Galeata

<p>Galeata è un Comune di 2.500 abitanti della provincia di Forlì-Cesena in Emilia-Romagna. Galeata appartiene alla porzione che fino al 1923 ha fatto parte della regione Toscana, denominata appunto oggi Romagna toscana.</p>

Presentazione del volume “Luigi Impieri. Frantumi”

libri libro

Martedì 28 giugno 2022, alle ore 21,00, nel chiostro del Museo civico Mambrini di Pianetto a Galeata, verrà presentato il volume incentrato sull’arte e la creatività di Luigi Impieri dal titolo “Frantumi” (Manfredi Edizioni, 2021). Nella pubblicazione vengono presentati alcuni interventi artistici recenti di Impieri, fra cui l’opera realizzata nel giardino del Municipio di Galeata Presentazione del volume “Luigi Impieri. Frantumi”

Giornate Europee dell’Archeologia a Galeata

Galeata panomarica

In occasione delle Giornate Europee dell’Archeologia 2022, la Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Ravenna, Forlì-Cesena e Rimini dedicherà a Galeata uno dei quattro eventi organizzati sul territorio romagnolo (per l’elenco completo: www.soprintendenzaravenna.beniculturali.it). In particolare domenica 19 giugno a Galeata si terrà, a cura del Funzionario archeologo di zona Romina Pirraglia, Giornate Europee dell’Archeologia a Galeata

Pigliar lucciole per lanterne

lucciola

Sabato 11 giugno si svolgerà la 22° edizione dell’escursione notturna “Pigliar lucciole per lanterne“, a cura dell’Associazione Teodorico, secondo il seguente programma: ore 20,10 ritrovo all’Abbazia di Sant’Ellero di Galeata; alle ore 20,30 partenza dell’escursione che seguirà questo percorso: Abbazia Sant’Ellero, Monte delle Forche, Macchia fredda, Galeata. L’arrivo è previsto per le 23,00 circa al Pigliar lucciole per lanterne

La conferenza “Ambrogio Traversari: da Portico di Romagna e Galeata a Camaldoli e Firenze”

chiostro di Pianetto

Domenica 8 maggio, alle ore 16,00, al Museo civico Mambrini a Pianetto di Galeata, si terrà una conferenza dal titolo “Ambrogio Traversari: da Portico di Romagna e Galeata a Camaldoli e Firenze. Un riformatore, un monaco, uno studente” a cura di Daniela Delcorno Branca. L’incontro, organizzato in collaborazione con l’Associazione Amici di Don Carlo Zaccaro, La conferenza “Ambrogio Traversari: da Portico di Romagna e Galeata a Camaldoli e Firenze”

L’anniversario della Liberazione d’Italia a Galeata

Galeata panomarica

Lunedì 25 aprile, dalle ore 10,45, si svolgeranno a Galeata le celebrazione legate all’Anniversario della Liberazione d’Italia. Il programma prevede alle ore 10,45 il raduno nel giardino del Municipio di Galeata, il saluto del sindaco Elisa Deo, di un rappresentante dell’Anpi e la deposizione di una corona presso il Monumento ai Caduti. Seguirà il corteo L’anniversario della Liberazione d’Italia a Galeata

L’archeologo Riccardo Villicich al Museo Mambrini

chiostro di Pianetto

Domenica 27 marzo alle ore 16,00 nella sede del museo civico Mons. Domenico Mambrini di Pianetto di Galeata, l’archeologo Riccardo Villicich, docente di Metodologia della Ricerca Archeologica all’Università di Parma – Dipartimento di Discipline Umanistiche, Sociali e delle Imprese Culturali, parlerà di “Archeologia e ideologia. Il piccone e la penna al servizio del potere”. Riccardo L’archeologo Riccardo Villicich al Museo Mambrini

Scuole di montagna: la Regione si fa carico dell’appello lanciato dai sindaci

Massimiliano Pompignoli Lega

“Prestare attenzione alle istanze dei sindaci dei Comuni di Rocca San Casciano, Portico e San Benedetto, Premilcuore, Tredozio, Civitella, Galeata, Santa Sofia, Bagno di Romagna, Verghereto e Dovadola, intervenendo, laddove di competenza, per custodire e valorizzare l’offerta e la qualità formativa delle piccole scuole di montagna”. È questo l’impegno contenuto nell’ordine del giorno presentato e Scuole di montagna: la Regione si fa carico dell’appello lanciato dai sindaci

Babbo Natale in moto del Bidente 2021

Babbo Natale

Sabato 18 dicembre dalle ore 11,30 sarà in programma l’evento “Babbo Natale in moto del Bidente” con iscrizione e successivo pranzo, interamente organizzato dalla Pro Loco di Galeata. L’interno ricavato sarà donato alla “Casa Madonnina Del Grappa” di Galeata. Al pranzo può partecipare chiunque con la quota d’iscrizione. Per gruppi posti riservati a pranzo e Babbo Natale in moto del Bidente 2021

Visita a Galeata alla Casa famiglia Madonnina del Grappa della Round Table

Casa famiglia Madonnina del GrappaCasa famiglia Madonnina del Grappa

Il legame della Round Table con la Casa famiglia di Galeata dell’Opera Madonnina del Grappa si è confermato forte anche quest’anno. Nel rispetto delle precauzioni anticovid, una delegazione della Round Table Italia Terza Zona (dall’Emilia-Romagna alla Puglia), si è recata, domenica 12 dicembre, presso la struttura per la consegna assieme a Babbo Natale dei regali Visita a Galeata alla Casa famiglia Madonnina del Grappa della Round Table

Conferenza di Rocco Ronchi “La dimensione estetica dell’esperienza”

chiostro di Pianetto

Domenica 28 novembre, alle ore 15,30, al Museo Civico Mons. Domenico Mambrini di Pianetto di Galeata, è in programma l’ultimo evento della rassegna “Incontri al museo”. Rocco Ronchi presenterà al pubblico una relazione dal titolo “La dimensione estetica dell’esperienza”. La dimensione estetica dell’esperienza, di cui si sono occupati ampiamente i pensatori del Novecento, non si Conferenza di Rocco Ronchi “La dimensione estetica dell’esperienza”

Al via il progetto per le scuole “In fuga dal glutine”

mensa-campus

Da sempre l’Associazione Italiana Celiachia si impegna per tutelare i diritti delle persone celiache e dei loro familiari, soprattutto attraverso la sensibilizzazione verso le tematiche legate alla celiachia e all’alimentazione senza glutine. Al fine di coinvolgere scuola, Amministrazioni e famiglie, è sorto il progetto per le scuole “In fuga dal glutine”, finanziato con i fondi Al via il progetto per le scuole “In fuga dal glutine”

Conferenza: “Teodorico a Galeata: fantasie architettoniche di un visionario”

Pianetto

Domenica 21 novembre, alle ore 16,30, al Museo Civico Mons. Domenico Mambrini di Pianetto di Galeata, è in programma il secondo evento della rassegna “Incontri al museo”. Riccardo Villicich presenterà al pubblico una relazione dal titolo “Teodorico a Galeata: fantasie architettoniche di un visionario”, incentrata sulla grande villa tardoantica portata alla luce a Galeata, che presenta Conferenza: “Teodorico a Galeata: fantasie architettoniche di un visionario”

Conferenza “In viaggio tra le stelle con Antonio Carnevali da Ravenna”

chiostro di Pianetto

Domenica 14 novembre, alle ore 15,30, al Museo Civico “Mons. Domenico Mambrini” di Pianetto di Galeata, è in programma il primo evento della rassegna “Incontri al museo”. Elide Casali curerà una conferenza dal titolo “In viaggio tra le stelle con Antonio Carnevali da Ravenna (1611-1678)”, dedicata appunto all’astrologo ravennate, che compilò previsioni, contenenti notizie sulle Conferenza “In viaggio tra le stelle con Antonio Carnevali da Ravenna”

A Galeata musica senza confini “Serata in allegria”

Trio Iftode e Gabriele Zelli

Sabato 13 novembre, alle ore 20,45, al Teatro Carlo Zampighi di Galeata, si svolgerà una serata, organizzata dall’Associazione Culturale Ricreativa “Teodorico” in collaborazione con il Corpo Bandistico di Galeata, dal titolo “Musica senza confini. Serata in allegria“. Il Trio Iftode sarà protagonista dell’evento. Teddi Iftode, primo violino, Radu Iftode, secondo violino, e Vlad Iftode, tastiere, eseguiranno A Galeata musica senza confini “Serata in allegria”

Il docufilm “Il sorriso di S. Zeno”

Teatro di Galeata

Sabato 6 novembre, alle ore 21,00 al Teatro comunale Carlo Zampighi di Galeata sarà proiettato il docufilm “Il sorriso di San Zeno”, in cui viene raccontata la vita del patrono di Verona. Si tratta di un opera unica nel suo genere, promossa dall’associazione “Storia viva Italia” e da Cattolica Assicurazioni, piena di spiritualità e anche di Il docufilm “Il sorriso di S. Zeno”

Nel weekend 54 vaccinazioni alla clinica mobile nei mercati di Galeata e Civitella

clinica mobile vaccinazione

Sono state 54 le dosi somministrate dalla clinica mobile, solo in questo week end, presso i mercati di Galeata e di Civitella di Romagna. Sempre molto numerose le persone che si sono avvicinate al camper per ricevere informazioni e chiarimenti sulla vaccinazione. Nella clinica mobile vengono accolti e vaccinati con prima dose tutti coloro che Nel weekend 54 vaccinazioni alla clinica mobile nei mercati di Galeata e Civitella

Sotto sequestro il ponte di Galeata, indagati sindaca e giunta

Ponte Mercatale a Galeata

È finito sotto sequestro il ponte ciclo-pedonale sul fosso di Mercatale a Galeata su mandato dell’autorità giudiziaria competente. I carabinieri della Sezione Giudiziaria della Procura hanno consegnato ieri al responsabile dell’ufficio tecnico comunale il decreto del giudice delle indagini preliminari del Tribunale di Forlì emesso l’8 settembre e quindi, fino a nuove disposizioni, l’accesso ai Sotto sequestro il ponte di Galeata, indagati sindaca e giunta