Meldola

<p>Meldola è un Comune di 10.000 abitanti della provincia di Forlì-Cesena in Emilia-Romagna. Fa parte dell’Unione di Comuni della Romagna Forlivese con capoluogo Forlì.</p>

81° anniversario della “Strage della Fornace”

commemorazione della “Strage della Fornace”

Si è svolta a Meldola la commemorazione del 81° anniversario della “Strage della Fornace”, avvenuta 21 agosto del 1944, nella quale furono fucilate dai nazifascisti 18 persone catturate in un rastrellamento avvenuto a Pieve di Rivoschio, zona operativa dell’VIII Brigata partigiana “Garibaldi”. Le truppe tedesche e fasciste, tra violenze e devastazioni, prelevarono circa 180 persone, 81° anniversario della “Strage della Fornace”

Commemorazione dell’81° anniversario della strage della Fornace

commemorazione del 78° anniversario della strage della fornace

Sabato 23 agosto, alle ore 9,00, si terrà a Meldola, al Cippo della Fornace, in via Roma incrocio via Volta, la commemorazione dell’81° anniversario della strage della Fornace Bisulli, avvenuta il 21 agosto del 1944, nella quale 18 civili catturati durante un rastrellamento a Pieve di Rivoschio (dove aveva sede l’VIII Brigata partigiana Garibaldi) e Commemorazione dell’81° anniversario della strage della Fornace

Irst partner del progetto EpiNanSarc per l’applicazione di analisi genetiche e AI nei sarcomi

irst

È entrato nel vivo EpiNanSarc, studio triennale finanziato dall’iniziativa europea Transcan-3 che punta a colmare una lacuna critica nella diagnosi dei sarcomi, offrendo uno strumento innovativo basato su sequenziamento e intelligenza artificiale: coordinato dall’Ispro, nel partenariato internazionale, un importante il ruolo è svolto da Irst. EpiNanSarc vuole portare la diagnostica epigenomica dei sarcomi dal laboratorio Irst partner del progetto EpiNanSarc per l’applicazione di analisi genetiche e AI nei sarcomi

Alba di Ferragosto in Rocca

Alba a Meldola

Per la terza volta il Ferragosto si festeggia dall’alba, alla Rocca di Meldola, dove si saluterà il sorgere del sole con l’Orchestrona della Scuola di Musica Popolare di Forlimpopoli, in uno viaggio nella musica popolare Europea, a passo di danza. Alle ore 6,15 di venerdì 15 agosto, l’evento, promosso da Entroterre Festival e dall’Assessorato alla Alba di Ferragosto in Rocca

Ferragosto a Castelnuovo

castelnuovo-di-meldola

Giovedì 14 agosto alle ore 20,30 a Meldola ritorna l’appuntamento con “Ferragosto a Castelnuovo”, organizzato dall’Associazione “Amici di Castelnuovo” in collaborazione con la Comunità Cristiana Meldolese, il gruppo di Preghiera di Monte Paolo, la Pro loco di Meldola, con il patrocinio del Comune di Meldola. Alle ore 20,30 si terrà la processione della Madonna Assunta Ferragosto a Castelnuovo

Rinnovata la convenzione tra il Comune di Meldola e Cosascuola Music Academy

Cosascuola Music Academy

A soli tre anni dalla fondazione della Scuola di Musica di Meldola, Cosascuola Music Academy è ormai una realtà culturale solida e vivace nella città di Meldola. Con 115 iscritti, di cui oltre 60 under 18, la scuola continua a crescere, diventando sempre più un punto di riferimento per la formazione musicale, l’aggregazione giovanile e Rinnovata la convenzione tra il Comune di Meldola e Cosascuola Music Academy

Dall’Hackathon AI-Dea a Vigo: l’esperienza europea di 4 neodiplomati forlivesi

liceo scientifico Forli

“Estremo entusiasmo”, “motivazione rafforzata”, “crescita personale e professionale”. Queste alcune delle frasi chiave utilizzate dai giovani forlivesi Melissa Lippi, Camilla Ravaioli, Tommaso Bizzo e Alessio Faccani al ritorno dalla Summer School svolta a Vigo, nell’ambito dei progetti finanziati dall’Unione Europea Trumpet e Flute, di cui Irst “Dino Amadori” Irccs è partner. I quattro neo diplomati Dall’Hackathon AI-Dea a Vigo: l’esperienza europea di 4 neodiplomati forlivesi

Tassinari: «Confermata l’eccellenza dell’Irst, il ministero lo riconosca come Irccs per i prossimi 4 anni»

IRST frontale

“Una conferma importante che premia l’eccellenza scientifica e clinica dell’Irst di Meldola: il Ministero della Salute ha completato l’istruttoria e ha predisposto il provvedimento per il rinnovo del riconoscimento Irccs per i prossimi quattro anni. Ora manca solo la firma del Ministro, che arriverà a breve“. Ad annunciarlo è Rosaria Tassinari, deputata di Forza Italia Tassinari: «Confermata l’eccellenza dell’Irst, il ministero lo riconosca come Irccs per i prossimi 4 anni»

Tumore al pancreas e leucemie: due progetti Irst finanziati da un bando europeo

Michela Cortesi

La parola chiave è medicina personalizzata. Questo il focus di Accelerate e Toscanini, due progetti di ricerca che vedono anche la firma dell’IRST “Dino Amadori” IRCCS, finanziati dal bando internazionale TRANSCAN-3. Le iniziative, premiate con un supporto economico complessivo di 2,3 milioni di euro, di cui poco meno di 500mila destinati all’IRST, indagano rispettivamente il Tumore al pancreas e leucemie: due progetti Irst finanziati da un bando europeo

Approvato il progetto esecutivo per interventi sulla copertura e sugli impianti nel palazzetto dello sport

palazzetto calcetto

La Giunta comunale di Meldola ha approvato il progetto esecutivo relativo ai lavori di “Ripristino danni al Palazzetto dello Sport (copertura ed interni) e rigenerazione funzionale e impiantistica”. L’intervento, dal costo complessivo di 240.000 euro, rappresenta un’importante azione di riqualificazione e rilancio di uno spazio centrale per l’attività sportiva e la vita della comunità ed Approvato il progetto esecutivo per interventi sulla copertura e sugli impianti nel palazzetto dello sport

Approda in Consiglio comunale la questione del Centro di Salute Mentale

Lara Bruno Meldola Futura

A seguito della sanguinosa aggressione avvenuta all’interno della Casa di Comunità di Meldola nell’ottobre 2024, il Centro di Salute Mentale è stato trasferito al secondo piano del Palazzo Doria Pamphili, con l’intento di garantire maggior sicurezza ad operatori e utenti. “Una scelta condivisibile – premette Lara Bruno Capogruppo di Meldola Futura – ma che ora Approda in Consiglio comunale la questione del Centro di Salute Mentale

Lavori a Meldola per ridurre il rischio di allagamenti

allagamento rio cavallo

Inizieranno la prossima settimana i lavori finalizzati a ridurre significativamente il rischio di allagamenti delle abitazioni, delle attività commerciali e delle aree pubbliche situate in Via Puccini, Via San Giovanni, Piazza Saffi, Via Roma, Via Buozzi e Via Mazzini, zone che sono state colpite dall’esondazione del Rio Cavallo (da molti conosciuto come Fosso di San Lavori a Meldola per ridurre il rischio di allagamenti

Potenziata e rinnovata la centrale dell’acquedotto di Caminate Basso

impianto Caminate Basso

Il Gruppo Hera ha completato un importante intervento di potenziamento e rinnovamento tecnologico nella centrale acquedottistica di Caminate Basso sulla SP 126 all’incrocio con via delle Colline a Meldola, al servizio di cittadini e attività di Caminate, Scardavilla, Vitignano, Balbate e Ravaldino. L’impianto è stato visitato questa mattina dal sindaco Roberto Cavallucci, dall’assessore all’Ambiente Filippo Potenziata e rinnovata la centrale dell’acquedotto di Caminate Basso

A “Meldola città dei bambini” spettacolo del fuoco

Palazzo Comunale Meldola

Ultimo appuntamento per la rassegna estiva “Meldola città dei bambini” promossa dal Comune di Meldola in collaborazione con Pro Loco Città di Meldola. Dopo il successo di pubblico di martedì scorso con il pic-nic al giardino dell’Istituzione ai Servizi Sociali “Davide Drudi” e l’animazione dell’Associazione Nonno Banter 57 Giochi Di Strada, si prosegue martedì 22 A “Meldola città dei bambini” spettacolo del fuoco

Interventi di asfaltatura in alcune strade comunali di Meldola

Cavallucci San Colombano

Il Comune di Meldola ha realizzato in questi giorni interventi di asfaltatura su strade ed aree pubbliche comunali che presentavano ammaloramenti del manto superficiale, al fine di migliorare la sicurezza e la qualità della viabilità urbana. Tra le aree interessate, si segnalano in particolare, Via Piero Maroncelli, nei pressi di Irst a Meldola, alcuni tratti Interventi di asfaltatura in alcune strade comunali di Meldola

Meldola ottiene il riconoscimento per l’hub urbano

Comune di Meldola

Il Comune di Meldola annuncia il riconoscimento ufficiale da parte della Regione Emilia-Romagna dell’Hub Urbano Meldola Centro a seguito della candidatura avanzata in risposta alla Legge Regionale 12/2023. Il progetto nasce con l’obiettivo di promuovere un nuovo modello di sviluppo dell’economia urbana attraverso una rete di soggetti pubblici e privati impegnati nel rilancio del centro Meldola ottiene il riconoscimento per l’hub urbano

Meldola vicina ai suoi giovani: gratuita l’Estate Card 2025

Estate Card 2025

Anche per il 2025 l’Amministrazione comunale di Meldola rinnova il proprio impegno verso i giovani meldolesi, offrendo gratuitamente l’Estate Card 2025, che permetterà ai ragazzi di viaggiare senza costi su tutte le linee bus delle province di Forlì-Cesena, Rimini e Ravenna per tutto il periodo estivo. È possibile richiedere l’Estate Card gratuita entro il 31 Meldola vicina ai suoi giovani: gratuita l’Estate Card 2025

A Meldola “L’Arena in Bianco”

Palazzo Comunale Meldola

Mercoledì 16 luglio alle ore 20,30 all’Arena Hesperia di Meldola si svolgerà l’evento “L’Arena in Bianco” promosso dall’Associazione Croce Rossa Italiana – Comitato di Forlì e da Pro Loco Città di Meldola con il patrocinio del Comune di Meldola. Un evento unico, all’insegna dell’eleganza, dell’amicizia e della solidarietà a sostegno delle attività della Croce Rossa A Meldola “L’Arena in Bianco”

“Meldola Città dei Bambini”, pic-nic e giochi con Nonno Banter

Comune di Meldola

Continua la rassegna estiva “Meldola Città dei bambini” promossa dal Comune di Meldola in collaborazione con Pro Loco Città di Meldola. Dopo il successo degli spettacoli di burattini tradizionali e marionette del “Teatro del Drago di Ravenna”, si prosegue martedì 15 luglio con una serata dedicata ai più piccoli e alle loro famiglie. Al giardino “Meldola Città dei Bambini”, pic-nic e giochi con Nonno Banter

L’azienda service1 dona un defibrillatore alla Protezione Civile di Meldola

donazione defibrillatore

L’azienda Service1 di Forlì, attiva nel settore dell’assistenza tecnica per apparecchiature sanitarie e industriali, ha donato un defibrillatore alla Protezione Civile di Meldola, offrendo così un contributo concreto alla tutela della salute pubblica. Alla cerimonia erano presenti Fabio Valentini legale rappresentante di Service1, che ha illustrato il funzionamento del defibrillatore, Gabriele Buono presidente della Protezione L’azienda service1 dona un defibrillatore alla Protezione Civile di Meldola

La Madonna del Popolo cambia data: protesta di Meldola Futura

Lara Bruno fratelli d'Italia

La Madonna del Popolo, Protettrice della Città di Meldola, non verrà più celebrata a fine agosto, la domenica dopo l’Ottava dall’Assunzione di Maria, bensì dalla seconda alla terza domenica di settembre. Una notizia ufficializzata nel recente bollettino parrocchiale, che però continua a suscitare numerose perplessità. A tal proposito Meldola Futura, per tramite della Capogruppo in La Madonna del Popolo cambia data: protesta di Meldola Futura

Antonio Pizzarelli Quartet “The Music that makes me dream”

Arena Hesperia Meldola

Domenica 13 luglio alle ore 21,00 a Meldola in Arena Hesperia, appuntamento con Antonio Pizzarelli Quartet a ingresso gratuito con il concerto “The music that makes me dream”, il primo progetto solista del sassofonista e clarinettista pugliese Antonio Pizzarelli, un incontro tra l’eleganza del jazz e la profondità, i ritmi e le melodie della World Antonio Pizzarelli Quartet “The Music that makes me dream”

Musica in Rocca al Tramonto 2025

rocca di Meldola

Anche quest’estate ritorna “Musica in Rocca al Tramonto”, la rassegna di appuntamenti con la musica al tramonto nella splendida cornice e nella magica atmosfera della Rocca di Meldola, per la prima volta presso il Giardino delle Cisterne. Il programma dell’iniziativa, giunta alla sua sesta edizione, prevede tre serate, con inizio del concerto alle ore 20,00 Musica in Rocca al Tramonto 2025