Galeata

<p>Galeata è un Comune di 2.500 abitanti della provincia di Forlì-Cesena in Emilia-Romagna. Galeata appartiene alla porzione che fino al 1923 ha fatto parte della regione Toscana, denominata appunto oggi Romagna toscana.</p>

Al via il progetto per le scuole “In fuga dal glutine”

mensa-campus

Da sempre l’Associazione Italiana Celiachia si impegna per tutelare i diritti delle persone celiache e dei loro familiari, soprattutto attraverso la sensibilizzazione verso le tematiche legate alla celiachia e all’alimentazione senza glutine. Al fine di coinvolgere scuola, Amministrazioni e famiglie, è sorto il progetto per le scuole “In fuga dal glutine”, finanziato con i fondi Al via il progetto per le scuole “In fuga dal glutine”

Conferenza: “Teodorico a Galeata: fantasie architettoniche di un visionario”

Pianetto

Domenica 21 novembre, alle ore 16,30, al Museo Civico Mons. Domenico Mambrini di Pianetto di Galeata, è in programma il secondo evento della rassegna “Incontri al museo”. Riccardo Villicich presenterà al pubblico una relazione dal titolo “Teodorico a Galeata: fantasie architettoniche di un visionario”, incentrata sulla grande villa tardoantica portata alla luce a Galeata, che presenta Conferenza: “Teodorico a Galeata: fantasie architettoniche di un visionario”

Conferenza “In viaggio tra le stelle con Antonio Carnevali da Ravenna”

chiostro di Pianetto

Domenica 14 novembre, alle ore 15,30, al Museo Civico “Mons. Domenico Mambrini” di Pianetto di Galeata, è in programma il primo evento della rassegna “Incontri al museo”. Elide Casali curerà una conferenza dal titolo “In viaggio tra le stelle con Antonio Carnevali da Ravenna (1611-1678)”, dedicata appunto all’astrologo ravennate, che compilò previsioni, contenenti notizie sulle Conferenza “In viaggio tra le stelle con Antonio Carnevali da Ravenna”

A Galeata musica senza confini “Serata in allegria”

Trio Iftode e Gabriele Zelli

Sabato 13 novembre, alle ore 20,45, al Teatro Carlo Zampighi di Galeata, si svolgerà una serata, organizzata dall’Associazione Culturale Ricreativa “Teodorico” in collaborazione con il Corpo Bandistico di Galeata, dal titolo “Musica senza confini. Serata in allegria“. Il Trio Iftode sarà protagonista dell’evento. Teddi Iftode, primo violino, Radu Iftode, secondo violino, e Vlad Iftode, tastiere, eseguiranno A Galeata musica senza confini “Serata in allegria”

Il docufilm “Il sorriso di S. Zeno”

Teatro di Galeata

Sabato 6 novembre, alle ore 21,00 al Teatro comunale Carlo Zampighi di Galeata sarà proiettato il docufilm “Il sorriso di San Zeno”, in cui viene raccontata la vita del patrono di Verona. Si tratta di un opera unica nel suo genere, promossa dall’associazione “Storia viva Italia” e da Cattolica Assicurazioni, piena di spiritualità e anche di Il docufilm “Il sorriso di S. Zeno”

Nel weekend 54 vaccinazioni alla clinica mobile nei mercati di Galeata e Civitella

clinica mobile vaccinazione

Sono state 54 le dosi somministrate dalla clinica mobile, solo in questo week end, presso i mercati di Galeata e di Civitella di Romagna. Sempre molto numerose le persone che si sono avvicinate al camper per ricevere informazioni e chiarimenti sulla vaccinazione. Nella clinica mobile vengono accolti e vaccinati con prima dose tutti coloro che Nel weekend 54 vaccinazioni alla clinica mobile nei mercati di Galeata e Civitella

Sotto sequestro il ponte di Galeata, indagati sindaca e giunta

Ponte Mercatale a Galeata

È finito sotto sequestro il ponte ciclo-pedonale sul fosso di Mercatale a Galeata su mandato dell’autorità giudiziaria competente. I carabinieri della Sezione Giudiziaria della Procura hanno consegnato ieri al responsabile dell’ufficio tecnico comunale il decreto del giudice delle indagini preliminari del Tribunale di Forlì emesso l’8 settembre e quindi, fino a nuove disposizioni, l’accesso ai Sotto sequestro il ponte di Galeata, indagati sindaca e giunta

Concerto Nyckelharpa Resonance “Ricordando Dante”

Pianetto

Domenica 5 settembre 2021, alle ore 21,00, al chiostro di Pianetto di Galeata, è in programma un concerto di musica medievale del XIII e XIV secolo all’interno del progetto musicale Nyckelharpa Resonance, organizzato dal Comune di Galeata in collaborazione con il Comitato parrocchiale di Pianetto in occasione dell’Anniversario della morte di Dante Alighieri. Il progetto Concerto Nyckelharpa Resonance “Ricordando Dante”

Alla Tenuta Pertinello il premio miglior spumante metodo classico

spumante champagne vino bianco

Le migliori bollicine dell’Emilia Romagna viaggiano lungo l’asse di Galeata (alla Tenuta Pertinello per la precisione), Modena e Piacenza. E vengono degustate a Cervia. Questo il responso della 6° edizione del Premio Miglior Spumante Metodo Classico dell’Emilia Romagna nato per volontà di Ais Emilia e Romagna, Regione Emilia-Romagna e Agenzia PrimaPagina di Cesena con l’obiettivo Alla Tenuta Pertinello il premio miglior spumante metodo classico

“Questioni di prospettiva”, il progetto dell’Istituto Ipsia Vassallo di Galeata

Progetto Ipsoa Vassallo

Questioni di prospettiva è il nome del podcast realizzato dagli studenti dell’Istituto IPSIA “Vassallo” di Galeata. I podcast, sempre più diffusi, sono diventati un valido strumento di informazione: un contenuto audio o video, fruibile in qualsiasi momento attraverso una piattaforma di condivisione on-line. Cresce ogni giorno di più il numero degli utenti che sceglie di “Questioni di prospettiva”, il progetto dell’Istituto Ipsia Vassallo di Galeata

Round Table: consegna dei regali ai bimbi della Casa Madonnina del Grappa

Round table donazione ai bimbi Galeata

Nel rispetto delle norme, con tanto di mascherina, igienizzante, distanziamento e senza assembramenti, una delegazione della Round Table Italia, Terza Zona, che riunisce le Tavole del versante adriatico dall’Emilia-Romagna alla Puglia, si è recata nella mattinata di oggi a Galeata alla Casa Madonnina del Grappa, per consegnare assieme a Babbo Natale i regali ai bimbi ospiti Round Table: consegna dei regali ai bimbi della Casa Madonnina del Grappa

Otto casi di Covid nelle scuole tra Forlì, Forlimpopoli, Santa Maria Nuova, Galeata, Civitella

Test sierologico coronavirus

Grazie all’attività di contact tracing, svolta dall’Igiene pubblica di Forlì, sono stati individuati otto casi Covid positivi a scuola: tre studenti di due scuole secondarie di secondo grado di Forlì, uno studente di una scuola secondaria di secondo grado di Forlimpopoli, uno studente di una scuola primaria di Santa Maria Nuova di Bertinoro, un alunno Otto casi di Covid nelle scuole tra Forlì, Forlimpopoli, Santa Maria Nuova, Galeata, Civitella

Prima Comunione. Il vescovo: «Il giorno più bello per i bambini non diventi quello di tamponi e polemiche»

Vescovo di Forlì Livio Corazza

In merito alla notizia diffusa il 4 settembre dai mezzi di comunicazione relativa al tampone richiesto ai bambini di Galeata che il 6 settembre faranno la prima comunione il vescovo di Forlì-Bertinoro Livio Corazza, ha rilasciato la seguente dichiarazione: “Il giorno più bello per i bambini di Galeata che stanno per celebrare la messa di prima Prima Comunione. Il vescovo: «Il giorno più bello per i bambini non diventi quello di tamponi e polemiche»

Intitolazione del Ponte Mercatale a Dante Alighieri

Ponte Mercatale a Galeata

Sabato 5 settembre, con iniziative a partire dalle ore 18,30, l’Amministrazione comunale di Galeata intitolerà il Ponte Mercatale a Dante Alighieri. La passerella ciclo-pedonale è stata realizzata quest’anno sul percorso del Parco archeologico di Mevaniola e della villa di Teodorico. Non a coso la struttura sarà intitolata a Dante Alighieri, infatti nell’antica borgata di Mercatale Intitolazione del Ponte Mercatale a Dante Alighieri

Caccia. Castaldini: «Occorre un adeguamento della normativa»

caccia

«Occorre un adeguamento della normativa sul territorio agro – silvo – pastorale per permettere maggiore equilibrio e laddove c’è necessità la Regione deve intervenire con una sospensione o con una moratoria delle domande in essere e delle nuove richieste delle aziende faunistico venatorie» è il commento di Valentina Castaldini consigliere regionale di Forza Italia. Un Caccia. Castaldini: «Occorre un adeguamento della normativa»

Al via le domande per i buoni spesa a Forlì e nei Comuni delle valli del Rabbi e Bidente

colletta alimentare

“Nel giro di appena 24 ore ci sono pervenute già 420 domande per l’erogazione di altrettanti buoni spesa. I nostri uffici sono al lavoro senza sosta per dare una risposta rapida ed esaustiva a tutti i richiedenti, tenuto conto che ogni buono è ‘personalizzato’, ovvero è calcolato sulla base del numero dei componenti del nucleo Al via le domande per i buoni spesa a Forlì e nei Comuni delle valli del Rabbi e Bidente

“Bartali. Il campione e l’eroe” al Teatro di Galeata

Teatro di Galeata

Venerdì 31 gennaio, alle ore 21,15, al Teatro Comunale Carlo Zampighi di Galeata, Ubaldo Pantani metterà in scena lo spettacolo “Bartali. Il campione e l’eroe“. Uno spettacolo che rende omaggio alla storia del grande campione di ciclismo e che approfondisce, attraverso la sua vicenda umana e sportiva, la storia del nostro Paese durante la Seconda guerra “Bartali. Il campione e l’eroe” al Teatro di Galeata