenire così luogo “Mercatino di Natale” a Galeata

Pondini: «Ci sono ex sindaci rancorosi che fanno solo disinformazione»

Francesca Pondini sindaco Galeata

«Ho letto giusto stamattina l’articolo sul sindaco Francesco Billi, che parla di bugie da parte della minoranza, pubblicizzate sui social e sulla stampa solo per fare disinformazione. Come a Castrocaro, anche a Galeata ci troviamo di fronte a campagne mediatiche di ex sindaci che confondono la politica di un paese con il rancore personale, perseguendo Pondini: «Ci sono ex sindaci rancorosi che fanno solo disinformazione»

Conferenza di Roberto Balzani “Andare per i luoghi del Risorgimento”

Roberto Balzani

Domenica 1 dicembre, alle ore 16,00, al Museo civico Mons. Domenico Mambrini di Pianetto a Galeata, Roberto Balzani presenterà una relazione dal titolo “Andare per i luoghi del Risorgimento”. Roberto Balzani, come ha fatto nel suo volume pubblicato da “Il Mulino” nel 2024, spazia dentro una storia di solito ricordata solo per capitoletti che, se Conferenza di Roberto Balzani “Andare per i luoghi del Risorgimento”

La conferenza “Medicina, politica, emancipazione. Anna Kuliscioff e noi”

chiostro di Pianetto

Domenica 24 novembre, alle ore 16,00, al Museo Civico “Mons. Domenico Mambrini” di Pianetto a Galeata, Thomas Casadei presenterà una relazione dal titolo “Medicina, politica, emancipazione. Anna Kuliscioff e noi“. L’evento si concentra sul libro, edito da Mucchi Editore, incentrato sulla figura della Kuliscioff e curato da Casadei e da Vittorina Maestroni. Il volume sottolinea La conferenza “Medicina, politica, emancipazione. Anna Kuliscioff e noi”

Spettacolo teatrale “Nessuna si salva da sola”

Teatro di Galeata

Sabato 23 novembre, alle ore 21,00, al Teatro comunale Carlo Zampighi di Galeata, l’Amministrazione comunale ha organizzato lo spettacolo teatrale dal titolo “Nessuna si salva da sola. Le fiaccolate servono solo a chi vende le candele”, scritto e diretto da Stefania Polidori e da un’idea di Caterina Rondelli. La rappresentazione teatrale è incentrata sui temi dei Spettacolo teatrale “Nessuna si salva da sola”

Conferenza di Antonella Campanini a Pianetto

Pianetto

Domenica 17 novembre, alle ore 16,00, al Museo Civico Mons. Domenico Mambrini di Pianetto a Galeata, Antonella Campanini presenterà una relazione dal titolo “I banchetti e le loro narrazioni tra Medioevo e Rinascimento: la tavola come strumento politico“. Antonella Campanini, docente all’Università di Bologna dal 2022 e direttrice del Master in Storia e cultura dell’alimentazione e Conferenza di Antonella Campanini a Pianetto

Il realismo socialista di AVS e la fontana di Galeata

Fontana di Galeata di notte

L’Alleanza Verdi Sinistra di Forlì (AVS) si è subito precipitata in soccorso ed è stata davvero perentoria: “La fontana di Galeata non è assolutamente da abbattere”, opponendosi, così, all’intenzione della sindaca Francesca Pondini di interpellare i galeatesi circa la decisione se mantenere la fontana cittadina nella bruttura dell’attuale decorazione, voluta dalla trascorsa amministrazione di sinistra, Il realismo socialista di AVS e la fontana di Galeata

AVS: “La fontana di Galeata non è assolutamente da abbattere”

Fontana di Galeata di notte

«Leggere la posizione assunta dal Comune di Galeata relativamente alla fontana realizzata dall’artista Luigi Imperi denota l’assenza di rispetto nei confronti dell’arte, dell’artista e di quante e quanti hanno collaborato alla realizzazione. L’arte è, come l’essere umano, ricca di diversità, chi stabilisce in assoluto cosa è bello e cosa è brutto. Quella fontana, non è AVS: “La fontana di Galeata non è assolutamente da abbattere”

La fontana di Galeata: affoghiamoci il passato, poi bella come prima

Fontana di Galeata di notte

Alla fine di ogni epoca, segnata da una forte impronta di prepotenza, vessazione, dispotico comando ai danni del prossimo, è inevitabile che la gente, non più vittima delle bisbetiche paturnie altrui, voglia rimuoverne qualunque segno, traccia, tanta è stata la diuturna rottura di coglioni subita. Così è stato alla fine del Fascismo, altrettanto alla fine La fontana di Galeata: affoghiamoci il passato, poi bella come prima

A Pianetto per “Risonanze” Alberto Grandi e Daniele Soffiati

chiostro di Pianetto

É in programma per martedì 1 ottobre ci vediamo al Chiostro di Pianetto di Galeata l’ultimo appuntamento con Risonanze, promosso da Living Romagna, Cooperativa San Zeno, Archimedia e la collaborazione di Comune di Galeata e Museo Civico Mambrini. Si parlerà di cibo con Alberto Grandi e Daniele Soffiati, autori del celebre podcast DOI, Denominazione di origine A Pianetto per “Risonanze” Alberto Grandi e Daniele Soffiati

“Con la violenza si risolve tutto”, la storia in chiave comica di Renato Minutolo

chiostro di Pianetto

È in programma per martedì 17 settembre, nel chiostro di Pianetto nel Comune di Galeata, alle ore 20,30, il secondo appuntamento con Risonanze, piccola rassegna di incontri e degustazioni organizzata da Living Romagna, Archimedia, San Zeno Cooperativa di Comunità e la collaborazione del Comune di Galeata e il Museo Civico Don Mambrini. Questa volta si “Con la violenza si risolve tutto”, la storia in chiave comica di Renato Minutolo

Incontro a Galeata sui lavori nella SP4 del Bidente

SP4 Pondini Vabonesi ponte Galeata

Lunedì 2 settembre, alle ore 20,30, nella sala del Centro Culturale di Galeata in via Cenno Cenni 10, sarà organizzata dall’Amministrazione comunale, in collaborazione con la Provincia di Forlì-Cesena, un’assemblea pubblica su “Viabilità provinciale: cantieri in corso e previsti nel Comune di Galeata e sulla SP4 del Bidente”. L’incontro si concentrerà in particolare sui lavori Incontro a Galeata sui lavori nella SP4 del Bidente

“Borgo in Festa” a Galeata

Galeata panomarica

All’interno del ricco calendario di eventi dell’estate galeatese 2024 c’è anche “Borgo in Festa”, realizzato dal Comune di Galeata in collaborazione con le diverse realtà locali, si collocano le seguenti iniziative previste per la settimana corrente. Mercoledì 21 agosto, dalle ore 19,00 in via IV Novembre, l’Agriturismo Pettola, in collaborazione con Gin Falterona, presenterà un “Borgo in Festa” a Galeata

Consegnati i lavori sulla SP4 del Bidente a Pianetto

consegna cantiere Pianetto

Questa mattina martedì 23 luglio è stato consegnato il cantiere sulla SP 4 del Bidente al km 55+500 in località Pianetto nel Comune di Galeata. Uno degli interventi più complessi messi in campo dalla Provincia di Forlì-Cesena e finanziato dall’ordinanza 13 della struttura commissariale per la ricostruzione.I lavori che verranno realizzati dalla ditta Coromano di Consegnati i lavori sulla SP4 del Bidente a Pianetto