Meldola

<p>Meldola è un Comune di 10.000 abitanti della provincia di Forlì-Cesena in Emilia-Romagna. Fa parte dell’Unione di Comuni della Romagna Forlivese con capoluogo Forlì.</p>

Solidarietà per le famiglie meldolesi dal Lions Club Forlì Valle del Bidente

Donazione Lions Valle del Bidente

Lions Club Forlì Valle del Bidente, distretto 108A, è stato protagonista di un grande gesto di generosità e sensibilità verso Meldola: il club service ha donato al Comune di Meldola e alla Caritas oltre 4.800 euro (2.419,55 Euro alla Caritas e 2.419,55 Euro al Comune) da devolvere alle famiglie ed alle persone in difficoltà. Il Solidarietà per le famiglie meldolesi dal Lions Club Forlì Valle del Bidente

Christmas by Meldola

Natale a Meldola

Domenica 18 dicembre 2022, dalle ore 11,00, Meldola si veste a festa con “Christmas by Meldola“, manifestazione promossa da Proloco Città di Meldola in collaborazione con l’Amministrazione comunale, i Comitati Genitori delle scuole meldolesi e le associazioni cittadine. Dalle ore 11,00 il centro storico sarà animato da tante attività e attrazioni dedicate a grandi e Christmas by Meldola

Riforme degli Irccs. PD: «Pieno sostegno alla ricerca e ai ricercatori»

IRST frontale

La riforma degli Istituti di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico (IRCCS) è uno dei passaggi fondamentali, previsti dal Pnrr, da raggiungere entro fine dicembre 2022. La commissione politiche per la salute regionale presieduta dalla Dem Ottavia Soncini, ha invitato, come previsto da una risoluzione Pd approvata a giugno, a prima firma del consigliere Andrea Riforme degli Irccs. PD: «Pieno sostegno alla ricerca e ai ricercatori»

Eletto il sindaco dei ragazzi a Meldola

sindaco dei ragazzi

Prosegue a Meldola il percorso legato al Consiglio comunale dei ragazzi, un progetto fortemente sostenuto dall’Amministrazione comunale che ha l’obiettivo di sviluppare percorsi di cittadinanza attiva, democrazia e partecipazione rivolto agli adolescenti, in stretta collaborazione con il mondo della scuola. I 14 consiglieri che fanno parte di questo organo, 5 ragazze e 9 ragazzi, sono Eletto il sindaco dei ragazzi a Meldola

Mattia Rossi si aggiudica il IV Premio Persiani

Mattia Rossi premio Persiani

Oggi a Rocca delle Caminate si è svolto l’atto conclusivo della quarta edizione del Premio Persiani, riservato a giovani laureati in Ingegneria Aerospaziale con tesi di laurea magistrale sul tema “Innovazione per il settore aeronautico”, promosso da Ser.In.Ar., Centro Studi Franco Persiani e Associazione Italiana di Aeronautica ed Astronautica. Il Premio (euro 3.000) è stato Mattia Rossi si aggiudica il IV Premio Persiani

Irst, al via il progetto europeo Trumpet

KickOff meeting Trumpet Vigo Irst

La Commissione Europea ha ritenuto meritevole di un finanziamento di 5 milioni di euro il progetto triennale Trumpet (Trustorty Multi-site Privacy Enyhancing Technologies). Il progetto ha ricevuto fondi dal bando Horizon Europe (2021-2027), in particolare nell’ambito del programma “Civil Security for Society”. Nove partner, dalla Spagna ad Israele, affronteranno una sfida chiave per il futuro Irst, al via il progetto europeo Trumpet

La Foresta che Avanza celebra gli alberi secolari

la Foresta che Avanza

I militanti del gruppo ecologistico: “la Foresta che Avanza”, hanno omaggiato con striscioni diversi esposti in tutta Italia recanti la scritta “Monumento della memoria spirituale” quelli che, per valore paesaggistico, naturalistico, storico e culturale fanno parte dell’elenco degli Alberi Monumentali. La Giornata Nazionale dell’Albero, ricorrenza che ogni 21 novembre celebra l’importanza del patrimonio arboreo presente La Foresta che Avanza celebra gli alberi secolari

“Diventare grandi senza violenza” edizione 2022

violenza sulle donne

In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, il Comune di Meldola, Assessorato alle Pari Opportunità, promuove una rassegna di eventi allo scopo di sensibilizzare tutta la cittadinanza. Nella giornata di venerdì 25 novembre 2022, alle ore 10,30 in Piazza Orsini si svolgerà la “Passeggiata del rispetto“, evento di sensibilizzazione a “Diventare grandi senza violenza” edizione 2022

Finanziato lo studio Irst sulla cura dei sarcomi e melanoma

alessandro de vita

Irst Dino Amadori conferma l’altissimo valore delle proprie attività di ricerca nell’ambito dei tumori rari, in particolare sui sarcomi dei tessuti molli e melanoma. Tra i progetti di ricerca finalizzata, categoria Giovani Ricercatori (professionisti under 40) che annualmente il Ministero della Salute seleziona tra quelli meritevoli di sostegno economico, figura, infatti, Pegaso (acronimo di Nanotechnology-based Finanziato lo studio Irst sulla cura dei sarcomi e melanoma

Lavori sulla rete dell’acquedotto a Cusercoli e a Cà Baccagli

Cantiere Acqua di Hera

Giovedì 17 novembre 2022 dalle ore 8,30 alle 16,00 saranno effettuati lavori sulla rete acqua del comune di Civitella, nelle località di Cusercoli paese e zona artigianale, Gualdo, Ricò, San Colombano e in zona Rimbocca (Cà Baccagli) in comune di Meldola. Hera informa che, in seguito ai lavori di manutenzione straordinaria del serbatoio idrico, nella Lavori sulla rete dell’acquedotto a Cusercoli e a Cà Baccagli

L’incontro: “La Divina Commedia: sintesi del passato, vestibolo del futuro”

sulle tracce di Dante a Forlì

Mercoledì 16 novembre 2022 alle ore 20,45, nella sala del Consiglio Comunale di Meldola, inizia “Poesia e dintorni. A colloquio con Dante. La Divina Commedia: sintesi del passato, vestibolo del futuro”, un ciclo di incontri con la professoressa Manuela Racci, che ci guiderà all’interno dei principali temi che rendono il poema dantesco un’opera immortale, a L’incontro: “La Divina Commedia: sintesi del passato, vestibolo del futuro”

Giornata Mondiale del Diabete 2022. Le iniziative nel Forlivese

Giuseppina Chierici diabete romagna

Anche quest’anno, il 14 novembre 2022, si celebrerà la Giornata mondiale del Diabete. È passato un secolo dalla intuizione di Grant Banting, ricercatore canadese nato proprio il 14 novembre, che per primo ipotizzò di utilizzare estratti pancreatici per la cura del diabete di tipo 1. Da allora milioni di persone sono state salvate grazie a Giornata Mondiale del Diabete 2022. Le iniziative nel Forlivese

“Una sera a teatro per beneficenza”, XIII edizione

Teatro Dragoni Meldola

Sabato 12 novembre 2022, alle ore 21,00, al teatro Dragoni di Meldola, il circolo Acli “Il Ponte” ripropone l’evento “Una sera a teatro per beneficenza”, giunto alla 13° edizione e realizzato in collaborazione con diverse associazioni del territorio. In tale occasione verrà proposto “Il mistero dell’isola di Indiana” regia di Barbara Valenti e rappresentato dai “Una sera a teatro per beneficenza”, XIII edizione

Celebrato a Meldola l’anniversario dei Caduti di tutte le guerre

festa caduti di tutte le guerre Meldola

Meldola ha celebrato ieri, domenica 6 novembre 2022, in omaggio ai Caduti di tutte le guerre, la Festa dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate. Nel corso della mattinata è stata deposta una corona di alloro ed un mazzo di fiori al Monumento ai Caduti della Grande guerra posto nel loggiato comunale. Alla presenza delle autorità Celebrato a Meldola l’anniversario dei Caduti di tutte le guerre

La rivisitazione della scuola di Hogwarts ha allietato Halloween

Halloween

Durante la Festa di Halloween di Meldola organizzata dal Comune in occasione della Festa della Zucca 2022, ha preso vita, grazie anche ai ragazzi dell’Associazione CreAttiva, la famosa scuola di Hogwarts di Harry Potter. “Dopo oltre due anni è stato bellissimo tornare a vedere il sorriso nei volti di grandi e piccini e soprattutto la La rivisitazione della scuola di Hogwarts ha allietato Halloween

Cordoglio per la scomparsa di Leonardo Valentini e Michele Cavalieri

Leonardo Valentini e Michele Cavalieri

“A distanza di pochi giorni e del tutto inaspettatamente un nuovo lutto ha colpito la nostra comunità. Leonardo Valentini (a sinistra nella foto), uno dei volontari più attivi della Protezione civile ci ha improvvisamente lasciato ieri notte. Siamo affranti per questa notizia, ci stringiamo attorno alla famiglia e anche alla ‘sua’ associazione e porgiamo le Cordoglio per la scomparsa di Leonardo Valentini e Michele Cavalieri

Impianto fotovoltaico nella palestra di via IV Novembre grazie al Pnrr

palestra meldola

Il Comune di Meldola realizzerà con fondi europei un nuovo impianto fotovoltaico sulla copertura della palestra, adiacente la piscina comunale, nel plesso sportivo di Via IV Novembre. L’impianto, avente potenza di 34,85 kW, produrrà energia elettrica che sarà, per la parte non utilizzata direttamente, immessa nella rete elettrica pubblica con la modalità dello “scambio sul Impianto fotovoltaico nella palestra di via IV Novembre grazie al Pnrr

Iniziati i lavori di consolidamento del ponte di San Colombano

Ponte di San Colombano

Iniziati, sulla S.P. 4 “del Bidente”, i lavori di completamento del consolidamento del ponte di San Colombano che permette l’attraversamento del Rio San Giorgio nel Comune di Meldola. L’intervento, dal costo complessivo di 1.500.000 euro, è interamente finanziato dal Ministero delle Infrastrutture e Trasporti e prevede prima il consolidamento delle pile del ponte (le spalle Iniziati i lavori di consolidamento del ponte di San Colombano

Completata a San Colombano la pista ciclabile lungo via Bidente

pista ciclabile San Colombano

Completati i lavori di rifacimento della pista ciclabile lungo la Strada Provinciale 4 del Bidente nella frazione di San Colombano. La pista ciclabile, lunga circa 550 metri, collega in sicurezza via dell’Artigianato a via Francesconi. I lavori sono stati finanziati dalla Regione Emilia-Romagna con fondi del progetto “Bike to work” e per una piccola parte Completata a San Colombano la pista ciclabile lungo via Bidente

Visita di una delegazione bosniaca a Meldola e Irst

delegazione bosniaca Irst

Primi passi per l’accordo di collaborazione in campo oncologico tra la Meldola, Croce Verde Bidente, Irst “Dino Amadori” Irccs e le realtà ospedaliere di Donji Vakuf e Travnik, città della Federazione di Bosnia ed Erzegovina. Grazie al supporto di Croce Verde Bidente, da sabato 1 ottobre a mercoledì 5 ottobre, infatti, una delegazione mista, composta Visita di una delegazione bosniaca a Meldola e Irst

Lorenzo Mazzi che ha compiuto un Everesting a Teodorano in ricordo del nonno Bruno

Lorenzo Mazzi

Il sindaco Roberto Cavallucci e il consigliere comunale con delega allo Sport Matteo Tesei hanno ricevuto in Municipio Lorenzo Mazzi, atleta ventiquattrenne, che ha compiuto, con la sua bicicletta, un Everesting sulla salita che porta alla Frazione di Teodorano. Per fare questo Everersting Lorenzo ha impiegato circa 23 ore totali, di cui 19 in sella, Lorenzo Mazzi che ha compiuto un Everesting a Teodorano in ricordo del nonno Bruno

Torna Meldolandia il regno del mattoncino

Meldolandia, il regno del mattoncino

È iniziata ieri la due giorni dedicata ai “Lego” intitolata “Meldolandia, il regno del mattoncino” promossa dall’Amministrazione Comunale e realizzata da Romagna LUG (Lego Users Group della Romagna) che già lo scorso anno ha registrato una enorme presenza di pubblico con quasi 6000 visitatori. Grandi e piccini avranno l’opportunità di ammirare le tantissime creazioni realizzate Torna Meldolandia il regno del mattoncino

Inaugurati i locali di Croce Rossa e dei servizi sanitari per l’infanzia

Inaugurazione locali Croce Rossa Italiana Meldola

Si è svolta a Meldola lunedì 26 settembre 2022 all’Istituzione ai Servizi Sociali “Davide Drudi” l’inaugurazione dei nuovi locali di Croce Rossa Italiana e degli spazi dedicati ai servizi sanitari per l’infanzia alla presenza del sindaco di Meldola Roberto Cavallucci, del presidente della Fondazione Cassa dei Risparmi di Forlì Maurizio Gardini, del direttore del Distretto Inaugurati i locali di Croce Rossa e dei servizi sanitari per l’infanzia

La Festa del Rione Tranvai Buratella

meldola

“Grazie a Proloco Città di Meldola, alla Protezione Civile di Meldola, alle Associazioni, ai tanti volontari e alle attività di Meldola dal 23 al 25 settembre 2022 ritorna la Festa del Rione Tranvai Buratella, con il tradizionale trenino che porterà grandi e piccoli in giro per il paese e con ricco programma di eventi eventi. La Festa del Rione Tranvai Buratella