Meldola

<p>Meldola è un Comune di 10.000 abitanti della provincia di Forlì-Cesena in Emilia-Romagna. Fa parte dell’Unione di Comuni della Romagna Forlivese con capoluogo Forlì.</p>

La Giornata Internazionale dell’Infermiere 2025

infermiere specializzato ospedale

In occasione della Giornata Internazionale dell’Infermiere, che si celebra il 12 maggio in tutto il mondo, l’Amministrazione Comunale, in collaborazione con l’Ordine delle Professioni Infermieristiche (OPI) di Forlì-Cesena, l’Azienda Usl della Romagna, la Croce Rossa Italiana-Unità territoriale di Meldola e la Farmacia Comunale di Meldola gestita dall’Istituzione ai Servizi Sociali “Davide Drudi”, organizza nella mattina La Giornata Internazionale dell’Infermiere 2025

Presentazione del Patto di Comunità

Arena Hesperia Meldola

Lunedì 12 maggio alle ore 18,30 alla Sala PIT in Arena Hesperia di Meldola si terrà la presentazione alla comunità della bozza del Patto di Comunità che conclude il Progetto “Ben-Essere: alimentazione e corretti stili di vita”. Dopo oltre dieci incontri pubblici e laboratori svolti nelle vallate interessate al processo civico-partecipativo, che hanno coinvolto 365 Presentazione del Patto di Comunità

La Giornata nazionale dei castelli

Castello di Meldola

Nel fine settimana del 10 e 11 maggio la Rocca di Meldola ospiterà la XXVI edizione della Giornata Nazionale dei Castelli, organizzata dall’Istituto Italiano dei Castelli, sezione Emilia-Romagna, in collaborazione con l’Amministrazione Comunale. L’evento avrà inizio sabato 10 maggio alle ore 17,00, nella Corte Grande, con una Tavola rotonda sulla Rocca di Meldola, aperta dai La Giornata nazionale dei castelli

Nel bilancio annuale del Teatro Dragoni registrate 3.800 presenze

Teatro Dragoni Meldola

La stagione teatrale 2024/25 consegna al Teatro Dragoni di Meldola un nuovo, importante successo, confermandone il ruolo centrale nell’offerta culturale della città. Con la sua qualificata e diversificata proposta artistica, la stagione, organizzata dall’Amministrazione comunale e Accademia Perduta/Romagna Teatri, ha registrato ben 3.800 presenze: una vigorosa risposta di pubblico che ha portato in sala il Nel bilancio annuale del Teatro Dragoni registrate 3.800 presenze

Incontro sulla “Prevenzione truffe a danno agli anziani”

truffe agli anziani polizia di stato

Giovedì 8 maggio a Meldola, alle ore 20,30 nella Sala Pit in Arena Hesperia, si terrà l’incontro con l’Amministrazione comunale e le forze dell’ordine e la polizia locale sul tema “Prevenzione truffe a danno agli anziani, tutela e presidio del territorio”. Interverranno il sindaco Roberto Cavallucci; il capitano dell’Arma dei Carabinieri Tonino Marinucci ed il commissario Incontro sulla “Prevenzione truffe a danno agli anziani”

L’80° anniversario della Liberazione a Meldola

Comune di Meldola

In occasione dell’ottantesimo anniversario della Liberazione, sono state programmate dal Comune di Meldola una serie di iniziative per celebrare questa ricorrenza. La mattina del 25 aprile, l’Amministrazione comunale renderà omaggio ai Caduti della Resistenza portando un mazzo di fiori tricolore alle lapidi e ai cippi del territorio meldolese che ne ricordano il sacrificio. Alle ore L’80° anniversario della Liberazione a Meldola

Settimana della salute della donna: Irst offre consulenze telefoniche gratuite

IRST frontale

Fondazione Onda, in occasione della giornata nazionale della Salute della Donna, che si celebra martedì 22 aprile, organizza dal 22 al 30 aprile la decima edizione dell’(H) Open Week con l’obiettivo di promuovere l’informazione, la prevenzione e la cura al femminile. Le strutture del network Bollino Rosa che hanno aderito all’iniziativa offriranno gratuitamente servizi clinici, Settimana della salute della donna: Irst offre consulenze telefoniche gratuite

Hera subentra al Comune di Meldola nella gestione delle acque meteoriche

Cantiere di Hera

Stanno partendo in questi giorni a Meldola i lavori di pulizia e manutenzione dei sistemi di raccolta delle acque meteoriche stradali (caditoie, bocche di lupo e griglie) la cui gestione da quest’anno è in capo a Hera. Le attività, che si protrarranno per alcune settimane e che poi avranno una cadenza regolare per ottimizzare il Hera subentra al Comune di Meldola nella gestione delle acque meteoriche

Pestelli: «L’Irst è un patrimonio della Romagna, la regione chiarisca i suoi intenti»

IRST frontale

“L’Irst di Meldola è una struttura di eccellenza, un fiore all’occhiello del nostro sistema sanitario regionale e nazionale, e la sua difesa deve essere una priorità assoluta dell’azione politica. Alla luce delle preoccupanti notizie di stampa emerse in questi giorni, ho presentato un’interrogazione alla Giunta regionale per sapere quali siano i piani concreti della Regione Pestelli: «L’Irst è un patrimonio della Romagna, la regione chiarisca i suoi intenti»

L’Associazione “Il Cuore di Campo” e i “Giovani meldolesi” donano un defibrillatore a Meldola Calcio

Associazione Il Cuore di Campo e Giovani meldolesi donano un defibrillatore

L’Amministrazione Comunale di Meldola esprimere il proprio ringraziamento all’Associazione “Il Cuore di Campo” e al gruppo “Giovani meldolesi” per la generosa donazione di un defibrillatore all’Asd Meldola avvenuta nella serata di lunedì 7 aprile nell’area del campo sportivo. Grazie al contributo di Pierluigi Campori, dell’Associazione “Il Cuore di Campo” e del gruppo “Giovani meldolesi” ora L’Associazione “Il Cuore di Campo” e i “Giovani meldolesi” donano un defibrillatore a Meldola Calcio

Incontro con pedagogista Lorella Boccalini

Platea Teatro Dragoni

Giovedì 10 aprile alle ore 21,00 al Teatro Comunale Dragoni, a Meldola, si terrà il quinto appuntamento del ciclo “Alleanze educative: le istituzioni per i cittadini di domani”. Il titolo dell’incontro è “Litigare bene si può. Come aiutare bambini e ragazzi nella gestione delle relazioni“. Ospite e relatrice della serata sarà la pedagogista Lorella Boccalini, Incontro con pedagogista Lorella Boccalini

Caccia alle uova a Ricò

Oltre 150 bambini alla Caccia alle uova di Ricò

Domenica 6 aprile, a partire dalle ore 14,30, si svolgerà a Ricò di Meldola con ritrovo presso le ex Scuole in via Ricò Centro la VI edizione della “Caccia alle uova” promossa dall’Associazione Ricreativa Ricò Gualdo con il patrocinio del Comune di Meldola. Saranno allestiti percorsi differenziati in base all’età e ci sarà un uovo Caccia alle uova a Ricò

Per il concerto su Lucio Battisti raccolti 4.500 euro per lo Ior

donazione allo ior

Quando sabato scorso il sipario del Teatro Dragoni di Meldola è stato aperto la Compagnia Tributo a Lucio Battisti si è trovata di fronte la sala piena in ogni ordine di posto, dalla platea, ai palchi, al loggione, di spettatori desiderosi di ascoltare i brani dell’indimenticabile cantautore, composti in collaborazione con Mogol, ma soprattutto di Per il concerto su Lucio Battisti raccolti 4.500 euro per lo Ior

La ricerca contro il cancro in Romagna: un “Inno” al merito

Zanoni Vanni Citarella Ranallo Spadazzi Irst 2

Fabrizio Citarella, Nicoletta Ranallo, Chiara Spadazzi, Silvia Vanni e Michele Zanoni: sono questi, in ordine alfabetico, gli oncologi e biologi under-40 dell’Irst Dino Amadori Irccs vincitori del bando “Inno”, iniziativa che sostiene l’innovazione, la ricerca ma soprattutto le idee di sviluppo della lotta contro il cancro dei giovani ricercatori che lavorano a Meldola. Il progetto La ricerca contro il cancro in Romagna: un “Inno” al merito

Adolescenti: istruzioni per l’uso

Platea Teatro Dragoni

Incontro da non perdere con Daniele Novara a Meldola, giovedì 27 marzo alle ore 21,00, al Teatro Dragoni. L’evento, dal titolo “Adolescenti: istruzioni per l’uso” si svolge all’interno del ciclo Alleanze educative, le istituzioni per i cittadini di domani. Durante la serata si parlerà di come aiutare i genitori a vivere questa fase delicata della Adolescenti: istruzioni per l’uso

Rassegna d’arte contemporanea “Picta Romagna” alla Rocca di Meldola

Castello di Meldola

Mercoledì 26 marzo alle ore 17,00 alla Rocca di Meldola, ingresso dal parcheggio lato Via 1 Maggio SP 4 della Bidente, sarà inaugurata “Picta Romagna. Rassegna europea d’arte contemporanea”, con una mostra a cura di Yan Laichao e Milot nella quale saranno esposte opere di artisti cinesi e italiani. L’esposizione è organizzata dall’Associazione Cava Forever, Rassegna d’arte contemporanea “Picta Romagna” alla Rocca di Meldola

Incontri nel segno della pace e dell’amicizia tra Meldola e Donji Vakuf

gemellaggio

A Meldola, da venerdì 21 a domenica 23 marzo, è stata presente la delegazione di amministratori ed i giovani componenti del “Coro Forte” provenienti dalla città bosniaca di Donji Vakuf con la quale esiste un rapporto di collaborazione da oltre trenta anni grazie ai volontari della Croce Verde. Occasione della visita degli amici di Donji Incontri nel segno della pace e dell’amicizia tra Meldola e Donji Vakuf

A Giuseppe Curigliano la prima edizione del premio “Lettura dell’Anno Irst”

premio a giuseppe curigliano

Ieri è stata consegnata al professore Giuseppe Curigliano la prima edizione del premio Lettura dell’Anno Irst “Dino Amadori”. Il riconoscimento, voluto dal direttore scientifico Irst Nicola Normanno e patrocinato dall’Istituto oncologico romagnolo (IOR), nasce con l’intento di omaggiare professioniste e professionisti che rappresentino un punto di riferimento per le attività di ricerca e cura. “Così A Giuseppe Curigliano la prima edizione del premio “Lettura dell’Anno Irst”

Una diga di legname minaccia il ponte Ca’ Baccagli, già danneggiato nel 2023

Il ponte Ca' Baccagli ostruito

Ponti che dopo ogni intensa precipitazione si tramutano in dighe di tronchi e legname portati dalle piene fluviali. Una triste e ormai consueta fotografia che continua a testimoniare la fragilità del territorio romagnolo segnato da fenomeni meteorologici estremi ormai ricorrenti. Succede anche a Meldola, dopo che le piogge di venerdì 14 marzo hanno ingrossato il Una diga di legname minaccia il ponte Ca’ Baccagli, già danneggiato nel 2023

Pelle tatuata e tumori: IMI lancia un’indagine per colmare il vuoto informativo

Ignazio Stanganelli

Tatuarsi è un gesto da fare nella piena consapevolezza che, così come tutte le azioni svolte sul corpo, può avere delle forti ricadute sulla salute. Eppure, mentre questa pratica estetica sta registrando un forte aumento di popolarità, resta ancora limitata l’informazione sulla cura richiesta dalla pelle tatuata e sulla prevenzione di patologie cutanee. La presenza Pelle tatuata e tumori: IMI lancia un’indagine per colmare il vuoto informativo