Galeata

<p>Galeata è un Comune di 2.500 abitanti della provincia di Forlì-Cesena in Emilia-Romagna. Galeata appartiene alla porzione che fino al 1923 ha fatto parte della regione Toscana, denominata appunto oggi Romagna toscana.</p>

Concerto Nyckelharpa Resonance “Ricordando Dante”

Pianetto

Domenica 5 settembre 2021, alle ore 21,00, al chiostro di Pianetto di Galeata, è in programma un concerto di musica medievale del XIII e XIV secolo all’interno del progetto musicale Nyckelharpa Resonance, organizzato dal Comune di Galeata in collaborazione con il Comitato parrocchiale di Pianetto in occasione dell’Anniversario della morte di Dante Alighieri. Il progetto Concerto Nyckelharpa Resonance “Ricordando Dante”

Alla Tenuta Pertinello il premio miglior spumante metodo classico

spumante champagne vino bianco

Le migliori bollicine dell’Emilia Romagna viaggiano lungo l’asse di Galeata (alla Tenuta Pertinello per la precisione), Modena e Piacenza. E vengono degustate a Cervia. Questo il responso della 6° edizione del Premio Miglior Spumante Metodo Classico dell’Emilia Romagna nato per volontà di Ais Emilia e Romagna, Regione Emilia-Romagna e Agenzia PrimaPagina di Cesena con l’obiettivo Alla Tenuta Pertinello il premio miglior spumante metodo classico

“Questioni di prospettiva”, il progetto dell’Istituto Ipsia Vassallo di Galeata

Progetto Ipsoa Vassallo

Questioni di prospettiva è il nome del podcast realizzato dagli studenti dell’Istituto IPSIA “Vassallo” di Galeata. I podcast, sempre più diffusi, sono diventati un valido strumento di informazione: un contenuto audio o video, fruibile in qualsiasi momento attraverso una piattaforma di condivisione on-line. Cresce ogni giorno di più il numero degli utenti che sceglie di “Questioni di prospettiva”, il progetto dell’Istituto Ipsia Vassallo di Galeata

Round Table: consegna dei regali ai bimbi della Casa Madonnina del Grappa

Round table donazione ai bimbi Galeata

Nel rispetto delle norme, con tanto di mascherina, igienizzante, distanziamento e senza assembramenti, una delegazione della Round Table Italia, Terza Zona, che riunisce le Tavole del versante adriatico dall’Emilia-Romagna alla Puglia, si è recata nella mattinata di oggi a Galeata alla Casa Madonnina del Grappa, per consegnare assieme a Babbo Natale i regali ai bimbi ospiti Round Table: consegna dei regali ai bimbi della Casa Madonnina del Grappa

Otto casi di Covid nelle scuole tra Forlì, Forlimpopoli, Santa Maria Nuova, Galeata, Civitella

Test sierologico coronavirus

Grazie all’attività di contact tracing, svolta dall’Igiene pubblica di Forlì, sono stati individuati otto casi Covid positivi a scuola: tre studenti di due scuole secondarie di secondo grado di Forlì, uno studente di una scuola secondaria di secondo grado di Forlimpopoli, uno studente di una scuola primaria di Santa Maria Nuova di Bertinoro, un alunno Otto casi di Covid nelle scuole tra Forlì, Forlimpopoli, Santa Maria Nuova, Galeata, Civitella

Prima Comunione. Il vescovo: «Il giorno più bello per i bambini non diventi quello di tamponi e polemiche»

Vescovo di Forlì Livio Corazza

In merito alla notizia diffusa il 4 settembre dai mezzi di comunicazione relativa al tampone richiesto ai bambini di Galeata che il 6 settembre faranno la prima comunione il vescovo di Forlì-Bertinoro Livio Corazza, ha rilasciato la seguente dichiarazione: “Il giorno più bello per i bambini di Galeata che stanno per celebrare la messa di prima Prima Comunione. Il vescovo: «Il giorno più bello per i bambini non diventi quello di tamponi e polemiche»

Intitolazione del Ponte Mercatale a Dante Alighieri

Ponte Mercatale a Galeata

Sabato 5 settembre, con iniziative a partire dalle ore 18,30, l’Amministrazione comunale di Galeata intitolerà il Ponte Mercatale a Dante Alighieri. La passerella ciclo-pedonale è stata realizzata quest’anno sul percorso del Parco archeologico di Mevaniola e della villa di Teodorico. Non a coso la struttura sarà intitolata a Dante Alighieri, infatti nell’antica borgata di Mercatale Intitolazione del Ponte Mercatale a Dante Alighieri

Caccia. Castaldini: «Occorre un adeguamento della normativa»

caccia

«Occorre un adeguamento della normativa sul territorio agro – silvo – pastorale per permettere maggiore equilibrio e laddove c’è necessità la Regione deve intervenire con una sospensione o con una moratoria delle domande in essere e delle nuove richieste delle aziende faunistico venatorie» è il commento di Valentina Castaldini consigliere regionale di Forza Italia. Un Caccia. Castaldini: «Occorre un adeguamento della normativa»

Al via le domande per i buoni spesa a Forlì e nei Comuni delle valli del Rabbi e Bidente

colletta alimentare

“Nel giro di appena 24 ore ci sono pervenute già 420 domande per l’erogazione di altrettanti buoni spesa. I nostri uffici sono al lavoro senza sosta per dare una risposta rapida ed esaustiva a tutti i richiedenti, tenuto conto che ogni buono è ‘personalizzato’, ovvero è calcolato sulla base del numero dei componenti del nucleo Al via le domande per i buoni spesa a Forlì e nei Comuni delle valli del Rabbi e Bidente

“Bartali. Il campione e l’eroe” al Teatro di Galeata

Teatro di Galeata

Venerdì 31 gennaio, alle ore 21,15, al Teatro Comunale Carlo Zampighi di Galeata, Ubaldo Pantani metterà in scena lo spettacolo “Bartali. Il campione e l’eroe“. Uno spettacolo che rende omaggio alla storia del grande campione di ciclismo e che approfondisce, attraverso la sua vicenda umana e sportiva, la storia del nostro Paese durante la Seconda guerra “Bartali. Il campione e l’eroe” al Teatro di Galeata

Morrone: «Le imbarazzanti decisioni della sindaca Elisa Deo»

Jacopo-Morrone-Lega

“Difesa scivolosa quella di Elisa Deo, sindaco di Galeata, a favore di Stefano Bonaccini governatore uscente della Regione Emilia-Romagna e candidato del PD della coalizione di centro-sinistra. La realtà è che Bonaccini porta davvero la campagna elettorale dentro un istituto scolastico. Lo conferma Deo, sostenendo, tuttavia, che gli studenti non ci saranno. Da quanto abbiamo Morrone: «Le imbarazzanti decisioni della sindaca Elisa Deo»

La sindaca di Galeata Elisa Deo condannata per diffamazione

elisa deo sindaca galeata

La sindaca di Galeata Elisa Deo è stata condannata dal giudice di pace per non aver fatto rimuovere dalla bacheca del Comune una lettera anonima ritenuta diffamatoria, per la quale era stata sporta denuncia. La firma era di una “cittadina di Galeata stanca e preoccupata per infondati procurati allarmi”. La lettera riguardava una maestra che all’epoca La sindaca di Galeata Elisa Deo condannata per diffamazione

Pericolose “chiacchere” di carnevale nella scuola di Galeata

chiacchere-a-Galeata

Stamattina, 5 marzo, chiunque, a diverso titolo, si fosse trovato a frequentare la struttura che a Galeata ospita la sede distaccata dell’Istituto Prof.le Statale per l’Industria e l’Arigianato “U. Comandini” di Cesena avrebbe presto percepito il profumo inconfondibile, intenso e delicato, della vaniglia e sentito lo sfrigolio tipico dell’olio bollente: sotto il loggiato dell’istituto, le Pericolose “chiacchere” di carnevale nella scuola di Galeata

La missione di scavo dell’Università di Parma a villa di Teodorico

Mosaico-villa-di-Teodorico-Galeata

Sabato 2 giugno 2018, alle ore 16,00, al Teatro comunale di Galeata, è in programma la presentazione dei risultati della campagna di scavo 2018 a cura dell’Università degli studi di Parma nel sito della villa di Teodorico a Galeata, probabile residenza estiva del re degli Ostrogoti nell’Appennino tosco-romagnolo. L’area archeologica vede la straordinaria presenza, in La missione di scavo dell’Università di Parma a villa di Teodorico

A Galeata Luca Taffetani è il candidato sindaco per il M5S

Luca-Taffettani-M5S-Galeata

Il Movimento 5 Stelle si proporrà alle prossime elezioni amministrative del Comune di Galeata il 10 giugno con una propria lista certificata. Da diversi anni il Movimento è presente nel Comune e ha ottenuto un importante risultato alle elezioni politiche del 2018 con 230 voti. Grazie alla tenace e assidua opera di Albano Magnani, attivista del Meet-Up A Galeata Luca Taffetani è il candidato sindaco per il M5S

L’artista cervese Luciano Medri espone le proprie opere a Galeata

chiostro di Pianetto

Si consolidano i rapporti di interscambio culturale tra Cervia e Galeata. Già lo scorso 27 giugno, in occasione della manifestazione “Cervia A lume di candela”, la Pro Loco di Galeata era stata protagonista con la presentazione delle peculiarità della cittadina dell’entroterra forlivese e una degustazione di prodotti tipici. Ora questo rapporto di interscambio continua con una mostra L’artista cervese Luciano Medri espone le proprie opere a Galeata

Sagra dello stridolo 2017

stridoli

Domenica 30 aprile ritorna la tradizionale Sagra dello stridolo che si svolge ogni anno a Galeata, a base di piatti tipici cucinati con lo stridolo, caratteristica erba campestre tipica della stagione primaverile. Insomma cento modi per gustare questa prelibatezza, che è una gustosa erba campestre primaverile che si raccoglie ai margini delle coltivazioni e che Sagra dello stridolo 2017

Sagra del cinghiale a Galeata

Comune di Galeata

Sabato 18 e domenica 19 giugno la Pro Loco “Menaviola” di Galeata, in collaborazione con la squadra cinghialai “La disperata” organizza la “Sagra del cinghiale” di Galeata. Dalle ore 18,30 apertura dello stand gastronomico che preparerà polenta, tagliatelle, cappelletti, spezzatino, grigliata, patate fritte e altre specialità a base di cinghiale. Sabato 18 giugno musica dal Sagra del cinghiale a Galeata