Meldola

<p>Meldola è un Comune di 10.000 abitanti della provincia di Forlì-Cesena in Emilia-Romagna. Fa parte dell’Unione di Comuni della Romagna Forlivese con capoluogo Forlì.</p>

Esenzione del canone di occupazione suolo pubblico per il 2022 per le attività di somministrazione

Meldola Comune

Il Comune di Meldola ha deciso di prorogare al 31 dicembre l’esenzione del pagamento del canone unico per occupazione suolo pubblico (CUP) per le attività di somministrazione, sia per la parte ordinaria che per l’estensione richiesta nel corso del 2021. È stata inoltre prorogata al 30 giugno la procedura semplificata di presentazione delle domande di Esenzione del canone di occupazione suolo pubblico per il 2022 per le attività di somministrazione

La festa del 25 aprile a Meldola

Liberazione di Meldola

Nel corso della mattinata del 25 Aprile 2022 l’Amministrazione Comunale di Meldola renderà omaggio ai Caduti della Resistenza portando un mazzo di fiori tricolore alle lapidi e ai cippi del territorio meldolese che ne ricordano il sacrificio. Alle ore 10,00 si svolgerà la cerimonia istituzionale al Monumento ai Caduti collocato nel Loggiato Comunale. Interverrà il La festa del 25 aprile a Meldola

Nasce il marchio “Rocche di Romagna”

I sindaci di Rocche di Romagna

Si chiama “Rocche di Romagna”, il nuovo progetto di marketing territoriale e promozione turistica nato dall’alleanza fra i Comuni di Bertinoro, Castrocaro Terme Terra del Sole, Forlimpopoli, Meldola, Predappio, e con il sostegno della Regione Emilia – Romagna. Finanziato grazie alla Legge Regionale 41/97, il progetto è stato presentato questa mattina nel corso di una Nasce il marchio “Rocche di Romagna”

Nel ricordo di Amadori il congresso sul Comprehensive Cancer Care and Research Network

Dino Amadori

Una rete territoriale capace di farsi carico dell’intero percorso diagnostico-assistenziale del malato onco-ematologico e di ambire al riconoscimento europeo di istituzione di ricerca. L’ultimo e, forse, il più ambizioso progetto del professore Dino Amadori, quello di un network onco-ematologico che sappia comprendere, esaltandole, le strutture e le competenze sia dell’Ausl Romagna sia dell’Irst Irccs, diventa Nel ricordo di Amadori il congresso sul Comprehensive Cancer Care and Research Network

Inaugurato il nuovo tratto della Strada San Lorenzo Fiordinano

Inaugurazione Strada Fiordinano

Sono terminati a Meldola i lavori del nuovo tratto della Strada San Lorenzo Fiordinano. Lo spostamento della sede stradale e la realizzazione di un nuovo tratto più a monte si è reso necessario a causa di un movimento franoso che da anni interessava la carreggiata e che avrebbe nel tempo determinato l’interruzione della viabilità. Le Inaugurato il nuovo tratto della Strada San Lorenzo Fiordinano

Il ricordo di Antonio Carini “Orso”

il ricordo di Antonio Carini

Ieri mattina si è svolta a Meldola la cerimonia istituzionale per ricordare Antonio Carini, martire della Resistenza, catturato dai nazi fascisti mentre organizzava ad inizio 1944 la lotta armata di liberazione nelle province di Forlì e Ravenna e barbaramente ucciso presso il Ponte dei Veneziani. A questo importante momento di ricordo, promosso dalla sezione Anpi Il ricordo di Antonio Carini “Orso”

Coppia di benefattori dona 2 milioni all’Irst “Dino Amadori”

IRST frontale

Un gesto che cambierà in maniera significativa la vita di tanti pazienti affetti da tumore dell’Irst “Dino Amadori” Irccs. Una coppia di coniugi originari di Faenza, che preferisce restare anonima, ha infatti deciso di donare ben 2 milioni di euro a favore delle attività di cura e ricerca svolte dall’Istituto. L’utilizzo della somma – tra Coppia di benefattori dona 2 milioni all’Irst “Dino Amadori”

Meldola partecipa alla missione “Romagna per l’Ucraina”

Meldola partecipa alla missione umanitaria Romagna per l'Ucraina

È partito ieri sera 17 marzo 2022 da Forlì il convoglio della missione umanitaria “Romagna per l’Ucraina” che arriverà in Polonia ai confini con l’Ucraina per portare aiuti alla popolazione coinvolta nel conflitto in atto nell’Europa dell’Est. Un pulmino della Croce Verde Bidente guidato dal presidente Romano Paglia e dal volontario Pier Paolo Parisi è Meldola partecipa alla missione “Romagna per l’Ucraina”

Rifacimento del marciapiede in viale della Repubblica tra le vie Trento e Veneto

via Della Repubblica Meldola

Mercoledì 16 marzo inizieranno a Meldola i lavori di manutenzione straordinaria e abbattimento delle barriere architettoniche del tratto di marciapiede di viale della Repubblica, lato Scuola Media D. Alighieri, situato tra via Trento e via Vittorio Veneto. L’intervento prevede il rifacimento della pavimentazione in asfalto e la sistemazione delle aiuole delle alberature con eliminazione delle Rifacimento del marciapiede in viale della Repubblica tra le vie Trento e Veneto

Meldola: la cura del territorio va di pari passo con la valorizzazione dell’ambiente

Fiume Ronco-Bidente

Partono da Meldola i lavori di manutenzione ordinaria del fiume Ronco e del torrente Bevano, che interesseranno a breve anche altri Comuni della provincia. E proprio nell’area golenale sulla riva destra del Ronco-Bidente, uno dei tratti interessati dagli interventi, l’Amministrazione comunale ha messo a dimora 500 piante provenienti dal vivaio forestale regionale “Castellaro” di Galeata, Meldola: la cura del territorio va di pari passo con la valorizzazione dell’ambiente

Il benvenuto dell’Amministrazione Comunale di Meldola ai nuovi nati

Nuovi nati a Meldola

Ieri mattina si è svolto un bellissimo momento di incontro in Municipio a Meldola con le famiglie dei nuovi nati nei mesi di gennaio e febbraio 2022. Il sindaco Roberto Cavallucci e l’assessore ai Servizi Sociali Jennifer Ruffilli hanno incontrato le famiglie ed i bimbi per dare loro il benvenuto da parte dell’Amministrazione Comunale, unitamente Il benvenuto dell’Amministrazione Comunale di Meldola ai nuovi nati

Borracce a tutti i bimbi delle prime della scuola elementare “De Amicis”

borracce ai bimbi delle scuole elementari Meldola

L’Amministrazione comunale di Meldola, nella persona dell’assessore all’Ambiente Filippo Santolini ha consegnato le nuove borracce del progetto “Un futuro sostenibile” a tutti gli alunni delle classi prime della scuola elementare “De Amicis” insieme alla dirigente scolastico Benedetta Zaccarelli. La distribuzione, avvenuta lo scorso martedì, è stata finanziata grazie al progetto “Un futuro sostenibile”, promosso dall’Amministrazione Borracce a tutti i bimbi delle prime della scuola elementare “De Amicis”

Tumore alla prostata, Irst aderisce all’Open Weekend

IRST frontale

Irst “Dino Amadori” Irccs aderisce all’Open Weekend (18-20 marzo 2022) dedicato alla prevenzione e alla diagnosi precoce del tumore alla prostata, organizzato dalla Fondazione Onda in occasione della Festa del Papà, con l’obiettivo di sensibilizzare la popolazione verso una malattia che conta ogni anno circa 37.000 nuove diagnosi, rappresentando il 19% di tutti i tumori Tumore alla prostata, Irst aderisce all’Open Weekend

L’Irst potenzia la risonanza magnetica con uno strumento di diagnosi per la medicina di precisione

Irst

In oncologia un ruolo di primaria importanza è ricoperto dalla diagnostica per immagini, un alleato imprescindibile per l’individuazione e la caratterizzazione della malattia. Al fine di fornire tutte le informazioni necessarie ai clinici per impostare il percorso di cura più appropriato, la Struttura di Radiologia dell’Istituto per lo Studio dei Tumori “Dino Amadori” Irccs, diretta L’Irst potenzia la risonanza magnetica con uno strumento di diagnosi per la medicina di precisione

Rocca in maschera: il successo della passione dei bambini

castello rocca delle caminate

La gioia e la passione dei bambini, dell’Associazione Culturale CreAttiva, nel tornare ad esibirsi in uno spettacolo teatrale per tutto il pubblico meldolese e non solo, è stato uno dei segreti del grande successo dell’evento “Rocca In Maschera”, di domenica 27 febbraio 2022 all’interno del castello medievale meldolese. A questo si aggiunge la passione e Rocca in maschera: il successo della passione dei bambini

Al via i lavori di messa in sicurezza della Strada Palareto Teodorano

Strada Palareto Teodorano

Lunedì 28 febbraio saranno avviati i lavori di messa in sicurezza della Strada Palareto Teodorano in prossimità del Podere “Punta Canova – Ca Marazena” (dal km 3+800 al km 4+000) interessato da tempo da un movimento franoso. “Si avvisa la cittadinanza che a partire da lunedì 28 febbraio, per circa 30 giorni, la viabilità in Al via i lavori di messa in sicurezza della Strada Palareto Teodorano

Una grande partecipazione per l’evento “PiantiAmo”

Piantiamo

Nella mattinata di oggi tanti bimbi, famiglie e volontari hanno collaborato alla messa a dimora di 650 piantine lungo la riva del fiume Ronco Bidente a Meldola. “PiantiAmo”, iniziativa promossa dall’Assessorato all’Ambiente del Comune di Meldola in collaborazione con l’Associazione I Meandri e da Forestiamo, ha registrato una grandissima partecipazione. “Un enorme ringraziamento ai volontari Una grande partecipazione per l’evento “PiantiAmo”

Avvio dei lavori di messa in sicurezza della Strada San Lorenzo Fiordinano

Lavori nella Strada San Lorenzo Fiordinano

Lunedì 21 febbraio, saranno avviati i lavori di messa in sicurezza della Strada San Lorenzo Fiordinano interessata da tempo, all’altezza della celletta votiva (circa 300 m prima del cimitero) da un importante movimento franoso. Quindi a partire da lunedì prossimo, per circa 15 giorni, la viabilità in quel tratto di strada sarà interrotta. Il progetto Avvio dei lavori di messa in sicurezza della Strada San Lorenzo Fiordinano

A Meldola arriva “PiantiAMO”

meldola

Domenica 20 febbraio si svolgerà “PiantiAMO“, evento organizzato dall’Associazione I Meandri in collaborazione con il Comune di Meldola – Assessorato all’Ambiente, nel corso del quale saranno messe a dimora 500 piante di cui 400 donate al Comune dalla Regione Emilia Romagna. Potranno partecipare tutti i cittadini, portando un paio di guanti e una vanga. Il ritrovo A Meldola arriva “PiantiAMO”

In arrivo 740.000 € per ridurre il rischio sismico del Palazzo Comunale

Meldola Comune

Il Comune di Meldola ha ottenuto un finanziamento di 740.000 euro dalla Regione Emilia-Romagna per un intervento di riduzione del rischio sismico del Palazzo Comunale. I lavori, interamente finanziati dalla Regione, sono riferiti alla porzione del Municipio di epoca settecentesca e prevedono il consolidamento della Torre Civica, il rinforzo dei setti murari ed il consolidamento In arrivo 740.000 € per ridurre il rischio sismico del Palazzo Comunale

Due ricercatrici dell’Irst vincono importanti bandi di finanziamento

Irst tazzari ulivi martinelli

AIRC, la più importante realtà italiana nel campo della promozione e del finanziamento alla ricerca oncologica, sosterrà gli studi condotti da due giovani ricercatrici dell’Irst “Dino Amadori” Irccs. Nell’ambito dei Bandi 2021 emessi da AIRC e aperti a ricercatori impegnati nello studio dei tumori, le dottoresse Marcella Tazzari e Paola Ulivi hanno ottenuto un sostegno Due ricercatrici dell’Irst vincono importanti bandi di finanziamento