Meldola

<p>Meldola è un Comune di 10.000 abitanti della provincia di Forlì-Cesena in Emilia-Romagna. Fa parte dell’Unione di Comuni della Romagna Forlivese con capoluogo Forlì.</p>

Due ricercatrici dell’Irst vincono importanti bandi di finanziamento

Irst tazzari ulivi martinelli

AIRC, la più importante realtà italiana nel campo della promozione e del finanziamento alla ricerca oncologica, sosterrà gli studi condotti da due giovani ricercatrici dell’Irst “Dino Amadori” Irccs. Nell’ambito dei Bandi 2021 emessi da AIRC e aperti a ricercatori impegnati nello studio dei tumori, le dottoresse Marcella Tazzari e Paola Ulivi hanno ottenuto un sostegno Due ricercatrici dell’Irst vincono importanti bandi di finanziamento

Presentato a Meldola il primo biodistretto del cibo della Regione

biodistretto del cibo

Il biodistretto del cibo della Val Bidente e dell’alta Val Rabbi denominato “Romagna – Distretto Biosimbiotico”, che coinvolge 49 aziende agricole ed i Comuni di Meldola, Civitella di Romagna, Galeata, Santa Sofia e Premilcuore, ha ottenuto un importante riconoscimento dalla Regione Emilia-Romagna: è il primo distretto biosimbiotico del cibo. Presentato a Meldola questa mattina rappresenta Presentato a Meldola il primo biodistretto del cibo della Regione

Interrotta la Strada Vernacchia Montevescovo per lavori

lavori sulla strada Vernacchia

A causa dei lavori sulla sede stradale, sarà interrotta la viabilità della Strada Vernacchia Montevescovo in prossimità del ponte della Vernacchia. Il cantiere determinerà il divieto di transito a tutti i veicoli, ad esclusione dei residenti, nel tratto compreso tra la S.P. n. 4 del Bidente e l’intersezione con la Strada Gualdo Ribatta dalle ore Interrotta la Strada Vernacchia Montevescovo per lavori

Luana Calabrò è la nuova direttrice d’Immunoterapia

Da sinistra Giorgio Martelli sindaco Roberto Cavallucci Luana Calabro Giovanni Martinelli

Nuova prestigiosa nomina all’Irst “Dino Amadori” Irccs. Da inizio anno ha assunto il ruolo di direttrice della Struttura Complessa di Oncologia Clinica e Sperimentale di Immunoterapia, Tumori rari e Centro Risorse Biologiche Luana Calabrò. Nata a Messina nel 1971, dopo un brillante percorso educativo che l’ha portata a diventare ematologa e successivamente a specializzarsi in Luana Calabrò è la nuova direttrice d’Immunoterapia

Un aiuto per la casa dalla “Fondazione Abitare”

Fondazione Abitare

Il sindaco Roberto Cavallucci e l’assessore Filippo Santolini hanno incontrato la presidente della “Fondazione Abitare” Simona Zoffoli, realtà no profit voluta da Enti Pubblici tra cui il Comune di Meldola e Associazioni di Categoria che si pone come “ponte” tra proprietari e persone alla ricerca di una casa dove abitare. La “Fondazione Abitare” è un Un aiuto per la casa dalla “Fondazione Abitare”

Il Comune di Meldola aiuta famiglie e persone in difficoltà a pagare l’affitto

Sindaco di Meldola Roberto Cavallucci e assessora Jennifer Ruffilli

ll Comune di Meldola ha erogato il “Contributo affitto 2021” aiutando 151 nuclei famigliari in condizione di particolare difficoltà che avevano richiesto ed erano risultati ammessi, lo scorso anno, alla concessione di un sostegno economico per il pagamento dell’affitto dell’abitazione in cui vivono. Nel 2021 è stato registrato, rispetto all’anno precedente, un aumento delle richieste Il Comune di Meldola aiuta famiglie e persone in difficoltà a pagare l’affitto

La Croce Verde Bidente consegna un’auto medica alla Polonia e un’ambulanza alla Bosnia

donata ambulanza dalla Croce Verde Bidente

La Croce Verde Bidente di Meldola consegnerà nei prossimi giorni un’auto medica a Jelenia Gora, città della Bassa Slesia in Polonia, e un’ambulanza a Donji Vakuf Comune gemellato con la città meldolese appartenente alla Federazione di Bosnia ed Erzegovina. Il progetto è stato reso possibile grazie alla donazione dell’auto medica e dell’ambulanza da parte dell’Ospedale La Croce Verde Bidente consegna un’auto medica alla Polonia e un’ambulanza alla Bosnia

Nuova convenzione con la Fondazione Istituto San Giuseppe

Fondazione Istituto San Giuseppe

Il Consiglio Comunale di Meldola ha approvato, all’unanimità, la nuova convenzione con la Fondazione Istituto San Giuseppe per il sostegno alla gestione del Polo dell’infanzia (scuola dell’infanzia 3-6 anni e nido d’infanzia 3-36 mesi). La convenzione avrà durata triennale con possibilità di rinnovo per ulteriori due anni scolastici. La principale novità della convenzione è costituita Nuova convenzione con la Fondazione Istituto San Giuseppe

Nuova caldaia alla scuola di viale della Repubblica

scuola di Meldola

«Il plesso scolastico di viale della Repubblica 47, che accorpa la scuola secondaria “Dante Alighieri” e la materna “Girotondo”, avrà una nuova caldaia» annuncia il sindaco di Meldola Roberto Cavallucci. Il montaggio di un nuovo generatore di calore dell’impianto di riscaldamento e di acqua calda si è reso indispensabile a seguito di un imprevedibile guasto Nuova caldaia alla scuola di viale della Repubblica

L’associazione Nonno Banter 57 dona buoni spesa per i bisognosi

donazione associazione Nonno Banter

L’Associazione Nonno Banter 57 Giochi di Strada” continua a dimostrare grande generosità e sensibilità verso Meldola: questa mattina l’Associazione ha donato al Comune 500 euro in buoni spesa da devolvere alle famiglie ed alle persone in difficoltà. Nonno Banter 57 è un’Associazione costituita da numerosi volontari meldolesi con la convinzione che il gioco e la L’associazione Nonno Banter 57 dona buoni spesa per i bisognosi

“A Testa Alta”: presto i caschi salva capelli anche a Meldola

casco salva capelli

L’obiettivo era dei più ambiziosi: donare per Natale tre caschi salva capelli “Paxman Scalp Cooler” alle pazienti e agli operatori delle Oncologie di Rimini, di Cesena e all’Irst di Meldola. Il target era stato individuato sui 63.000 euro: una cifra capace di coprire buona parte dell’investimento sui dispositivi, a cui poi l’Istituto Oncologico Romagnolo avrebbe “A Testa Alta”: presto i caschi salva capelli anche a Meldola

Sono 110 i nuovi contagi nel Forlivese, 4 i decessi in provincia

tablet geriatria coronavirus

Sono 227 i nuovi contagi da Coronavirus nella nostra provincia: 110 nel Forlivese, 117 nel Cesenate. Questi i dati accertati alle ore 12,00 di oggi relativi all’andamento dell’epidemia in regione. “Nel riepilogo dei dati Covid che riguardano il Comune di Modigliana – commenta il sindaco Jader Dardi – oggi risultano 52 persone attualmente positive, di Sono 110 i nuovi contagi nel Forlivese, 4 i decessi in provincia

Vaccini con cellule dendritiche contro i glioblastomi: da studio Irst-Ausl Romagna

vaccino anticovid AstraZeneca

Nuove promettenti prospettive terapeutiche per i vaccini con cellule dendritiche autologhe, metodica oncologica sperimentale che da sempre vede nell’Irst “Dino Amadori” Irccs uno tra i centri di riferimento in Italia. Pochi settimane fa, infatti, è stato trattato il primo paziente affetto da glioblastoma – un tipo di tumore cerebrale particolarmente aggressivo contro cui, ad oggi, Vaccini con cellule dendritiche contro i glioblastomi: da studio Irst-Ausl Romagna

Claudio Cerchione nominato nello Scientific for Oncology di EMA

Claudio Cerchione IRST

Claudio Cerchione, medico dell’equipe di Ematologia dell’Irst “Dino Amadori” Irccs, è stato nominato da EMA, l’Agenzia europea per i medicinali, membro dello “Scientific advisory group for Oncology”. Il dottor Cerchione è entrato nel team di consulenti che garantisce la valutazione scientifica, la supervisione e il controllo della sicurezza dei medicinali per uso umano. Il gruppo Claudio Cerchione nominato nello Scientific for Oncology di EMA

La quarta edizione del presepio di Castelnuovo

presepio natività castelnuovo

Il grande presepio animato itinerante poliscenico è giunto alla sua quarta edizione. Dal Natale 2018 Meldola, e precisamente nella sua frazione di Castelnuovo, ai piedi dell’antico castello, ha finalmente la sua attrattiva natalizia principale, il grande presepio meccanico, diviso in quadri allestiti nei luoghi storici del castello, che attira ogni anno tantissimi visitatori provenienti da La quarta edizione del presepio di Castelnuovo

Sono 72 i nuovi contagi nel Forlivese, due decessi in provincia

Test sierologico coronavirus

Sono 173 i nuovi contagi da Coronavirus nella provincia di Forlì-Cesena: 72 nel Forlivese, 101 nel Cesenate. Questi i dati accertati alle ore 12,00 di oggi relativi all’andamento dell’epidemia in regione. “Vi comunico che ad oggi i quarantenati del nostro Comune di Castrocaro Terme e Terra del Sole sono 72 e i positivi sono 57; Sono 72 i nuovi contagi nel Forlivese, due decessi in provincia

Sono 77 i nuovi contagi nel Forlivese con un decesso

isolamento covid coronavirus

Sono 190 i nuovi contagi da Coronavirus nella provincia di Forlì-Cesena: 77 nel Forlivese (superati i 21.800 da inizio pandemia), 113 nel Cesenate. Questi i dati accertati alle ore 12,00 di oggi relativi all’andamento dell’epidemia in regione. “Riprendo la comunicazione sulla situazione Covid a Modigliana – spiega il sindaco di Jader Dardi -. Ad oggi Sono 77 i nuovi contagi nel Forlivese con un decesso

Al meldolese Gabriele Zavoli la “Stella al Merito del Lavoro”

Al meldolese Gabriele Zavoli la Stella al Merito del Lavoro

Venerdì scorso si è svolta nella Prefettura di Forlì-Cesena la cerimonia di consegna delle “Stella al Merito del Lavoro”, onorificenza concessa dal Presidente della Repubblica, su proposta del Ministro del Lavoro, ai lavoratori che nel corso della loro vita si sono distinti per singolari meriti di perizia, laboriosità e buona condotta morale. Il meldolese Gabriele Al meldolese Gabriele Zavoli la “Stella al Merito del Lavoro”

Tumori polmonari e intelligenza artificiale, uno studio coordinato da Irst tra i vincitori del bando ERA

IRST frontale

Riuscire ad individuare con esattezza i pazienti a rischio di recidiva nel tumore al polmone. È l’ambizioso obiettivo che si pone il progetto europeo Miracle (A Machine learning approach to Identify patients with Resected non-small-cell lung cAnCer with high risk of reLapsE) utilizzando sofisticati modelli di intelligenza artificiale per integrare tra loro differenti marcatori e Tumori polmonari e intelligenza artificiale, uno studio coordinato da Irst tra i vincitori del bando ERA

Lara Bruno nominata presidente di Fratelli d’Italia Circolo Bidente

Lara Bruno fratelli d'Italia

“Voglio interpretare questo ruolo con determinazione, rappresentando i problemi dei miei concittadini e del territorio, secondo i valori che hanno sempre contraddistinto il mio percorso nel centrodestra”. Sono queste le prime parole di Lara Bruno, presidente del Circolo Bidente di Meldola. “Riceviamo con grande entusiasmo la richiesta di costituzione del circolo di Fratelli d’Italia a Lara Bruno nominata presidente di Fratelli d’Italia Circolo Bidente

Irst tra gli ospedali al fianco delle donne premiato con 2 bollini rosa

Bollini rosa Irst montalti prati bertoni ravaioli

L’Istituto Romagnolo per lo Studio dei Tumori “Dino Amadori” IRCCS è tra gli ospedali italiani insigniti dei Bollini Rosa dalla Fondazione Onda, per testimoniarne l’impegno nella promozione della medicina di genere e per l’offerta di servizi dedicati alla diagnosi e cura delle principali patologie, non solo femminili. “Gli ospedali premiati costituiscono una rete di scambio Irst tra gli ospedali al fianco delle donne premiato con 2 bollini rosa

A Meldola concessi contributi per l’apertura di nuove attività commerciali e artigiane

Simona Zuccherelli e Roberto Cavallucci

Anche quest’anno la Giunta del Comune di Meldola ha approvato il “Bando per la concessione di contributi per l’apertura di nuove attività commerciali e artigiane sul territorio comunale”. Attraverso questa misura l’Amministrazione intende sostenere l’apertura di nuove attività artigianali di produzione, servizio e vendita beni al dettaglio, aperture di pubblici esercizi ed attività commerciali di A Meldola concessi contributi per l’apertura di nuove attività commerciali e artigiane