Meldola

<p>Meldola è un Comune di 10.000 abitanti della provincia di Forlì-Cesena in Emilia-Romagna. Fa parte dell’Unione di Comuni della Romagna Forlivese con capoluogo Forlì.</p>

Infermiera accoltellata da un paziente

aggressioni al personale sanitario

Questa mattina, nel Centro di Salute Mentale della Casa della Comunità di Meldola, un’infermiera è stata aggredita da un paziente, che non aveva mai avuto, in precedenza, manifestazioni di aggressività ed era seguito costantemente dal Servizio. Il paziente si era recato al Centro per ricevere la terapia e l’infermiera ha eseguito la somministrazione. In quel Infermiera accoltellata da un paziente

80° anniversario degli eccidi nella provincia di Forlì-Cesena

Meldola Comune

Venerdì 11 ottobre, alle ore 20,30, nella Sala del Consiglio comunale di Meldola in piazza Felice Orsini, si svolgerà un incontro dal titolo “1944-2024: 80° anniversario degli eccidi nella Provincia di Forlì-Cesena”. L’iniziativa è promossa dall’Associazione Nazionale Vittime Civili di Guerra – Sezione Provinciale di Forlì-Cesena in collaborazione con il Comune di Meldola e l’Istituto 80° anniversario degli eccidi nella provincia di Forlì-Cesena

“Creiamo Sinergie” in teatro sulla “Promozione dei corretti stili di vita”

Teatro Dragoni Meldola

Martedì 8 ottobre alle ore 15,00 al Teatro Dragoni di Meldola, si terrà l’evento “Creiamo Sinergie” promosso all’interno del “Progetto Ben-Essere. Alimentazione e corretti stili di vita”, iniziativa coordinata dalla guida cicloturistica forlivese Luigi Barilari in collaborazione col Gal “L’Altra Romagna”, l’Unione dei Comuni della Romagna Forlivese e Visit Romagna. Il progetto ha l’obiettivo di “Creiamo Sinergie” in teatro sulla “Promozione dei corretti stili di vita”

Maurizio Fabbri dona un gommone alla Protezione Civile in ricordo del babbo Fabio

Maurizio Fabbri dona un gommone alla Protezione Civile in ricordo del babbo Fabio

Un enorme gesto di generosità è stato compiuto da Maurizio Fabbri, titolare dell’azienda Technology Inflatable Boats, che ha donato, in ricordo del babbo Fabio, un gommone alla Protezione Civile di Meldola. La consegna del mezzo nautico, capace di trasportare tre/quattro persone, è avvenuta alla presenza del sindaco Roberto Cavallucci e del presidente della Protezione Civile Maurizio Fabbri dona un gommone alla Protezione Civile in ricordo del babbo Fabio

XIII° Memorial Walter Soprani

auto d'epoca

Domenica 6 ottobre torna, organizzato dai “I Sempramig de Mutor” con il patrocinio dei Comuni di Meldola e Forlì, il XIII° Memorial Walter Soprani “Raduno auto e moto d’epoca” evento a scopo benefico in ricordo di Walter Soprani, il cui ricavato sarà devoluto all’associazione pro Africa “Dedicato ad un Angelo” con sede a Fiumana di XIII° Memorial Walter Soprani

Meldolandia il regno del mattoncino, IV edizione

Meldolandia, il regno del mattoncino

Anche quest’anno, grazie a Romagna Lug, il Lego Users Group della Romagna, l’Amministrazione meldolese, ospiterà la quarta edizione dell’evento “Meldolandia, Il Regno Del Mattoncino”: esposizione di collezioni ed opere originali realizzate con i mattoncini Lego. L’evento, organizzato con il supporto di Monobrand Store Ravenna, si terrà all’interno del Palazzetto dello Sport di Meldola, in Via Meldolandia il regno del mattoncino, IV edizione

Aifa autorizza l’Irst alla produzione di radiofarmaci sperimentali per scopi terapeutici

IRST frontale

Nuova pietra miliare per Irst Dino Amadori e tutta l’oncologia regionale: il 5 settembre scorso, la Radiofarmacia ha ottenuto da AIFA (Agenzia Italiana del Farmaco) l’autorizzazione alla produzione di radiofarmaci sperimentali a base di Lutezio 177. Grazie a questo riconoscimento, punto d’arrivo di un lungo e complesso percorso, Irst sarà in grado di iniziare la Aifa autorizza l’Irst alla produzione di radiofarmaci sperimentali per scopi terapeutici

“Via Romagna per lo Ior”: campioni del ciclismo per la ricerca contro il cancro

Via Romagna per lo IOR

Nel mese di settembre alcuni campioni del ciclismo romagnolo sono stati impegnati nel progetto “Via Romagna per lo Ior“, creato dall’Istituto Oncologico Romagnolo con la collaborazione della Banca di Credito Cooperativo ravennate forlivese e imolese, ExtraGiro, Alé Cycling, Natali accessori per il ciclismo, Oremplast e APT Regione Emilia Romagna. L’iniziativa dei ciclisti, che hanno pedalato “Via Romagna per lo Ior”: campioni del ciclismo per la ricerca contro il cancro

All’Irst “Strategie di sviluppo per il personale sanitario”

IRST frontale

Accogliere i cambiamenti in arrivo puntando sul miglioramento delle competenze del personale sanitario. L’Ufficio Formazione di Irst “Dino Amadori” Irccs, diretto da Valentina Bugani, organizza l’evento formativo “Strategie di sviluppo per il personale sanitario: le sfide europee per il futuro”. L’iniziativa, supportata da ProMis- Programma Mattone Internazionale Salute, avrà luogo nella Sala Tison dell’Istituto venerdì All’Irst “Strategie di sviluppo per il personale sanitario”

“Conosciamo il piatto sano” all’Arena Hesperia

Carlo Bo convegno

Gli incontri, promossi dall’Unità Operativa di Igiene e Sanità Pubblica con il patrocinio del Comune di Meldola, sono un’occasione per conoscere e approfondire insieme alcuni consigli per mantenersi in salute e prevenire l’insorgenza di malattie croniche come obesità, diabete e ipertensione. Il calendario prevede un evento gratuito aperto a tutti martedì 1 ottobre dalle ore “Conosciamo il piatto sano” all’Arena Hesperia

Festa del rione Tranvai Buratella

Ponte dei veneziani Meldola

Grazie ai volontari del Rione Tranvai Buratella, alla Pro Loco Città di Meldola dal 27 al 29 settembre ritorna la “Festa del Rione Tranvai Buratella”, con il tradizionale trenino che porterà grandi e piccoli in giro per il paese e con un ricco programma di eventi. Si parte venerdì 27 settembre alle ore 19,30 con Festa del rione Tranvai Buratella

Tonino Simoncelli dona la sua collezione all’Archivio Digitale Romagnolo

Tonino Simoncelli dona il suo archivio all'Archivio Digitale Romagnolo

Nella sala consiliare del Comune di Meldola si è svolto un evento di grande rilevanza, segnando un momento cruciale per la cultura locale e il suo passaggio generazionale. Non tutti sanno che il maestro Tonino Simoncelli, figura di spicco nella comunità meldolese per la sua instancabile dedizione alla valorizzazione della storia locale, presidente dell’Accademia degli Tonino Simoncelli dona la sua collezione all’Archivio Digitale Romagnolo

A Meldola il “Gran Premio Nuvolari”

auto storiche gran premio Nuvolari

Domenica 22 settembre, dalle ore 8,00 alle 10,30, ancora una volta Meldola ospiterà in Piazza Felice Orsini il passaggio del “Gran Premio Nuvolari”. Questa manifestazione internazionale di regolarità per auto storiche, che richiama concorrenti da tutte le parti del mondo (quest’anno ben 285 partecipanti), è organizzata dalla Scuderia Mantova Corse in ricordo del più grande A Meldola il “Gran Premio Nuvolari”

Incendio a “Bentivogli Auto”, nera nube di fumo visibile da diversi chilometri

incendio Bentivogli Auto

Poco dopo le ore 17,00 si è sviluppato a Meldola, nell’azienda Bentivogli Auto, nei pressi della rotonda all’intersezione tra la via Gualchiera e la SP 4 Bidentina, un incendio che ha interessato un capannone ad uso produttivo  al cui interno sono presenti numerose vetture e pneumatici. Le squadre sono riuscite ad evitare che le fiamme Incendio a “Bentivogli Auto”, nera nube di fumo visibile da diversi chilometri

Scuole di Forlì, Bertinoro, Castrocaro chiuse anche domani

Compara Semplice cessione quinto insegnanti scuola

Visto il perdurare dell’allerta rossa, il Comune di Forlì ha deciso di sospendere per la giornata di domani, venerdì 20 settembre, l’attività didattica delle scuole di ogni ordine e grado. Questo significa che non si svolgeranno le lezioni ma rientrerà in servizio il personale ATA e delle segreterie. Le lezioni riprenderanno regolarmente sabato mattina. Sul Scuole di Forlì, Bertinoro, Castrocaro chiuse anche domani

Allerta rossa: domani scuole chiuse

Gian Luca Zattini sindaco comunicato

L’Agenzia regionale per la Sicurezza del Territorio e Protezione Civile ha appena diramato un’ulteriore allerta con innalzamento del rischio al livello rosso per le prossime ore e per l’intera giornata di domani giovedì 19 settembre. In ragione di questa nuova allerta il Comune di Forlì ha deciso di adottare un’ordinanza che dispone provvedimenti di chiusura. Allerta rossa: domani scuole chiuse

Meldola. 1944-2024: 80° anniversario degli eccidi

Meldola Comune

Giovedì 19 settembre, alle ore 20,30, all’Arena Hesperia, in via XXIV Maggio 4 a Meldola, l’Associazione Nazionale Vittime Civili di Guerra di Forlì-Cesena in collaborazione con il Comune di Meldola e l’Istituto Storico della Resistenza e dell’Età Contemporanea organizza l’iniziativa “1944-2024: 80° anniversario degli eccidi nella Provincia di Forlì-Cesena”. Si tratta di un importante momento Meldola. 1944-2024: 80° anniversario degli eccidi

Irst: priorità allo sviluppo delle competenze e alla formazione del personale

Rappresentanti sindacali IRST

Un piano formativo da quasi 84.000 euro per un programma di trentacinque azioni e 750 ore di formazione, da svolgere in orario di lavoro. È quanto metterà a disposizione Irst “Dino Amadori” Irccs per lo sviluppo delle competenze e la formazione continua del proprio personale grazie anche al sostegno di Fondimpresa, Fondo interprofessionale per la Irst: priorità allo sviluppo delle competenze e alla formazione del personale

Giochi senza quartiere meldolesi

Ponte dei veneziani Meldola

Domenica 15 settembre, dalle ore 14,00 alle ore 19,00, nella Piscina di Meldola, nel piazzale della Libertà 20, si svolgerà la manifestazione “Giochi senza quartiere meldolesi“, promossa da Evergreen, Meldola Calcio, Circolo Tennis & Padel Meldola e CreAttiva, con il patrocinio del Comune di Meldola. Il pomeriggio sarà l’occasione per tante sfide di squadra con Giochi senza quartiere meldolesi

Vigili del Fuoco salvano pesci da possibile moria nel Lago del Crocifisso

vigili salvano dei pesci

I Vigili del fuoco di Forlì sono intervenuti attorno alle ore 14,00, con una squadra di Soccorritori Fluviali-Alluvionali (SFA), a Meldola, nei pressi del Lago del Crocifisso in via Bellini, su richiesta del sindaco per recuperare la fauna ittica presente nell’invaso. A causa dell’abbassamento del livello dell’acqua e la presenza di un ostacolo naturale sommerso, Vigili del Fuoco salvano pesci da possibile moria nel Lago del Crocifisso

Falchi et Archi, XIX edizione

Falconiere Freddy

Sabato 7 e domenica 8 settembre ritorna alla Rocca delle Caminate di Meldola “Falchi et Archi”, la manifestazione, giunta alla XIX edizione, dedicata alla rievocazione storica del Medioevo, alla falconeria e al tiro con l’arco. Programma dell’Arena sabato 7 settembre ore 15,00 apertura Parco. Ore 15,30 “Il Lauro”, danze rinascimentali, musici Trovadores de Romagna. Ore Falchi et Archi, XIX edizione

Terminato il potenziamento del by-pass del viadotto sul torrente Voltre

Cavallucci Valbonesi torrente Voltre

Nei giorni scorsi sono terminati i lavori sulla SP48 al km 4+750 per la messa in sicurezza del by-pass sul torrente Voltre nel Comune di Meldola. La Provincia dopo la chiusura del viadotto danneggiato e reso inagibile dagli eventi alluvionali del 16 e 17 maggio 2023, aveva realizzato, nella fase emergenziale, una deviazione con attraversamento Terminato il potenziamento del by-pass del viadotto sul torrente Voltre

La XII Sagra della Scottona

bistecca alla griglia carne

Riparte giovedì 5 settembre a San Colombano di Meldola la “Sagra della Scottona”. La manifestazione, giunta quest’anno alla sua dodicesima edizione, è organizzata dalla Proloco di San Colombano con il patrocinio del Comune di Meldola e termina domenica 10 settembre. “Questa bellissima festa, che ogni anno si riconferma fra gli eventi più attesi della stagione La XII Sagra della Scottona