Meldola

<p>Meldola è un Comune di 10.000 abitanti della provincia di Forlì-Cesena in Emilia-Romagna. Fa parte dell’Unione di Comuni della Romagna Forlivese con capoluogo Forlì.</p>

Il Comune pagherà il “voucher centro estivo” alle famiglie non rientranti nel contributo regionale

Sindaco di Meldola Roberto Cavallucci e assessora Jennifer Ruffilli

L’Amministrazione Comunale pagherà il “voucher centro estivo” alle 115 famiglie, che pur avendo i requisiti previsti dalla Regione, non hanno ottenuto il contributo regionale. Sono, infatti, 191 le famiglie meldolesi che hanno fatto richiesta del “voucher centro estivo” e solo 76 famiglie si sono viste assegnare il contributo della Regione. “Il Comune garantirà pertanto, con Il Comune pagherà il “voucher centro estivo” alle famiglie non rientranti nel contributo regionale

Tumori mammari, grazie al sostegno di Ior Pierfranco Conte collaborerà con l’Irst

Pierfranco Conte e Irst

L’Istituto Romagnolo per lo Studio dei Tumori “Dino Amadori” Irccs da maggio annovera tra i propri collaboratori un professionista di grande prestigio, riconosciuto a livello nazionale ed internazionale. È Pierfranco Conte (nella foto), coordinatore della Rete Oncologica Veneta, direttore scientifico Irccs San Camillo di Venezia e professore ordinario all’Università di Padova. Grazie al diretto impegno Tumori mammari, grazie al sostegno di Ior Pierfranco Conte collaborerà con l’Irst

Le storie del borgo. Parole, immagini, emozioni degli anni ‘30

meldola

Giovedì 7 luglio 2022, alle ore 21,00 nell’Arena Hesperia a Meldola, l’Amministrazione comunale presenta “Le storie del borgo. Parole, immagini, emozioni degli anni ‘30”, un viaggio nel passato di Meldola che grazie ai racconti di Adriana Saragoni e Tonino Simoncelli, sarà occasione per ricordare e riconoscere persone, luoghi e fatti che hanno segnato la vita e Le storie del borgo. Parole, immagini, emozioni degli anni ‘30

Inaugurato il nuovo Conad di Meldola

taglio nastro conad meldola

È stato inaugurato questa mattina 30 giugno 2022 dal sindaco Roberto Cavallucci il nuovo Conad di Meldola. Erano presenti l’amministratore delegato di Commercianti Indipendenti Associati – Conad Luca Panzavolta e il presidente Maurizio Pelliconi. La gestione è affidata alla società CRZ snc di Elena Prati e Cristian Zanfini, la stessa compagine del vicino distributore di Inaugurato il nuovo Conad di Meldola

Meldola inaugura il nuovo Conad

distributore Conad

Un’area vendita di circa 1.500 metri quadri e 55 dipendenti: sono i numeri del nuovo Conad di Meldola che apre al pubblico giovedì 30 giugno 2022 alle ore 9,00. Sarà il sindaco Roberto Cavallucci a tagliare il nastro insieme all’amministratore delegato di Commercianti Indipendenti Associati – Conad, Luca Panzavolta. Porterà la benedizione il parroco don Meldola inaugura il nuovo Conad

Completato l’intervento di messa in sicurezza della Strada Palareto-Teodorano

Strada Palareto Teodorano riasfaltata

Completati il 13 giugno 2022 a Meldola i lavori per la messa in sicurezza della Strada Palareto Teodorano in prossimità del Podere “Punta Canova – Ca’ Marazena” (dal km 3+800 al km 4+000) interessati da tempo da un importante movimento franoso. L’intervento appaltato dal Comune di Meldola e finanziato per l’importo di 100.000 € dalla Completato l’intervento di messa in sicurezza della Strada Palareto-Teodorano

Quattro professionisti Irst abilitati all’insegnamento universitario

bravaccini guidoboni piccinini urbini Irst

Nuove abilitazioni nel 2022 all’insegnamento universitario per Irst. Sono quattro i professionisti che si aggiungono alla rosa di chi ha ottenuto l’abilitazione scientifica nazionale da parte del Ministero dell’Università e della Ricerca (MUR): si tratta di Sara Bravaccini, Massimo Guidoboni, Filippo Piccinini e Milena Urbini. L’abilitazione è requisito necessario per poter accedere ai concorsi per Quattro professionisti Irst abilitati all’insegnamento universitario

Irst nel consorzio europeo Secure per i nuovi radionuclidi

IRST frontale

L’Istituto Romagnolo per lo Studio dei Tumori “Dino Amadori” Irccs è uno dei partner di Secure – Strengthening the European Chain of sUpply for next generation medical RadionuclidEs, consorzio formato da 17 membri e coordinato dal Narodowe Centrum Badan Jadrowych (Centro Nazionale per la Ricerca Nucleare della Polonia) vincitore di un finanziamento europeo Horizon per Irst nel consorzio europeo Secure per i nuovi radionuclidi

La Marcia dell’Amicizia a Meldola

Scardavilla

Domenica 29 maggio 2022 la Comunità Cristiana Cattolica Meldolese con il patrocinio del Comune di Meldola promuove la Marcia dell’Amicizia. Il ritrovo è previsto alle ore 9,30 in piazza Orsini, per partire alle ore 10,15 verso il Monastero di Scardavilla dove alle ore 11,15 si svolgerà la Santa Messa. Nel corso del pomeriggio alle ore La Marcia dell’Amicizia a Meldola

Pedalata ecologica lungo il Ronco e la mostra di Daniele Masini

biciclettata

Sabato 28 maggio 2022 sarà in programma la 23° pedalata ecologica non competitiva lungo il fiume Ronco. Partenze alle ore 14,00 da piazza Orsini a Meldola; alle ore 14,30 da Circolo Acli di Magliano; alle ore 15,00 dal campo sportivo di Selbagnone; alle ore 15,30 da Ronco Lido. Al termine della pedalata piccolo rinfresco nell’area dell’ex Pedalata ecologica lungo il Ronco e la mostra di Daniele Masini

Meldola vicino ai giovani: gratis con l’Estate Card e sconto sul trasporto scolastico

Start Romagna autobus

La Giunta Comunale ha deliberato la gratuità dell’Estate Card 2022 che offrirà ai giovani meldolesi l’opportunità di viaggiare col bus gratis su tutte le linee di Forlì-Cesena, Rimini e Ravenna fino al 31 agosto. Per richiedere Estate Card sarà sufficiente recarsi, entro il 30 giugno, al Punto Bus di Forlì in via Volta con il Meldola vicino ai giovani: gratis con l’Estate Card e sconto sul trasporto scolastico

“Cinguettando” al bosco di Scardavilla e il “Mercatino del riuso” a Predappio

Scardavilla

Sabato 21 maggio, con ritrovo e partenza alle ore 15,00 da Scardavilla di sopra nel Comune di Meldola, si terrà una visita guidata alla Riserva Bosco Scardavilla. Contributo di 10 euro per usufruire del lunch-box. Per informazioni: info@stradavinisaporifc.it. Domenica 22 maggio a Predappio si terrà il “Mercatino del riuso“, il baule della nonna” in Piazza “Cinguettando” al bosco di Scardavilla e il “Mercatino del riuso” a Predappio

L’Irst collabora al progetto europeo Eu-Africa PerMed

Irst martinelli crino ulivi serra mariotti marconi

Un ponte tra Europa e Africa per dare impulso crescente alla medicina personalizzata in oncologia. Anche Irst “Dino Amadori” Irccs è tra gli enti promotori di Eu-Africa PerMed (Building links between Europe and Africa in customized medicine), il progetto finanziato dal programma di ricerca e innovazione Horizon 2020 dell’Unione europea che ha l’obiettivo generale di L’Irst collabora al progetto europeo Eu-Africa PerMed

Marco Di Maio nominato relatore della legge sugli Irccs

Marco Di Maio

Il deputato romagnolo Marco Di Maio è stato nominato relatore per la Commissione Affari costituzionali del parere sulla riforma della disciplina degli Istituti di ricovero e cura a carattere scientifico (Irccs). Un tema importante anche per la Romagna, che ha nell’Irst di Meldola l’unico istituto che gode di questo riconoscimento. “Il testo del governo muove Marco Di Maio nominato relatore della legge sugli Irccs

Litiga col collega e si butta dal furgone in movimento, grave 26enne

ambulanza 118

È accaduto ieri a Meldola un incidente che ha visto coinvolto un 26enne che è ricoverato in gravi condizioni al Bufalini. Il giovane si stava recando al lavoro su un furgone guidato da un collega quando, stando alle prime ricostruzioni dei carabinieri intervenuti per i rilievi, avrebbe aperto in movimento lo sportello e si sarebbe Litiga col collega e si butta dal furgone in movimento, grave 26enne

Il convegno “Immunoterapia nel mesotelioma pleurico”

IRST frontale

Un incontro fra pazienti, associazioni e medici per discutere dei nuovi approcci terapeutici per la cura del mesotelioma. È l’evento che si terrà il venerdì 13 maggio all’Irst “Dino Amadori” Irccs di Meldola, in modalità ibrida (sia in presenza sia in diretta on-line), dal significativo titolo “Immunoterapia nel mesotelioma pleurico: l’inizio di una nuova era”. Il convegno “Immunoterapia nel mesotelioma pleurico”

Meldola ospita il primo seminario “Developing Language in pre schools”

seminario Developing Language in pre schools

Da ieri fino a giovedì 12 maggio il Comune di Meldola ospita il primo seminario del progetto “Developing language in pre schools” finanziato dal programma europeo Erasmus Plus, cui prendono parte le delegazioni partner di Croazia, Ortisei e Svezia. Le attività di formazione sono incentrate sulla narrazione e sullo sviluppo del linguaggio nella fascia pre Meldola ospita il primo seminario “Developing Language in pre schools”

Giornata internazionale della Croce Rossa e della Mezzaluna Rossa

giornata internazionale della Croce Rossa

Oggi 8 maggio, ricorre la Giornata Internazionale della Croce Rossa e Mezzaluna Rossa. Per l’occasione il Comune di Meldola ha aderito all’invito del Comitato Croce Rossa di Forlì, esponendo la bandiera della Cri in Municipio, consegnata dal Presidente del Comitato di Forlì Davide Gudenzi e dai volontari di Meldola. Il sindaco Roberto Cavallucci e l’assessore Giornata internazionale della Croce Rossa e della Mezzaluna Rossa

Anestesisti da tutta Italia al congresso “Blocchi di parete toracica e addominale”

congresso anestesisti

Si è svolto ieri e oggi a Rocca delle Caminate il primo congresso “Blocchi di parete toracica e addominale: meet the experts at the PEAK” organizzato da Vanni Agnoletti direttore di Anestesia e Rianimazione dell’Ospedale Bufalini di Cesena, e Domenico Pietro Santonastaso medico nella stessa Unità operativa. Al congresso, cui hanno partecipato più di 100 Anestesisti da tutta Italia al congresso “Blocchi di parete toracica e addominale”

Nuovo finanziamento per la messa in sicurezza della strada San Lorenzo-Fiordinano

Lavori nella Strada San Lorenzo Fiordinano

La Regione Emilia-Romagna – Agenzia per la Sicurezza Territoriale e la Protezione Civile ha assegnato un nuovo finanziamento di 100.000 euro al Comune di Meldola per la messa in sicurezza di un ulteriore tratto della strada comunale San Lorenzo-Fiordinano. Il tratto che sarà interessato dai lavori è quello in prossimità del collegamento della strada San Nuovo finanziamento per la messa in sicurezza della strada San Lorenzo-Fiordinano

Gratuità del bidone solidale per pannolini di bambini e anziani

Filippo Santolini assessore Lavori Pubblici Meldola

Anche quest’anno l’Amministrazione Comunale di Meldola sceglie di sostenere con fondi propri i costi relativi al bidone solidale per la raccolta dei pannolini di bambini e anziani senza aggravi per le famiglie che hanno attivato l’utenza. L’assessore all’Ambiente Filippo Santolini (nella foto) e l’assessore ai Servizi Sociali Jennifer Ruffilli spiegano che “questa misura va nella Gratuità del bidone solidale per pannolini di bambini e anziani

“Anestesisti e chirurghi a confronto” a Rocca delle Caminate

castello rocca delle caminate

Anestesisti e chirurghi a confronto per il convegno “Blocchi di parete toracica e addominale: meet the experts” che si terrà a Rocca delle Caminate venerdì 6 e sabato 7 maggio. All’importante evento formativo parteciperanno anestesisti e chirurghi provenienti da tutta Italia, ma anche dall’estero. Sarà infatti il dottor Rafael Blanco, Medical Consultant allo Zayed Military “Anestesisti e chirurghi a confronto” a Rocca delle Caminate