Meldola

<p>Meldola è un Comune di 10.000 abitanti della provincia di Forlì-Cesena in Emilia-Romagna. Fa parte dell’Unione di Comuni della Romagna Forlivese con capoluogo Forlì.</p>

Ior al fianco di Irst: rinnovato l’accordo triennale di finanziamento alla ricerca oncologica

Ior e Irst

Rinnovato l’accordo triennale tra Istituto Oncologico Romagnolo (IOR), Associazione Volontari e Amici Ior e Irst “Dino Amadori” Irccs: grazie al diretto impegno della più importante realtà di volontariato del territorio, Irst potrà impegnare 600.000 euro l’anno in progetti di ricerca, stage formativi all’estero e per acquistare tecnologie. Un modello, nato in Romagna grazie al genio Ior al fianco di Irst: rinnovato l’accordo triennale di finanziamento alla ricerca oncologica

Dardi: «Continuiamo a valorizzare Modigliana e le sue eccellenze»

Jader Dardi sindaco di Modigliana

«Promossa da Giorgio Gatta, operatore turistico di “Turismo Responsabile” e realizzata in collaborazione con Massimo Falciani, anche lui nella veste di operatore turistico, abbiamo ricevuto questa mattina la visita di oltre 40 persone, giunte in pullman da Riccione e Cattolica per visitare Modigliana con la permanenza di una intera giornata. Una iniziativa bella e interessante Dardi: «Continuiamo a valorizzare Modigliana e le sue eccellenze»

Torna “Rocca in maschera”

Rocca in Maschera

Torna a Meldola per festeggiare il Carnevale, dopo il grande successo della prima edizione, domenica 5 febbraio 2023, l’evento “Rocca in Maschera” organizzato dall’associazione CreAttiva in collaborazione con il Comune di Meldola. Durante questa giornata infatti la Rocca medievale aprirà di nuovo le sue porte al pubblico, a partire dalle ore 12,00 all’interno dei locali Torna “Rocca in maschera”

Festeggiato il 39° anniversario della fondazione della Croce Rossa a Meldola

Croce rossa Meldola

Domenica scorsa Meldola ha festeggiato il 39° anniversario della fondazione della Croce Rossa in città. Per l’occasione il sindaco Roberto Cavallucci ha partecipato alla funzione religiosa celebrata da don Enrico Casadio, parroco di Meldola, insieme al presidente di Croce Rossa Davide Gudenzi ed ai tanti volontari. «È stato un importante momento per testimoniare l’adesione e Festeggiato il 39° anniversario della fondazione della Croce Rossa a Meldola

Soppressione automedica. Ironia Bartolini: «Nemmeno con Verstappen si rispetterebbero i tempi d’intervento»

automedica ambulanza 118 medicalizzata

“Nemmeno ingaggiando Verstappen e mettendolo al volante della Skoda automedicalizzata si riuscirebbe a coprire il servizio di emergenza dall’Ospedale di Forlì alle vallate del forlivese nei tempi dichiarati dall’Ausl Romagna: 13 minuti per percorrere la distanza da Forlì a Portico di Romagna vorrebbe dire marciare a una media di 138 km/h su strade strette che Soppressione automedica. Ironia Bartolini: «Nemmeno con Verstappen si rispetterebbero i tempi d’intervento»

Lara Bruno: «Da salvare l’automedica Mike 42, avviata una petizione civica online»

automedica ambulanza 118 medicalizzata

Al Consiglio comunale di Meldola di ieri ha esordito fra i banchi della minoranza la neo insediata Lara Bruno, coordinatrice locale di Fratelli d’Italia, che con le sue 118 preferenze ottenute alle Amministrative del 2019 ha sostituito la consigliera uscente Cristina Bacchi. Durante l’assemblea ha tenuto banco l’Ordine del Giorno, proposto da tutti i Capigruppo, Lara Bruno: «Da salvare l’automedica Mike 42, avviata una petizione civica online»

Domenico Barone è il nuovo direttore della Radiologia Irst

domenico barone Irst

Domenico Barone è il Direttore della nuova Struttura Complessa di Radiologia dell’Istituto Romagnolo per lo Studio dei Tumori “Dino Amadori” Irst Irccs. La sua nomina, formalmente approvata dal Consiglio di Amministrazione nella seduta del dicembre 2022, è arrivata a seguito di specifica selezione pubblica. La struttura di Radiologia è inserita all’interno del Dipartimento di Tecnologie Domenico Barone è il nuovo direttore della Radiologia Irst

Automedica sospesa. Lega: “Dalla Regione nessun passo indietro”

automedica ambulanza 118 medicalizzata

Nessun passo indietro nemmeno da parte dell’Assessore regionale alla sanità, Raffaele Donini, sollecitato questa mattina in assemblea legislativa sulla soppressione dell’automedica Mike 42 dal consigliere regionale della Lega, Massimiliano Pompignoli. “Mi sarei aspettato più coraggio da parte dell’Assessore Donini in risposta alla mia interrogazione e meno giri di parole. Qui stiamo parlando di una riorganizzazione Automedica sospesa. Lega: “Dalla Regione nessun passo indietro”

Bartolini e Ragni: «Il taglio dell’automedica deciso dall’uomo di fiducia di Bonaccini, non dal governo»

automedica ambulanza 118 medicalizzata

“In un lungo post su Facebook leggo che il segretario PD Valbonesi sostiene come la raccolta firme promossa da Fratelli d’Italia è soltanto una strumentalizzazione politica, che la colpa del taglio della Mike 42 in vigore dal 1 gennaio è da attribuire dalla mancanza di fondi dal governo Meloni e che la sede dove pensa Bartolini e Ragni: «Il taglio dell’automedica deciso dall’uomo di fiducia di Bonaccini, non dal governo»

Soppressione automedica. Bruno: «Inaccettabile commissariamento della politica locale»

automedica ambulanza 118 medicalizzata

Continuano le polemiche politiche sulla soppressione dell’automedicalizzata a Meldola (Mike 42). Lara Bruno consigliera comunale di Meldola per Fratelli d’Italia è l’ultima in ordine di tempo. «Trovo a dir poco sconcertante la vicenda che si sta consumando intorno alle sorti dell’auto medicalizzata Mike 42 di base a Meldola, fondamentale, numeri alla mano, per presidiare l’intero Soppressione automedica. Bruno: «Inaccettabile commissariamento della politica locale»

Soppressione automedica. Il sindaco Cavallucci si dimette quale delegato della Provincia

Roberto Cavallucci sindaco di Meldola e 118 medicalizzata

«Comunico che ho appena inviato al Presidente della Provincia Enzo Lattuca una lettera nella quale confermo la restituzione della delega a rappresentare la Provincia di Forlì-Cesena in via permanente nelle sedute dell’Ufficio di Presidenza della Conferenza Territoriale Sociale e Sanitaria della Romagna e quindi, di fatto, le mie dimissioni dal suddetto Ufficio di Presidenza» si Soppressione automedica. Il sindaco Cavallucci si dimette quale delegato della Provincia

Automedica soppressa. La Lega convoca Carradori in commissione sanità

automedica ambulanza 118 medicalizzata

“Stante la presenza di fatti aventi carattere di estrema emergenzialità e delicatezza, siamo a richiedere con urgenza la convocazione della IV Commissione assembleare, per le competenze alla stessa attribuite, chiedendo, altresì, che vengano a relazionare sulla vicenda Tiziano Carradori, direttore generale dell’Ausl di Romagna e Maurizio Menarini direttore della centrale operativa 118 ed emergenza territoriale Automedica soppressa. La Lega convoca Carradori in commissione sanità

Nuovo parcheggio, lavori alla “Drudi” e una pista ciclabile in via Indipendenza

lavori pubblici a Meldola

Partiranno a Meldola lunedì 16 gennaio 2023, i lavori per la realizzazione di un nuovo parcheggio pubblico al quartiere “Dozza”. L’intervento prevede, attraverso la riqualificazione dell’area antistante il “Bar Dozza” posta tra la Strada Provinciale 4 del Bidente e la via Indipendenza, la formazione di 57 posti auto di cui due per disabili, posti per Nuovo parcheggio, lavori alla “Drudi” e una pista ciclabile in via Indipendenza

Petizione di Fratelli d’Italia per ripristinare l’automedicalizzata a Meldola

Alice Buonguerrieri

Una petizione popolare per richiedere il ripristino immediato dell’automedicalizzata che fa base a Meldola. È quella che promuoverà Fratelli d’Italia Forlì-Cesena per respingere l’attacco alla sanità forlivese perpetrato dall’Ausl Romagna con l’incredibile appoggio del Presidente della Provincia, il sindaco di Cesena Enzo Lattuca. “L’Ausl Romagna vuole indebolire il servizio di soccorso d’emergenza sul territorio forlivese Petizione di Fratelli d’Italia per ripristinare l’automedicalizzata a Meldola

Passaggio di testimone in Consiglio: Cristina Bacchi lascia il posto a Lara Bruno

Lara Bruno fratelli d'Italia

Passaggio di testimone in Consiglio comunale a Meldola. All’inizio del 2023 la Consigliera Cristina Bacchi, già assessore della giunta Zattini e candidata sindaco per “Meldola C’è” nel 2019, ha lasciato il suo scranno a Lara Bruno (nella foto) che, alla prima esperienza elettorale, aveva ottenuto ben 118 preferenze, risultando la prima dei non eletti della Passaggio di testimone in Consiglio: Cristina Bacchi lascia il posto a Lara Bruno

Sistemazione dei marciapiedi di San Colombano

Lavori marciapiedi a San Colombano

Partiranno domani 11 gennaio 2023 i lavori di riasfaltatura e abbattimento delle barriere architettoniche dei marciapiedi di alcune strade all’interno dell’abitato della frazione di San Colombano a Meldola. In particolare saranno riasfaltati i tratti più ammalorati di via Francesconi, via San Colombano Centro e via del Partigiano in corrispondenza del giardino pubblico presso le ex Sistemazione dei marciapiedi di San Colombano

Anche Italia Viva contraria all’eliminazione dell’automedica

automedica ambulanza 118 medicalizzata

«Italia Viva di Forlì esprime la netta contrarietà alla scelta dell’eliminazione, da parte dell’Ausl Romagna, dell’auto medicalizzata stanziata a Meldola. Questa scelta è lesiva dei bisogni e dei diritti dei cittadini: la presenza fissa di mezzi di soccorso non è soltanto garanzia di pronto intervento, ma anche una fonte di sicurezza per gli abitanti di Anche Italia Viva contraria all’eliminazione dell’automedica

Taglio delle automediche. Lega: “Nessun passo indietro dell’Ausl Romagna”

automedica ambulanza 118 medicalizzata

«Nessun passo indietro sulla decisione improvvisa di sospendere l’attività dell’automedica di Meldola e nessuna apertura al dialogo da parte della Direzione Sanitaria dell’Ausl di Romagna. In una lunga lettera ricca di cifre, grafici e tabelle e indirizzata tra gli altri ai 15 sindaci del forlivese che avevano contestato la rimodulazione del progetto di sviluppo del Taglio delle automediche. Lega: “Nessun passo indietro dell’Ausl Romagna”

PD Vallata del Bidente: “Mantenere assolutamente l’automedica di Meldola”

automedica ambulanza 118 medicalizzata

«Il Pd della Vallata del Bidente si associa alla richiesta dei sindaci del territorio di mantenere l’automedica Mike42 a Meldola. Ringraziando la tenacia di Roberto Cavallucci nel farsi promotore di questa petizione su cui vediamo con piacere una grande compattezza di intenti sia delle Amministrazioni sia delle forze politiche presenti in Consiglio regionale, ricordiamo che PD Vallata del Bidente: “Mantenere assolutamente l’automedica di Meldola”

Automedica a Meldola. Interrogazione di Pompignoli in Regione

automedica ambulanza 118 medicalizzata

“Accogliere l’appello dei sindaci dei Comuni forlivesi e rivedere con effetto immediato il Progetto di sviluppo del sistema di soccorso pre-ospedaliero Romagna e l’automedica nella parte che riguarda il territorio forlivese e confermare in particolare la presenza proprio dell’automedica Mike 42 con postazione a Meldola”. È questo l’impegno contenuto nell’ordine del giorno depositato in Comune Automedica a Meldola. Interrogazione di Pompignoli in Regione

Tassinari: «Pieno appoggio alla lettera dei sindaci. Interpellerò il ministro della Sanità»

Rosaria Tassinari Forza Italia

“Appoggio in pieno la lettera dei 15 sindaci del territorio forlivese all’Ausl Romagna, dove chiedono di sospendere il ‘Progetto di sviluppo sistema di soccorso preospedaliero Romagna’, che prevede di lasciare una sola auto medicalizzata per coprire i 15 Comuni del forlivese, tagliando dal primo gennaio la Mike 42, cioè l’auto col medico che faceva base Tassinari: «Pieno appoggio alla lettera dei sindaci. Interpellerò il ministro della Sanità»

Laura Fuzzi realizza il video della canzone di Ruggeri per lo Zecchino d’oro 2022

Laura Fuzzi

Quest’anno Laura Fuzzi ha avuto occasione di lavorare all’animazione della canzone in gara quest’anno allo Zecchino d’Oro “Gioca con me papà”, di Enrico Ruggeri. La collaborazione con lo Zecchino d’Oro 2022 è stata realizzata con il coordinamento dei produttori delegati della milanese Graffiti Creative. Il video animato è diviso in tre episodi. Ogni bambina ha Laura Fuzzi realizza il video della canzone di Ruggeri per lo Zecchino d’oro 2022

Addio all’automedica. Pompignoli: «È questa è la riorganizzazione di cui vanno fieri i vertici di Ausl Romagna?»

Massimiliano Pompignoli Lega

«È davvero con grande apprensione che leggo la notizia della soppressione dell’automedica a Meldola. Ogni volta che si effettuano dei tagli nei servizi di pubblica assistenza si rischia di incorrere in gravi ricadute a discapito della collettività. Ed è ancor più grave giustificare tali tagli con la carenza di personale sanitario e con la necessità Addio all’automedica. Pompignoli: «È questa è la riorganizzazione di cui vanno fieri i vertici di Ausl Romagna?»