Meldola

<p>Meldola è un Comune di 10.000 abitanti della provincia di Forlì-Cesena in Emilia-Romagna. Fa parte dell’Unione di Comuni della Romagna Forlivese con capoluogo Forlì.</p>

Pompieri impegnati per tetto in fiamme a Meldola e in un incendio di un capannone a Forlì

incendio tetto a Meldola

Alle ore 13,00 di ieri martedì 23 novembre, tre squadre dei Vigili del Fuoco di Forlì sono intervenute nel Comune di Meldola, in via Cavour, per un incendio che ha coinvolto parte di un tetto in legno di un’abitazione (nella foto). I pompieri, giunti sul posto, hanno provveduto ad estinguere le fiamme ed evitarne la Pompieri impegnati per tetto in fiamme a Meldola e in un incendio di un capannone a Forlì

Meldola al fianco delle donne con le iniziative “Diventare grandi senza violenza”

Jennifer Ruffilli, Assessore alle Pari Opportunità del Comune di Meldola

In occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le Donne, il Comune di Meldola Assessorato alle Pari Opportunità, ha promosso una rassegna di eventi allo scopo di sensibilizzare tutta la cittadinanza. Nella giornata di ieri alla Galleria Michelacci in via Cavour 60, si è svolta l’inaugurazione della mostra “Com’eri vestita?”, realizzata in collaborazione Meldola al fianco delle donne con le iniziative “Diventare grandi senza violenza”

“Un Teatro per la Città”: riapre il “Dragoni” con il Presidente Bonaccini

Teatro Dragoni

Venerdì 19 novembre alle ore 20,00 si terrà la riapertura del Teatro Comunale di Meldola “Gian Andrea Dragoni”, dopo i lavori di risanamento della copertura, miglioramento e adeguamento degli aspetti funzionali dell’area scenica finanziati con fondi regionali e comunali. Alla serata parteciperà il Presidente della Regione Emilia-Romagna, Stefano Bonaccini. Per l’occasione si esibirà il tenore “Un Teatro per la Città”: riapre il “Dragoni” con il Presidente Bonaccini

Donate alle scuole dell’infanzia 10 macchine per la sanificazione degli ambienti

asilo scuola dell'infanzia

Per contenere e contrastare la diffusione del virus nelle scuole dell’infanzia, dove i più piccoli non indossano mascherine e dove non si riesce a praticare il distanziamento, Emicon ha donato al Comune di Meldola 10 macchine AirFix per la sanificazione dell’aria, testate dall’Università di Modena e Reggio-Emilia, utilizzano componenti certificate come filtri HEPA e lampade Donate alle scuole dell’infanzia 10 macchine per la sanificazione degli ambienti

Il benvenuto di Meldola al nuovo parroco don Enrico Casadio

don Enrico Casadio nuovo parroco di Meldola

“Ieri pomeriggio accompagnato dalla Protezione Civile di Meldola ho partecipato con gioia, nella Chiesa di San Nicolò, alla solenne cerimonia celebrata dal vescovo Livio Corazza, di affidamento delle Parrocchie di San Nicolò, San Francesco, Ricò, Teodorano, Vitignano e Castelnuovo a don Enrico Casadio. È stata una giornata importante e straordinaria non solo per la comunità Il benvenuto di Meldola al nuovo parroco don Enrico Casadio

Al via il progetto playing alla scuola dell’infanzia Achille Lega

progetto playing

Un progetto ambizioso che affonda le sue radici proprio in quell’azione tanto semplice e chiara tipica dei bambini: il gioco. Non a caso, il progetto playing (dall’inglese, to play=giocare, appunto) finanziato dal programma Erasmus+, promosso dalla rete Sern e tuttora in fase di svolgimento fino al 2023, ha come obiettivo principale quello di migliorare la Al via il progetto playing alla scuola dell’infanzia Achille Lega

Riaperta la chiesa di San Cosimo

riaperta chiesa san cosimo

La riapertura della Chiesa di San Cosimo, avvenuta nel tardo pomeriggio di sabato 30 ottobre 2021, è un evento che rimarrà nella storia di Meldola. Dopo un lungo restauro, realizzato con sapienza e maestria, la bellissima Chiesa di San Cosimo, costruita sul finire del settecento, è stata riaperta ai suoi fedeli ed a tutta la Riaperta la chiesa di San Cosimo

Consiglio comunale solenne per ringraziare don Mauro Lodovico Petrini

sindaco Roberto Cavallucci e don Mauro Lodovico Petrini

Ieri sera si è svolto a Meldola in forma solenne un Consiglio Comunale straordinario in onore di don Mauro Lodovico Petrini, parroco di Meldola, per salutarlo e ringraziarlo dopo 35 anni di servizio pastorale nella città. È stato un momento molto partecipato e sentito, ricco di emozioni e ricordi, a cui hanno preso parte numerose Consiglio comunale solenne per ringraziare don Mauro Lodovico Petrini

Avviati i lavori di riqualificazione di piazza Garibaldi

lavori di riqualificazione di piazza Garibaldi

In questi giorni di fine ottobre 2021 a Meldola sono iniziati i lavori di riqualificazione di Piazza Garibaldi nel rione San Michele vicino al ponte dei Veneziani. I lavori prevedono la riorganizzazione dello spazio pubblico mediante la realizzazione di un percorso ciclo-pedonale con contestuale eliminazione delle barriere architettoniche e sistemazione con arretramento della pensilina per Avviati i lavori di riqualificazione di piazza Garibaldi

Al mercato di Meldola appuntamento col gazebo informativo Anap

Anap Confartigianato

Anap Confartigianato Forlì continua il confronto con i cittadini sui temi legati alla terza età. Con la presenza di un proprio gazebo, all’interno del mercato di Meldola, l’Associazione dei pensionati ha offerto spunti di riflessione agli interessati, distribuendo materiale informativo. Tra i visitatori del punto informativo anche il sindaco Roberto Cavallucci. Giuseppe Mercatali, consigliere delegato Al mercato di Meldola appuntamento col gazebo informativo Anap

Celebrato il 77° anniversario della Liberazione di Meldola

Liberazione di Meldola

“Abbiamo ricordato il giorno della Liberazione della nostra città (25 ottobre 1944 – 25 ottobre 2021) rendendo omaggio a tutti i Caduti della Resistenza presso il monumento che li ricorda insieme all’Anpi. È stata deposta una corona in memoria di tutti i combattenti partigiani e delle vittime civili, che si sono sacrificati nella lotta contro Celebrato il 77° anniversario della Liberazione di Meldola

Poste Italiane attiva a Meldola il nuovo centro distribuzione

Poste Italiane Meldola

È stato inaugurato oggi il nuovo Centro di Distribuzione di Poste Italiane a Meldola, alla presenza dei rappresentanti aziendali e del sindaco Roberto Cavallucci. La sede di via Roma 201 è stata progettata e realizzata in modo funzionale al “Joint Delivery”, il modello di recapito introdotto nell’intero bacino territoriale del Forlivese, che garantisce la consegna Poste Italiane attiva a Meldola il nuovo centro distribuzione

A Meldola ristori Tarip del 2021 per le utenze non domestiche

ristori tarip meldola

Proseguono le iniziative dell’Amministrazione comunale di Meldola in favore delle aziende del territorio: il Comune, in accordo con le associazioni di categoria, ha previsto l’erogazione di un ristoro per le imprese a fronte delle difficoltà dovute al perdurare dell’emergenza covid. L’Amministrazione comunale contribuirà ad ammortizzare il pagamento della fattura della TARIP per l’anno 2021 con A Meldola ristori Tarip del 2021 per le utenze non domestiche

A Meldola installati tre nuovi “Velo Ok”

autovelox velo ok

Si è conclusa a Meldola l’installazione di ulteriori tre “Velo Ok” a protezione di due tratti urbani pericolosi sulle strade provinciali SP4 “Bidentina” e SP48 Via Sbaraglio. Si tratta di colonnine arancioni per il rilevamento della velocità che funzionano quando viene installato al loro interno dalla Polizia Locale un autovelox mobile. Nello specifico due “Velo A Meldola installati tre nuovi “Velo Ok”

Alla scoperta dei luoghi di Paolo e Francesca: appuntamenti a Castelnuovo e Polenta

castelnuovo-di-meldola

Sabato 9 ottobre si svolgeranno due appuntamenti per scoprire la storia di Castelnuovo di Meldola e di Polenta di Bertinoro. Le due iniziative sono promosse in occasione del 700° anniversario della morte di Dante Alighieri e della pubblicazione del libro “I luoghi di Paolo e Francesca nel Forlivese. Polenta di Dante, Giaggiolo, Castelnuovo, Cusercoli” di Marco Alla scoperta dei luoghi di Paolo e Francesca: appuntamenti a Castelnuovo e Polenta

Irst, passi avanti nello studio di cure sempre più mirate dei sarcomi

Alessandro De Vita e Laura Mercatali studio sarcomi

Passi in avanti nella comprensione e nell’utilizzo sempre più mirato della trabectedina, uno tra i farmaci utilizzati per la cura dei sarcomi dei tessuti molli, una famiglia di tumori solidi rari estremamente complessa da trattare. L’equipe di ricercatori del Centro di Osteoncologia e Tumori Rari dell’Irst “Dino Amadori” Irccs di Meldola, in stretta collaborazione con Irst, passi avanti nello studio di cure sempre più mirate dei sarcomi

Partecipazione al lutto per la scomparsa di Loris Venturi

Loris Venturi

È morto Loris Venturi, ex sindaco di Meldola, all’età di 68 anni. A dare l’annuncio è stato il sindaco di Forlì Gian Luca Zattini nel corso del Consiglio comunale di oggi pomeriggio. “È con profondo dolore che abbiamo appreso la notizia della scomparsa di Loris Venturi, già sindaco di Meldola, amministratore comunale e dell’Istituzione Drudi, Partecipazione al lutto per la scomparsa di Loris Venturi

L’inaugurazione di “Casa Maria Nanni” a Meldola

inaugurazione di Casa Maria Nanni

“Ieri pomeriggio 25 settembre 2021 si è svolto un bellissimo momento di festa in occasione della cerimonia di inaugurazione di “Casa Maria Nanni” all’ex Villa del Seminario di Meldola. La Cooperativa Abbracci, subentrata nella gestione del centro socio riabilitativo ai Silenziosi Operai della Croce che hanno lasciato la nostra Diocesi dopo 40 anni di servizio, L’inaugurazione di “Casa Maria Nanni” a Meldola

Meldolandia, il regno del mattoncino

Meldolandia, il regno del mattoncino

L’Amministrazione Comunale, Romagna Lug, il Lego Users Group della Romagna, è lieta di invitare tutti gli appassionati del mondo Lego a “Meldolandia, il regno del mattoncino”, esposizione di collezioni ed opere originali realizzate con i mattoncini Lego. La mostra, ospitata a Meldola per la prima volta, è allestita all’interno del Palazzetto dello Sport di Meldola, Meldolandia, il regno del mattoncino

A Meldola il Gran Premio Nuvolari 2021

auto d'epoca

Ieri mattina Meldola ha avuto il piacere di ospitare, grazie al lavoro della Scuderia meldolese Racing Team Le Fonti, il Gran Premio Nuvolari 2021, giunto alla 31° edizione, manifestazione internazionale per auto storiche organizzata dalla Mantova Corse. Tantissime le persone presenti in Piazza Felice Orsini che non si sono lasciate sfuggire l’occasione di ammirare il A Meldola il Gran Premio Nuvolari 2021

Nomine di nuovi parroci in centro storico di Forlì, a Bertinoro, Meldola e Roncadello

prete

Il vescovo di Forlì-Bertinoro Livio Corazza, ha reso note le nomine dei nuovi parroci che riguardano l’unità pastorale del Centro storico di Forlì e tre unità pastorali rispettivamente nei territori di Bertinoro, di Meldola e di Roncadello. Don Enrico Casadio lascia le parrocchie di San Mercuriale, Santa Lucia e San Biagio, e diventa parroco nell’unità Nomine di nuovi parroci in centro storico di Forlì, a Bertinoro, Meldola e Roncadello