Meldola

<p>Meldola è un Comune di 10.000 abitanti della provincia di Forlì-Cesena in Emilia-Romagna. Fa parte dell’Unione di Comuni della Romagna Forlivese con capoluogo Forlì.</p>

L’Irst all’annual meeting Asco 2023

IRST frontale

La gestione del mieloma multiplo in pazienti appartenenti a gruppi oggi sottorappresentati sarà il tema su cui verterà l’intervento di Claudio Cerchione, medico ematologo dell’equipe di Ematologia di Irst Dino Amadori Irccs (responsabile Gerardo Musuraca), all’Annual Meeting di ASCO – American Society of Clinical Oncology, il più importante evento in ambito di oncologia clinica al L’Irst all’annual meeting Asco 2023

Riparte il tour dei “Messaggeri della Ricerca” per l’Irst

Messaggeri della Ricerca

Sono pronti a salire in mountain bike anche quest’anno i “Messaggeri della Ricerca”, gli sportivi guidati da Daniele Avolio che da undici anni, con i loro tour, raccolgono fondi per la ricerca oncologica in favore di Irst Dino Amadori Irccs e sensibilizzano la popolazione alla lotta al cancro. La Toscana è il territorio scelto per Riparte il tour dei “Messaggeri della Ricerca” per l’Irst

Serata di raccolta fondi per l’alluvione con “After Juliet”

teatro after juliet

Domenica sera 28 maggio 2023 il Teatro Dragoni ha ospitato “After Juliet”, spettacolo promosso da Proloco Città di Meldola in collaborazione con la Scuola di Teatro La Filarmonica di Magliano e il Comune di Meldola. “La serata è stata una occasione per ritrovarsi e per raccogliere fondi da destinare all’emergenza alluvione che ha colpito la Serata di raccolta fondi per l’alluvione con “After Juliet”

Inaugurazione della “Città fantastica” con un’opera dell’artista Luca Freschi alla De Amicis

Inaugurazione della Città fantastica opera dell'artista Luca Freschi alla De Amicis

Un murale firmato dall’artista Luca Freschi arricchisce lo spazio laboratoriale della scuola primaria di Meldola. L’artista ha realizzato sulle pareti i disegni che gli alunni delle classi quarte e quinte hanno colorato, mentre i bambini di seconda e terza hanno prodotto delle ceramiche anch’esse applicate nel dipinto. Gli studenti, ovviamente, sono stati coadiuvati dalle loro Inaugurazione della “Città fantastica” con un’opera dell’artista Luca Freschi alla De Amicis

Riaperta la Strada Palareto Teodorano

Riaperta la Strada Palareto Teodorano

Ieri mattina è stata riaperta la Strada Comunale Palareto Teodorano, interrotta la scorsa settimana a seguito delle frane che hanno interessato la sede stradale. Grazie al lavoro della ditta Escavazioni Bidente di Prati Pierpaolo e C. e ai dipendenti comunali è stato possibile, in tempi brevi, riaprire al transito veicolare una importante strada del nostro Riaperta la Strada Palareto Teodorano

Realizzato in poche ore il guado sul torrente Voltre e riaperta la SP 48

guado sul torrente Voltre

Ieri sera 22 maggio 2023 è stata riaperta la Strada Provinciale n. 48 interrotta giovedì notte della scorsa settimana a seguito della chiusura del Ponte di Bagnolo che consente l’attraversamento del torrente Voltre. In poco tempo è stata realizzata, a pochi metri dal ponte ora chiuso, una nuova strada transitabile da tutti i veicoli con Realizzato in poche ore il guado sul torrente Voltre e riaperta la SP 48

Meldola celebra la giornata internazionale della Croce Rossa

Giornata internazionale della Croce Rossa

L’8 maggio ricorre la giornata internazionale della Croce Rossa e Mezzaluna Rossa. Il Comune di Meldola ha aderito all’invito del Comitato Croce Rossa di Forlì esponendo la bandiera della CRI in Municipio, consegnata dal Presidente del Comitato di Forlì Davide Gudenzi e dai volontari di Meldola al sindaco Roberto Cavallucci. “L’Amministrazione comunale con questa adesione Meldola celebra la giornata internazionale della Croce Rossa

Irst: disponibile nuovo kit diagnostico per curare il tumore ovarico

bandini zampiga cangini calistri

È da poche settimane disponibile nel Laboratorio di Bioscienze Irst Dino Amadori Irccs un nuovo test genomico che consentirà di contrastare con maggior efficacia il tumore ovarico in stadio avanzato. Il test, eseguito su tessuto tumorale mediante sequenziamento di ultima generazione (NGS), fornirà agli oncologi elementi utili per selezionare il trattamento più efficace in base Irst: disponibile nuovo kit diagnostico per curare il tumore ovarico

Dalla Spagna a Meldola per un tirocinio formativo al Nido “Il Pulcino”

Dalla Spagna a Meldola per un tirocinio formativo al nido Il Pulcino

Una giovane studentessa spagnola di 21 anni Lucia Zamarreño del Departamento de Servicios Socioculturales dell’Università di Extremadura, che per due mesi svolgerà un tirocinio formativo Erasmus Plus 2023, all’asilo nido comunale “Il Pulcino”. “Questo periodo sarà una importante occasione di scambio: Lucia potrà osservare le buone pratiche educative attivate al nido dalle educatrici in riferimento Dalla Spagna a Meldola per un tirocinio formativo al Nido “Il Pulcino”

Tantissimi partecipanti alla “Prima Marcia dell’Amicizia”

la Prima Marcia dell'Amicizia

La “Prima Marcia dell’Amicizia” promossa dalla Comunità Cristiana Cattolica Meldolese con il patrocinio del Comune di Meldola, svoltasi nella giornata di domenica 23 aprile 2023, ha registrato una straordinaria partecipazione: in tantissimi, grandi e piccini, hanno scelto di marciare da Piazza Orsini verso Scardavilla. Il lungo corteo ha visto camminare moltissime persone che hanno scelto Tantissimi partecipanti alla “Prima Marcia dell’Amicizia”

Morti in un incidente mentre andavano al concerto di Vasco: generosità per le figlie orfane

Silvia e Ugo

«Credo che nessuno muoia/credo che l’anima in realtà/divenga un’ombra/e al culmine del suo vagare/si adagi ai piedi/d’un fiore non visto». Si tratta della prima parte d’una poesia scritta da Carlo Bramanti e citata da Riccardo: una delle tantissime persone che hanno deciso di aggiungere un pensiero di speranza sulla pagina di crowdfunding www.insiemeachicura.it alla propria Morti in un incidente mentre andavano al concerto di Vasco: generosità per le figlie orfane

Inaugurata la nuova sede dell’Ente Nazionale per la Protezione degli Animali

inaugurata la nuova sede dell’Ente Nazionale per la Protezione degli Animali

Sabato pomeriggio 18 aprile 2023 è stata inaugurata la nuova sede dell’Ente Nazionale per la Protezione degli Animali (ENPA) di Meldola. Nei locali, situati in via Cavour n. 286, i volontari e le guardie zoofile dell’Ente Nazionale per la Protezione degli Animali di Forlì-Cesena potranno svolgere le proprie attività. A Meldola è operativa anche l’ambulanza Inaugurata la nuova sede dell’Ente Nazionale per la Protezione degli Animali

Tenta il suicidio lanciandosi dalla finestra, i Carabinieri l’afferrano per un braccio e la salvano

Auto carabinieri

Un tentato suicidio è stato sventato “per un soffio” dai Carabinieri di Meldola. Nei giorni scorsi i militari dell’Arma sono intervenuti a Meldola nell’abitazione di una 36enne che in preda ad un forte stato di agitazione, minacciava di lanciarsi dalla finestra. Ad allertare i soccorsi è stata la madre, dopo aver ricevuto una video-chiamata da Tenta il suicidio lanciandosi dalla finestra, i Carabinieri l’afferrano per un braccio e la salvano

Il Pnrr finanzia con 700.000 euro il nuovo “Ecocentro” di Meldola

Roberto Cavallucci e Filippo Santolini

A Meldola in Via Alessandro Volta sarà realizzato grazie a 700.000 euro del Pnrr assegnati ad Alea Ambiente il nuovo Ecocentro, o Centro di Raccolta Rifiuti, destinato alle utenze domestiche e non domestiche per la raccolta gratuita dei rifiuti differenziati che per dimensioni o tipologia non possono essere conferiti con il servizio porta a porta. Il Pnrr finanzia con 700.000 euro il nuovo “Ecocentro” di Meldola

Gli alunni della De Amicis visitano Meldola con il progetto “Vivi la tua città”

Gli alunni De Amicis visitano Meldola con il progetto Vivi la tua Città

Gli alunni della scuola elementare “Edmondo De Amicis” sono stati impegnati con le loro insegnanti nel progetto “Vivi la tua città” che li ha condotti, guidati da Chiara Cesarini, alla scoperta dei luoghi più importanti della città, come il Ponte dei Veneziani, la Chiesa di San Francesco, l’Arena e il Palazzo Comunale, la cappella dell’ex Gli alunni della De Amicis visitano Meldola con il progetto “Vivi la tua città”

Partita la raccolta fondi per i ragazzi morti schiacciati dal silos

incidente Bertinoro silos

«In questo momento di grande dolore la Comunità meldolese si stringe alla famiglia Boulgoute che ha perso i suoi tre ragazzi, Fatima, Ousama e Marva. Oggi pomeriggio insieme al referente della Comunità Islamica locale Fariss Hamidd ed al nostro Parroco don Enrico Casadio porterò l’abbraccio ed il cordoglio di tutta la città alla famiglia» annuncia Partita la raccolta fondi per i ragazzi morti schiacciati dal silos

Oltre 150 bambini alla “Caccia alle uova” di Ricò

Oltre 150 bambini alla Caccia alle uova di Ricò

Si è svolta ieri 9 aprile 2023 a Ricò la IV edizione della “Caccia alle uova” promossa dall’Associazione Ricreativa Ricò Gualdo con il patrocinio del Comune di Meldola. L’evento ha visto una straordinaria partecipazione di pubblico con oltre 150 bambini iscritti che si sono divertiti, accompagnati dai propri genitori, a cercare le uova nascoste in Oltre 150 bambini alla “Caccia alle uova” di Ricò

Un concerto di flauto traverso nell’atrio dell’Irst “Dino Amadori”

Yuri Ciccarese

Una graditissima sorpresa per gli ospiti dell’Irst “Dino Amadori” di Meldola. Nella mattinata di ieri 6 aprile 2023, gli assoli di flauto del M° Tito “Yuri” Ciccarese hanno allietato pazienti, utenti e accompagnatori presenti all’ingresso della sede dell’istituto. Senza preavviso, Ciccarese ha iniziato a suonare il suo strumento, rendendo così il suo personale contributo alla Un concerto di flauto traverso nell’atrio dell’Irst “Dino Amadori”

Fusion Target, al via il progetto che studia le fusioni geniche per diagnosticare le cure delle malattie ematologiche

gruppo Fusion Target Irst

Riuscire a identificare le alterazioni a livello genetico in particolare le fusioni geniche sequenziate dall’Rna e dal Dna individuando quelle che possono essere responsabili della formazione di leucemie e di altre patologie tumorali ematologiche. Sfruttare poi queste informazioni a fini diagnostici, prognostici e terapeutici anche per la realizzazione di farmaci e vaccini. Sono gli obiettivi Fusion Target, al via il progetto che studia le fusioni geniche per diagnosticare le cure delle malattie ematologiche

Da Bruxelles a Houston, IRST in missione per creare nuove alleanze

delegazione Irst RER al TMC

Si consolida la vocazione internazionale di Irst “Dino Amadori” Irccs. Durante la settimana, in particolare tra martedì e mercoledì scorsi, l’Istituto di ricovero e cura a carattere scientifico oncologico della Romagna è stato promotore e protagonista di alcuni importanti momenti tra Bruxelles e Houston (Texas, USA). Due gli eventi di carattere tecnico-scientifico organizzati nel centro Da Bruxelles a Houston, IRST in missione per creare nuove alleanze

A Ricò la “Caccia alle uova”

Ponte dei veneziani Meldola

Domenica 2 aprile 2023, a partire dalle ore 14,30, si svolgerà a Ricò, nel Comune di Meldola, con ritrovo alle ex Scuole in via Ricò Centro la IV edizione della “Caccia alle uova” promossa dall’Associazione Ricreativa Ricò Gualdo con il patrocinio del Comune di Meldola. Saranno allestiti percorsi differenziati in base all’età e ci sarà A Ricò la “Caccia alle uova”