Meldola

<p>Meldola è un Comune di 10.000 abitanti della provincia di Forlì-Cesena in Emilia-Romagna. Fa parte dell’Unione di Comuni della Romagna Forlivese con capoluogo Forlì.</p>

Diventare grandi senza violenza

rocca di Meldola

In occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, il Comune di Meldola Assessorato alle Pari Opportunità, promuove momenti di riflessione ponendo l’accento sulla prevenzione e sulla promozione di una cultura del rispetto fin dalla più tenera età. Le iniziative rientrano nel progetto pluriennale “Diventare grandi senza violenza”, attivo dal 2019 e Diventare grandi senza violenza

Sopralluogo del sindaco Cavallucci ai lavori sulla SP78 “San Matteo”

i lavori sulla SP78 San Matteo

Il sindaco di Meldola Roberto Cavallucci ha effettuato, nella giornata di ieri 19 novembre, un sopralluogo ai lavori di sistemazione delle frane nella SP78 “San Matteo”, strada provinciale, che attraversa il territorio comunale di Meldola e Civitella di Romagna, interessata da dissesti durante gli eventi alluvionali del maggio 2023. L’intervento avviato dalla Provincia di Forlì-Cesena Sopralluogo del sindaco Cavallucci ai lavori sulla SP78 “San Matteo”

L’Ematologia Irst incontra i medici di medicina generale

IRST frontale

Rafforzare il dialogo clinico tra specialisti ematologi e medici di medicina generale, offrendo strumenti concreti per affrontare diagnosi complesse e orientarsi tra parametri ematologici avanzati, nuove tecnologie diagnostiche e percorsi assistenziali condivisi. È questo lo spirito della terza edizione di “L’Ematologia Irst incontra i medici di medicina generale”, in programma venerdì 21 novembre in Sala L’Ematologia Irst incontra i medici di medicina generale

Completata l’asfaltatura di Via Pascoli dopo i lavori alla rete acquedottistica

completata l’asfaltatura di Via Pascoli dopo i lavori alla rete acquedottistica

Sono terminati nelle settimane scorse i lavori di asfaltatura di Via Pascoli a Meldola. Il rifacimento del manto stradale è stato eseguito da una ditta specializzata, su incarico di Hera, a completamento dei lavori di sostituzione della linea acquedottistica. L’intervento si è concluso con il rifacimento completo della segnaletica orizzontale, migliorando così la sicurezza e Completata l’asfaltatura di Via Pascoli dopo i lavori alla rete acquedottistica

In fiamme un’autovettura a Meldola

Incendio auto a Meldola

Oggi pomeriggio intorno alle ore 17,30, una squadra dei Vigili del Fuoco di Forlì è intervenuta a Meldola, in Via IV Novembre, per l’incendio di un’autovettura. I Vigili del Fuoco hanno provveduto allo spegnimento delle fiamme e alla messa in sicurezza della zona. Nessuna persona è rimasta ferita. Sul posto erano presenti anche i Carabinieri In fiamme un’autovettura a Meldola

Al via i lavori di sistemazione della frana sulla Strada Vernacchia–Montevescovo

lavori di sistemazione della frana sulla Strada Vernacchia–Montevescovo

Nel Comune di Meldola lunedì 17 novembre prenderanno avvio i lavori di sistemazione della frana lungo la Strada Vernacchia–Montevescovo, danneggiata dagli eventi meteorologici del maggio 2023. L’intervento prevede la realizzazione di opere strutturali di sostegno della carreggiata, la ricostruzione del pacchetto viabile e la regimentazione delle acque, al fine di garantire maggiore sicurezza e stabilità Al via i lavori di sistemazione della frana sulla Strada Vernacchia–Montevescovo

Salute Donna e Irst organizzano un ciclo d’incontri sui tumori al seno

IRST frontale

Salute Donna Sezione di Forlì, insieme a Irst “Dino Amadori” Irccs, promuove un ciclo di incontri aperti a tutte e tutti, dedicati alla qualità di vita e alle novità nella cura del tumore alla mammella primario e metastatico. Un’iniziativa pensata per offrire un’informazione corretta, fornire strumenti concreti e creare consapevolezza su temi spesso confusi o Salute Donna e Irst organizzano un ciclo d’incontri sui tumori al seno

La Giornata Nazionale della Colletta Alimentare a Meldola

colletta alimentare a Meldola

A Meldola si è rinnovato l’impegno solidale in occasione della Giornata Nazionale della Colletta Alimentare, promossa dalla Fondazione Banco Alimentare. L’iniziativa, giunta alla sua 29ª edizione, vede fin dalle ore 8,00 di questa mattina e fino alle 19,30 la presenza di numerosi volontari della Caritas, degli Scout, del Masci, dell’Azione Cattolica e degli Alpini, nei La Giornata Nazionale della Colletta Alimentare a Meldola

“Hallelujah”, concerto di gospel per beneficienza al Teatro Dragoni

gospel The Harlem Spirit

Un viaggio dai canti popolari dell’Africa fino allo spiritual e al gospel moderno, passando attraverso la tradizione del blues: ecco l’evento “Hallelujah”, concerto di Gospel Afro americano, con raccolta fondi a favore dell’associazione Cure RTD Italia, in programma sabato 15 novembre alle ore 21,00 al Teatro Dragoni di Meldola. La serata, organizzata dall’Associazione Cosascuola Music “Hallelujah”, concerto di gospel per beneficienza al Teatro Dragoni

Eletto a Meldola il sindaco del Consiglio comunale dei ragazzi

eletto il Sindaco del Consiglio comunale dei ragazzi

L’esperienza del Consiglio comunale dei ragazzi prosegue a Meldola anche quest’anno, in stretta collaborazione con il mondo della scuola, per promuovere un percorso di cittadinanza attiva, democrazia e partecipazione rivolto agli adolescenti. Gli alunni e le alunne della scuola secondaria di primo grado dell’Istituto comprensivo di Meldola, dopo una campagna elettorale durante la quale sono Eletto a Meldola il sindaco del Consiglio comunale dei ragazzi

Ponte dei Veneziani: conclusi i lavori di sistemazione idraulica sulla sponda del Bidente

Ponte dei Veneziani di Meldola

Il sindaco di Meldola Roberto Cavallucci, ha effettuato un sopralluogo al Ponte dei Veneziani, accompagnato da Pietro Azzarone e Marco Olivieri dell’Agenzia Regionale per la Sicurezza Territoriale e la Protezione Civile, per verificare lo stato di avanzamento dei lavori di manutenzione straordinaria della briglia, finanziati interamente dalla Regione Emilia-Romagna. Durante la visita è stata anche Ponte dei Veneziani: conclusi i lavori di sistemazione idraulica sulla sponda del Bidente

A Teodorano un evento per i cento anni dallo scioglimento del Comune

Teodorano

In occasione del centenario dello scioglimento del Comune di Teodorano (avvenuto nel 1925 per effetto di un decreto regio) il progetto Storie di Meldola, in collaborazione con il Comune di Meldola, promuove un incontro dedicato alla memoria e al futuro di una delle località più rappresentative del territorio. L’iniziativa, intitolata “Teodorano 1925–2025. Storie e racconti A Teodorano un evento per i cento anni dallo scioglimento del Comune

Lavori su due ponti nel Torrente Voltre danneggiati dall’alluvione del 2023

Cavallucci Valbonesi torrente Voltre

Proseguono i lavori su due ponti lungo il Torrente Voltre duramente colpiti dall’alluvione del maggio 2023. L’intervento promosso dal Comune di Meldola per 320.000 euro, è interamente finanziato dalla Struttura Commissariale con i fondi destinati all’emergenza alluvione. Sul primo ponte della strada Bivio Teodorano–Piandispino, sono in corso i lavori di consolidamento delle fondazioni delle pile, Lavori su due ponti nel Torrente Voltre danneggiati dall’alluvione del 2023

Donna aggredita a Meldola. Bruno: «L’Amministrazione adesso deve aprire gli occhi»

Lara Bruno fratelli d'Italia

«Credo sia doveroso ringraziare le forze dell’ordine per la loro prontezza ed efficienza dopo la vile aggressione di ieri mattina alla fermata dell’autobus, dove una donna è stata assalita e derubata da quattro nordafricani. I responsabili sono stati subito fermati. Ancora una volta, però, la cronaca dimostra che le politiche buoniste della sinistra non funzionano.  Donna aggredita a Meldola. Bruno: «L’Amministrazione adesso deve aprire gli occhi»

Halloween a Ricò

Halloween

L’Associazione Socio Ricreativa Ricò Gualdo, con il patrocinio e il contributo del Comune di Meldola, organizza per venerdì 31 ottobre una serata dedicata alla festa di Halloween. Il programma di Halloween Party prevede, a partire dalle ore 18,30, il tradizionale momento di “Dolcetto o scherzetto” per le vie del paese, rivolto a bambini e famiglie. Halloween a Ricò

Ripristino della SP78 “San Matteo”

Lavori SP78

Lunedì 27 ottobre inizieranno i lavori di sistemazione delle frane nella SP78 “San Matteo”, strada provinciale, che attraversa il territorio comunale di Meldola e Civitella di Romagna, interessata da dissesti durante l’alluvione del maggio 2023. L’intervento, del valore complessivo di 2.700.000 euro, è finanziato dall’Unione Europea nell’ambito del Pnrr, e prevede lavori per una durata Ripristino della SP78 “San Matteo”

“Nel mondo delle zucche: Magie d’Autunno” VI edizione

meldola

Sabato 25 e domenica 26 ottobre Meldola si trasformerà nel “Mondo delle zucche: Magie d’Autunno“, una manifestazione giunta alla sesta edizione, promossa dal Comune di Meldola in collaborazione con i Comitati Genitori delle scuole meldolesi, la Proloco Città di Meldola, le associazioni e le attività cittadine e che coinvolgerà il Centro Storico. Novità di questa “Nel mondo delle zucche: Magie d’Autunno” VI edizione

LXXXI anniversario della Liberazione di Meldola

Comune di Meldola

Ottantuno anni fa, il 25 ottobre del 1944, Meldola veniva liberata dall’occupazione nazifascista. Per ricordare e celebrare la Liberazione venerdì 24 ottobre, alle ore 20,30, nella Sala “Nella Versari” in piazza Orsini 12, sarà presentato il libro “80 anni fa: Meldola libera e multietnica”, realizzata dal Circolo Filatelico Numismatico Meldolese in collaborazione con il Comune LXXXI anniversario della Liberazione di Meldola

Raccolte oltre 200 firme per l’intitolazione di uno spazio pubblico ai fratelli Brigliadori

rocca di Meldola

Riceviamo e volentieri pubblichiamo un’iniziativa di una nostra lettrice. «In occasione di un evento svoltosi a Meldola il 2 dicembre 2024 per il decennale della scomparsa di Andrea Brigliadori, sono state raccolte oltre 200 firme a sostegno dell’intitolazione di uno spazio pubblico ai fratelli Andrea e Piergiorgio Brigliadori, instancabili ed appassionati promotori della cultura, notissimi Raccolte oltre 200 firme per l’intitolazione di uno spazio pubblico ai fratelli Brigliadori

La Protezione Civile di Meldola ha festeggiato i 15 anni di attività

Cavallucci e la Protezione Civile

La Protezione Civile di Meldola ha festeggiato sabato 4 e domenica 5 ottobre nell’area sportiva di via IV Novembre, 15 anni di attività al servizio della comunità. Nel corso delle due giornate è stato messo in evidenza il valore dell’associazione, impegnata non solo nell’intervento diretto durante le emergenze, ma anche nella pianificazione, nella formazione e La Protezione Civile di Meldola ha festeggiato i 15 anni di attività

Conclusi a Meldola i lavori di relamping nell’area sportiva

campi da tennis

Si sono conclusi i lavori di relamping nell’area sportiva comunale di via IV Novembre a Meldola, consistenti in interventi di efficientamento energetico dell’illuminazione di alcune strutture sportive e delle aree esterne di pertinenza. L’importo complessivo dell’intervento è stato di 70.000 euro, interamente finanziato con risorse nazionali gestite dal Ministero dell’Interno. I lavori sono iniziati dal Conclusi a Meldola i lavori di relamping nell’area sportiva